Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
beta rr enduro 50 si affoga
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 20:35
Oggetto: beta rr enduro 50 si affoga
 

ciao.. ieri mi e arrivato un beta rr enduro 50... oggi mentre mio padre la usava quando metteva la terza si affogava... perche lo fa..? secondo me e un problema di carburazione.. ma quale??? grazie!!!
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 20:41
 

non penso. è impossibile dare una valutazione così, non avendo informazioni su cui basarci; quando lo capirete?
ha gli strozzi? che rapporti ha?
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 20:52
 

quando tipo accelleri e affoga e quasi si spegne se non chiudi il gas caputa se la carburazione è grassa. A me capita col rubinetto della benzina chiuso, arriva poca benza e si ingrassa.
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 20:56
 

predicatorepazz ha scritto:
quando tipo accelleri e affoga e quasi si spegne se non chiudi il gas caputa se la carburazione è grassa. A me capita col rubinetto della benzina chiuso, arriva poca benza e si ingrassa.

come fa a ingrassare la carburazione se arriva poca benzina?
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 20:57
 

emarex ha scritto:

come fa a ingrassare la carburazione se arriva poca benzina?
boh a me succede così e sembra che ingrassi
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 20:58
 

predicatorepazz ha scritto:
quando tipo accelleri e affoga e quasi si spegne se non chiudi il gas caputa se la carburazione è grassa. A me capita col rubinetto della benzina chiuso, arriva poca benza e si ingrassa.

premesso che se manca benzina nel rapporto stechiometrico la carburazione smagrisce..
ma questo può essere dovuto a un getto troppo piccolo od otturato...
se ti manca benzina per colpa del rubinetto, la moto si spegne o comunque la carburazione non cambia!
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:01
 

emarex ha scritto:

premesso che se manca benzina nel rapporto stechiometrico la carburazione smagrisce..
ma questo può essere dovuto a un getto troppo piccolo od otturato...
se ti manca benzina per colpa del rubinetto, la moto si spegne o comunque la carburazione non cambia!
bah ti dico che non SEMBRA dato che non ho la certezza quindi non prendere le mie parole come oro 0509_up.gif Ma quando apro il gas proprio affoga e si sente che se accellero troppo muore
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:09
 

allora, potrebbe essere un problema al filtro perchè se gli arriva tropa aira da proprio quel problema....si affoga...quindi prima cosa da fare è il filtro....seconda cosa potrebbe essere la carburazione troppo magra, ovvero troppa poca benzina e troppa aria.....quindi ti da dei vuoti...in questo caso va ingrassata la carburazione, ma roba da niente eh....
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:13
 

la carburazione adesso è l'ultima cosa da guardare...
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:39
 

quindi dite che è una questione di filtro??
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:40
 

gigipisty ha scritto:
quindi dite che è una questione di filtro??

ti è arrivato nuovo di fabbrica?
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:48
 

invece io insisto dicendo che è la carburazione....di rado il filtro da problemi, se non viene manomesso....
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:50
 

charliemorry ha scritto:
invece io insisto dicendo che è la carburazione....di rado il filtro da problemi, se non viene manomesso....

"precisiamo" dicendo che il filtro è un elemento molto influente sulla carburazione
ma se la moto è nuova.. che problemi di carburazione volete che abbia.. per carità!

Ultima modifica di emarex il 9 Ott 2010 21:52, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:51
 

si ovvio....però per affogarsi lo dovresti proprio togliere del tutto....e inoltre dovrebbe fare un rumore molto piu cupo...quindi per questo lo stavo escludendo....
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 21:53
 

charliemorry ha scritto:
si ovvio....però per affogarsi lo dovresti proprio togliere del tutto....e inoltre dovrebbe fare un rumore molto piu cupo...quindi per questo lo stavo escludendo....

