Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
acquistato r6 da pista, che olio motore? [2001]
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 16:59
Oggetto: acquistato r6 da pista, che olio motore? [2001]
 

ciao ragazzi ho appena acquistato una moto da pista, il tipo che me l ha venduta mi ha dato 3 litri d olio per fare il cambio, però è un bardahl xtc60 10W30...secondo voi per un uso in pista crea problemi?
tra l altro lo cambierei solo per fare un uscita di mezza giornata ad adria...

meglio un 10w50?

grazie e ciao.
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 17:09
 

Metti olio con gradazione consigliata.
Se 10W30 metti 10W30.
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 17:19
 

al massimo si aumenta di 10 punti la gradazione massima per una moto da pista quindi se hai 10w30 massimo metti 10w40, ma molto dipende dalle tue temperature ambientali di utilizzo!
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 17:23
 

Dove lo usi il motore, e in che stagione?
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 17:30
 

Di che anno è la moto? Se è di qualche anno, mi sembra strano che da manuale sia consigliato il 10W30, comunque ti basta controllare nel libretto di manutenzione, sempre se te l'ha dato!

Comunque essendo quadricilindrica, con il 10W40, per l'utilizzo in pista, non sbagli! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 17:42
 

la moto è un 2001 già preparata per la pista, ma il motore è originale, l uso è esclusivamente da aprile a ottobre solo pista.
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 10:07
 

subby84 ha scritto:
la moto è un 2001 già preparata per la pista, ma il motore è originale, l uso è esclusivamente da aprile a ottobre solo pista.

Bè, allora sul sito della Yamaha il manuale lo trovi facilmente...

Clicca qui ---> Link a pagina di Yamaha-motor.it

Oltre ad esserti utile per tutti gli eventuali lavoretti/manutenzioni che dovrai fare alla moto, puoi verificare il tipo di olio consigliato per la tua moto.

PS: guarda, sono riuscito a linkartelo direttamente! icon_biggrin.gif
Link a pagina di Ymenvom.nl

L'olio consigliato per la tua moto lo vedi in questa immagine, nella tabella a destra:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Sicuramente il 10W30 è il meno consigliato per l'uso in pista, o comunque per le stagioni calde!
Dalla tabella, per il tuo utilizzo sembra consigliare il 20W50... Ma che comunque non si allontana tanto dal 10W40, quindi a questo punto l'importante è mettere un olio 100% sinteito di alta qualità (tipo MOTUL 300V o Castrol GPS Racing), magari 15W50 che trovi sicuramente più facilmente che il 20W50! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 10:29
 

Grandissimo....grazieeeeeeeee!!!!
bè se mi va bene con quest olio faccio una sola uscita sabato per provare la moto, poi a marzo dell anno prox lo cambierò con olio migliore!
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 10:32
 

subby84 ha scritto:
Grandissimo....grazieeeeeeeee!!!!
bè se mi va bene con quest olio faccio una sola uscita sabato per provare la moto, poi a marzo dell anno prox lo cambierò con olio migliore!

Bè, se devi fare solo un'uscita per provare la moto, allora tanto vale lasciare su l'olio che ha, e poi glielo cambi direttamente con l'anno nuovo!

L'olio che ti ha dato al limite lo vendi o regali a qualcuno, una 20ina di € dovresti tirarli su! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 10:38
 

eusa_doh.gif già cambiato... più che altro mi aveva consigliato di sostituirlo perchè la moto era ferma da quasi un anno e l olio sintetico resando li si rovina...
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 10:45
 

subby84 ha scritto:
eusa_doh.gif già cambiato... più che altro mi aveva consigliato di sostituirlo perchè la moto era ferma da quasi un anno e l olio sintetico resando li si rovina...

Ah bè, allora hai fatto bene, se era ferma da un anno bisognava cambiarlo... A quel punto però ti conveniva mettere di già l'olio giusto, così eri già pronto per la prossima stagione, almeno da quel punto di vista!

Vabbè, tanto non hai buttato un capitale, soprattutto se te l'aveva regalato! 0509_up.gif

Allora ci vediamo l'anno prossimo in pista! 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 11:09
 

vai di bardhal xtc60 10.50w credo che sia il top ...per la pista viste le altissime temperature meglio usare un 50w icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 11:18
 

dato che siete più esperti di me nella pista... sulla moto ho le slick metzeler... secondo voi se faccio mezza giornata ad adria con questa temperatura rischio di farmi del male, oppure riescono comunque a scaldarsi bene?
sarebbe meglio avere le termocoperte?

altrimenti avrei la possibilità di montare le gomme della mia moto stradale le Diablo corsa 3... che faccio?
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 11:21
 

prima di tutto vedi le condizioni delle metzler ..comunque se sei alle prime armi in pista e non cerchi subito il limite ti consiglio di montare le diablo eusa_think.gif sulla mia volevo montare la power pure più leggere di un kg per gomma...le slick se sono nuove sono ottime in che mescola sono ???
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 11:28
 

subby84 ha scritto:
dato che siete più esperti di me nella pista... sulla moto ho le slick metzeler... secondo voi se faccio mezza giornata ad adria con questa temperatura rischio di farmi del male, oppure riescono comunque a scaldarsi bene?
sarebbe meglio avere le termocoperte?

altrimenti avrei la possibilità di montare le gomme della mia moto stradale le Diablo corsa 3... che faccio?


