Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 1
 
Pareri Tuning ciclistica
10909747
10909747 Inviato: 8 Nov 2010 22:56
Oggetto: Pareri Tuning ciclistica
 

0510_help.gif Ciao a tutti, vorrei il vostro prezioso parere in merito ad una serie di modifiche che vorrei apportare alla Versyna in base alle vs. personali esperienze.

Premetto che ogni volta che mi viene voglia di "evolvere" con moto superiori (990 SMT, Tiger 1050, Dorsoduro...) mi basta farmi un giretto con la fedele Versys che tutte le volte mi dico: "Perchè cambiare? icon_eek.gif Ha tutto il necessario per divertirsi alla grande sulle strade di oggi".

E quindi mi son convinto a farle qualche regalino per migliorare di molto la ciclistica visto che sono un pò al limite dello sfruttamento...

Attualmente la mia configurazione è Versys 2007, scarico GPR GPE decatalizzato 0509_mitra.gif , modifica Mox 1, filtro BMC, modifica sensore farfalla, taglio cornetti, olio Bardahl XTC 15W50 + trattamento Teflon Sintoflon, sempre e solo Tamoil WR100 (provatela rispetto alla Blusuper o Vpower e mi direte, cambia persino rumore...) tubi freno in treccia, Pirelli Diablo Strada (ho anche paramani KTM, parafango posteriore verniciato, portatarga, extenda fender, supporto gps originale).

Mi trovo un gran bene, con 180 kg (5 o 6 kg guadagnati solo di scarico) cavalli in più con il traffico di oggi non ne vedo la necessità (esci tranquillamente dai tornanti con l'anteriore sollevato), e in pista non vado. Ho provato la KTM 990 SMT (bicilindrico da 115 cv pazzesco), secondo me è esagerata (nel senso negattivo del termine 0509_lucarelli.gif ); quindi ho pensato a migliorare la ciclistica con le seguenti modifiche di cui chiedo cortesemnte un parere eusa_think.gif :

- Pastiglie sinterizzatre Brembo Rosse circa 60€

- Kit forcella Ohlins molle + olio circa 135 € (non voglio spendere tutti i soldi per kit completi di cartuccia, rispetto alla sorella ER6 la Versys ha un minimo di regolazioni idrauliche almeno)

- Mono posteriore Extremetech Tech 1 o 2 (il 2 sarebbe solo per l'estetica del serbatoio separato, l'1 si trova a meno di 400 € e deve essere già un grosso salto avanti per la nostra che non ha leveraggi).

- Dubbio su pompa freno radiale tipo Nissin 19x21 circa 100 € usata o 150 nuova (non ho capito se si devono comprare gli adattatori per gli attuali tubi in treccia che monto ).

- Gomma anteriore Diablo Rosso (la Diablo Strada che monto ora è fantastica ma inconsumabile) + gomma post. Diablo normale (+ morbida della Diablo Strada attuale che è un pò un limite a metà curva se si apre completamente in prima e in seconda a moto inclinata).

Che dite?

Spero non mi diciate di cambiare moto direttamente ihih icon_asd.gif

Grazie
 
10910036
10910036 Inviato: 8 Nov 2010 23:41
 

Sbagliato.
Il Tech 2 ha la regolazione in compressione.
Direi che una volta che fai la spesa prendi un mono serio piuttosto che un mono che ha la sola regolazione in estensione (e che costa comunque bei soldi).
 
10910706
10910706 Inviato: 9 Nov 2010 9:26
 

Se posso darti un consiglio, cambia l'anteriore ma metti mano ai pompanti piuttosto solo a quelli in prima battuta, io monto matris davanti e extremetech tech2 dietro e ti posso assicurare che è tutto un'altro andare...

Per il resto... bene per le pastiglie e bene per le gomme anche se io per quelle preferisco modelli meno "estremi".
 
10911696
10911696 Inviato: 9 Nov 2010 14:07
 

Zena1 ha scritto:
Se posso darti un consiglio, cambia l'anteriore ma metti mano ai pompanti piuttosto solo a quelli in prima battuta, io monto matris davanti e extremetech tech2 dietro e ti posso assicurare che è tutto un'altro andare...

