Inviato: 25 Ago 2010 15:42 Oggetto: rubinetto a caduta libera si o no?
ciao
io da poco ho iniziato ad elaborare il mio scooter...dato che vado a mettere un gt 70cc ho voluto levare il tubo del miscelatore e il tubo dell'olio per poter fare la miscela da solo....adesso quello che mi chiedo è ho bisogno per forza di un rubinetto a caduta libera?
oppure basta solamente che collego il tubo benzina?chiedo aiuto a voi...grazie a tutti delle risposte
io facevo così: se il carburatore aveva l'entrata per il ritornomontavo tutti e 2 i tubi del rubinetto originale se il carburatore avevo solo l'entrata per la benzina collegavo questa e l'altro tubo lo otturavo...poi per provare ho messo il rubinetto a caduta ed è tutta un'altra storia...differenze di potenza ovviamente non ci sono ma è più bello facile e lo puoi chiudere e aprire qnd vuoi...e poi qui da me costava solo 5€ quindi ne è valsa la pena
anche che rimane sempre aperta non succede niente...il mio rimaneva sempre e solo aperto...lo chiudevo solo quando lo lasciavo da solo incustodito in modo che se qualcuno lo rubasse faceva qualche metro e si fermava
Quindi se per un Po lo uso senza rubinetto non succede nulla vero??perchè il mio budget ora come ora è pari a 0...
Se hai il galleggiante, lo spillo e la guarnizione della vaschetta che tengono non succede niente... Comunque un rubinetto manuale non costa chi sa ché: costa 3-5 euro.
no no non è una macchina...se hai il rubinetto originale è normale perchè la benzina scende con motore a moto...perchè il carburatore fa depressione e "spinge" la benzina nel tubo...
adriesty
Senza Freni
Ranking: 125
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi