Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
scelta tra 2 marmitte [su 50cc]
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 19:42
 



beh se sei obbligato a cambiare quella originale perchè ha tanti km, potresti sempre prendere una RMS superleggera. Alla fine le RMS costano poco, ma valgono altrettanto poco, ma su un 50cc vanno più che bene
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 19:47
 

viktorider92 ha scritto:
beh se sei obbligato a cambiare quella originale perchè ha tanti km, potresti sempre prendere una RMS superleggera. Alla fine le RMS costano poco, ma valgono altrettanto poco, ma su un 50cc vanno più che bene
la prenderei perchè la mia ha più di 18000 km,comunque quella super leggere ho visto che è regolabile,tu vikto che taratura mi consigli con yasuni z,stage6 sport pro e quella frizione?
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 19:52
 

Beh conviene che provi con una molla di contrasto bianca malossi e rulli sui 5.3g oppure molla di contrasto originale e rulli sui 4.8g. Però per la frizione devi vedere tu come regolarla e se non erro le molle frizione malossi non possono essere montate.
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 19:54
 

viktorider92 ha scritto:
Beh conviene che provi con una molla di contrasto bianca malossi e rulli sui 5.3g oppure molla di contrasto originale e rulli sui 4.8g. Però per la frizione devi vedere tu come regolarla e se non erro le molle frizione malossi non possono essere montate.
sei sicuro che le malossi non possono essere montate?mi tocca fare mille prove se no
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 19:57
 

mi pare di no, ma non sono sicuro icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 20:01
 

viktorider92 ha scritto:
mi pare di no, ma non sono sicuro icon_xd_2.gif
beh spero che ci siano le istruzioni con scritto il carico delle molle che danno insieme,leggendo un po per internet dicono che le ganasce per metà fanno presa e per metà no icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 20:45
 

viktorider92 ha scritto:
ah, comunque la Z non ha le paratie interne. SUl sito non è scritto e se vai a leggere la guida "abbinamento marmitte a gt" è scritto chiaramente che le ha e che va bene su 50cc.
io sinceramente mi fido della yasuni che penso che sa quello che dice al 100% magari hanno sbagliato a fare la guida scrivendo che le ha la yasuni dice che non le ha...

anche sulla guida abbinamenti scarichi a gruppi termici ci sono molte cose che sinceramente non mi tornano per nulla..
 
Messaggio Inviato: 6 Dic 2010 23:23
 

ma la frizione dr?come è?ci vanno le mollette malossi?
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2010 11:26
 

aerox2009 ha scritto:
ma la frizione dr?come è?ci vanno le mollette malossi?
ci vanno sicuramente se non consumata lascia la frizione originale..
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2010 12:57
 

speedy4ever ha scritto:
ci vanno sicuramente se non consumata lascia la frizione originale..
la mia ha quasi 19000km molti dicono di cambiarla,sinceramente non so se vada davvero cambiata,l'ultima volta che l'ho smontata non avevo misurato i ferodi e erano anche saltati via i seeger dei ceppi
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2010 13:12
 

aerox2009 ha scritto:
la mia ha quasi 19000km molti dicono di cambiarla,sinceramente non so se vada davvero cambiata,l'ultima volta che l'ho smontata non avevo misurato i ferodi e erano anche saltati via i seeger dei ceppi
be io ti consiglio di riprendere i seeger dei ceppi e rimontarli costano una bischerata 19.000km su un motore originale sono pochi per quella frizione è ancora buona tieni quella..
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2010 13:17
 

però(non so se sia la frizione)quando arrivo sparato e rallento per fare una curva,quando esco apro tutto e sento il motore che fa una barca di giri ma è li fermo e dopo poco inizia ad andare avanti e i giri tornano normali
 
Messaggio Inviato: 7 Dic 2010 13:53
 

aerox2009 ha scritto:
però(non so se sia la frizione)quando arrivo sparato e rallento per fare una curva,quando esco apro tutto e sento il motore che fa una barca di giri ma è li fermo e dopo poco inizia ad andare avanti e i giri tornano normali
non è la frizone la frizione una volta che parti si attacca e si stacca dalla campana non funge più di nessun ruolo il tuo problema è la taratura..
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 13:17
 

ma che differenze ci sono tra phva,phbn,phbg ecc?a me interessa acnhe un carburatore mi basa che sia 17,5 che abbia l'aria automatica e che abbia l'attacco olio miscelatore e depressore,che modello sarebbe?
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 13:26
 