"affoga" è un termine che si usa quando il motore non riesce a salire di giri per colpa della carburazione grassa (letteralmente, affoga in un mare di benzina).......
dunque togliendo il filtro si ha completamente l'opposto... icon_rolleyes.gif
ma ti pare che il problema possa essere il filtro???

ripeto, la moto è nuova di fabbrica??!!
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:11
 

ma scusami sei stato tu per primo a sospettare del filtro!!!
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:20
 

si, la moto è nuova di fabbrica!!!
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:32
 

boh non capisco proprio cosa possa essere....non puoi mettere un video?
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:36
 

charliemorry ha scritto:
ma scusami sei stato tu per primo a sospettare del filtro!!!

ok, citami la frase. icon_wink.gif


gigipisty ha scritto:
si, la moto è nuova di fabbrica!!!

se è come penso, questa moretta è ancora bloccata... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:38
 

emarex ha scritto:

"precisiamo" dicendo che il filtro è un elemento molto influente sulla carburazione
ma se la moto è nuova.. che problemi di carburazione volete che abbia.. per carità!


eccoti servito....comunque se è bloccata non è comunque normale che si affoghi....
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:47
 

charliemorry ha scritto:


eccoti servito....comunque se è bloccata non è comunque normale che si affoghi....
aspetta charli, guarda che stai sbagliando a capire.
ho scritto che il filtro è un componente molto influente sulla carburazione, visto che tu lo avevi escluso da tutto ciò che poteva far variare il rapporto benzina/aria.
dunque non ho detto che si tratta del filtro (ci mancherebbe, visto che poi nego che sia un problema di carburazione).

se una motoretta 50cc nuova di pacca, ossia come esce di fabbrica, ha problemi del genere veramente molto difficilmente sono da imputare alla carburazione (che viene regolata già in fabbrica). è più concreto supporre che sia un problema di limitazione nelle prestazioni. una moto nuova esce di fabbrica bloccata. è una cosa così semplice e normale! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Ott 2010 22:53
 

aaaah ok scusa ho sbagliato io a capire icon_xd_2.gif boh, in ogni caso così su due piedi non si puo essere sicuri al 100 per 100....come ho gia detto dovrebbe fare un video....
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2010 11:32
 

La sua moto ha le strozzature sicuramente.. Anche la mia faticava a salire di giri con le strozzature. Al limite se proprio non riesci a camminarci avvita di un giro e mezzo la vite del minimo
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2010 12:11
 

Atrox ha scritto:
La sua moto ha le strozzature sicuramente.. Anche la mia faticava a salire di giri con le strozzature. Al limite se proprio non riesci a camminarci avvita di un giro e mezzo la vite del minimo


la vite del minimo?? di un giro e mezzo?? icon_eek.gif così non gli resterà accesa neanche a piangere in uzbeko .....forse ti sei confuso!!
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2010 16:44
 

ZamboMotors ha scritto:


la vite del minimo?? di un giro e mezzo?? icon_eek.gif così non gli resterà accesa neanche a piangere in uzbeko .....forse ti sei confuso!!


Ricordo male o avvitandola si alza il minimo e svitandola si abbassa? eusa_shifty.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2010 16:54
 

si alza il livello minimo in cui la ghigliottina sta aperta, in gergo il minimo ma il minimo e il getto che ingrassa o smagrisce al minimo regime
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2010 20:20
 

la moto e senza strozzature!! comunque ho scoperto che tappando l aria con una vite chie ce nel carburatore si affoga di meno! pero si affoga ancora un po...
 
Messaggio Inviato: 10 Ott 2010 23:15
 

Regola la carburazione con la vite del minimo.. avvitala o svitala, prova la moto e vedi come va. Se hai montato il giggler da 115 che ti hanno dato al momento dell'acquisto della moto allora non devi fare altro che regolarti il minimo... Non iniziare a toccare seeger e altre robe che incasini tutto
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2010 10:15
 

devi regolare la carburazione.

anche se la moto è nuova di fabbrica la carburazione non è detto che sia precisa al 100%.

è così su tutte le moto specie le 2T.

in fabbrica danno una regolata di massima........poi la devi adattare tu anche in base all'altitudine di dove abiti
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2010 10:31
 

ehm ha gli strozzi? Se si .. è normale icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEnduro da 50 cc

Forums ©