Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Costi [e iter] per patente A3 con nuove normative
Messaggio Inviato: 17 Gen 2011 16:36
 

Scusate ma a me queste cose non tornano affatto. Ho portato i vari documenti in motorizzazione per fare la A2, non mi hanno chiesto ne il libretto della moto con cui affrontare l'esame ne un autista con macchina per portare l'esaminatore. Inoltre ho semplicemente fatto la visita medica all'aci, e li mi hanno detto che da GENNAIO sarebbe stato necessario avere anche la visitica medica del medico di fiducia.
Quindi deduco che tutte queste nuove "regole" per quanto riguarda la visita medica entrino solamente da gennaio (dato che io ho portato le pratiche il 24 dicembre)
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2011 18:32
 

viktorider92 ha scritto:
Scusate ma a me queste cose non tornano affatto. Ho portato i vari documenti in motorizzazione per fare la A2, non mi hanno chiesto ne il libretto della moto con cui affrontare l'esame ne un autista con macchina per portare l'esaminatore. Inoltre ho semplicemente fatto la visita medica all'aci, e li mi hanno detto che da GENNAIO sarebbe stato necessario avere anche la visitica medica del medico di fiducia.
Quindi deduco che tutte queste nuove "regole" per quanto riguarda la visita medica entrino solamente da gennaio (dato che io ho portato le pratiche il 24 dicembre)


il libretto è necessario solo al momento dell'esame, in quanto l'esaminatore deve controllare che i dati della moto che tu hai inserito sull'ultima pagina del tt2112 siano corretti (potenza e targa)

per quanto riguarda l'autista e l'auto io so per certo che è necessario, almeno alla motorizzazione di varese, in quanto è richieso ESPLICITAMENTE nel modulo che ti danno con tutte le istruzioni 0509_up.gif

per l'esame medico, probabilmente è come dici tu

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Gen 2011 20:07
 

Sisi per il libretto è così lo so, due anni fa quando ho dato la A1 me l'hanno chiesto solo al momento dell'esame. Invece Lucas ha detto che gliel'ha dovuto portare prima eusa_think.gif
Per il certificato medico è ancora un mistero icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2011 13:31
 

viktorider92 ha scritto:
Sisi per il libretto è così lo so, due anni fa quando ho dato la A1 me l'hanno chiesto solo al momento dell'esame. Invece Lucas ha detto che gliel'ha dovuto portare prima eusa_think.gif
Per il certificato medico è ancora un mistero icon_asd.gif


Serve prima se fai la A3, altrimenti basta che lo mostri il giorno dell'esame.
 
Messaggio Inviato: 2 Feb 2011 20:19
 

allora a giorni devo fare la a3 da privatista ma ci sto capendo poco-niente con tutti questi cambi di tariffe. l'anno scorso per la a2 era tutto più semplice eusa_think.gif

premesso che oggi ho fatto l'anamnestico (50€ buttati nel gabinetto) e che mercoledì prossimo andrò a fare la visita (altri 50€ buttati) mi sto perdendo tra i bollettini icon_eek.gif

l'anno scorso erano 1 per la teoria (anche se l'aveva già data per la B quindi altri soldi gettati nel water così, giusto per essere allegri), 1 per la pratica ed 1 per tasse varie eusa_think.gif

ora guardando le tariffe per la patente vedo questa tabella:
(non la ridimensiono per poterlo leggere meglio 0509_up.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati



chi mi sa dire esattamente, non per logica, per "penso che" o per altre convinzioni quali devo fare?

sicuramente quello dell'esame partico (quello devo fare icon_asd.gif ). ma poi?

e dove appaiono 3 bollettini diversi devo pagarli tutti?

help! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 0:12
 

Ciao Ragazzi,

sono in procinto di prendere la patente A3 e vorrei sostenere l'esame da privatista in quanto mi girano i cosiddetti a dare 200 euro alla scuola guida più bollettini più ogni guida 20 euro l'ora..

per cui, prima di essermi iscritto a questo forum, mi ero redatto una procedura (sono un consulente aziendale quindi esperto in procedure icon_smile.gif ) che vi allego di seguito.