aerox2009 ha scritto:
ma che differenze ci sono tra phva,phbn,phbg ecc?a me interessa acnhe un carburatore mi basa che sia 17,5 che abbia l'aria automatica e che abbia l'attacco olio miscelatore e depressore,che modello sarebbe?
i phva ci sono 17,5 i phbg 17,5 non ci sono penso..
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 13:29
 

il phva esiste aria automatica?e ha gli stessi attacchi di quello originale o dovrei mettere un rubinetto della benzina?
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 13:30
 

aerox2009 ha scritto:
il phva esiste aria automatica?e ha gli stessi attacchi di quello originale o dovrei mettere un rubinetto della benzina?
certo he esite ad aria automatica non devi mettere nessun rubinetto...
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 13:31
 

ok grazie
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 13:32
 

aerox2009 ha scritto:
ok grazie
0509_up.gif di nulla
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 14:13
 

Ultima modifica di aerox2009 il 8 Dic 2010 14:15, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 14:14
 

aerox2009 ha scritto:
Link a pagina di Quartomotoricambi.it

qui scrivono che è indicato per motori piaggio,ma i carburatori non sono universali?
certo che sono universali hanno specificato piaggio perchè è identico a quello che montano di serie...
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 14:17
 

ma comunque si può montare benissimo su minarelli no?poi nell'immagine al posto dell'aria c'è un tappo?? icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 18:17
 

aerox2009 ha scritto:
ma comunque si può montare benissimo su minarelli no?poi nell'immagine al posto dell'aria c'è un tappo?? icon_confused.gif
puoi metterci anche l'aria automatica e lo puoi mettere su minarelli se uoi essere sicuro manda una mail a biolla...
 
Messaggio Inviato: 8 Dic 2010 20:25
 

ho capito perchè fanno la di stinzione piaggio/minarelli,per la facilità di regolare le viti aria/minimo,guardate:

minarelli

Link a pagina di Quartomotoricambi.it

piaggio

Link a pagina di Quartomotoricambi.it

come si può vedere gli attacchi sono per minarelli dalla parte sinistra verso l'attacco del filtro,mentre per piaggio dalla parte destra quindi se io volessi quello aria automatica mi risulterebbe impossibile regolare le viti e sarei costretto a prendere quello aria manuale,fino a qui nessuno problema,ma se mio papà mi dovesse vedere l'aria mi spacca la testa(glielo l'avevo già accennato)
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2010 13:21
 

aerox2009 ha scritto:
ho capito perchè fanno la di stinzione piaggio/minarelli,per la facilità di regolare le viti aria/minimo,guardate:

minarelli

Link a pagina di Quartomotoricambi.it

piaggio

Link a pagina di Quartomotoricambi.it

come si può vedere gli attacchi sono per minarelli dalla parte sinistra verso l'attacco del filtro,mentre per piaggio dalla parte destra quindi se io volessi quello aria automatica mi risulterebbe impossibile regolare le viti e sarei costretto a prendere quello aria manuale,fino a qui nessuno problema,ma se mio papà mi dovesse vedere l'aria mi spacca la testa(glielo l'avevo già accennato)
be puoi sempre metterla automatica o al limite la nascondi da qualche parte io ti consiglio il sottosella non te la sgama mica...
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2010 20:25
 

raga scusate se esco dal discorso,ma mio papà non mi fa mettere la marmitta non sapete qualche scusa valida?per il caburatore so già cosa fare,ma per la marmitta??ho una vogli pazza di prenderla ce l'ho in mente da più di 2 mesi icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Dic 2010 20:46
 

aerox2009 ha scritto:
raga scusate se esco dal discorso,ma mio papà non mi fa mettere la marmitta non sapete qualche scusa valida?per il caburatore so già cosa fare,ma per la marmitta??ho una vogli pazza di prenderla ce l'ho in mente da più di 2 mesi icon_xd_2.gif
be se metti una espansione che scusa vuoi inventare si vede molto bene...
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2010 10:06
Oggetto: Re: scelta tra 2 marmitte [su 50cc]
 

Per me puoi tenerti la Arrow, credo che non ci sia alcuna differenza con le altre, la frizione puoi cambiarla. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2010 16:14
 

ma se prendo un phva (che alcuni dicono sia automatico) dovrei prendere anche il filo dell'aria?
no perchè vedo che il phva ls non è affatto automatico
 
Messaggio Inviato: 10 Dic 2010 16:21
 

Il filo dell'aria lo devi prendere se l'aria è manuale, se è automatica lo monti sullo scooter come era montato l'originale. icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©