Inviato: 25 Gen 2011 1:16 Oggetto: pulizia motore con additivi...(motul engine clean)
buona notte (hehe daltr'onde è mezza notte... ) a tutti, ho un dubbio che mi assilla e chiedo a chiunque se ne intenda come mi devo comportare con il prodotto specificato nel titolo, ossia il motul engine clean, prodotto che va aggiunto all'olio usato prima del cambio...è un flacone da 300 ml che tratta fino a 5 litri di olio, però io mi sto chiedendo: siccome già quando uno cambia l'olio deve stare attento a non superare la quantità massima indicata a libretto se no il motore si potrebbe danneggiare, non è che se aggiungo questo prodotto all'olio della mia moto (fz6 s2, che è nuova, ha 6000km e lo cambio come consigliato dal meccanico) poi faccio un casino? questo perchè il motore non ha consumato praticamente olio...è come quando ho fatto il cambio di olio dopo il rodaggio (che moto parsimoniosa.... ). Mi rimetto al vostro giudizio...grazie in anticipo...super lamps
in effetti con 6mila km c'è poco da pulire ok figura di m.... ...però in generale, lasciando stare il mio caso particolare, aggiungere un additivo con il circuito dell'olio pieno secondo quanto specificato da libretto non comporterebbe un aumento finale della quantità totale di liquido che gira nel circuito e quindi problemi? grazi ancora
ho sentito molte "leggende" su i pulitori...
apparte che se pulisce le valvole e/o altri componenti da incrostazioni,dove finiscono queste scorie??
oltre a questo ho sentito che i famosi liquidi che ricoprono le pareti dei cilindri con una pellicola ceramica.. sono dannosi...
le particelle di ceramica e/o materiali anti-attrito si fondono e si solidificano nei fori di passaggio olio,ben prima di arrivare alle camere di combustione...per via del calore emesso dal motore...andando a ridurre o ostruire i fori di passaggio olio...
"dicerie" o verità? booo io mi limito ad un buon olio e interventi di manutenzioni regolari..
ho sentito molte "leggende" su i pulitori...
apparte che se pulisce le valvole e/o altri componenti da incrostazioni,dove finiscono queste scorie??
semplice: finiscono nel filtro dell'olio...infatti se leggi le istruzioni riguardanti questi pulitori, c'è specificato che vanno usati tot km prima di cambiare l'olio.
comunque concordo sul fatto che se uno usa sempre olio di ottima qualità,lo cambia un pò più frequentemente di quanto scritto sul manuale e tiene il filtro aria pulito non si creano molti problemi di "sporcizia"
In periodi di crisi e di aumenti come questo... non posso consigliartelo... Ma la soluzione sarebbe usare sempre benzine che già contengono agenti pulenti, in dosaggi prefissati (vedi v-power)... poi, bisogna fare i conti ovvio. Ma chi può, lo faccia. Io in 25mila km di r6, avevo il motore ancora perfetto.
ripropongo questo vecchio topic , per chiedere se qualcuno di voi, nel frattempo ha utilizzato questo prodotto.
dovrei utilizzarlo su una moto vecchia di 30 anni e ferma da poco meno
quindi ci vorrebbe una bella pulita !!
su delle guzzi, per pulire internamente ho utilizzato ,gasolio e olio...ma erano motori più semplici.
già il fatto che questa ha 4 valvole a cilindro , mi da' da che pensare...
il motore di quale moto devi pulire? io per pulire il motore della macchina, nel mio caso panda 1.3mj e golf IV 110cv, ho utilizzato l'olio idraulico. Ho scaricato un pò di olio della coppa e ci ho messo la stessa quantità di olio idraulico in modo da avere un 50-50. Lasciato girare il motore per due minuti un pò al minimo e un pò accelerando.
Honda silverwind gl650...
Ma non penso sia un problema di modello di motore,ma di funzionalità del sistema.
Volevo sapere di questo additivo in questione...
Honda silverwind gl650...
Ma non penso sia un problema di modello di motore,ma di funzionalità del sistema.
Volevo sapere di questo additivo in questione...
il prodotto da te nominato non l'ho mai provato, ma questo del gasolio o dell'olio idraulico è collaudato quindi volendo puoi farlo tranquillamente. Questo è un trucchetto dei meccanici old school
vecchi meccanici ....mi consigliava ,di mettere nafta assieme ad olio e fare un paio di lavaggi...,pero' valuterò' anche il tuo metodo.grazie
si anche il gasolio è un ottimo detergente ma l'olio idraulico e l'olio dei freni puliscono ancora di più, sono più efficaci.
anto_scara
S. Stock 600 Champ
Ranking: 3633
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi