Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Col freddo M900 gira meglio, centralina?
10922231
10922231 Inviato: 11 Nov 2010 1:24
Oggetto: Col freddo M900 gira meglio, centralina?
 



In questi giorni c'è una temperatura di circa 10 gradi, e magicamente il mostro si mette a girare molto bene, regolare, senza strattonare e scalciare come al solito.
L'ho già portata mille volte a rifare il CO, allineamento corpi farfallati, controllo valvole, olio filtri e candele, ma ogni volta è uguale, mi viene detto che è così, che andava bene, che un bicilindrico 900 deve strattonare così, però poi quando viene freddo gira molto molto meglio.
Ho su i terminali alti in carbonio Roads (li ho avuti per 10000km già sul 620, ora sono 15000km che li ho sul 900), filtro originale e centralina originale, che sia il caso di mettere una power commander? e magari anche un filtro BMC? vorrei che girasse come adesso anche quando ci sono 25-30 gradi, non solo d'inverno...
 
10922269
10922269 Inviato: 11 Nov 2010 2:13
 

Comincio a sparare, probabilmente a caso.
Col fatto che hai i terminali Roads, la miscela è troppo magra rispetto a quel che serve, e anche facendo il CO e tutto la centralina originale non riesce a fare il suo lavoro per bene in quanto ha range di modifica minimi (mi pare del 10%). Quando viene l'inverno, quindi serve una miscela più magra rispetto a quella estiva, la situazione migliora. E' una situazione molto simile alla mia avendo la moto che deve rispettare le normative Euro3 e che quindi in estate gira magra. Una buona idea per risolvere questo problema è appunto una Power Commander (mi pare che la 3 abbia un range di modifica del 100%).
Spero di aver scritto giusto, ma per sicurezza aspetta l'arrivo dei più esperti!
doppio_lamp_naked.gif
 
10922297
10922297 Inviato: 11 Nov 2010 7:09
 

ehm IMHO ti dico il mio pensiero: aria più fredda avendo una maggior densità, ti dà miglior rendimento.

Se carburi bene anche d'estate risolvi il 90% dei problemi..
 
10922313
10922313 Inviato: 11 Nov 2010 7:34
 

Crow ha scritto:
Quando viene l'inverno, quindi serve una miscela più magra rispetto a quella estiva

Perchè dovrebbe servire miscela più magra in inverno? eusa_think.gif
Se la miscela fosse magra la situazione peggiorerebbe ulteriormente perchè l'aria fredda, essendo più densa, sposta il rapporto stechiometrico verso il magro.
Comunque anche per me con una centralina risolvi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10922689
10922689 Inviato: 11 Nov 2010 9:58
 

Sennò butta nel cesso gli scarichi Roads (che se lo meritano) e rimonta gli originali. Avrà meno sound, ma ci guadagni in erogazione, e soprattutto non spendi altri soldi in centraline e cavolate annesse per farlo girare come si deve. Gli scarichi aftermarket devono essere ben fatti, altrimenti danno solo problemi. I Roads che hai tu (e che avevo anch'io, e che quindi conosco bene) non sono ben fatti. Danno più problemi che vantaggi.
Ora sono migliorati molto, ma quelli lì sono un disastro. Il mio 620 aveva gli stessi problemi, mai risolti con un CO. E il meccanico mi aveva detto che difficilmente li avrei risolti anche con una centralina nuova, vista la scarsa qualità degli scarichi...
 
10922832
10922832 Inviato: 11 Nov 2010 10:40
Oggetto: Re: Col freddo M900 gira meglio, centralina?
 

jd82 ha scritto:
In questi giorni c'è una temperatura di circa 10 gradi, e magicamente il mostro si mette a girare molto bene, regolare, senza strattonare e scalciare come al solito.
L'ho già portata mille volte a rifare il CO, allineamento corpi farfallati, controllo valvole, olio filtri e candele, ma ogni volta è uguale, mi viene detto che è così, che andava bene, che un bicilindrico 900 deve strattonare così, però poi quando viene freddo gira molto molto meglio.
Ho su i terminali alti in carbonio Roads (li ho avuti per 10000km già sul 620, ora sono 15000km che li ho sul 900), filtro originale e centralina originale, che sia il caso di mettere una power commander? e magari anche un filtro BMC? vorrei che girasse come adesso anche quando ci sono 25-30 gradi, non solo d'inverno...


