Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
 
Vecchie targhette e adesivi [varie marche e concessionari]
Messaggio Inviato: 11 Ott 2010 16:24
Oggetto: Vecchie targhette e adesivi [varie marche e concessionari]
 

Mi piacerebbe fare una sorta di censimento e capire da quali concessionari (ovviamente all'epoca) sono state vendute le nostre belle motorette.....

Dall'estratto cronologico della mia compare il nome del concessionario di Novara (F.lli Fizzotti), ben visibile nella parte finale del libretto uso&manutenzione.
Originariamente infatti era targata Novara, poi è passata di proprietà ed ora è VC (Vercelli)....

Purtroppo mi manca la targhetta sul parafango anteriore....che fà tanto figo.... eusa_doh.gif

Link a pagina di Img716.imageshack.us

Sul libretto d'uso è indicato anche il concessionario di Cremona: sig. Cibolini Gino...
Questo signore era un pilota Gilera, e ha ottenuto l'esclusiva di vendita per la zona di Cremona appunto....ha partecipato solamente a gare "minori", ma gli anziani della zona lo descrivono come un manico.... eusa_clap.gif
Voglio andare al PRA e farmi fare l'estratto cronologico della targa della 150 di mio nonno: era targata CR, quindi è probabile che sia stata acquistata proprio lì (mio nonno l'aveva comprata usata)...
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2010 16:44
 

divertente come ricerca. Non saprei dire quanto sia facile reperire informazioni di tanti anni fa eusa_think.gif
proviamo.
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2010 21:15
 
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 8:00
 

la mia rossa super è stata venduta da Marco Botto di Mondovì (CN)

appena trovo la foto vi metto la targhetta

ps. (bellissimo topic)
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 9:08
 
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 17:00
 
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2010 20:14
 

la mia è stata venduta da:
Nello Masetti via Carducci 3 Parma tel 6700
la targhetta la fotografo quando mi decido di smaltarla... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2010 19:41
 

la mia 150 dimostrazione è stata comprata a Faenza (RA) officina Lama Francesco
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 8:05
 

e ce la presenti cosi la dimostrazione? fai un bel topic.. icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 9:45
 

IGNACIO ha scritto:
La mia non so dirti presso quale concessionaria sia stata acqistata............. eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Mio zio, primo ed unico proprietario, l'ha acquistata credo a Palermo il 19 luglio 1955.



Mentre la nuova arrivata risulta acquistata a Cuneo......

Immagine: Link a pagina di Img181.imageshack.us



e la sua firma è riportata anche sui cassettini laterali

Immagine: Link a pagina di Img408.imageshack.us

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif



Voi lo sapevate che negli anni '50 la concessionaria CHIANALE di Cuneo ha prodotto delle moto in proprio chiamandole appunto "CHIANALE" icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

Sarebbe bello poterne vedere qualcuna ancora in vita anche perchè non penso ne siano state prodotte parecchie................... eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 9:55
 

hai delle foto? dove hai preso queste informazioni?

vicino a cuneo negli anni '20 c'era un produttore che costruiva motori industriali e motociclette.
MORRA
vinse il record di consumi producendo una moto che faceva un centinaio di km con un litro, era una moto a 4 tempi in cui lo scoppio avveniva un ciclo si e uno no, partiva a 4 tempi poi veniva girata in marcia a "8 tempi", fece una dimostrazione percorrendo una decina di km, dalla sua officina a piazza galimberti alimentando la moto con una scatoletta delle sardine piena di benzina.
mi pare che abbia prodotto una decina di moto, attualmente rimangono solo più motori, ho un amico che ha (credo) l'unica moto intera rimasta più un motore di riserva
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 9:57
 

Non ho delle foto ma ho letto sul web, tra le varie marche di moto dell'epoca, anche la Moto Chianale d Cuneo
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 10:10
 

Ricordavo male l'anno...... è esistita tra il 1927 e i 1930..... produce una motoleggera con motore di 350 cc.

