Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
GT malossi replica bifascia,problema centralina entrate!
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 15:50
Oggetto: GT malossi replica bifascia,problema centralina entrate!
 

ragazzi come da titolo,forse lo compro usato,ma è nuovo,mai usato,comunque volevo sapere le prestazioni,tenendo conto che io lo monterò rigorosamente con l'albero originale e molto probabilmente lo farò lavorare....opinioni e pareri grazie

Ultima modifica di RUNNERISTA il 31 Mag 2007 18:40, modificato 5 volte in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 16:28
 

Ottimo GT sui piaggio.. molto affidabile..
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 16:33
 

e delle prestazioni??
cioè vorrei qualcosa in + dei soliti elogi,vorrei sapere le particolarità...inoltre quanto fare con l'ela in firma e i rapporti primari?
e se lo facessi lavorare?
ma quanti cavalli ha?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 16:37
 

come fai a farlo lavorare ke il malossi repolica è in alluminio??'comunque i rapporti sono un pò inutili ma ti farà sui 110
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 16:44
 

e che vuol dire che è in alluminio????guarda che i gt in alluminio si lavorano,eccome se si lavorano!!
comunque i rapporti li sn + che utili visto che nn è un base considerando che appunto c'è gente che li mette a partire dal base e vanno benissimo
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 17:05
 

RUNNERISTA ha scritto:
e delle prestazioni??
cioè vorrei qualcosa in + dei soliti elogi,vorrei sapere le particolarità...inoltre quanto fare con l'ela in firma e i rapporti primari?
e se lo facessi lavorare?
ma quanti cavalli ha?


dai raga nessuno che lo sa?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 17:11
 

io ti consiglio di non farlo lavorare fin che tieni l'albero originale, perchè perdi molta affidabilità e rischi di rompere. da aggiungere un correttore di coppia. quanti km ha il tuo albero?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 18:42
 

potresti anche mettere il pacco lamellare una frizione fly se la tua è consumata.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 18:42
 

buon gt mettilo
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 19:53
 

io ce l'ho da 7000 km ancora con albero originale
mai problemi di affidabilità
le prestazioni rimaste invariate
grande cilindro icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 19:53
 

il mio albero ha 8000km quindi penso che la mia frizione sia apposto....comunque quanto dite che farei di velocità max?
ma quanti cavalli ha?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 20:37
 

ragazzi ora guardando sul sito della malossi mi sn accorto che dice che il malossi replica ha 9cv
leggete e ditemi la vostra:Le caratteristichepeculiari dei gruppi termici Malossi MHRReplica sono: pistonicon due segmenti rettangolari cromati ed un rapportodi compressionedi 13,8:1, coppia di 7,35 N.m (0,75 Kgm) a 8.000 r.p.m. epotenzadi 6,6 Kw (9 C.V.) a 8.500 r.p.m.

conclusione quanti cavalli ha?
a me sembra strano 9,perchè sul sito della polini il mio base ne ha 9.8...inoltre essenso uguale quasi,al pinasco quest'ultimo dicono abbia 15cv....

icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 20:40
 

RUNNERISTA ha scritto:
ragazzi ora guardando sul sito della malossi mi sn accorto che dice che il malossi replica ha 9cv
leggete e ditemi la vostra:Le caratteristichepeculiari dei gruppi termici Malossi MHRReplica sono: pistonicon due segmenti rettangolari cromati ed un rapportodi compressionedi 13,8:1, coppia di 7,35 N.m (0,75 Kgm) a 8.000 r.p.m. epotenzadi 6,6 Kw (9 C.V.) a 8.500 r.p.m.

conclusione quanti cavalli ha?
a me sembra strano 9,perchè sul sito della polini il mio base ne ha 9.8...inoltre essenso uguale quasi,al pinasco quest'ultimo dicono abbia 15cv....

icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Ha 9cv mantenendo tutto il resto originale.

Con un' elaborazione completa arriva a 13-14cv!


Quindi se tu lo mettessi con tutto il resto originale avresti 9cv.

Invece come ti ho detto con un' elaborazione completa avrai circa 13-14cv.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 21:04
 

Sembra molto strano anche a me che abbia solo 9 cavalli.E allora il Malossi base quanti ne ha? Ci sara sicuramente un errore,perchè il Malossi Replica è un gt intermedio e corrisponde tipo a un Polini Corsa,anche un pò più spinto,quindi dovrebbe avere sui 15 cavalli circa.Comunque è un ottimo gt e si può lavorare tranquillamente,anzi si lavorano meglio di quelli in ghisa,perchè l'alluminio è più malleabile e quindi è più semplice farlo.
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 21:43
 

14-15 cavalli con elaborazione completa
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 22:07
 

ok grazie....ma con l'ela in firma + i rapporti primari e qualche altra fesseria quanto farei?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 22:09
 

ma la testa è monopezzo?i travasi?lo scarico?
 
Messaggio Inviato: 27 Mag 2007 23:39
 

Con l'ela che hai messo in firma (io aggiungerei anche i rapporti a lungo e la frizione Fly Clutch della Malossi per renderla più completa) credo che potresti fare 110 km/h circa.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 13:35
 

e se lo facessi lavorare?converrebbe?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 13:53
 

RUNNERISTA ha scritto:
e se lo facessi lavorare?converrebbe?

secondo me non conviene farlo lavorare perchè perdi l'affidabilita,se vuoi prestazioni migliori prenditi un gt intermedio.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 14:03
 

e scusa il malossi nn è intermedio?
icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 14:06
 

RUNNERISTA ha scritto:
e scusa il malossi nn è intermedio?
icon_confused.gif
si ho sbagliato, comunque prendi un gt + spinto, secondo me non conviene comprare un gt inferiore e poi lavolarlo, dopo fai tu..
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 14:31
 

danielemc ha scritto:
RUNNERISTA ha scritto:
e scusa il malossi nn è intermedio?
icon_confused.gif
si ho sbagliato, comunque prendi un gt + spinto, secondo me non conviene comprare un gt inferiore e poi lavolarlo, dopo fai tu..

si ma con l'albero originale al max può mettere un intermedio...comunque fa sui 15 cv con ela completa...se lo fai lavorare da qualcuno di serio vai ancora di +!!!
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 14:32
 

comunque runnerista se non vuoi cambiare albero metti il replica
se ne metti uno più spinto lo dovresti cambiare icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 15:02
 

lo so infatti è proprio l'albero il problema,perchè mio padre nn vuole una cosa molto potente,allora avevo pensato di prendere questo e di farlo lavorare di nascosto icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 15:06
 

fidati prenditi il replica e vai sul sicuro
oppure il pinasco g-force va veramente tanto icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 15:06
 

e non lavorarlo..lo rovini e basta..fidati
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 15:09
 

infatti fidati che tira già di suo non importa lavorarlo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 15:12
 

ok grazie ragazzi,verò di riuscire nel mio intento,anche se la vedo dura
....maledetti genitori icon_mad.gif icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2007 15:14
 

se non ci fossero i genitori sai quanti casini vengono fuori????i miei non sanno ke sotto ho l'intermedio e ne ho appena parlato con mio padre se me lo fa mettere(anke se ce l'ho già) e mi ha urlato dietro
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©