Per il resto... bene per le pastiglie e bene per le gomme anche se io per quelle preferisco modelli meno "estremi".


Grazie per il consiglio, ma ricordi che kit Matris avevi acquistato?

E' questo?

Link a pagina di Matrisdampers.com

Prezzi?

Grazie e ciao!

doppio_lamp_naked.gif
 
10911711
10911711 Inviato: 9 Nov 2010 14:10
 

E' proprio lui, io l'ho preso a 300 montato.

Ma ripeto, io l'ho fatto perchè pesando sui 100 kg avevo bisogno di una molla un po' più robusta....

Puoi anche intervenire solamente sull'idraulica e con un 130€ ti cambia la moto meglio delle sole molle di sicuro.
 
10911767
10911767 Inviato: 9 Nov 2010 14:18
 

Zena1 ha scritto:
E' proprio lui, io l'ho preso a 300 montato.

Ma ripeto, io l'ho fatto perchè pesando sui 100 kg avevo bisogno di una molla un po' più robusta....

Puoi anche intervenire solamente sull'idraulica e con un 130€ ti cambia la moto meglio delle sole molle di sicuro.


Ottimo, dove l'hai trovato a 300€ montato? SUl peso considera che anch'io sono sulla 90ina di Kg... icon_asd.gif
 
10912027
10912027 Inviato: 9 Nov 2010 14:58
 

Hai Mp icon_biggrin.gif
 
11106770
11106770 Inviato: 19 Dic 2010 18:29
 

scusa Zena, potresti gentilmente dire anche a me dove hai montato il kit forcella della Matris? Io sono di Savona
 
11107917
11107917 Inviato: 19 Dic 2010 21:32
 

Boh a sto punto lo scrivo, Biemme moto a genova sturla, non mi ricordo che dice il regolamento ... speriamo icon_biggrin.gif
 
11112355
11112355 Inviato: 20 Dic 2010 21:04
 

grazie! icon_wink.gif
ho letto i post precedenti e da quello che dici le modifiche a mono e forcella giovano molto alla dinamica della moto...sinceramente spendere troppo non mi va, sono alla ricerca di un buon compromesso. Certo è che se decido di mettere mano alle sospensioni voglio fare un bel lavoro e che ne valga la pena, altrimenti la tengo così com'è... eusa_think.gif
intanto prima cosa devo cambiare gomme in quanto il treno di serie è arrivato alla fine, soprattutto l'anteriore...
 
11112652
11112652 Inviato: 20 Dic 2010 21:43
 

Dipende da cosa vai cercando. Se come immagino vuoi una forcella un po più "sostenuta" e che non affondi nella guida sportiveggiante sicuramente aiuta una molla con K elastico più rigido e pompanti più efficaci.
A questo DEVI però aggiungere anche un mono più duttile di quello di serie.
Senza aprire discussioni polemiche come in altri tread, la pur buona dotazione di serie nulla può con un uso "intensivo" della moto, quindi vai pure di mono della marca (prezzo) che preferisci.

Io ho optato per una modifica alle forcelle eseguite da un professionista del settore che abita nelle mie vicinanze (se vuoi info vai di MP) ed un mono della MUPO, questo : Link a pagina di Mupo.it

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11112757
11112757 Inviato: 20 Dic 2010 21:56
 

prima di tutto devo decidere (e capire) se veramente ho bisogno di modifiche alle sospensioni o meno...come dici tu alla nostra moto manca un pò più di sostegno quando si inizia a maltrattarla, permettemi il termine, nel misto più stretto in quanto la sento muovere e poco sostenuta al posteriore con il risultato che non chiude bene le curve. Parere e sensazioni mie per carità!
Per cominciare devo cambiare gomme, poi si vedrà icon_wink.gif
 
11113397
11113397 Inviato: 20 Dic 2010 23:51
 

Io monto molle + olio specifico Ohlins nelle forcelle e mono dietro Ohlins.

L'unica cosa negativa è il prezzo; è migliorata tanto, molto più stabile in percorrenza di curva senza oscillazioni, il posteriore non tende ad alleggerirsi nelle forti frenate ed il confort non ha risentito della modifica.

Lo consiglio.
 
