Leggi il Topic


secondo voi questo cr 125 vale il prezzo?
Messaggio Inviato: 28 Set 2010 22:02
Oggetto: secondo voi questo cr 125 vale il prezzo?
 



ciao ragazzi, ho visto un annuncio su internet di uno che vende un honda cr 125 del 1999 a 1500 euro con le seguenti modifiche:

telaietto posteriore in titanio 700 Gr.,
manubrio da 28 mm wrz, pistone e fascie originali honda rifatte da poco, pignone nuovo, scarico espansione novacross, telaio moto gia in alluminio, pastiglie freni anteriore e posteriore appena rifatte. In piu mi regala anche un set di plastiche nuove....mi conviene prenderla?
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2010 9:17
 

Metti il link dell'annuncio.

Molte frasi nella descrizione mi sembrano cavolate e se le poteva risparmiare
(tipo il telaietto in titanio eusa_wall.gif infatti nelle moto ufficiali del mondiale motocross, dove di certo non si bada a spesucce, lo fanno in carbonio. Il tipo ha inventato una nuova evoluzione nel cross.....)
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2010 11:32
 

mi piacerebbe sapere dove ha preso il telaietto in Titanio icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2010 16:27
 
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2010 17:05
 

a primo impatto non sembra male come moto.

guarda a quanto è disposto a scendere col prezzo icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2010 18:23
 

sembra tenuta molto bene. ma cuel telaietto in titanio mi sa di strano eusa_think.gif
comunque se riesci a scendere di 200 euro piu meno prendila subito icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2010 19:39
 

ma perchè e strano che quel telaietto sia in titanio?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 12:02
 

perchè sarebbe un pezzo unico che costerebbe più della moto stessa.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 14:34
 

azz...vabbe tanto vado a vederla....da cosa si contraddistingue il telaio in titanio?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 14:49
 

Telaio in titanio poi diventa argomento di Fomula1 o forse di velivoli progettati per viaggiare nello spazio.
Nalla fattispecie il venditore dice icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif di avere IL TELAIETTO in titanio. È quella specie di triangolo che tiene sella e codino.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 15:10
 

infatti....molte bici sono in titanio, quindi.....
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 16:11
 

charliemorry ha scritto:
infatti....molte bici sono in titanio, quindi.....


Ma non sono bici da 200 euro...
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 16:45
 

charliemorry ha scritto:
infatti....molte bici sono in titanio, quindi.....

le bici in titanio le costruisce una ditta che fà telai in titanio.

un telaietto di un cr125 in titanio sinceramente non l'ho mai visto in giro nemmeno sulle moto ufficiali da gara............e non penso che se lo siano costruito "in casa"
al max una realizzazione unica da parte di una azienda specializzata....ma comunque a dire poco costerebbe minimo 2500-3000 euro il solo telaietto.

poi tutto può essere....per questo ho detto che mi piacerebbe sapere dove lo ha preso 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 18:39
 

FABRYH ha scritto:

le bici in titanio le costruisce una ditta che fà telai in titanio.

un telaietto di un cr125 in titanio sinceramente non l'ho mai visto in giro nemmeno sulle moto ufficiali da gara............e non penso che se lo siano costruito "in casa"
al max una realizzazione unica da parte di una azienda specializzata....ma comunque a dire poco costerebbe minimo 2500-3000 euro il solo telaietto.

poi tutto può essere....per questo ho detto che mi piacerebbe sapere dove lo ha preso 0509_up.gif

io ho visto un telaietto in titanio per tm... lo realizza artigianalmente un privato.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 19:36
 

si ma voglio dire...alla fine qual'è il vantaggio? dura di piu? è piu resistente?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 20:40
 

charliemorry ha scritto:
si ma voglio dire...alla fine qual'è il vantaggio? dura di piu? è piu resistente?

il proprietario disse che pesava quasi la metà a parità di resistenza, e poi aveva notato vantaggi nella guida
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 21:11
 

Il telaietto in alluminio pesa pochissimo già di suo. Poi la guidabilità modificata dal telaietto mi pare una fesseria da orbi.
E poi, le moto ufficiali al mondiale perchè non usano il titanio ma il carbonio?? Saranno mica tutti fessi??
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 21:31
 

ma io lo vedevo anche utile il titanio perchè se non dovessi usarla piu la moto posso sempre trasformarlo in un peacemaker e venderlo su ebay capisci?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 21:33
 

Ora mi è tutto chiaro !!!

