Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 1 di 1
 
SMC690 - domande varie
11069099
11069099 Inviato: 11 Dic 2010 10:58
Oggetto: SMC690 - domande varie
 

Da poco possessore (anche) di un SMC690, avrei alcune domande da porre ai più esperti:

1) come avete fatto per montare il catarifrangente, considerando che il portatarga originale non lo prevede ma le leggi italiane si?

2) come fate a regolare l'estensione del mono, considerando che la vite di regolazione alla base del mono è spesso "nascosta" dai leveraggi del mono stesso?

3) mai capitato che il tappo del serbatoio si apra e chiuda con grande sforzo, come se fosse grippato qualche meccanismo?

Grazie! 0509_doppio_ok.gif
 
11069202
11069202 Inviato: 11 Dic 2010 11:38
 

ma per il catarifrangente sei sicuro che non ci sia
controlla che non sia inglobato all'interno del faretto posteriore
 
11069255
11069255 Inviato: 11 Dic 2010 11:55
 

topo ha scritto:
ma per il catarifrangente sei sicuro che non ci sia
controlla che non sia inglobato all'interno del faretto posteriore
infatti non sono tanto sicuro che sia obbligatorio, o meglio, lo è per le moto omologate all' inizio CON, ma se nasce senza credo possa rimanere senza. la mia per esempio non ce l' ha ed è stata omologata cosi
 
11069465
11069465 Inviato: 11 Dic 2010 13:07
 

topo ha scritto:
ma per il catarifrangente sei sicuro che non ci sia
controlla che non sia inglobato all'interno del faretto posteriore

Sicuro; ho anche chiesto al concessionario e allargando le braccia mi ha detto "Lo so, solo in Italia abbiamo questa legge... trova un catarifrangente e fai una piccola staffa".


Husky1992 ha scritto:
infatti non sono tanto sicuro che sia obbligatorio, o meglio, lo è per le moto omologate all' inizio CON, ma se nasce senza credo possa rimanere senza. la mia per esempio non ce l' ha ed è stata omologata cosi

Questo devo verificarlo, ma se non ricordo male da qualche mese è obbligatorio su tutte le moto... Sennò non sarà facile spiegarlo alle FdO...
 
11070168
11070168 Inviato: 11 Dic 2010 16:00
 

ilbrazzo ha scritto:

Questo devo verificarlo, ma se non ricordo male da qualche mese è obbligatorio su tutte le moto... Sennò non sarà facile spiegarlo alle FdO...
si ma comunque quelle omologate senza, rimangono senza, io non mi metto a fare una staffa per attaccare una cosa che non mi piace scusa...non può essere retroattiva.
 
11072045
11072045 Inviato: 12 Dic 2010 0:08
 

Husky1992 ha scritto:
ilbrazzo ha scritto:

Questo devo verificarlo, ma se non ricordo male da qualche mese è obbligatorio su tutte le moto... Sennò non sarà facile spiegarlo alle FdO...
si ma comunque quelle omologate senza, rimangono senza, io non mi metto a fare una staffa per attaccare una cosa che non mi piace scusa...non può essere retroattiva.


Guarda, premesso che anche a me non piace e che mentre rimontavo il portatarga originale avevo dei conati di vomito, se il montarlo mi evita svariate decine di euro di multa, allora lo monto.
Perchè ultimamente le FdO in certe zone d'Italia pur di staccare multe si attaccano anche a quello.
 
11072070
11072070 Inviato: 12 Dic 2010 0:19
 

io ho montato quello della racetech come portatarga a led omologato in più con 3 euri ho preso il catarifrangente e o risolto con poco e non stà nemmeno molto male
 
11076110
11076110 Inviato: 12 Dic 2010 22:53
 

ilbrazzo ha scritto:


Guarda, premesso che anche a me non piace e che mentre rimontavo il portatarga originale avevo dei conati di vomito, se il montarlo mi evita svariate decine di euro di multa, allora lo monto.
Perchè ultimamente le FdO in certe zone d'Italia pur di staccare multe si attaccano anche a quello.
si ma lo capisci il mio discorso, non puo essere che da un giorno all' altro devo modificare la mia moto per renderla legale. è nata cosi e rimane cosi. come le macchine senza cintura, rimangono senza cintura...quelle senza abs rimangono senza abs.
io ho proprio quello della racetech
 
11077117
11077117 Inviato: 13 Dic 2010 11:34
 

Il catadiotro c'è, viene fornito in una scatola insieme ad altri pezzi che solitamente non vengono montati, tipo le maniglie posteriori, i pedalini posteriori ecc.