11114227
11114227 Inviato: 21 Dic 2010 11:42
 

Non ho optato per Ohlins solo per questioni economiche.... la modifca all'anteriore mi è costata relativamente poco, mentre per il mono Mupo ho avuto un prezzo particolare grazie a conoscenze mie....

Certamente il materiale Ohlins è molto valido ma lo è altrettanto quello FG o Matris o Extremetech od anche Bitubo, si tratta di valutare il budget considerando che qualunque dei prodotti citati migliora notevolmente il set-up generale della moto

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11671254
11671254 Inviato: 15 Apr 2011 13:27
 

Aggiornamento:

ho montato tutti i pezzi: mono Extremetech, kit forcella e olio Ohlins, pompa radiale Ninja 636 (confermo la compatibilità anche con i tubi in treccia sdoppiati) pastiglie Brembo Rosse, forcella sfilata di 2 mm.

Costo solo manodopera 140 € per il montaggio di tutto.

Peccato che non ho fatto in tempo a provarla... prima uscita 3 settimane fa e dopo un kilometro... incidente con un'auto, uno mi inchioda davanti e sterza di colpo.... risultato gli finisco nella portiera a 60 Kmh....

Danni personali: colpo di frusta e slogature/botte varie, fortunatamente avevo su tutto: pantaloni con ginocchiere, paraschiena integrale, stivali e guanti con protezione, giubbino in pelle (nuovo...) con protezioni, casco e collare (quelli semi rigidi). Risultato niente di rotto. 0509_doppio_ok.gif

Danni moto: carena destra da buttare (189 € + 30 adesivi non comprati), manubrio (88 €), pedana destra (55 €) piastra pedana destra (65 €) fianchetto radiatore destro (65 €, preso usato s ebay a 23 €). Parabrezza MRA spezzato. Per il resto è andata di lusso, niente di piegato, è solo scivolata senza sbattere.

Quindi appena saremo in sesto vi farò sapere delle modifiche. Quel poco che l'ho usata sembrava molto agile e il mono molto scorrevole ma sostenuto, frenata più diretta (se solo avessi potuto sfruttarla per evitare l'incidente icon_wink.gif


Ciao!
 
11671268
11671268 Inviato: 15 Apr 2011 13:30
 

Ma che sfigaaa.... vabbe spero abbia preso torto e che ti paghino.
 
11675310
11675310 Inviato: 16 Apr 2011 10:55
 

Interessante l'uso del collare semirigido. Puoi dare indicazioni più precise?

Fondamentale che tu non ti sia fatto nulla di grave, spero in un risarcimento completo e rapido!!!
 
11675581
11675581 Inviato: 16 Apr 2011 12:15
 

FalcoStellare ha scritto:
Interessante l'uso del collare semirigido. Puoi dare indicazioni più precise?

Fondamentale che tu non ti sia fatto nulla di grave, spero in un risarcimento completo e rapido!!!


Purtroppo l'auto girando di colpo ha messo la freccia, io venivo da dietro e, uscendo da un rallentatore (dove le distanza di sicurezza come sapete si riducono), non tenevo abbastanza distanza di sicurezza. Son usciti anche i carabinieri ma non c'è stato nulla da fare che la constatazione amichevole e quindi io ero in torto venendo da dietro. Va beh fortunatamente i danni son di qualche centinaia di euro; è il solito problema che se uno ti inchioda di colpo davanti e tu non hai abbastanza distanza..

Comunque il collare mi sembra sia della No Fear, si usa anche nell'enduro, dovrebbe evitare i colpi di frusta e allviare il peso del casco sulle lunghe distanze. non sottovalute i pantaloni con le ginocchiere... In ospedale mi han detto che se non le avessi avute, entrandogli nella portiera col ginocchio, poteva scheggiarsi in mille pezzi... Per la cronaca si tratta di un paio di fantastici pantaloni comprati alla LIDL a 49 € (omologati però icon_wink.gif )
 
11675925
11675925 Inviato: 16 Apr 2011 13:31
 

Prima di tutto la sicurezza in strada!!!
Rispetto del codice stradale!!
Poi ... tutte le protezioni che vuoi... 0509_up.gif
Comunque mi dispiace molto a volte ci sentiamo troppo sicuri e ci dimentichiamo della distanza di sicurezza che è fondamentale, come anche di rallentare e, a volte, fermarci pur se abbiamo la precedenza e non abbiamo lo STOP.
 