Comunque il centro del discorso non è sto benedetto telaietto in titanio aereospaziale bensì forse il motivo epr cui quello originale non c'è più. Rotto a causa di uso intensivo del mezzo? incidente?
E poi, sto telaietto con quali misure è stato realizzato?
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 21:52
 

Mi sembrava inutile aprire un altro topic,e visto che si è in tema guardate queste due moto:

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Motoshopyamaha.com

In particolare la prima mi ispira ma ragazzi, come potete capire da COME ne parlo sono alla prima moto e ho già affrontato il discorso "per la prima moto è meglio una 125",ma sono affascinato dalla 250 come partenza('azzi tuoi direte voi;)

Cosa mi consigliate??

La prima l'andrò a vedere o questa o la prossima sett,visto che è molto vicina a casa mia..

Ma la seconda mi sembra assolutamente immacolata...

In ogni caso che devo chiedere??

Grassie Grassie..

Ps: scusa charliemorry per L ' OT
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 21:52
 

ditemi cosa gli devo chidere che quando vado a provarla gli dico tutto....
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 21:54
 

casafe ha scritto:
Mi sembrava inutile aprire un altro topic,e visto che si è in tema guardate queste due moto:

Link a pagina di Moto.it

Link a pagina di Motoshopyamaha.com

In particolare la prima mi ispira ma ragazzi, come potete capire da COME ne parlo sono alla prima moto e ho già affrontato il discorso "per la prima moto è meglio una 125",ma sono affascinato dalla 250 come partenza('azzi tuoi direte voi;)

Cosa mi consigliate??

La prima l'andrò a vedere o questa o la prossima sett,visto che è molto vicina a casa mia..

Ma la seconda mi sembra assolutamente immacolata...

In ogni caso che devo chiedere??

Grassie Grassie..

Ps: scusa charliemorry per L ' OT


ma scusa non puoi aprirti un altro topic? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 22:12
 

charliemorry ha scritto:


ma scusa non puoi aprirti un altro topic? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


E suvvia ce ne sono una miriade di topic uguali al tuo...continuate pure...se qualcuno mi risponde,bene,sennò aprirò..

Non ti offendere Carlie..
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 22:39
 

no non mi offendo...lo dicevo per tua comodità io eh....ricevi di sicuro piu visite e risposte...
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 23:21
 

casafe ha scritto:


E suvvia ce ne sono una miriade di topic uguali al tuo...continuate pure...se qualcuno mi risponde,bene,sennò aprirò..

Non ti offendere Carlie..


un link non si vede icon_smile.gif

aspetta qualcun altro, io di 4t non so un tubazzo icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2010 23:34
 

charliemorry ha scritto:
ditemi cosa gli devo chidere che quando vado a provarla gli dico tutto....


con moto di 10 anni è più una questione di comprarla e sperare che sia apposto.

il motore nessuno può controllare quanto è stato usato, non saprebbe dirtelo nemmeno un meccanico del mondiale senza aprirlo.

se ha cambiato il pistone, domandagli se ha la fattura o qualcosa che dimostri che è stato fatto.

guarda quanto ci mette ad accendersi, toccando prima la pancia per verificare che non sia rimasta accesa fino al tuo arrivo. un 125 si deve accendere in massimo 3 colpi, logico che se magari ha la vaschetta vuota del carburatore ce ne impiegherà qualcuno di più.

ovviamente provala e metti tutte le marce, quasi sicuramente non terrà il minimo ma non preoccuparti...basta che dopo registri il cavo dell'acceleratore.

dai un occhiata al telaio a guardare che non ci siano crepe, soprattutto dove c'è il canotto e le pedane.

prova i freni ma tanto ha messo le pastiglie nuove(lo vedi subito, basta guardarle) quindi dovrebbe frenare bene.

domandagli che olio usava per la miscela e per il cambio(e anche ogni quante ore lo sostituiva).

parlagli e cerca di capire se ha avuto problemi in passato la moto, non chiederglielo in modo secco, cerca di stare li a chiacchierare un pò del più e del meno e poi vai a quell'argomento.

ci sarebbero anche mille altre cose da guardare(frizione, leveraggi, forcelle, cuscinetti ruote e sterzo, etc), ma un neofita(esattamente come lo sono io) più di questo non può controllare.

SCENDI COL PREZZO! io la stessa moto l'ho venduta un anno fa a 1200€, tira giù più che puoi. Digli che la moto è vecchia, vieni da lontano e hai pagato benza e autostrada, attaccati a plastiche rovinate o radiatori un attimo storti(cose vere ehhh, non star li a inventarti robe che non esistono!).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©