ecco il tuo problema... gli scarichi li devi prendere buoni... una volta ma buoni, per la mia esperienza dopo termignoni e akrapovic ci sono gli arrow e poi leovince e mivv... i roads e i fresco non li considero neanche
 
10923192
10923192 Inviato: 11 Nov 2010 12:05
 

L'avevo detto che probabilmente stavo sparando a caso icon_xd_2.gif Non sono ancora molto pratico di queste cose... Comunque recentemente i Roads si sono separati dalla Fresco, e fanno rpodotti migliori. E' ovvio che se cambi scarico c'è da fare la ricarburazione/risettaggio centralina, questo con i Roads tanto quanto con i Termignoni.
doppio_lamp_naked.gif
 
10923271
10923271 Inviato: 11 Nov 2010 12:22
 

Crow ha scritto:
L'avevo detto che probabilmente stavo sparando a caso icon_xd_2.gif Non sono ancora molto pratico di queste cose... Comunque recentemente i Roads si sono separati dalla Fresco, e fanno rpodotti migliori. E' ovvio che se cambi scarico c'è da fare la ricarburazione/risettaggio centralina, questo con i Roads tanto quanto con i Termignoni.
doppio_lamp_naked.gif
Esattamente, ma i Termignoni o altre marche "di livello" producono scarichi testati e che molto probabilmente hanno una progettazione valida alle spalle, che ovviamente influisce sui costi.
Quei Roads "prima maniera" a mio avviso erano costruiti senza nessuna nozione meccanica. Seppur molto belli esteticamente, erano dei tubi di ferro saldati e rivestiti con un fonoassorbente.

Va detto, ad onor del vero, che attualmente la Roads Italia ha modificato di molto la produzione migliorandone nettamente la qualità, e molti utenti sono concordi in questo.
Sia comunque bene inteso che non intendo infatti criticare o denigrare la Roads Italia in quanto tale. Mi riferisco solo ed esclusivamente a quel tipo di scarico alto e all'esperienza che ne ho avuto.
 
10923286
10923286 Inviato: 11 Nov 2010 12:26
 

Ah ok, ho capito. Io sto prendendo inconsiderazione l'acquisto di dei Roads per gennaio, poi associandoli ad una PCV ed un pìfiltro BMC. Ma non andiamo OT.
 
10923874
10923874 Inviato: 11 Nov 2010 14:25
 

Quindi è colpa degli scarichi? però perchè col freddo gira molto meglio? con una PCIII non riesco a farla girare sempre come adesso?

A me questi scarichi vengono bene oltre che per l'estetica, per il sound, per il fatto che scaldano poco e non brucio la zavorrina, e per il fatto che essendo alti non li struscio per terra nelle curve...

Quindi invece che pensare ad una centralina il consiglio è di vendere questi scarichi e prenderne degli altri...a termignoni ovviamente non arrivo causa prezzo, che ne dite per esempio dei Mivv? non è che mi ritrovo gli stessi problemi? eusa_think.gif
 
10924580
10924580 Inviato: 11 Nov 2010 16:39
 

Il consiglio spassionato è vendere questi scarichi, montare quelli originali, e spendere i soldi invece che in una centralina e altre menate (son circa 1000 euro) in tanti litri di benzina e birra e preservativi. icon_mrgreen.gif
Vedrai che gli originali non li strisci in curva... e se lo fai puoi alzare il posteriore di un cm e non li tocchi più (se non vai in pista).
Altrimenti, se proprio non puoi farne a meno, inizia a montare una power commander settata come si deve e un filtro... e poi casomai cambi anche gli scarichi con dei Mivv o Termignoni o Ajko o quel che vuoi. E son palanche, dicono dalle tue parti... icon_mrgreen.gif
 
10924648
10924648 Inviato: 11 Nov 2010 16:56
 

Il problema è il calore che fanno gli scarichi originali, sempre roventi, rischio di ustionarmi io e soprattutto la zavorrina, e d'estate si va arrosto! oltre al sound niente di che e un'estetica un po' rovinata...e col 620 grattavo eccome, col 900 non so perchè ho sempre tenuto questi alti...