Io, avevo tolto completamente il portatarga e avevo montato la targa sul piccolo codino che rimane, con un phon professionale l'ho scaldato e inclinato un po' verso il basso. Non avevo né luce traga, Nè catadiotro.
 
11077136
11077136 Inviato: 13 Dic 2010 11:40
 

Husky - certo che lo capisco il tuo discorso...
Però come forse si intuisce da quello che ho scritto, ho rimontato il portatarga originale; quindi niente aftermarket o roba artigianale. Se devo mettere la targa ad inclinazioni criminali, tanto vale usare la plastica originale che almeno stop e luci posteriori restano... icon_mrgreen.gif

Kattivik - vero che il catadiottro lo mettono nella valigetta, me lo ha detto anche il concessionario; però ho preso una moto usata e quel pezzo si è perso chissà dove...


P.S. Ho fatto altre due domande, nessuno sa rispondere a quelle?
 
11077160
11077160 Inviato: 13 Dic 2010 11:46
 

per il tappo è normale, anche il mio era duro, mentre per la vite del mono non ricordo di aver avuto problemi per la regolazione, l'ho sempre fatto senza menate. Purtroppo l'ho venduta.
 
11077550
11077550 Inviato: 13 Dic 2010 13:48
 

Kattivik ha scritto:
per il tappo è normale, anche il mio era duro

duro al punto da cigolare (anche se inondato di svitol) e vedere la parte "gommosa" della chiave che si piega nello sforzo di chiuderlo? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
11077585
11077585 Inviato: 13 Dic 2010 13:56
 

ilbrazzo ha scritto:

duro al punto da cigolare (anche se inondato di svitol) e vedere la parte "gommosa" della chiave che si piega nello sforzo di chiuderlo? icon_eek.gif icon_eek.gif


E fa' anche rumore. E' così.
 
11078100
11078100 Inviato: 13 Dic 2010 15:44
 

il mio no icon_eek.gif

Il mono il vitino ci arrivi con un cacciavitino corto, è un po schiacciato ma nulla di che

anche io sono senza catarifrangente
 
11078408
11078408 Inviato: 13 Dic 2010 16:53
 

Icarus992 ha scritto:
il mio no icon_eek.gif

Il mono il vitino ci arrivi con un cacciavitino corto, è un po schiacciato ma nulla di che

anche io sono senza catarifrangente


Stiamo parlando dell'SMC non del Duke icon_mrgreen.gif
 
11078771
11078771 Inviato: 13 Dic 2010 18:16
 

stesso tappo stesso mono icon_asd.gif
 
11079667
11079667 Inviato: 13 Dic 2010 20:59
 

Icarus992 ha scritto:
stesso tappo stesso mono icon_asd.gif


non direi proprio, l'smc ha il serbatoio sulla coda e il sistema è completamente diverso, sia per sospensioni, pesi e assetti. Sei un po' confuso.
 
11079824
11079824 Inviato: 13 Dic 2010 21:19
 

Kattivik ha scritto:
Icarus992 ha scritto:
stesso tappo stesso mono icon_asd.gif


non direi proprio, l'smc ha il serbatoio sulla coda e il sistema è completamente diverso, sia per sospensioni, pesi e assetti. Sei un po' confuso.


Mi sa che hai leggermente ragione, mi avevo scordato il fatto del serbatoio centrale icon_biggrin.gif


Vabbé vuol dire che sm e duke sono fatti meglio XD icon_asd.gif


Ma il mono sostanzialmente non é lo stesso?
 
11079889
11079889 Inviato: 13 Dic 2010 21:27
 

Icarus992 ha scritto:


Mi sa che hai leggermente ragione, mi avevo scordato il fatto del serbatoio centrale icon_biggrin.gif


Vabbé vuol dire che sm e duke sono fatti meglio XD icon_asd.gif


Ma il mono sostanzialmente non é lo stesso?


Il motore è identico, con una mappa leggermente diversa, ma nulla di che. ciò che è completamente diverso è il telaio, la disposizione dei pesi, le sospensioni l'inclinazione dello sterzo e il forcellone posteriore. Insomma tutto.

Se il duke o l'sm siano fatti meglio ci si potrebbe anche discutere, io le ho provate tutte e devo dire che in condizione stradale, forse è vero, ma come la adatti alla pista la smc ha più possibilità
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©