Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Costo manutenzione Shiver [info]
10184938
10184938 Inviato: 7 Lug 2010 22:38
Oggetto: Costo manutenzione Shiver [info]
 



Non ho trovato nulla a parte qualche post sul "primo tagliando", io invece ero interessato a tutta la manutenzione nel complesso compresi i tagliandi successivi al primo: costo dei tagliandi, ogni quanto sostituire i dischi della frizione, la catena etc.
Volevo in particolare capire se i costi si avvicinano di piu' a quelli di un Monster o di una Hornet o z per intenderci..
 
10184989
10184989 Inviato: 7 Lug 2010 22:42
 

da italiana, credo a quelli di un ducati 0509_up.gif
 
10185352
10185352 Inviato: 7 Lug 2010 23:36
Oggetto: Re: Costo manutenzione Shiver
 

loneknight66 ha scritto:
Non ho trovato nulla a parte qualche post sul "primo tagliando", io invece ero interessato a tutta la manutenzione nel complesso compresi i tagliandi successivi al primo: costo dei tagliandi, ogni quanto sostituire i dischi della frizione, la catena etc.
Volevo in particolare capire se i costi si avvicinano di piu' a quelli di un Monster o di una Hornet o z per intenderci..


Ad una giapponese sicuramente. >Tu sai bene che ducati si fa pagare parecchio e ci sono interventi che sulla shiver non ci sono come le cinghie di distribuzione. Il fatto che aprlia sia italiano non vuol dire che è sinonimo di ducati. doppio_lamp_naked.gif
 
10186257
10186257 Inviato: 8 Lug 2010 9:03
 

Coi tagliandi dipende prima di tutto dai concessionari, però di certo siamo molto più economici delle Gioiellerie Ducati, tieni conto che è un motore tutto in vista, quindi la mano d'opera è assai più contenuta, fare un tagliando è un gioco da ragazzi icon_wink.gif
 
10186584
10186584 Inviato: 8 Lug 2010 9:45
 

ragazzi io ho pagato più il primo tagliando alla z750 che alla shiver
 
10186851
10186851 Inviato: 8 Lug 2010 10:25
 

rotax88 ha scritto:
ragazzi io ho pagato più il primo tagliando alla z750 che alla shiver


Quello che sostengo io. Ora perché è italiana costa quando una ducati... Se ne sentono in giro doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10187734
10187734 Inviato: 8 Lug 2010 12:08
Oggetto: Re: Costo manutenzione Shiver
 

loneknight66 ha scritto:
Non ho trovato nulla a parte qualche post sul "primo tagliando", io invece ero interessato a tutta la manutenzione nel complesso compresi i tagliandi successivi al primo: costo dei tagliandi, ogni quanto sostituire i dischi della frizione, la catena etc.
Volevo in particolare capire se i costi si avvicinano di piu' a quelli di un Monster o di una Hornet o z per intenderci..


Tieni conto che i tagliandi sono ogni 20000, alcune jap a 6000, quindi....
Poi se cambi da solo oilo e filtro anche ogni 10000 male non fà !
Per i dischi della frizione, almeno che questa non funzioni male, non è previsto nella tabella di manutenzione la sostituzuùione. Ma quanti km pensi di fare in un anno ?
La catena...tutto dipende da quanto la pulisci e la lubrifichi tu da solo, diciamo almeno ogni 1000 km e vedrai che la catena dura molto.
 
10187750
10187750 Inviato: 8 Lug 2010 12:10
Oggetto: Re: Costo manutenzione Shiver
 

guiriox ha scritto:


Tieni conto che i tagliandi sono ogni 20000, alcune jap a 6000, quindi....
Poi se cambi da solo oilo e filtro anche ogni 10000 male non fà !
Per i dischi della frizione, almeno che questa non funzioni male, non è previsto nella tabella di manutenzione la sostituzuùione. Ma quanti km pensi di fare in un anno ?
La catena...tutto dipende da quanto la pulisci e la lubrifichi tu da solo, diciamo almeno ogni 1000 km e vedrai che la catena dura molto.

questo è vero, però occhio perchè dipende cosa fanno ad ogni tagliando icon_wink.gif
per il resto quoto tutto!
sicuramente piu vicina ad una "jap" che a una ducati come manutenzione
 