La fonte è il sito Ilportaledell'automobilista.it


Guida per patente A3
1) Presentare domanda su apposito modulo (TT 2112), presso un ufficio della Motorizzazione Civile, compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute.
Modulo in pdf

Modulo online
Link a pagina di Ilportaledellautomobilista.it

2) Poi bisogna pagare, anche online, al seguente link E
https://www.ilportaledellautomobilista.it/http://vps.ilportaledellautomobilista.it:8080/portal/dt?JSPTabContainer.setSelected=JSPTabContainer/hide_cittadino&last=false&targetPage=accessoAiServizi/pagamentoPraticheOnline&baseMenuPage=comeFarePer/patenteMotocicli/&targetLabel=Pagamento%20Pratiche%20Online

• attestazione di versamento di 15,00 euro sul c.c.p. 9001 intestato al Dipartimento Trasporti TerrestrI;

• attestazione di versamento di 14,62 euro sul c.c.p. 4028 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri


3) e consegnare


• certificato di visita medica, in bollo e con data non anteriore a 6 mesi, effettuata presso una delle autorità sanitarie previste dall'art. 119 del Codice della strada(1) e fotocopia dello stesso;

• n. 2 foto recenti in formato tessera, di cui una autenticata, su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica;

• fotocopia integrale del documento di identità in corso di validità riportante la residenza attuale del richiedente oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza redatta su apposito modello;

• la patente posseduta e fotocopia della stessa, se il candidato è già possessore di patente;


4) A chi ha fatto domanda e, in base alla visita medica, risulta in possesso dei requisiti
fisici e psichici prescritti, è rilasciata una autorizzazione per esercitarsi alla guida, chiamata "foglio rosa". L'autorizzazione è valida 6 mesi e consente di esercitarsi su veicoli per i quali è stata richiesta la patente.

5) Poi bisogna prenotare l’esame di guida. A tal fine bisogna effettuare un ulteriore versamento di 14,62 euro sul c.c.p. 4028 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri per il pagamento in modo virtuale dell'imposta di bollo sulla patente di guida, al link indicato al punto 2.

6) Quando si va a fare l’esame di guida pratico bisogna presentare:
• carta di identità in originale e in corso di validità oppure patente di guida in originale;
• carta di circolazione del motociclo (in regola con la revisione);
• certificato di assicurazione del motociclo;
Il candidato deve inoltre mettere a disposizione dell'esaminatore un'autovettura con relativo conducente, per seguirlo durante la prova su strada. L'esame di guida prevede due prove da sostenere nella stessa giornata:
• prova di abilità da svolgersi in area chiusa;
• prova su strada.


COSTO TOTALE
= 15,00 + 14,62 + 14,62 + VISITA MEDICA = 45,24 + VISITA MEDICA.

Fatemi sapere se vi torna!!
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 0:18
 

sicuro che non sia il vecchio iter? perchè manca ad esempio la richiesta dell'esame anamnestico eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 13:45
 

detesto insistere ma io settimana prossima devo fare questi bollettini icon_asd.gif
nessuno sa nulla?
alla motorizzazione figurati se rispondono al telefono...

DemaDev ha scritto:
allora a giorni devo fare la a3 da privatista ma ci sto capendo poco-niente con tutti questi cambi di tariffe. l'anno scorso per la a2 era tutto più semplice eusa_think.gif

premesso che oggi ho fatto l'anamnestico (50€ buttati nel gabinetto) e che mercoledì prossimo andrò a fare la visita (altri 50€ buttati) mi sto perdendo tra i bollettini icon_eek.gif

l'anno scorso erano 1 per la teoria (anche se l'aveva già data per la B quindi altri soldi gettati nel water così, giusto per essere allegri), 1 per la pratica ed 1 per tasse varie eusa_think.gif

ora guardando le tariffe per la patente vedo questa tabella:
(non la ridimensiono per poterlo leggere meglio 0509_up.gif )

Immagine: Link a pagina di Img24.imageshack.us

chi mi sa dire esattamente, non per logica, per "penso che" o per altre convinzioni quali devo fare?

sicuramente quello dell'esame partico (quello devo fare icon_asd.gif ). ma poi?

e dove appaiono 3 bollettini diversi devo pagarli tutti?

help! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2011 12:43
 

Si in effetti c'è da aggiungere quel certificato medico di cui parlavi tu...

quindi oltre ai vari bollettini da presentare devi presentare anche il certificato amnestestiqualcosa...
 
