Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Paravento rotto Sportcity 125 E2 [ed interventi vari]
10984604
10984604 Inviato: 23 Nov 2010 9:45
 

ti aveva montato la molla di contrasto del multivar o aveva lasciato l'originale?
 
10984641
10984641 Inviato: 23 Nov 2010 9:56
 

Eccomi tornato, con lo scooter "sistemato" (ora capirete il perchè delle virgolette)! Vi riporto di seguito gli interventi fatti, con i rispettivi prezzi:

- CANDELA Champion: 8 €
- FILTRO carburante: 6 €
- FILTRO olio completo: 10 €
- FILTRO aria: 5 €
- OLIO Sae 10 W 40 5000 Plus Motul: 8 € (ma non so quanto me ne abbiano messo)
- VARIATORE Polini 6 rulli: 123 € (con lo sconto me l'hanno passato a 80 €)
- 6 RULLI 9,5 gr: 16,92 € (con lo sconto li ho pagati 11 €)
- PARABREZZA Sportcity: 34 €
- MANODOPERA: 68 €

TOTALE: 278 €, che scontato mi hanno sceso a 225 €

L'ho provato soltanto dall'officina a casa mia, ho fatto pochissima strada sì e no 1 km tutto in discesa, quindi non ho potuto capire quali sono i cambiamenti... Però in accelerazione è sicuramente più "leggero", e questo si sente...

Per quanto riguarda le virgolette all'inizio del topic (scooter "sistemato") le ho messe perchè avevo chiesto anche di cambiare le pastiglie che sono consumate (le avevo chieste in materiale più "morbido" perchè quelle che ho ora su sono più dure e non frenano come vorrei) e mi hanno detto: "se sono da cambiare le cambiamo" e io gli ho detto "tranquillo che sono da cambiare, mettimi quelle più morbide"... Ma non l'hanno fatto 0509_vergognati.gif Con l'anteriore freno abbastanza bene, ma il posteriore appena lo tiro un po' di più comincia a fischiare e mi serve solo per rallentare (credo che un tamburo frenerebbe di più eusa_wall.gif )...
E dal gruppo trasmissione si sentiva un rumore come di "sfregamento" di qualcosa di morbido, e ho pensato fosse la cinghia... Non gli ho detto di cambiarla perchè non c'ho pensato in quel momento, ma se fosse stata da cambiare, a 'sto punto... Me l'avrebbero cambiata? eusa_think.gif Perchè comunque quel "rumore" c'è ancora...

Io mi chiedo: ma se il cliente (tra l'altro affezionato, gli ho lasciato non so quante centinaia di €) è disposto a pagare senza chiedere sconti o fare storie, perchè, nonostante questo, i lavori non vengono fatti come si deve? 0509_down.gif
 
10984644
10984644 Inviato: 23 Nov 2010 9:57
 

Fran125 ha scritto:
ti aveva montato la molla di contrasto del multivar o aveva lasciato l'originale?

No ho tenuto quella originale, e credo che anche adesso ho l'originale... Comunque mi hanno montato il Polini a 6 rulli icon_rolleyes.gif
 
10984715
10984715 Inviato: 23 Nov 2010 10:15
 

Non ho capito perchè ti ha fatto pagare i rulli a parte dato che sono compresi nel kit...
forse ha voluto mettere una grammatura diversa da quelli che mette la polini nella scatola? comunque se non sbaglio la polini per i 125cc usa dei rulli più leggeri di quelli della malossi(che dovrebbero essere o 10,5 o 11gr), quindi quelli da 9,5 dovrebbero proprio essere quelli compresi nel kit. In ogni caso una volta assestato il tuo nuovo variatore sono curioso di sapere come va confronto il multivar. La molla di contrasto te l'ha consigliato il meccanico di non montarla lasciando l'originale? ti ha spiegato per quale motivo?
Secondo me le pastiglie del freno posteriore non le ha proprio cambiate...la cinghia da quanti km non la cambi?
 