Comunque una power commander costa circa 300 euro, e un eventuale filtro una 60ina...la mia paura è di spendere 300 euro e non risolvere!

Meglio vendere i miei scarichi su ebay, aggiungerne 200 e rotti e prendere dei mivv (magari i conici bassi), senza ne centralina nè filtro? eusa_think.gif
 
10924746
10924746 Inviato: 11 Nov 2010 17:16
 

Il nostro 900 è tre cm più alto del 620... e gli scarichi originali non scaldano e non ustionano nessuno, bassi come sono.
Comunque: anche se prendi i MIVV o quel che vuoi, agli scarichi più liberi va sempre abbinata una centralina ed un filtro, se vuoi avere un'erogazione ottimale. Altrimenti avrai sempre una scarpa e una ciabatta. Magari con scarichi migliori i problemi si attenuano, ma non spariscono. Prova a mettere la centralina su questi, ma il problema è che i produttori di centraline hanno un tot di mappature per i più comuni tipi di scarichi. E' difficile abbiano quella per quei Roads... ci vuole quindi una centralina settabile e bisogna aver sottomano qualcuno che sia capace a settarla come si deve.
 
10925307
10925307 Inviato: 11 Nov 2010 18:59
 

Su un altro topic c'è un utente che ha montato PCIII e oprimizer sulla sua moto, facendo anche la prova presso un centro autorizzato Dynojet, e avendo preso le cose usate, tra una menata e un'altra ha speso solo poco più di €400. Ma tutti i problemi di "carburazione" si sono risolti e dice che la moto adesso va che è una bomba. Prima di cambiare scarichi, metti la centralina, e poi vedi come si risolve tutto.

PS: lo so che non si dice carburazione, era per intenderci icon_wink.gif
 
10926594
10926594 Inviato: 11 Nov 2010 21:18
 

Desmopier ha scritto:
Sennò butta nel cesso gli scarichi Roads (che se lo meritano) e rimonta gli originali. Avrà meno sound, ma ci guadagni in erogazione, e soprattutto non spendi altri soldi in centraline e cavolate annesse per farlo girare come si deve. Gli scarichi aftermarket devono essere ben fatti, altrimenti danno solo problemi. I Roads che hai tu (e che avevo anch'io, e che quindi conosco bene) non sono ben fatti. Danno più problemi che vantaggi.
Ora sono migliorati molto, ma quelli lì sono un disastro. Il mio 620 aveva gli stessi problemi, mai risolti con un CO. E il meccanico mi aveva detto che difficilmente li avrei risolti anche con una centralina nuova, vista la scarsa qualità degli scarichi...


Se la sua moto gira male è colpa di una mappatura non adeguata in primis e che con un CO ben fatto dovresti dico dovresti almeno in parte risolvere.

I roads saranno anche dei cessi ma non possono non permettere un corretto funzionamento alla linea di scarico. Il dimensionamento dei tubi nel passaggio alto è simile a quello dei colli,le dimensioni dei foderi finali anche è molto simile. Avete mai tagliato o aperto uno scarico in carbonio???

Bè io ho aperto un Remus (per accorciarlo),i miei Marving dell's4 e i SilMotor che ho sul 904 e a parte lo spessore dei tubi e il numero/dimensione di buchi nel tubo forato interno ho visto poche differenze e non credo che Akrapovic o Termignoni abbiano inventato nuove soluzioni.

Se uno cambia i collettori e questi sono fatti e/o dimensionati male allora si che sono cavoli amari soprattutto sulle monster a carburatori ma i terminali non possono influire così tanto.

I roads avevano (hanno?) saldature più scadenti,carbono più scadente e acciao più scadente,quello si.