10188022
10188022 Inviato: 8 Lug 2010 12:38
Oggetto: Re: Costo manutenzione Shiver
 

smarmittato ha scritto:

questo è vero, però occhio perchè dipende cosa fanno ad ogni tagliando icon_wink.gif
per il resto quoto tutto!
sicuramente piu vicina ad una "jap" che a una ducati come manutenzione


fanno le solite cose, cambio olio e filtri e candele.

ma tanto 20000 all'anno con la shiver li faranno veramente in pochi, per cui è comunque consigliato fare un tagliando all'anno, a prescidere dal kilometraggio fatto per cambiare quantomeno olio e filtro olio che si degradano anche a moto ferma
 
10188084
10188084 Inviato: 8 Lug 2010 12:44
 

io con il mio monster ci faccio almeno 15,000 km all'anno....che vuol dire almeno un tagliando..e sostituzione dischi frizione/catena/freni ogni due anni o meno...e tre cambi gomme...


I tagliandi escluse le cose elencate costano 250/300 o 450/500...ogni 12,000 comunque ( quello da 450/500euro a 24,000, 48,000, 62,000 prevede controllo valvole e cinghie...volevo capire se con la Shiver spenderei molto meno...
 
10188234
10188234 Inviato: 8 Lug 2010 13:00
 

loneknight66 ha scritto:
io con il mio monster ci faccio almeno 15,000 km all'anno....che vuol dire almeno un tagliando..e sostituzione dischi frizione/catena/freni ogni due anni o meno...e tre cambi gomme...


I tagliandi escluse le cose elencate costano 250/300 o 450/500...ogni 12,000 comunque ( quello da 450/500euro a 24,000, 48,000, 62,000 prevede controllo valvole e cinghie...volevo capire se con la Shiver spenderei molto meno...


Indubbiamente meno e anche molto!I prezzi che dici tu secondo me esistono solo in ducati e bmw doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10188264
10188264 Inviato: 8 Lug 2010 13:04
 

Spenderesti, molto, molto meno vai tranquillo icon_asd.gif
 
10188567
10188567 Inviato: 8 Lug 2010 13:36
 

maumau1064 ha scritto:
Spenderesti, molto, molto meno vai tranquillo icon_asd.gif


Un altro "molto" lo aggiungo io e nemmeno te lo faccio pagare 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10188640
10188640 Inviato: 8 Lug 2010 13:45
 

spendi molto meno xkè il motore della Shiver nn prevede manutenzione che ha il monster (come il cambio cinghie,registrazione valvole e roba del genere stile macchine anni 50!!)..e ricordati che i tagliandi della Shiver vanno eseguiti ogni 20k km già anche detto da guiriox ma leggendo il tuo interevento successivo forse non ti è ben chiaro!!..per quanto riguarda le gomme dipende dalla mescola che monti e dalla tua manetta..
 
10189461
10189461 Inviato: 8 Lug 2010 15:22
 

Klaus77 ha scritto:
spendi molto meno xkè il motore della Shiver nn prevede manutenzione che ha il monster (come il cambio cinghie,registrazione valvole e roba del genere stile macchine anni 50!!)..e ricordati che i tagliandi della Shiver vanno eseguiti ogni 20k km già anche detto da guiriox ma leggendo il tuo interevento successivo forse non ti è ben chiaro!!..per quanto riguarda le gomme dipende dalla mescola che monti e dalla tua manetta..


Ogni 20,000 Km? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
10190233
10190233 Inviato: 8 Lug 2010 17:22
 

loneknight66 ha scritto:


Ogni 20,000 Km? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


Con tutto il rispetto....ma la shiver ha un motore con un progetto leggermente più nuovo e attuale di quello di qualsiasi monster ! Il mondo si evolve...le auto prima avevano il tagliando ogni 10mila, oggi ogni 30mila !Poi, veramente, non riesco a capire perchè devi cambiare i dischi frizione ! Per le gomme....tutto dipende da cosa vuoi....ci sono gomme da 4000km e gomme da minimo 15000 !

