Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 1
 
Supporto marmitta r6 [adattare supporti]
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 15:40
Oggetto: Supporto marmitta r6 [adattare supporti]
 

Buongiorno,
sto per mettere le pedane arretrate sulla moto. Ne avrei bisogno per lunedì.
Mi si pone il problema di fissare la marmitta, che come sapete è appesa alla pedana destra

immagini visibili ai soli utenti registrati


vorrei mettere queste pedane

immagini visibili ai soli utenti registrati


che non hanno l'attacco.
Ho telefonato a Valtermoto e mi hanno detto che è un ricambio che vendono separatamente e quindi me lo sono fatto mandare.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Noto però che l'attacco è diverso e non ha il silent-block.
Posso metterla lo stesso?
Devo mettere degli inserti di gomma?
Grazie.
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 15:44
 

Non riesci a recuperare qualcosa dalle pedane originali?
Penso ci avrai già pensato
 
Messaggio Inviato: 10 Lug 2010 19:35
 

Il silent block non esce. Non so come sia fissato
E comunque l'attacco della pedana originale è cilindrico con il gommino dentro.
Proverò a inserire degli spessori di gomma.
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 9:36
 

proff tanto nn le raschi quelle originali a francia corta ....lascia gli orginali icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 10:42
 

9:36 icon_eek.gif
Non ci credo che sei già sveglio a quest'ora. Secondo me devi ancora andare a dormire. icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Lug 2010 11:13
 

GuidoPiano ha scritto:
9:36 icon_eek.gif
Non ci credo che sei già sveglio a quest'ora. Secondo me devi ancora andare a dormire. icon_asd.gif
0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif adesso nanna...... 0509_zzz.gif allora sei pronto con qella specie di rottame ke ti stai modificando modello moto gp tamarra icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif vedi tuuuuuuu
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2010 0:05
 

ciao prufesur, il silent block lo devi mettere per forza altrimenti ti sembra di guidare col piede destro dentro un frullatore, ma non ce problema l'importante è avere la staffa poi o adatti il suo silent originale allargando il foro della staffa o ne fai fare uno ad hoc magari anche in teflon......come al solito si prova e si batte
 
Messaggio Inviato: 12 Lug 2010 8:34
 

GuidoPiano ha scritto:
Il silent block non esce. Non so come sia fissato
E comunque l'attacco della pedana originale è cilindrico con il gommino dentro.
Proverò a inserire degli spessori di gomma.

Non è un anello con la gola?
Lo devi spingere come un dannato per sfilarlo?
 
Messaggio Inviato: 13 Lug 2010 10:21
 

Oggi controllo meglio.
C'è un anello di metallo dove passa la vite e intorno il gommino. Probabilmente sono due anelli di gomma, uno per parte.
 
Messaggio Inviato: 15 Lug 2010 13:37
 

Ho telefonato alla Valtermoto (potevo anche pensarci prima eusa_doh.gif ) e mi hanno detto che non ci vuole il silent block perchè la staffa non è d'alluminio e quindi non si screpola.
Penso che metterò comunque un paio di o-ring e una rondella per sicurezza.
Intanto mi sono bloccato sulla leva del cambio. La vite non vuole saperne di uscire e adesso non si riavvita nemmeno. eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2010 14:02
 

Allora: c'è voluto un po' e ora sono a questo punto. Per la marmitta ho fatto due gommini tagliando un tappo da provetta.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Sono però sopraggiunti i seguenti problemi:
1 il cambio è rovesciato. La bielletta originale è troppo lunga e va a cozzare contro il telaio
2 la leva del freno era troppo bassa e non riuscivo ad azionarlo bene
3 La pedana destra è stata tagliata, penso a causa di una caduta
4 non c'è l'attacco per il sensore della luce di stop (non è previsto per questo modello).

Per la leva del freno ho provveduto a fare una prolunga e adesso funziona bene.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La pedana destra non sembra dare troppi problemi quando uso gli stivaletti, ma ho la sensazione di azionare inavvertitamente il freno perchè tendo a tenere il piede troppo aderente.
Le vendono solo a coppie (anche se sono uguali 0509_mitra.gif ), a 65 €.

Nei prossimi giorni studierò qualche soluzione per il sensore dello stop.

Il problema che mi preme di più ora è il cambio rovesciato. Ci ho fatto finora circa 300 km ad andatura tranquilla e non mi da grossi problemi, anzi è più facile cambiare mentre si è in piega, ma ci devo sempre pensare mentre guido. Ho paura di tirare una marcia e poi scalare invece di cambiare.
Per rimetterlo nella posizione giusta dovrei comprare una bielletta più piccola per 69 €.

Qualcuno ha provato a usarlo rovesciato? Ci vuole molto tempo per abituarsi?
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2010 16:07
 

io uso il cambio rovesciato... basta pochissimo per non pensarci piu, considera che giro circa 2/3 volte a settimana con la moto da cross che ha il cambio normale, salgo sulla moto da corsa e mi viene naturale andare con il rovesciato.. basta poco..
poi tranquillo, la prima volta che c'ho girato con il rovesciato all'uscita della misano2 invece che mettere la 4 ho rimesso la 2!! 0509_lucarelli.gif 0509_doppio_ok.gif
da allora (grazie a dio per avere ancora tutte le valvole) non ho piu sbagliato 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2010 21:03
 

Grazie per il consiglio. Lo proverò ancora per un po' per vedere se mi ci abituo.
luliz83 ha scritto:
la prima volta che c'ho girato con il rovesciato all'uscita della misano2 invece che mettere la 4 ho rimesso la 2!! 0509_lucarelli.gif 0509_doppio_ok.gif

Ecco: questo è il mio incubo.
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2010 21:41
 

ma ci giri in pista o per strada?
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2010 22:50
 

Tutte e due. 4/5 pistate all'anno.
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2010 8:18
 

allora tranquillo, ti ci abituerai subito..
all'inizio cerca di non stare a regimi altissimi, cosi almeno se sbagli non rischi niente.. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 10:53
 

Sistemato anche il sensore della luce di stop

immagini visibili ai soli utenti registrati


Così a vista è orrendo, ma spero che riduca la probabilità di multe.
Ora rimane da sistemare la pedana monca.
Penso che finirò per comprare il ricambio. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 10:59
 

ma le hai prese usate le pedane?
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 11:01
 

Ma il supporto costa 20 euro della valter moto. l'ho preso io 2 anni fa
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 11:06
 

luliz83 ha scritto:
ma le hai prese usate le pedane?

Si.
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 11:07
 

KIMO ha scritto:
Ma il supporto costa 20 euro della valter moto. l'ho preso io 2 anni fa

Per il sensore?
Pensavo che questo modello non fosse predisposto per il sensore.
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 11:20
 

GuidoPiano ha scritto:

Per il sensore?
Pensavo che questo modello non fosse predisposto per il sensore.
ma no... ho letto solo il titolo icon_asd.gif il supporto terminale
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 11:31
 
 
Messaggio Inviato: 22 Lug 2010 11:34
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©