Leggi il Topic


Tubi in treccia vs. Assicurazione
11150341
11150341 Inviato: 30 Dic 2010 12:17
Oggetto: Tubi in treccia vs. Assicurazione
 



Il titolo è eloquente, in caso di incidente se sulla moto sono montati tubi in treccia aftermarket cosa dice l'assicurazione?
 
11150398
11150398 Inviato: 30 Dic 2010 12:27
 

ti rispondo per sentito dire, i tubi in treccia basta che siano omologati in generale, non li omologano specifici per un modello di moto...
molte moto sportive non li montano di serie perchè non sono omologati in Giappone, ma da noi che sono omologati li puoi montare.
poi secondo me a meno che non li monti di qualche colore strano, e metti i soliti grigi non si accorge nessuno
 
11150411
11150411 Inviato: 30 Dic 2010 12:29
 

ti rispondo io sinteticamente....

non gliene frega un chez alal compagnia dei tubi freno della moto....

0510_saluto.gif
 
11150607
11150607 Inviato: 30 Dic 2010 13:14
 

Non sono un esperto in assicurazioni ma secondo me, dipende dal tipo di incidente e dalle cause. Faccio un esempio: se investo un pedone, o comunque faccio un danno grosso e tutto perchè la mia "treccia" si è rotta ed ha disperso l'olio dei freni, ad una possibile verifica, credo proprio che la assicurazione mi riterrebbe responsabile qualora io avessi montato ricambi non omologati.
Certamente, nella prassi, nessuna assicurazione va a fare simili verifiche, ma a fronte di un guaio ragguardevole, poichè non si sa mai, riterrei giusto montare sempre ricambi originale ed al peggio, omologati.
Comunque.......sgrat, sgrat,sgrat, sgrat, sgrat, sgrat doppio_lamp_naked.gif
 
11150670
11150670 Inviato: 30 Dic 2010 13:25
 

Quoto lo sgrat sgrat... la cosa triste è che io monto un dispositivo che va ad aumentare la sicurezza e potrebbe venirmi passato come un atto illegale...
 
11150702
11150702 Inviato: 30 Dic 2010 13:32
 

Non voglio fare il pignolo rompiglioni ma il fatto che il ricambio vada ad aumentare la sicurezza o comunque a non diminuirla, non può dirlo un pinco pallino qualunque, (non sei tu ma il costruttore del ricambio) a meno che non abbia omologato la parte meccanica di cui si parla. E' solamente facendo eseguire tutte le prove previste e rilasciando una omologazione che posiiamo asserire, io, tu ed il costruttore, che, nella fattispecie, la treccia va ad aumentere la sicurezza di un impianto frenante.
Altrimenti domattina chiunque si mette a produrre trecce per i freni, e poi succedda quel che succeda. doppio_lamp_naked.gif
 
11150855
11150855 Inviato: 30 Dic 2010 13:59
 

se volete ve lo ripeto...


all'assicurazione, al perito, al liquidatore.... non gli interessa se monti i tubi in treccia frentubo, le leve rizoma, gli specchietti barracuda, l'impianto monoblocco della nissin o la pompa radiale brembo...

si guarda le responsabilità a prescindere da cosa "sarebbe potuto accadere se.."

un conto è se un mezzo non è omologato per circolare e allora è tutto un altro discorso.. ma non ci creiamo troppe ansie per qualcosa che non costituisce problema alcuno che già con le fdo non siamo mai tranquilli!

doppio_lamp.gif
 
11150928
11150928 Inviato: 30 Dic 2010 14:11
 

E' quello il problema, teoricamente con i tubi in treccia la moto dovrebbe rifare la revisione, o sbaglio?
 
11150988
11150988 Inviato: 30 Dic 2010 14:21
 

Secondo me la revisione non la deve fare per il semplice motivo che nessuno delle FF.OO, andrà mai a verificare se sono omologate o no, ma altrimenti qualsiasi variazione all'impianto frenante, luci od altro (es fari xenon,abs) presuppongono un aggiornamento della carta di circolazione con relative conseguenze.
 
11153196
11153196 Inviato: 30 Dic 2010 23:06
 

Suvvia ragazzi, già ne abbiamo a cui pensare e sare attenti che se ci mettiamo pure queste menate mentali non ci si salta più fuori...!! icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©