Comunque, a costo di essere lungo, eccoti l'elenco di quello che mamma A prilia prevede si debba controllare ongi 2000km oppure 24 mesi (dal manuale officina):
Ammortizzatore posteriore - Verificare
Candela - Sostituire
Catena di trasmissione - Controllare e lubrificare o sostituire se necessario
Cavi trasmissione e comandi - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Cuscinetti di sterzo e gioco sterzo - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Cuscinetti ruote - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Diagnostica centralina - Verificare
Dischi freni - Controllare e pulire, regolare o sostituire se necessario
Filtro aria - Sostituire
Filtro olio motore - Sostituire
Forcella - Controllare e pulire, regolare, lubrificare
Funzionamento generale veicolo - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Impianto di raffreddamento - controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Impianti frenanti - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Impianto luci - Controllare e pulire, regolare o sostituire se necessario
Interruttori di sicurezza - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Liquido comando frizione - controllare e rabboccare se necessario
Liquido freni - Controllare
Liquido refrigerante - Controllare e rabboccare
Olio motore - Sostituire
Orientamento luci - Controllare
Paraoli forcella - Controllare e pulire, sostituire se necessario
Parastrappi - controllare e sostituire se necessario
Regolazione gioco valvole - Regolare
Ruote - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Serraggio bulloneria - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Sospensioni e assetto - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Tubi carburante - Controllare e pulire, regolare, lubrificare o sostituire se necessario
Usura frizione - Controllare e sostituire se necessario
Usura pastiglie freni - Controllare e pulire, regolare o sostituire se necessario


ogni 10000 o 12 mesi:

Filtro aria - Controllare e pulire e sostituire se necessario
 
10190311
10190311 Inviato: 8 Lug 2010 17:35
 

L'80% se non 90% delle cose che hai scritto è inutile anche da controllare. Io direi che ci vuole il cambio d'olio, filtri, candele e stop. Le valvole a 20.000 km dubito che siano da regolare, anche se Aprilia lo mette nei controlli da fare icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10190779
10190779 Inviato: 8 Lug 2010 18:40
 

E dire che un venditore ( di una casa concorrente, ovviamente) mi ha vivamente sconsigliato la nuova Shiver perchè a suo dire sarei sempre dal meccanico...invece con quella che mi venderebbe lui... icon_asd.gif
 
10191117
10191117 Inviato: 8 Lug 2010 19:29
 

loneknight66 ha scritto:
E dire che un venditore ( di una casa concorrente, ovviamente) mi ha vivamente sconsigliato la nuova Shiver perchè a suo dire sarei sempre dal meccanico...invece con quella che mi venderebbe lui... icon_asd.gif


ognuno purtroppo fa i propri interessi e non sono per nulla obiettivi francamente è una moto che richiede poca manutenzione a meno di qualche inconveniente
 
10191624
10191624 Inviato: 8 Lug 2010 20:54
 

ti dico solo una cosa!!!!oggi fatto il tagliando dei 10000 ho speso 54euro..........
non ho sbagliato a scrivere!!!!!! 54 euro(sostituzione olio e filtro controllo candele(erano perfette)e controllo del canotto di sterzo)stop passo e chiudo prossimo a 20000km....
 
10192654
10192654 Inviato: 8 Lug 2010 23:06
 

loneknight66 ha scritto:
E dire che un venditore ( di una casa concorrente, ovviamente) mi ha vivamente sconsigliato la nuova Shiver perchè a suo dire sarei sempre dal meccanico...invece con quella che mi venderebbe lui... icon_asd.gif


ma vendeva anche aprilia ? se si, la cosa è preoccupante, nel senso che sarebbe bene avvertire aprilia del comportamento del tipo....se no, scusa, ma fà solo il suo mestiere !!

a pisa prima c'era un conce storico che vendeva aprilia e adesso non piu....quando la vendeva e gli chiesi della shiver, me ne parlò come di una moto stupenda ! secondo voi, ora che vende solo jap....cosa dice ingiro dell'aprilia che lo ha fatto guadagnare per 20 anni ?! dobbiamo capire che non ci possiamo fidare...di nessuno !
 
