Leggi il Topic


HONDA CR250 2t motard Ld90 IV [da pag 19 solo pista]
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 12:47
 

non h ocapito qullo che vuoi dire....comunque di pantaloni porto la 28 americana...non so neanche a che taglai corrisponde a dir la verità, ma se ti può essere utile a capire...che non ho capito neanche cos'è che vuoi capire... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:10
 

Ld90 ha scritto:
non h ocapito qullo che vuoi dire....comunque di pantaloni porto la 28 americana...non so neanche a che taglai corrisponde a dir la verità, ma se ti può essere utile a capire...che non ho capito neanche cos'è che vuoi capire... icon_wink.gif


vuole capire se gli piaci icon_lol.gif e comunque 68 kili vuol dire che sei messo bene per la tua altezza... io peso 70 con 1 pò di panza e muscoli e sono 1.83 quindi vanno benissimo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:21
 

mi spieghi per favore sta cosa dell aspirazione cilindro o carter che mi sono perso xD
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:33
 

trovate alcune (poche) foto nel mio profilo di facebook...così potete soddsifare i vostri desideri 0509_si_picchiano.gif

comunque tornando alle cose serie...@lucaskyline

l'aspirazione nel cilindro o nel carter vuol dire semplicemente la posizione del pacco lamellare...per esempio l'husqvarna ce l'ha sul carter, mentre il rotax ce l'ha sul cilindro... parlando nell ospecifico di honda CR250 i motori fatti fino al 2001, i più potenti, sono quelli con l'aspirazione sul cilindro:

immagini visibili ai soli utenti registrati



mentre quelli dal 2002 (più tranquilli) hanno l'aspirazione sul carter:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di Ld90 il 30 Set 2012 11:56, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:50
 

Ld90 ha scritto:

infatti all'inizio era dura anche fare un giretto di 10 minuti....ora un pò sono abituato...anche se i giri lunghi sono ancora disastrosi dal punto di vista dello sforzo fisico icon_wink.gif

si, una pedana l'ho persa proprio all'ultimo giro che ho fatto icon_asd.gif ma sta moto scende in piega da sola...merito del telaio in acciaio che è maneggevolissimo....poi le sospensioni preparate fanno il resto e ti danno sicurezza...penso di piegarci pure poco per quello che potrebbe fare sta moto...anche se a volte decido di scendere di più esagerando volutamente mi ritrovo stabilissimo e seenza il minimo problema...quello che mi blocca è più psicologico...quando senti la pedana che tocca ti viene tipo un blocco e pensi che più giù di così non regge...ma non è vero... se si riesce a eliminare il blocco mentale si potrebbe piegare molto, molto di più, ne sono sicurissimo!! 0509_up.gif

penso che per fare passare il blocco psicologico la soluzione migliore sia la pista..io mi blocco quando tocco terra con la punta dello stivale, poi ho paura di cadere..
le vibrazioni non ti danno fastidio anche in piega?
comunque complimenti davvero per come l'hai fatta diventare, è bella e preparata bene icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:55
 

se guidi da motard la punta dello stivale non può toccare per terra eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 13:59
 

tengo i piedi sulle pedane, è strano per un motard ma mi trovo bene così...di solito tiro fuori il piede solo nei tornanti o nelle curve strette
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:02
 

io se prima avolte lo tenevo, dopo il corso ho imparato a toglierlo praticamente in ogni curva perchè col culo devi uscire praticamente fuori dalla sella (al lato esterno) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:08
 

grazie della spiegazione icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:11
 

capisco eusa_think.gif io quando provo così nelle pieghe a sinistra riesco abbastanza bene credo, in quelle a destra invece faccio fatica a girare l'acceleratore (e se non apro tutto al momento giusto resto li piantato e la moto non si rialza più eusa_wall.gif )..mi sa che sbaglio a fare qualcosa eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:13
 

la posizione del manubrio e della mano credo...
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:19
 

la posizione della mano sarà sicuramente da sistemare eusa_think.gif manubrio non so, come faccio a sapere se va bene o no? scusa l'ot..
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:40
 

fatti fare una foto mentre pieghi
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 14:47
 

