Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Fermo Volano [Omologazione???]
Messaggio Inviato: 16 Set 2006 23:39
Oggetto: Fermo Volano [Omologazione???]
 



Salve ragazzi!
Ho un dubbio... Un meccanico, mi ha detto che il mio motorino ha dei "Fermi" sul rotore... 0509_down.gif Che sia qualcosa riguardante l' omologazione?!? Come potrei risolvere? Cambiando centralina? Accensione? Grazie 1000 a tutti!
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2006 8:59
 

che scooter hai?.mai sentiti fermi sul volano anzi credo propio che sia impossibile averli...intenderà la centralina..
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2006 9:01
 

Ho un Keeway Matrix... come meccanica è uguale ai Malaguti...
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2006 9:55
 

premetto che nn lo conosco sto coso icon_lol.gif cmq se dici ke è come un malaguti presumo monti blokko minarelli e il blocco che dice il tuo meccanico è nella centralina che ha il limitatore di giri se è euro2
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2006 11:17
 

jova ha scritto:
premetto che nn lo conosco sto coso icon_lol.gif cmq se dici ke è come un malaguti presumo monti blokko minarelli e il blocco che dice il tuo meccanico è nella centralina che ha il limitatore di giri se è euro2

Esattamente, la centralina ti blocca appena arrivi a 9000rpm e non da pià corrente alla candela arrivato a questo limite di giri, ma il volano non centra nulla........................



icon_idea.gif aspetta icon_idea.gif
Non ha torto del tutto perchè il volano porta il pistone dal PMI al PMS (i 2 punti morti) ed è dal volano che parte l'impulso a bassa tensione che poi arriva alla centralina, per cui non direi che ha detto proprio una castroneria questo meccanico icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Set 2006 19:44
 

quindi... tu consigli di cambiare la centralina con una ad anticipo variabile?
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2006 12:26
 

e...quale?
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2006 12:34
 

se no lo potresti portare da adriano a villafarnca verona... è un'ottimo meccanico icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Set 2006 21:47
 

nessuno?
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2006 17:48
 

Attila288 ha scritto:
quindi... tu consigli di cambiare la centralina con una ad anticipo variabile?

No, o meglio non necessariamente: io ti consiglio di cambiare la centralina non importa il tipo di anticipo che ha, l'importante è che non sia quella di serie icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2006 20:28
 

se nn hai la centralina e hai mont solo l'arrow quanti giri dov fare il motoz?
 
Messaggio Inviato: 20 Set 2006 21:44
 

DonoF12 ha scritto:
Attila288 ha scritto:
quindi... tu consigli di cambiare la centralina con una ad anticipo variabile?

No, o meglio non necessariamente: io ti consiglio di cambiare la centralina non importa il tipo di anticipo che ha, l'importante è che non sia quella di serie icon_exclaim.gif

E' quella la causa dei continui sbalzi di giri del mio motore vero icon_question.gif icon_exclaim.gif icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 8:12
 

Potrebbe essere ma non ci metterei la mano sul fuoco.... per niente, piuttosto credo che tu debba cambiar la candela oppure il filo che conduce...
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 12:19
 

cm centralina ti consiglio di mettere la malossi team ad anticipo variabile icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 12:22
 

DonoF12 ha scritto:
Potrebbe essere ma non ci metterei la mano sul fuoco.... per niente, piuttosto credo che tu debba cambiar la candela oppure il filo che conduce...

Anche se... gli sbalzi li sento maggiormente quando il motore è caldo...
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 12:23
 

hellas ha scritto:
cm centralina ti consiglio di mettere la malossi team ad anticipo variabile icon_wink.gif

apparte che si chiama tc-unit dotata di una eeprom.

Comunque perchè buttare via così tanti soldi icon_question.gif
Può prendere una centralina della top che costa 10 volte meno ed è sempre ad anticipo variabile
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 13:49
 

bene grazie! Quanto credete che venga aspendere tra montaggio e centralina?
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 17:53
 

ness sa risp alla mia dom d prima?
 
Messaggio Inviato: 21 Set 2006 19:50
 

gabry, non intaccare i topic degli altri icon_exclaim.gif

Attila288 ha scritto:
bene grazie! Quanto credete che venga aspendere tra montaggio e centralina?

Se prendi quella della top credo che la spesa non superi le 110€ icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2006 13:09
 

Capito... credete che sia una spesa da fare icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2006 17:26
 

scusate... icon_redface.gif cmq è meglio se la prendi...se t va bene anke una nn ad antic variabile prendi la top da 50 euro circa ke risparmi
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2006 18:06
 

sono andato da un negozio di motoricambi... hanno solo la Malossi ad anticipo fisso... quella senza "vitina"... Cosa ne dite? E' buona? Vogliono €44 come da listino... icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2006 18:13
 

ed un' altra cosa... Con quello che ho su, è utile il cambio della centralina?
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2006 19:08
 

Fino a quando non metterai un gruppo termico fatto ben bene non credo che serva la centralina e ricorda che senza gruppo termico non avrai mai buone prestazioni.
 
Messaggio Inviato: 22 Set 2006 22:16
 

Anche se la centralina è un €2 della Minarelli?!?
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2006 14:05
 

Attila288 ha scritto:
Anche se la centralina è un €2 della Minarelli?!?

esattamente, nemmeno io la ho eppure ho un'elaborazione completadella categoria base.....
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2006 17:07
 

Allora dici che non è un problema di centralina che dopo i 20 Km\h cala paurosamente di giri?!? che non supera i 60 Km\H?!?
 
Messaggio Inviato: 26 Set 2006 13:14
 

nessuno?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2006 15:53
 

perchè avete cancellato i mio mess? era una cosa seria icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2006 18:22
 

Ho (spero) risolto il problema!!!
Ho trovato un meccanico SERIO che ha smontato il carter con me presente ed ha visto che la ranella era rotta a metà, che una rondella era montata storta, e che il bullone era mollissimo... Risultato della cosa?: Albero motore praticamente senza ziglinature variatore da buttare... Per non parlare poi della frizione! Tirata male pure quella e frizione da buttare icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif Fortuna che esiste la garanzia! Dite che devono cambiare tutto? E un' altra cosa... Come faccio a vedere se la frizione l' hanno cambiata o no? Grazie 1000!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©