10193115
10193115 Inviato: 9 Lug 2010 6:06
 

guiriox ha scritto:


ma vendeva anche aprilia ? se si, la cosa è preoccupante, nel senso che sarebbe bene avvertire aprilia del comportamento del tipo....se no, scusa, ma fà solo il suo mestiere !!

a pisa prima c'era un conce storico che vendeva aprilia e adesso non piu....quando la vendeva e gli chiesi della shiver, me ne parlò come di una moto stupenda ! secondo voi, ora che vende solo jap....cosa dice ingiro dell'aprilia che lo ha fatto guadagnare per 20 anni ?! dobbiamo capire che non ci possiamo fidare...di nessuno !



Tranquillo...non vende Aprilia ma solo Jap and British Bikes... icon_asd.gif

Ragazzi, non vedo l'ora di provarla...magari ci vado in due per sperimentare anche la comodità del passeggero...non dovrebbe essere male...ù

Guiriox, i dischi della mia moto si usurano prima perchè la frizione è a secco...non sarebbe una tragedia costassero 50 euro...ma mi sa che ci vogliono 4 volte tanto....poi dipenderà anche dallo stile di guida...io ad esempio scalo molto e freno poco ed infatti i freni dopo 26,000 km (in due anni) dono gli stessi di quando l'ho comprata...
Anche la catena mi sembra normale cambiarla sui 30,000...sopratutto su un bicilindrico che strappa.....

Grazie a questo forum incominci a farmi un'idea e penso proprio che la mia prossima moto sarà una Shiver ( magari aspetto il prossimo anno a questo punto) anche se tutte le riviste e prove piu' o meno oggettive tenderebbero ad indirizzare verso la Street Triple....la mia moto, S2R1000 del 2008 ha sempre un certo valore di mercato ( diciamo 6000 al ritiro) e con 2000 euro di differenza avrei una moto nuova ( sto facendo i conti senza l'oste però... icon_asd.gif )
 
10193275
10193275 Inviato: 9 Lug 2010 7:51
 

Fuga ogni perplessità con una buona prova su strada, sarà solo allora che capirai se sarà la moto giusta per te, poi sceglierai tu se e quando fare il passaggio senza fretta icon_wink.gif
 
10197684
10197684 Inviato: 9 Lug 2010 17:35
 

diabloshiver ha scritto:
ti dico solo una cosa!!!!oggi fatto il tagliando dei 10000 ho speso 54euro..........
non ho sbagliato a scrivere!!!!!! 54 euro(sostituzione olio e filtro controllo candele(erano perfette)e controllo del canotto di sterzo)stop passo e chiudo prossimo a 20000km....


si ma... in teoria doveva controllare il filtro aria e sostituirlo..... ed è l'unica cosa che non ha fatto? icon_rolleyes.gif il resto ci sta comunque perchè bene o male 20.000 km all'anno non penso li faccia nessuno, e un cambio olio e filtro olio all'anno è consigliabile
 
10198038
10198038 Inviato: 9 Lug 2010 18:22
 

loneknight66 ha scritto:



Tranquillo...non vende Aprilia ma solo Jap and British Bikes... icon_asd.gif

Ragazzi, non vedo l'ora di provarla...magari ci vado in due per sperimentare anche la comodità del passeggero...non dovrebbe essere male...ù

Guiriox, i dischi della mia moto si usurano prima perchè la frizione è a secco...non sarebbe una tragedia costassero 50 euro...ma mi sa che ci vogliono 4 volte tanto....poi dipenderà anche dallo stile di guida...io ad esempio scalo molto e freno poco ed infatti i freni dopo 26,000 km (in due anni) dono gli stessi di quando l'ho comprata...
Anche la catena mi sembra normale cambiarla sui 30,000...sopratutto su un bicilindrico che strappa.....