Ld90 ha scritto:
certo icon_mrgreen.gif
avevo provato pure uno di quelli nuovi, con l'aspirazione sul carter.... ma sono molto più fermi icon_asd.gif

eheh....le honda anni 95, 96 con telaio in acciaio erano le migliori...
l'altro giorno ho visto un motore aperto....è straordinaria la compattezza che ha....veramente molto ben fatto...
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 19:01
 

io l'ho presa apposta di questa annata 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 20:15
 

Ld90 ha scritto:
io l'ho presa apposta di questa annata 0509_doppio_ok.gif

hai fatto altro che bene....
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2011 20:31
 

io ora che ci penso metto sempre il piede eusa_think.gif è un male?
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 0:55
 

a volte si in specifico nelle curve veloci
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 11:47
 

Moncio ha scritto:
a volte si in specifico nelle curve veloci
nelle curve veloci no, ma nella maggior parte delle altre curve si, dato che scendo molto e apro a metà curva spesso mi parte un po il posteriore(non da mettere giu il piede per tener su la moto, ma mi da molta piu sicurezza) 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 12:37
 

Ld90 prenditi l'ultimo numero di offroad che cè un tizio che ha messo i motori del cr 125/250/500 sugli ultimi telai del crf icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 14:11
 

il service honda fa cosi
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 14:35
 

Moncio ha scritto:
il service honda fa cosi


si ma ... 10000 euro .... a sto punto mi piglio un ktm sx-f 250 o 450 e chiamo qualcuno per adattarci un bel motore di grossa cilindrata 2t che posso comprare nuovo o usato...

ovviamente non da service honda... che te lo fanno pagare 7000 dollari...
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 14:41
 

drcrysto ha scritto:


si ma ... 10000 euro .... a sto punto mi piglio un ktm sx-f 250 o 450 e chiamo qualcuno per adattarci un bel motore di grossa cilindrata 2t che posso comprare nuovo o usato...

ovviamente non da service honda... che te lo fanno pagare 7000 dollari...

mah non ha senso secondo me icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 14:53
 

robyrto ha scritto:

mah non ha senso secondo me icon_rolleyes.gif


cosa non ha senso? icon_rolleyes.gif un ktm ha il telaio in acciaio quindi è facile da modificare in sicurezza... lo trovi a 3000 euro usato tenuto bene con tanto di motore funzionante... lo usi finchè non si sfonda e poi fai la conversione.... icon_asd.gif

p.s scusa luigi per l'ot
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 16:42
 

l'ultimo numero di xoffroad l'ho preso appena è uscito...cioè quasi un mese fa icon_wink.gif

quello ha utilizzato il motore nuovo...non condivido proprio quella scelta....se voleva fare un 250 vero doveva usare il motore vecchio come il mio....

ma poi se mi interessava il telaio in alluminio mi prendevo una 97 o una 2000... ho volutamente scelto il telaio in acciaio perchè è molto più maneggevole icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 16:54
 

Ld90 ha scritto:
l'ultimo numero di xoffroad l'ho preso appena è uscito...cioè quasi un mese fa icon_wink.gif

quello ha utilizzato il motore nuovo...non condivido proprio quella scelta....se voleva fare un 250 vero doveva usare il motore vecchio come il mio....

ma poi se mi interessava il telaio in alluminio mi prendevo una 97 o una 2000... ho volutamente scelto il telaio in acciaio perchè è molto più maneggevole icon_wink.gif


il telaio in alluminio fatto bene l'ho provato... e mi è sembrato ovviamente più rigido ed "impostato" rispetto all'accio...mi immagino i 97 che saranno stato dei pezzi di legno... secondo me fanno schifo da guidare,no? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 17:10
 

infatti....già i nuovi sono più difficile da far piegare...non riesco ad immaginare come potevano essere quelli del 97-99....anche se esteticamente sono le moto che mi piacciono di più in assoluto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 17:42
 
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 18:47
 

in che senso come?

è un perimetrale... il 2000-2001 è il telaio in alluminio di seconda generazione icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Giu 2011 18:54
 

la cosa migliore sarebbe il telaio misto alluminio-acciaio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 20
Vai a pagina Precedente  123...8910...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©