Messaggio Inviato: 10 Feb 2011 21:24
 

posto finalmente dei dati oggettivi direttamente dalla motorizzazione di milano 0509_up.gif

forse sarebbe meglio aprire un topic apposito perchè in 3^ pagina è un po' imboscato e prima ci sono solo ipotesi e pontificazioni quindi nel caso mod separate 0509_up.gif


Link a pagina di Dgtnordovest.it

Citazione:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2011 16:15
 

andrea_k ha scritto:


precisamente! devi farti fare un certificato dal tuo medico di fiducia (l'anamnestico), con quello puoi fare l'esame medico "normale", cioè quello che si è sempre fatto per prendere la patente.
per quanto riguarda il costo "dovrebbe" essere di 50,00 euro + IVA. ma da quello che leggo in questo post, sembra che possa costare anche molto di più!!!! eusa_wall.gif

doppio_lamp.gif
salve 4 anni fa presi la a1 con la teoria con la moto a marce ora l'anno prossimo compio 21 anni va in automatico l A3 o no grz
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2011 16:23
 

no, devi fare l'esame di guida con moto appropriata, solo la A2 dopo 2 anni passa in A3
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2011 12:12
 

Buongiorno a tutti icon_biggrin.gif
torno ora dalla scuola guida icon_mrgreen.gif

ecco quanto dovrò sborsare

- certificato medico da fare in autoscuola € 35
- marca da bollo per il certificato medico € 14,62
- n° 1 bollettino postale da € 24
- n° 2 bollettini postali da € 14,62
- costo scuola guida (guide illimitate) € 220

TOTALE : € 323 (+ costo foto)

Non ho mai guidato una moto in vita mia, nemmeno il vespino!!!! icon_rolleyes.gif
quindi per me l'autoscuola con numero di guide illimitate è la soluzione migliore icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2011 19:05
 

tutto questo senza teoria vero??

è ottimo il prezzo della scuola guida con guide illimitate, non credo lo facessero.
comunque secondo me ti bastano poco più di 10 guide per prendere la patente tutto sommato non è poi così difficile 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 18:21
 

prezzo senza teoria (mi è bastata quella per la patente B)
per il discorso delle guide illimitate è una cosa che hanno sempre avuto, infatti era stato così anche tanti tanti anni fa icon_eek.gif per quella della macchina

comunque ho fatto il guaio!!! icon_asd.gif
il pomeriggio sono andata a fare un giro per concessionari e ho travato la mia ciccina icon_biggrin.gif
non ridete, è una 125.... così la patente della moto non la faccio nemmeno icon_mrgreen.gif
e se mai dovessi aver bisogno di una cilindrata maggiore farò l'esame da privatista icon_wink.gif

ah! mi sono dimenticata di dire che il mio caro Lorenz (il mio compagno) avrà la pazienza di insegnarmi a stare su una moto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2011 18:46
 

babalu_78 ha scritto:

non ridete, è una 125.... così la patente della moto non la faccio nemmeno icon_mrgreen.gif
e se mai dovessi aver bisogno di una cilindrata maggiore farò l'esame da privatista icon_wink.gif


perchè dovremo ridere??? ahaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

piccolo ot: che 125 è??
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2011 12:32
 

Ragazzi ho sentito in giro che la patente A3 si potrà conseguire solamente dai 24 anni in su... icon_eek.gif

Se questa cosa è vera, da quando entrerà in vigore icon_question.gif Io ho 19 anni, tra 8 mesi ne faccio 20. Non vorrei dover aspettare ancora una vita per poter ottenere quest' ultima... icon_rolleyes.gif

Qualcuno sa darmi delle delucidazioni icon_question.gif

Grazie in anticipo... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2011 18:10
 

Si sente in giro che vogliono fare questa nuova legge ma non si sa ancora nulla di certo o ufficiale almeno per quello che so io
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2011 18:52
 

The_Godfather ha scritto:
Ragazzi ho sentito in giro che la patente A3 si potrà conseguire solamente dai 24 anni in su... icon_eek.gif

Se questa cosa è vera, da quando entrerà in vigore icon_question.gif Io ho 19 anni, tra 8 mesi ne faccio 20. Non vorrei dover aspettare ancora una vita per poter ottenere quest' ultima... icon_rolleyes.gif

Qualcuno sa darmi delle delucidazioni icon_question.gif

Grazie in anticipo... icon_wink.gif


queste normative sembra che entreranno a gennaio del 2013, nulla è certo con il governo che abbiamo, però la legge dovrebbe rimanere quella.

ecco un topic dove ne parlano Messaggio #1158799
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2011 3:39
 

Io farei i 21 anni a Marzo 2013 e quindi, a come stanno ora le cose, mi sà che me la prendo in quel posto per benino... icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2011 14:26
 

Girando un po' in rete mi sà che è come penso Io purtroppo, ovvero tutto ciò dovrebbe entrare in vigore da Gennaio 2013. A questo punto quest' inverno mi prendo la patente A2 ed aspetto i soliti 2 anni, ma che fregatura però... 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2011 14:41
 

anakerna ha scritto:


perchè dovremo ridere??? ahaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

piccolo ot: che 125 è??



veloce risposta all'ot: una ybr 125 icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©