Grazie a questo forum incominci a farmi un'idea e penso proprio che la mia prossima moto sarà una Shiver ( magari aspetto il prossimo anno a questo punto) anche se tutte le riviste e prove piu' o meno oggettive tenderebbero ad indirizzare verso la Street Triple....la mia moto, S2R1000 del 2008 ha sempre un certo valore di mercato ( diciamo 6000 al ritiro) e con 2000 euro di differenza avrei una moto nuova ( sto facendo i conti senza l'oste però... icon_asd.gif )


fino al 31 luglio c'è uno sconto aprilia di 1000euro io ne approfitterei con mille euro di differenza puoi scegliere se farti una moto nuova 0509_up.gif icon_twisted.gif o un tagliando alla tua ducati 0509_pernacchia.gif 0509_down.gif
 
10199014
10199014 Inviato: 9 Lug 2010 20:40
 

loneknight66 ha scritto:



....la mia moto, S2R1000 del 2008 ha sempre un certo valore di mercato ( diciamo 6000 al ritiro) e con 2000 euro di differenza avrei una moto nuova ( sto facendo i conti senza l'oste però... icon_asd.gif )


perchè non provi a vendere da solo la tua e poi cercare una buona offerta (in giro ce ne sono...) per la shiver ? il parra ne ha una nera modello 2009...sicuro di voler una 2010 ?!
 
10200392
10200392 Inviato: 10 Lug 2010 7:08
 

guiriox ha scritto:


perchè non provi a vendere da solo la tua e poi cercare una buona offerta (in giro ce ne sono...) per la shiver ? il parra ne ha una nera modello 2009...sicuro di voler una 2010 ?!


Non è facile vendere la moto da soli, ultimamente ci ho speso un sacco di soldi e devo trovare un Conce che me la valuta bene altrimenti la "consumo" un po' e questo inverno faccio il passo.

Ma il modello 2009 è, a parte l'estetica, uguale al 2010?
 
10201104
10201104 Inviato: 10 Lug 2010 11:18
 

loneknight66 ha scritto:


Non è facile vendere la moto da soli, ultimamente ci ho speso un sacco di soldi e devo trovare un Conce che me la valuta bene altrimenti la "consumo" un po' e questo inverno faccio il passo.

Ma il modello 2009 è, a parte l'estetica, uguale al 2010?
purtroppo non è facile se non impossibile trovare conce che ti valutino bene una moto quando quest'ultima è venduta in promozione da nuova ,magari a 800/1000 euro in meno..esempio mio:comprata Shiver appena uscita a 7900 eurini..l'anno dopo nuova era fuori a 7200 (perchè promuovevano la Shiver abs a 7600 €) e addirittura c'erano stock di Shiver con 2/3cento km quindi targate a 6500 euro..d'innanzi a certe cifre,quali sono i parametri di valutazione di un usato quindi???? eusa_think.gif
icon_arrow.gif leggiti questo topic che capita proprio a fagiolo!! Acquisto Shiver 2010 abs [meglio nuova o ex demo???]
 
10201265
10201265 Inviato: 10 Lug 2010 11:50
 

loneknight66 ha scritto:


Non è facile vendere la moto da soli, ultimamente ci ho speso un sacco di soldi e devo trovare un Conce che me la valuta bene altrimenti la "consumo" un po' e questo inverno faccio il passo.

Ma il modello 2009 è, a parte l'estetica, uguale al 2010?


Ricordati che se la prende il conce, magari ti sembra che te la valuti bene, diciamo 6000, ma se poi parte dal listino per la nuova, diciamo 8000....tu devi metterci 2000 Euro !

Nell'altro caso, partendo dalla moto nuova che diciamo il conce ti darebbe scontata a 7000 se non ti ritira l'usato....tu, anche vendendo la tua a 5500 avresti risparmiato 500 euro !
 
10201427
10201427 Inviato: 10 Lug 2010 12:20
 

loneknight66 ha scritto:
guiriox ha scritto:


perchè non provi a vendere da solo la tua e poi cercare una buona offerta (in giro ce ne sono...) per la shiver ? il parra ne ha una nera modello 2009...sicuro di voler una 2010 ?!


Non è facile vendere la moto da soli, ultimamente ci ho speso un sacco di soldi e devo trovare un Conce che me la valuta bene altrimenti la "consumo" un po' e questo inverno faccio il passo.

Ma il modello 2009 è, a parte l'estetica, uguale al 2010?


La 2010 non ti piace?Secondo me è migliorata molto esteticamente e forse qualche altra cosa diversa c'è... mi documento e ti faccio sapere se trovo qualcosa ok? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©