Bisogna vedere in che mescola e condizioni sono... Se sono k2 e non sono all'osso, puoi farci tranquillamente la giornata! 0509_up.gif

Che siano slick o intagliate non cambia niente, a livello di mescola!
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 11:50
 

sono le metzeler racetek slick dietro k2 e davanti k1, dietro è quasi nuova, davanti metti un 50%.... se riesco a farmi prestare le termocoperte dite che stò tranquillo?

poi comunque non cerco il limite, voglio solo controllare che la moto funzioni bene ...però si sà...dopo un bel pò di giri sicuramente la voglia di buttare sempre più giù arriva...
 
Messaggio Inviato: 13 Ott 2010 11:52
 

subby84 ha scritto:
sono le metzeler racetek slick dietro k2 e davanti k1, dietro è quasi nuova, davanti metti un 50%.... se riesco a farmi prestare le termocoperte dite che stò tranquillo?

poi comunque non cerco il limite, voglio solo controllare che la moto funzioni bene ...però si sà...dopo un bel pò di giri sicuramente la voglia di buttare sempre più giù arriva...


Con le Rennsport feci una pistata a fine Settembre con tempo uggioso (umido e nuvoloso) e senza pretese girai abbastanza bene, e le mie erano al 60/70%, quindi se non cerchi di strafare vedrai che puoi girare senza problemi!

Le termo ti servono solo per entrare subito veloce e con più sicurezza, se almeno al primo turno giri più calmo per i primi 3 giri vedrai che non avrai problemi!
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2010 19:46
 

DOLCECUORE
 
Messaggio Inviato: 3 Feb 2011 21:33
 

che consigli per r6 2001? usata in sicilia con temperature sempre al di sopra di 10 gradi,per uso pista ma con qualche uscita per strada purtroppo,con un piccolo problema di frizione che slitta sicuramente dovuto all olio scarso che ho su ora.tra quello che ho letto in giro le scelte sono tra bardahl xt-4 c60,motul v300 o il 7100.quale il migliore per la mia moto? 0510_inchino.gif grazie
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 2:15
 

mikah ha scritto:
vai di bardhal xtc60 10.50w credo che sia il top ...per la pista viste le altissime temperature meglio usare un 50w icon_wink.gif


quoto..il migliore è il purple ma costa un occhio..quindi anche il motul e il bardal vanno benissimo..anche se hai già provveduto..di solito si usa il 10w40 ma come ti hanno già suggerito molti date le temperature usano anche il 10w50..così in futuro già sai... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 12:18
 

io uso il castrol power 1 racing 10W50 con formula trizone e mi sono trovato molto bene...l'importante è far scaldare bene il motore sempre prima dell'utilizzo!
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 13:05
 

Il bardhal xc60 va benissimo.
L'ho usato per 3 cambi in un anno, nel 2010... non costa un botto e va da dio.
Io ho usato il 10-50
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:15
 

per la pista va bene come ti hanno detto il 10w40 come gradazione...
per le gomme fai conto che se fa freddo devi mettere una mescola dura, se fa caldo una tenera
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:37
 

quindi al di la che bardahl e motul sono molto buoni entrambi,che mi consigliate per ridurre al minimo il problema di frizione che slitta?
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:46
 

mauyama ha scritto:
quindi al di la che bardahl e motul sono molto buoni entrambi,che mi consigliate per ridurre al minimo il problema di frizione che slitta?


Ma sei sicuro che la frizione va bene?
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:51
 

DiaNouS ha scritto:


Ma sei sicuro che la frizione va bene?
Esatto... secondo me, invece di pensare all'olio, prova a far vedere la frizione...Poi magari cerca l'olio migliore... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 14:55
 

mauyama ha scritto:
quindi al di la che bardahl e motul sono molto buoni entrambi,che mi consigliate per ridurre al minimo il problema di frizione che slitta?

cambiare i dischi della frizione
 
Messaggio Inviato: 4 Feb 2011 21:32
 

mauyama ha scritto:
quindi al di la che bardahl e motul sono molto buoni entrambi,che mi consigliate per ridurre al minimo il problema di frizione che slitta?



devi cambiare i dischi della frizione, io avevo il tuo stesso problema, con 70-80€ prendi dei buoni dischi, e poi ci devi aggiungere un 20 di euro per la guarnizione frizione e un fermetto che chiude l'ultimo disco icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 0:11
 

l"olio migliore che puoi mettere e motul 300v come ha scritto un amico sotto.....100% sintetico e ideale per la pista
 
Messaggio Inviato: 5 Feb 2011 8:39
 

evgeni ha scritto:
l"olio migliore che puoi mettere e motul 300v come ha scritto un amico sotto.....100% sintetico e ideale per la pista


sfortunatamente la fama di questo olio ormai ha raggiunto livelli impressionanti icon_lol.gif

non sto dicendo che non sia un buon olio, ma ricordiamoci che è il più vecchio in commercio (avrà la mia età rotfl.gif ) gli altri si sono aggiornati, loro sono anni che continuano a cavalcare l'onda con lo stesso prodotto icon_biggrin.gif
secondo me attualmente ce ne sono diversi migliori del motul 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©