10984774
10984774 Inviato: 23 Nov 2010 10:29
 

Sinceramente non lo so, nella ricevuta c'è scritto che i rulli sono a parte... Non so quanto sia la grammatura originale nè del Multivar nè del Polini, ma sicuramente quando montai il Multivar non li avevo pesanti perchè l'accelerazione e la ripresa erano ottime!
La molla di contrasto mi hanno sconsigliato di montarla perchè mi consuma la frizione velocemente (me l'ha detto un meccanico di un'altra officina), e quindi non l'ho montata...
Le pastiglie non le ha proprio cambiate, nemmeno quelle davanti! 0509_down.gif
La cinghia l'ho cambiata quanto avevo 10000 km, ora ne ho 18780... Quindi non ha nemmeno 9000 km!
 
10984795
10984795 Inviato: 23 Nov 2010 10:36
 

è normale che i rulli malossi siano più leggeri di quelli originali!! Il diametro è quasi 1 mm in meno!! I rulli malossi per il multivar sono 20x17 mentre quelli originali (e anche i malossi per variatore originale) sono 20.9 x 17!!

Comunque la molla di contrasto più dura consuma di più la cinghia, non la frizione...e questo perchè offre una maggior resistenza all'apertura del correttore di coppia "strizzando" la cinghia tra le 2 semipulegge posteriori !
 
10984843
10984843 Inviato: 23 Nov 2010 10:50
 

se non sbaglio la cinghia consigliano di cambiarla ogni 8000...poi sicuramente dura qualcosa in più.
io farò montare il nuovo variatore quando sarà il momento del tagliando dei 4000km, così faccio tutto un po insieme...si certo che quelli malossi sono più leggeri dell'originale, poi se non sbaglio quelli polini forniti sono più leggeri di quelli malossi...ad es per il mio scooter la malossi nel multivar fornisce i rulli da 10,5 mentre il polini maxi speed control 9,5gr, poi magari per lo sportcity cambia
 
10985464
10985464 Inviato: 23 Nov 2010 13:35
 

SalvoDS ha scritto:
è normale che i rulli malossi siano più leggeri di quelli originali!! Il diametro è quasi 1 mm in meno!! I rulli malossi per il multivar sono 20x17 mentre quelli originali (e anche i malossi per variatore originale) sono 20.9 x 17!!

Comunque la molla di contrasto più dura consuma di più la cinghia, non la frizione...e questo perchè offre una maggior resistenza all'apertura del correttore di coppia "strizzando" la cinghia tra le 2 semipulegge posteriori !

Sì infatti, i variatori "aftermarket" sono decisamente più leggeri e performanti degli originali icon_wink.gif
Comunque per quanto riguarda il "trattamento" dell'officina, che ne pensi? icon_rolleyes.gif
 
10985525
10985525 Inviato: 23 Nov 2010 13:47
 

beh sulla manodopera ti ha fatto solo 10 euro di sconto....personalmente non avrei dato più di 40 euro...ma tutto sommato non sono malaccio 58 di manodopera...

I prezzi dei ricambi in linea di massima sono giusti se consideri che è un meccanico...non li ha maggiorati di molto...

Però non capisco perchè ha sostituito il filtro benzina....non si cambia molto spesso...
 
10985705
10985705 Inviato: 23 Nov 2010 14:23
 

La manodopera me l'ha fatta pagare 68 €, non 58...
Comunque mi aspettavo che mi cambiasse anche le pastiglie, ma non l'ha fatto 0509_down.gif
 
10985880
10985880 Inviato: 23 Nov 2010 15:02
 

Sportcity4road ha scritto:

- CANDELA Champion: 8 €
- FILTRO carburante: 6 €
- FILTRO olio completo: 10 €
- FILTRO aria: 5 €
- OLIO Sae 10 W 40 5000 Plus Motul: 8 € (ma non so quanto me ne abbiano messo)
- VARIATORE Polini 6 rulli: 123 € (con lo sconto me l'hanno passato a 80 €)
- 6 RULLI 9,5 gr: 16,92 € (con lo sconto li ho pagati 11 €)
- PARABREZZA Sportcity: 34 €
- MANODOPERA: 68 €

TOTALE: 278 €, che scontato mi hanno sceso a 225 €



Fai la somma di tutti i prezzi che hai scritto (senza sconto) viene 279€.
Sottrai al totale i 225 che hai pagato...vedrai che lo sconto ammonta a 54 euro...
da questi 54 devi sottrarne 43 del variatore e 6 dei rulli...: 54-(43+6)=5
a conti fatti ti ha tolto 5 euro di manodopera icon_rolleyes.gif


Comunque le pastiglie vanno cambiate solo se ridotte all'osso....se non frena più, smonta la pinza e dai una grattata alle pastiglie....

PS: le pastiglie (come le gomme) più morbide sono, prima si consumano!!
 
10985914
10985914 Inviato: 23 Nov 2010 15:08
 

Sinceramente non mi sono messo a sommare i prezzi, ho semplicemente letto sulla ricevuto e ci sono segnati 68 € di manodopera eusa_think.gif
Comunque io ho i dischi a margherita della Malossi (i Malossi Whoop, li puoi vedere dal link nella mia firma), e con quelli le pastiglie si consumano in fretta... Se mi dici come togliere le pinze e tirar fuori le pastiglie lo faccio subito icon_wink.gif
 
10985948
10985948 Inviato: 23 Nov 2010 15:16
 

è molto semplice...
smonta la pinza posteriore usanto una chiave a tubo da 10 (va bene quella a cricchetto oppure una semplice chiave a T oppure a snodo)

C'è un piccolo seeger che puoi togliere usando un cacciavite piatto o qualcosa di appuntito. Tolto il seeger puoi sfilare il perno d'acciaio che impedisce alle pastiglie di sfilarsi.
Rimuovi le pastiglie, dai 1 grattata con grana grossa (stai tra i 150 e i 200). Smeriglia gli angoli. Prima di rimetterle, fai rientrare il pistoncino all'interno della pinza (tu da bravo furbone NON toccherai la leva del freno con la pinza smontata). Se avrai difficoltà usa dello svitol o qualche altro lubrificante spray. Rientrato il pistoncino rimonta le pastiglie, il perno d'acciaio, il seeger e i due perni da 10 che ancorano la pinza al forcellone.

Solo quand'è tutto a posto, pompa la leva fin quando non torna dura! Fai un giretto e roda le pastiglie per almeno una trentina di km!!
 
10985952
10985952 Inviato: 23 Nov 2010 15:19
 

Ovviamente non toccherò la leva del freno, ma se lo facessi mi farei la doccia di olio? icon_xd_2.gif
 
10985975
10985975 Inviato: 23 Nov 2010 15:23
 

Sportcity4road ha scritto:
Ovviamente non toccherò la leva del freno, ma se lo facessi mi farei la doccia di olio? icon_xd_2.gif

no però il pistoncino esce più del dovuto e poi sono ca**i farlo rientrare icon_asd.gif specialmente se arriva a battuta e non puoi infilare niente per far leva icon_asd.gif
 
10985985
10985985 Inviato: 23 Nov 2010 15:26
 

Ah capito capito icon_wink.gif Ma questo "seeger" è tipo un perno cilindrico e lungo? Allora quali sono gli strumenti che mi servono?
 
10986063
10986063 Inviato: 23 Nov 2010 15:45
 

questi sono seeger:

immagini visibili ai soli utenti registrati



gli unici strumenti che ti servono, come ti ho detto sono:

icon_arrow.gif chiave a tubo da 10
icon_arrow.gif cacciavite a taglio (o qualcora di altrettanto sottile come un paio di fobicine appuntite)
icon_arrow.gif carta abrasiva
icon_arrow.gif eventuale leva per rientrare il pistoncino (basta anche un pezzo di legno resistente....le dimenzioni le vedrai da te icon_xd_2.gif )
 
10991240
10991240 Inviato: 24 Nov 2010 15:21
 

Per quanto riguarda il variatore nuovo (Polini 6 rulli), quanto dovrebbe durare il "rodaggio"? Perchè per ora sento che a bassa velocità slitta, e anche il tachimetro è sballato...
 