Non parlatemi di resa ed efficienza con due terminali e un CO...per carità,lavorare sulla resa di un motore è un'altra cosa. Con la pc3 lavori solo sulle mandate iniettori,con una centralina rimappata modifichi anche gli anticipi.

Per la centralina ci sono 2 contatti molto bravi a fare questi lavori.
 
10926867
10926867 Inviato: 11 Nov 2010 21:40
 

alonsos4 ha scritto:


Se la sua moto gira male è colpa di una mappatura non adeguata in primis e che con un CO ben fatto dovresti dico dovresti almeno in parte risolvere.

I roads saranno anche dei cessi ma non possono non permettere un corretto funzionamento alla linea di scarico. Il dimensionamento dei tubi nel passaggio alto è simile a quello dei colli,le dimensioni dei foderi finali anche è molto simile. Avete mai tagliato o aperto uno scarico in carbonio???

Bè io ho aperto un Remus (per accorciarlo),i miei Marving dell's4 e i SilMotor che ho sul 904 e a parte lo spessore dei tubi e il numero/dimensione di buchi nel tubo forato interno ho visto poche differenze e non credo che Akrapovic o Termignoni abbiano inventato nuove soluzioni.

Se uno cambia i collettori e questi sono fatti e/o dimensionati male allora si che sono cavoli amari soprattutto sulle monster a carburatori ma i terminali non possono influire così tanto.

I roads avevano (hanno?) saldature più scadenti,carbono più scadente e acciao più scadente,quello si.

Non parlatemi di resa ed efficienza con due terminali e un CO...per carità,lavorare sulla resa di un motore è un'altra cosa. Con la pc3 lavori solo sulle mandate iniettori,con una centralina rimappata modifichi anche gli anticipi.

Per la centralina ci sono 2 contatti molto bravi a fare questi lavori.
Sarà, ma con i Roads la carburazione andava a pallino in tempo zero. Facevo un CO, la moto girava bene per una settimana, e appena salivo in quota o scendevo al mare bisognava rifare tutto. La carburazione passava da magrissima a grassa senza apparente motivo, se non appunto il cambio di quota. Da subito la moto ai bassi era più vuota, agli altri scaldava di più ed era comunque irregolare. Non ho montato la centralina perché ad un certo punto mi sono rotto le balle e ho smontato quelle schifezze e rimontato gli originali. Mi pareva di essere a Disneyland. La moto andava benissimo, regolare e lineare. Poi ho cambiato moto, ma sinceramente di spendere soldi per complicarmi la vita non ne ho avuto proprio voglia. Tanto non è quel cavallo in più che mi migliora il divertimento. Difatti continuo a girare con gli originali. Opinione personale, ovviamente.
 
10928142
10928142 Inviato: 11 Nov 2010 23:53
 

Essere vuoto ai bassi e magro in alto sono i limiti che comporta mettere dei terminali senza rimappare perlopiù che i finali originali sono tappatissimi. Ho viaggiato solo coi terminali aperti ma dopo la mappatura completa ti sembra di volare....nessun vuoto,nessun scoppio in rilascio e mai uno spegnimento cosa che prima faceva (coi marving sull s4).
 
10929486
10929486 Inviato: 12 Nov 2010 12:39
 

credo che quando si passa ad un upgrade cme il tuo l accompagnamento della centralina sia d obbligo , perche ricordo che levi anche i catalizzatori che sono presenti nei terminali originali...... quindi chiunque scatalizza e poi trova questi problemi deve per forza passare ad uno step di carburazione piu adatto .....mi spiace dirlo ma e inutile dare colpa ai roods o ad altre marche eusa_naughty.gif ... ovviamente qui si parla di 900 ma ce gente che monta scarichi da 900 su 600 0 620 (e poi da la colpa agli scarichi se non va ), e non va bene; perche in questo caso la scompensazione e troppa da recuperare..... ps a volte anche la mia moto va meglio di altri giorni (e monta un kit completo) ma non mi faccio menate, e normale ....quindi non fatevi troppe paranoie , e se decidete di modificare la moto fatelo nel modo corretto, non come se fosse un ciao px... doppio_lamp_naked.gif
 
10931253
10931253 Inviato: 12 Nov 2010 18:06
 

jd82 ha scritto:
Quindi è colpa degli scarichi? però perchè col freddo gira molto meglio? con una PCIII non riesco a farla girare sempre come adesso?

