Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
manutenzione enduro vecchio
10243962
10243962 Inviato: 16 Lug 2010 18:27
Oggetto: manutenzione enduro vecchio
 



Ciao a tutti!
premetto che ho già usato la funzione cerca non trovando niente.
A breve volevo comprarmi la prima moto, dopo lo scooter ed un trial entrambi 50, ed avevo pensato ad un enduro, 125 ò 250, di inizio anni '90 per risparmiare e soprattutto impararci essendo la prima moto.
La domanda che volevo farvi è questa:
Un enduro vecchio (da inizio anni 90 a 95) da competizione ò derivato necessita la manutenzione frequente (cambio pistone, olio ecc ecc) degli un enduro nuovi che fanno ora?
grazie in anticipo!
 
10244052
10244052 Inviato: 16 Lug 2010 18:41
 

Certo.
A parte modifiche di fino che ormai si fanno sui 2t più per questioni di marketing che di reale vantaggio i motori 2t da competizione sono gli stessi da decenni.
Quindi hanno bisogno della stessa manutenzione di quelli attuali.
 
10245518
10245518 Inviato: 16 Lug 2010 23:25
 

ti esprimo un mio ragionamento:
quelle moto erano ai tempi (16anni fa) progettate per funzionare con i prodotti dell'epoca (olio per miscela,per frizione,componentistica di minor qualità in generale).
ora con gli standard qualitativi di oggi si trovano a funzionare con oli migliori,pistoni migliorati e tutta una serie di cose che non può che far bene alle moto.
ora io mi chiedo: se hai tempi necessitavano una certa manutenzione pensata per la longevità delle tencnolgie di allora,adesso che le tecnologie si sono evolute per ben 16anni può darsi che durino di più?
il mio è solo un pensiero e non credo verrà mai promosso a tesi (in tal caso si potrebbe provare a dimostrarla),la manutenzione sarà circa la stessa però secondo me rimarranno comunque meno delicate delle moto odierne.
 
10246457
10246457 Inviato: 17 Lug 2010 9:42
 

Dubito che questo ragionamento per quanto valido si possa applicare a motori monofascia da 125 cc.
In linea di massima con una manutenzione accurata durano tutti allo stesso modo.

Il mio ktm 125 del 92 gira ancora e non ha mai necessitato di interventi particolari.
Sul 125 uguale di un mio amico c'è stata necessità di cambiare la biella 4 volte.

E' questione di fortuna.
 
10246590
10246590 Inviato: 17 Lug 2010 10:15
 

6thgear ha scritto:
Dubito che questo ragionamento per quanto valido si possa applicare a motori monofascia da 125 cc.
In linea di massima con una manutenzione accurata durano tutti allo stesso modo.

Il mio ktm 125 del 92 gira ancora e non ha mai necessitato di interventi particolari.
Sul 125 uguale di un mio amico c'è stata necessità di cambiare la biella 4 volte.

E' questione di fortuna.


ovviamente come ho detto il mio pensiero non vuole nemmeno essere considerato una tesi però potrebbe essere uno spunto per quacuno che compra una moto vecchia per fermarsi un secondo a fare caso a questa cosa.
potrebbe darsi che venga totalmente smentito ciò che ho supposto o magari confermato. 0509_up.gif
 
10330023
10330023 Inviato: 31 Lug 2010 15:12
 

6thgear ha scritto:
Dubito che questo ragionamento per quanto valido si possa applicare a motori monofascia da 125 cc.
In linea di massima con una manutenzione accurata durano tutti allo stesso modo.

Il mio ktm 125 del 92 gira ancora e non ha mai necessitato di interventi particolari.
Sul 125 uguale di un mio amico c'è stata necessità di cambiare la biella 4 volte.

E' questione di fortuna.


Fortuna si, ma anche questione di utilizzo;
se il tuo amico era uno smanettone di quelli che va sempre a manetta non mi meraviglia che abbia sbiellato 4 volte...
 
10336315
10336315 Inviato: 2 Ago 2010 7:49
 

non è così normale sbiellare 4 volte.................tutti i miei amici che corrono con i 125 non hanno mai sbiellato.

si sbiella per cuscinetti di banco e cuscinetti di biella usurati..........non perchè si stà sempre a manetta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©