10994447
10994447 Inviato: 24 Nov 2010 23:13
 

dovrebbe assestarsi in 40/50 km, il multivar all'inizio ti dava lo stesso problema?
 
10994964
10994964 Inviato: 25 Nov 2010 7:53
 

Per il fatto che slittava non mi ricordo, ma ricordo che il tachimetro era un po' sballato... Finora ho percorso circa 45 km, ma ancora non si è sistemato... Magari ne devo percorrere altri 50 (circa 100 in tutto)!
 
11004156
11004156 Inviato: 26 Nov 2010 23:37
 

Stasera, dopo circa 90 km percorsi con variatore, rulli e puleggia nuovi, mi sono accorto di un paio di cose:

1) La frizione ha un "attacco" strano, mi spiego meglio: solitamente, se il motore è in folle, anche in discesa la marcia non dovrebbe inserirsi, se non si accelera (anche se si supera una certa velocità)... E difatti prima di cambiare tutto era così... Adesso invece anche se sono in folle, appena lo scooter (ad esempio in discesa, senza accelerare) supera i 20 km/h, la frizione stacca e si attacca il freno motore... Qualcuno sa dirmi come mai? E' perchè ancora il gruppo variatore-frizione devono assestarsi, o è stato modificato qualcosa nella trasmissione?

2) Quando spengo il motore, appena tiro lo scooter sul cavalletto, sento come un odoro di gomma bruciata... Ho provato ad avvicinare il naso al gruppo trasmissione/filtro, ma non sento nessun odoro "molesto"... E in effetti tale odoro scompare dopo pochi secondi...

Cosa può essere? icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
 
11008157
11008157 Inviato: 28 Nov 2010 10:41
 

miglioramenti nel frattempo o va ancora così? se la situazione non è cambiata lo riporterei dal meccanico per fargli dare un'occhiata alla messa a punto...effettivamente dicono che il polini è più difficile da tarare rispetto al multivar...io misà tanto che rimanderò l'acquisto del variatore: venerdì ho fatto una brutta caduta sul bagnato mentre andavo a lavoro, mi son ritrovato di colpo di faccia per terra, per fortuna che uso il casco integrale altrimenti non so in che condizioni avrei la faccia in questo momento...per il resto ho il braccio e ginocchio sinistro che mi fanno un male cane ma per fortuna al pronto soccorso mi han detto che non c'è nulla di rotto...quindi pensavo di rimandare a più in là il variatore perchè ho dei graffi davvero brutti sul lato sinistro della carena e forse lo farò verniciare...da me non lo posso fare perchè non ho un garage. sai più o meno quanto si possa prendere un carrozziere per verniciare uno scooter tutto sommato piccolo?un mio amico ad es per il t-max ha speso 300E
 
11008398
11008398 Inviato: 28 Nov 2010 11:36
 

Dipende tutto da chi lo porti, e da che "tecnica" usa... Solitamente una verniciatura completa ti viene intorno ai 400 € (o almeno così mi hanno detto)... Poi è tutto da vedere!

Comunque no, ancora non è cambiato nulla... L'unica cosa che non riesco a spiegarmi è il fatto che, in folle, a circa 20 km/h si attacca il freno motore... icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
 
11008504
11008504 Inviato: 28 Nov 2010 11:59
 

guarda dato che te l'ha montato il meccanico e a quanto pare ci sono dei problemi, gli farei risolvere la cosa a lui...i rulli slittano ancora?non vorrei che ci sia andato del grasso.
 
11008512
11008512 Inviato: 28 Nov 2010 12:03
 

No, ora sembra che attacchino bene... Forse era solo questione di assestamento... icon_rolleyes.gif
 
11008651
11008651 Inviato: 28 Nov 2010 12:33
 

almeno una cosa si è risolta icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©