A me questi scarichi vengono bene oltre che per l'estetica, per il sound, per il fatto che scaldano poco e non brucio la zavorrina, e per il fatto che essendo alti non li struscio per terra nelle curve...

Quindi invece che pensare ad una centralina il consiglio è di vendere questi scarichi e prenderne degli altri...a termignoni ovviamente non arrivo causa prezzo, che ne dite per esempio dei Mivv? non è che mi ritrovo gli stessi problemi? eusa_think.gif


Escludo gli scarichi dalle colpe.
Col freddo gira meglio perchè hai un sensore che legge la temperatura aria e in caso di aria fredda e motore freddo cambia la mappa e ti fa dare più benza,probabilmente è questa la causa.

Per il fatto dello strisciare a terra non ci contare troppo...una volta che pieghi molto vai a toccare con l'attacco dei collettori lo stesso,col cavalletto,con le pedane...con tutto! 0510_sad.gif

Io metterei su una bella centralina mappata...
 
10932005
10932005 Inviato: 12 Nov 2010 19:52
 

In settimana chiedo consiglio al mio meccanico, ducati ufficiale, ma mi sto convincendo sempre più per una power commander III e un filtro BMC.

Ho sentito anche un amico con un 695, aveva i classici problemi di erogazione, ha messo una coppia di Mivv conici bassi e la situazione è anche peggiorata, allora ha messo PCIII e filtro e ora gira alla grande, da almeno un paio di anni non ha più avuto nessun problema.

Io tra l'altro non ho sonda lambda e strozzature come il suo (euro 3 contro il mio euro1), quindi teoricamente dovrebbe essere anche più semplice da risolvere.

Tra l'altro ho trovato su un sito (red racing) la PCIII per il mio 900 a 246,75 euro...sarà affidabile?
Consigliate ebay o altri siti?
 
10936109
10936109 Inviato: 13 Nov 2010 17:09
 

il monster 900 ie ha un sensore della temperatura dietro il faro...
quando la temperatura è bassa il sensore manda alla centralina un parametro stechiometrico più grasso e di conseguenza mette una pezza al fatto che monti scarichi più aperti(magari con sezione dei tubi oltre il normale)senza centralina e filtro.
 
10936182
10936182 Inviato: 13 Nov 2010 17:33
 

jd82 ha scritto:
In settimana chiedo consiglio al mio meccanico, ducati ufficiale, ma mi sto convincendo sempre più per una power commander III e un filtro BMC.

Ho sentito anche un amico con un 695, aveva i classici problemi di erogazione, ha messo una coppia di Mivv conici bassi e la situazione è anche peggiorata, allora ha messo PCIII e filtro e ora gira alla grande, da almeno un paio di anni non ha più avuto nessun problema.

Io tra l'altro non ho sonda lambda e strozzature come il suo (euro 3 contro il mio euro1), quindi teoricamente dovrebbe essere anche più semplice da risolvere.

Tra l'altro ho trovato su un sito (red racing) la PCIII per il mio 900 a 246,75 euro...sarà affidabile?
Consigliate ebay o altri siti?


La pc3 su red racing è il miglior prezzo che c'è sul mercato...chiedi solo se è materiale ufficiale dell'importatore italiano.

Solo la pc3 non ti cambia gli anticipi come ti ho già detto,poi se metti la pc3 devi farla mappare e sono altri soldi...con 280 euro alexgillo te la fa apposta per la tua configurazione con filtro aperto e i vuoti in basso saranno compensati con anticipi più spinti. Che tipo di centralina monta la tua??? E' di quelle piccole (59M)???
 
10970391
10970391 Inviato: 20 Nov 2010 10:09
 

io ho risolto tutto con una semplice memjet che và solo ad ingannare il sensore filtro ma premetto che la ho testata solo con silmotor e termignoni su un 620 e nonostante fossi scettico mi sono dovuto ricredere......
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©