Link a pagina di Motoclubconti.it

Chi sa darci qualche notizia in più...... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 10:10
 
 
Messaggio Inviato: 28 Ott 2010 10:58
 
 
Messaggio Inviato: 18 Nov 2010 20:45
 

Nessuno ha una Gilera acquistata a Palermo negli anni '50.................... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif

Qualcuno di voi sa com'era fatta la targhetta della concessionaria

" Tartamella Giuseppe via Messina n. 6 "

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2011 16:34
 

Ragazzi........ l'avete vista questa............

immagini visibili ai soli utenti registrati



certo c'è poco da vedere però è un'altra delle targhette dei concessionri delle nostre gilera......


Che ne dite di continuare qui il discorso delle targhette e dell'aletta tagliavento da restaurare?????

Gippy, Scov........ se siete daccordo...... si potrebbe traslare qui quella discussione intrapresa sul restauro delle targhette e dell'aletta frangivento recante l'indirizzo dei concessionari gilera icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

a partire da qui.........

Discussioni OT - Gileristi d'epoca uniamoci

magari con un po di pulizia icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

che ne dite 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Ultima modifica di IGNACIO il 25 Mar 2011 20:06, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 25 Mar 2011 18:25
 

Io direi di lasciare qui i concessionari e di aprire un Topic nuovo per targhette ed affini.

Sentiamo anche Scov.......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Mar 2011 15:34
 

ragazzi io lo stemma del concessionario l'avevo nel serbatoio solo che un cretino ha pensato bene di toglierlo...maledetto!
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2011 14:52
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Questo era sulla Della Ferrera fotografata a Reggio Emilia, però sembra un'agenzia di pratiche piuttosto che un concessionario... eusa_think.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati




0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2011 19:08
 

a giudicare dal telefono, mi suona strano che sia una targhetta anni '30
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 23:21
 
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 23:25
 

Molto bella quella "Dolomiti"......

Mi raccomando, ricordatevi anche di noi poveri Guzzisti.....Dolomiti, Aquila. Radaelli, le montiamo pure noi quelle selle.... 0509_up.gif

Poi si vede........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 23:30
 

si si poi si vede se ve le facciamo icon_twisted.gif
0510_five.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 23:32
 

Vai Eolo....... cugino caro....... come già promesso ti farò fare un giro con la mia moto........ icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 23:38
 

ignacio se puoi mi dovresti dare qualche misura, io ho già addrizzato la prospettiva della tua, ma non ho effettivamente neanche una misura, va bene che poi la rimpicciolisci inproporzione, però se per esempio hai la larghezza tra i bulloni, o se qualcun'altro dei membri del forum ha questa targhetta sarebbe carino da parte sua partecipare.
ma tu oltre a questa e l'altra sulla seconda ss non avevi un'altra foto?
oppure potresti mettermi la larghezza di quella sulla ss, per l'altezza ci regoliamo di conseguenza.
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2011 23:41
 

eolo ha scritto:
ignacio se puoi mi dovresti dare qualche misura, io ho già addrizzato la prospettiva della tua, ma non ho effettivamente neanche una misura, va bene che poi la rimpicciolisci inproporzione, però se per esempio hai la larghezza tra i bulloni, o se qualcun'altro dei membri del forum ha questa targhetta sarebbe carino da parte sua partecipare.
ma tu oltre a questa e l'altra sulla seconda ss non avevi un'altra foto?
oppure potresti mettermi la larghezza di quella sulla ss, per l'altezza ci regoliamo di conseguenza.


Io le misure le avevo già postate ..... vedrò di reperirle e te le riposto......
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 7:43
 

per quelle di chianale, venerdì te le spedisco... oggi e domani non sarò a casa...
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 8:22
 

0509_up.gif

Eolo le misure che ho potuto prendere da quel che si vede sulla sella dell' SS sono:
lunghezza 60,9 - 70 mm;
altezza max 10,8 - 10,9 mm;
altezza min 10,4 - 10,5 mm.......

Julius........ mi confermami le misure della tua targhetta?????
 
Messaggio Inviato: 13 Apr 2011 10:27
 

io aspetterei che julius ci mette un bel primopiano della sua, cosi vediamo le differenze e sicuramente sarà migliore della foto che abbiamo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©