12256780
12256780 Inviato: 10 Ago 2011 14:12
 

Ho montato il Tech 2 della Extremetech con molta soddisfazione. (550 €)

Pur avendomi sorpreso l'efficacia di base del comparto sospensioni della Versys, ho voluto cambiare il mono per avere + facilità e possibilità di regolazione.

In particolare ho montato la regolazione idraulica del precarico che è utilissima per adattare la moto alle diverse condizioni di carico. (+250 €)

La manopola del precarico è abbastanza morbida da permettere la regolazione addirittura mentre si va' !!!! anche la compressione idraulica è parimenti raggiungibile.
Tutto questo a differenza dell'ohlins TTX che ho sul GSXR 750

L'ammortizzatore è sensibile alle regolazioni ... e soprattuto sempre differentemente rispetto all'Ohlins consente di fare facilmente delle regolazioni che richiederebbero lo smontaggio del mono.

Oggi ho variato l'interasse e cambiato il punto di partenza del comprimi molla idraulico, senza dover smontare tutto. Sono felice com un bambino...

Non so se monterò il kit forcella, sono fortemente tentato... vi faro' sapere.
 
12257051
12257051 Inviato: 10 Ago 2011 15:21
 

Fo-to!! Fo-to!!! icon_mrgreen.gif
 
12257073
12257073 Inviato: 10 Ago 2011 15:27
 

Senza manetta del precarico ma è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati



il mono per versys 0001

icon_smile.gif sono felice
 
12267220
12267220 Inviato: 13 Ago 2011 9:19
 

giomi61 ha scritto:
Non ho optato per Ohlins solo per questioni economiche.... la modifca all'anteriore mi è costata relativamente poco, mentre per il mono Mupo ho avuto un prezzo particolare grazie a conoscenze mie....

Certamente il materiale Ohlins è molto valido ma lo è altrettanto quello FG o Matris o Extremetech od anche Bitubo, si tratta di valutare il budget considerando che qualunque dei prodotti citati migliora notevolmente il set-up generale della moto

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

non spenderei piu 1 solo euro sulle moto in pezzi aftemarket , primo perchè per strada a meno che non prendi un coreano icon_asd.gif la ciclistica basta e avanza, per il motore cosa devi spendere in marmitte centraline e cazzate varie???? a quel punto prendo una moto già meglio di suo, in tutti casi vedo che la versys 2010 a parte le vibrazoni e marce un pò cortine non è male come mezzo si lascia guidare bene tra le curve e ispira parecchia fiducia, quindi nel suo piccolo è sana, al limite sostituiamo le pastiglie anteriori, e mettiamo pneumatici al top,
sicuramente se mi viene la scimmia , mi cerco un buo usato un KTM duke 690, che con 1000 euro e la mia lo porto a casa, questa monta parecchia robba buona già di serie, ma ripeto ora mi trovo bene con la versys, purtroppo devo dire che la versione precedente alla 2010 di versys non mi fà inpazzire, sia per il fanale sia perchè io adoro i cerchi neri.

ciao
 
12275592
12275592 Inviato: 16 Ago 2011 8:57
 

De gustibus..... a proposito il concetto della moto già meglio di suo non paga, nel senso che le aspettative sono superiori e quindi se la "risposta" non soddisfa si cerca di modificarla comunque....

Io come ho postato l'ho comprato per veramente poco e, sinceramente, pur essendo un discreto manubrio ne ho apprezzato il risultato.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12276648
12276648 Inviato: 16 Ago 2011 13:23
 

Concordo con Giomi e comunque resta che se a fronte della normale manutenzione si interviene ovviando a diffettucci del progetto originale con parti migliori non vedo dove sia il problema... soprattutto se sono piccolezze rispetto alla soddisfazione generale.

Parlando di mono... spendere 480 € (mi pare di ricordare) per un mono originale o spenderne 500€ per uno con regolazioni e componentistica migliore... direi che la scelta è ovvia...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©