Inviato: 22 Ott 2010 19:03 Oggetto: Passato col rosso sbadatamente [semaforo pedonale]
Ciao ragazzi, oggi sono passato col rosso in uno di quei semafori che, quando i pedoni premono il pulsante, si accende la luce rossa, non in un incrocio, ma in una strada dritta. Io sinceramente non mi ero accorto del rosso, in quanto sono abituato a passare sempre liberamente di la, visto che succede poche volte (per me la prima) che passi un pedone per di li e prema il pulsante. Quando mi fermo, un mio amico che era dietro mi dice che su quel semaforo ci sono le telecamere, dite che mi arrivi una multa? a quanto ammonterà più o meno(se arriva, spero di no)? Grazie
se il semaforo è pedonale stai tranquillo non arriva niente...il semaforo era posto li solo per i pedoni non per un incrocio...quindi l'importante è fermarsi solo è soltanto se nei pressi ci sono pedoni se no puoi tirare dritto quindi vai tranquillo...
se il semaforo è pedonale stai tranquillo non arriva niente...il semaforo era posto li solo per i pedoni non per un incrocio...quindi l'importante è fermarsi solo è soltanto se nei pressi ci sono pedoni se no puoi tirare dritto quindi vai tranquillo...
si ma i semafori pedonali si attivano solo con il bottone, quindi se è rosso è perchè c'è un pedone
Se il semaforo è rosso bisogna fermarsi e aspettare il verde, indipendentemente dal fatto che ci siano o meno dei pedoni.
Se il semaforo è controllato da un sistema per il rilevamento delle infrazioni semaforiche, il verbale quasi certamente arriva... se c'è solo una telecamera per il controllo dei flussi di traffico, no.
La sanzione è di 150 euro, con una decurtazione di 6 punti. Se si passa col rosso per due volte in due anni c'è anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi (art. 146 del CdS).
Per quanto ne so, i t-red non sono vietati. Alcuni sono stati sequestrati e c'è un procedimento della magistratura in corso perché sembra che alcuni siano stati usati in modo irregolare, questo non vuol dire che non possano essere usati in modo conforme alle norme.
In ogni caso, il t-red è solo uno dei vari dispositivi usati per il controllo delle infrazioni semaforiche, ce ne sono altri (traffiphot, photored, vistared...).
Ehm... veramente l'articolo che hai linkato dice una cosa completamente diversa e, cioè, che non sono regolari i semafori nei quali il rosso viene fatto scattare dalla velocità dei veicoli in avvicinamento (i cosiddetti "semafori rallentatori" o "rosso-stop").
Anzi, nella circolare presente in quella pagina viene esplicitamente detto che i semafori pedonali sono perfettamente regolari:
"A norma dell’art. 158 del Regolamento di esecuzione, le lanterne semaforiche servono per regolare nel tempo l’avanzamento delle correnti di traffico (sia veicolare che pedonale). Altre utilizzazioni non risultano coerenti con la norma richiamata. L’azionamento del ciclo semaforico in base alla velocità dei veicoli a monte, anziché in base al flusso veicolare o alla richiesta degli eventuali pedoni (come regolarmente praticato), può costituire una fonte di pericolo per la sicurezza della circolazione".
Fra parentesi, le ultime modifiche al Codice della Strada hanno introdotto la possibilità di utilizzare i semafori rallentatori, che probabilmente diventeranno perfettamente regolari quando verrà emanato il decreto ministeriale che dovrà stabilirne le caratteristiche.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi