Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 1 di 1
 
Pareri sul mio acquisto: BMW ST F 800 ST
10064915
10064915 Inviato: 18 Giu 2010 20:03
Oggetto: Pareri sul mio acquisto: BMW ST F 800 ST
 



avevo portato la mia moto a riparare e a fare il tagliando dopo una sciovolata di 5 metri nella discesa a strapoimbo del garage quando ho sentito il prezzo del tagliando e mi sono messo a fare due conti.

In vetrina il meccanico aveva una bmw f800 st del 2007 con 15.800 km, abs, computer di bordo, manopole riscaldate, valigetta da serbatoio e valige laterali a 7000 euro.

Del mia moto incidentata, un ducati monster dark 600 del 1998 di terza mano con 18000 km, mi hanno dato 1500, contrattando sul prezzo sono riuscito a farmi regalare anche un casco, un suomy vandal matt italian, visto che quello che avevo è mezzo distrutto e mi stava male.

Alla fine mi sono portato a casa moto, casco, immatricolazione e passaggio di proprietà e la revisione completa dlela moto nuova e un anno di garanzia con 5545 euro. Che ne dite? Vi sembra onesto? La moto è bella da vedere, comod,facile da usare, e soprattutto adatta a viaggiare in due ma.............

..............mi sembra di andare in scooter. Non so se sarà stato per la centralina e il filtro dell'aria elaborate, la frizione a secco, il rombo da boing 747 o semplicemente per le cinque marce, ma la mia vecchia monsterina sembrava un cavallo imbizzarrito, questa ne ha 25 in pi e mi sembra di andare in giro con lo scooter..... cedo che il motore vada bene, senza accorgene in terza a 4-5000 giri ero a 110 km/h ma, non so........

...e' un'impressione mascherata dalle karene e dalle marmitte silenziose, o la nuova bmw manca di grinta...almeno rispetto alla ducati? Un paio di volte o sbagliato ad aprire il gas in seconda con la nuova piccola mentre cercavo di capire come si usavano le frecce e il bicilidrico bmw si va sentire eccome, ma non so, è come se la moto desse più sensazioniautomobilistiche che motociclistiche.

Pareri? Sia sul prezzo sia sulle eventuali fregature e magagne che potrebbero esserci?

Il casco com'è secondo voi e quali sono gli street price in italia (io abito in germania ed è forse per questo che mi hanno valutato la ducati incidentata quanto l'ho pagata io da un mio amico tenuta a nuovo due anni fa)?
 
10065739
10065739 Inviato: 18 Giu 2010 21:57
 

Rispetto a un monster dark 600? Non c'é paragone! Te lo mangi in tutte le salse. Il monster 600 se le prende da qualunque 600 naked entry level. Diverso è il monster di adesso, ma il 600 era un vero chiodo. Poi la bmw 800 ha un bel motore. Io credo che le tue sensazioni siano dovute perlopiù dalla linearità del propulsore. Il monster era irregolare: un po' andava un po' aveva dei buchi... questo della bmw invece va più liscio. Penso che sia per questo motivo. Se hai dei dubbi controlla i numeri e ti accorgerai che proprio non ce n'é,
 
10065873
10065873 Inviato: 18 Giu 2010 22:16
 

esatto devi solo adattarti e a mio parere hai fatto un ottimo acquisto...
questa moto ti porta ovunque...
ma solo per sapere
quanto avresti speso per il tagliando di riparazione?
 
10066815
10066815 Inviato: 19 Giu 2010 8:09
 

......per raddrizzare la marmitta, cambiare il pedale del freno, la manopola dell'acceleratore, tirare la catena e tutto il tagliando dei 20000 km,con nuovo treno di gomme michelin più la revisione -che in germania si fa ogni due anni- e le spese per l'immatricolazione tedesca intorno ai 600/800 euro. Se avessi voluto pure fare lucidare il telaio e togliere il bernoccolo del serbatoio che feci frantumando il mio pollice destro rimasto schiacciato dall'acceleratore avrei speso un migliaio di euro....

A me i prezzi in germania sembrano decisamente onesti, per non parlare delle assicurazioni .una casco come nuovo clinente mi costa quanto la rca che avevo in italia da cliente affezionato..........dopo un paio di anni di assicurazione è normale pagare per una assicurazione con furto, incendio, copertura legale e mezzo sostitutivo in caso di incidente vifre annue inferiri ai 100 euro.

Credo anch'io che si tratti di una questione di fluidità del motore, protezione aerea e silenziosità (se il computer di bordo non mi dicesse in che marcia sono mi ritroverei a 130 in terza senza nemmeno accorgemene, sembra di essere su uno scooter) ma la nervosità della ducati mi manca un po.......è proprio a causa della mancanza di fluidità che sono caduto -abito in cima a una strada a strapicco di porfido/ciottolo, a settenbre la mattina c'erano 8 gradi e la strada era umida come se fosse appena piovuto, lo starter del monster e difficilissimo da regolare e a freddo il carburatore scalcia come un asino, in uno dei sobbalzoni tipici mattiniori la moto è scivolata in avanti sull'umido di quella strada che è come una lastra di ghiaccio, piegando il manubrio di colpo e non lasciandomi possibilità di recupero: sono caduto come un c******e senza nemmeno accorgemene-.

La nuova moto l'ho presa con la testa, l'altra manca un po'al cuore. icon_rolleyes.gif

La BMW è meglio per tutto tranne che per una cosa, il peso e l'altezza: con gli stivali faccio fatica a toccare terra -e ho le caviglie malandatissime per vie di fratture varie- e fare manovra sulle strade in pendenza e un'inpresa per una persona di 110 kg per 173 cm di altezza. Consigli?

Il prezzo che mi ha fatto come vi sembra? Il casco vi sembra un buon regalo e qual ' è il suo valore di mercato reale?
 
10068037
10068037 Inviato: 19 Giu 2010 12:23
Oggetto: Re: Pareri sul mio acquisto: BMW ST F 800 ST
 

drmacchius ha scritto:

seconda con la nuova piccola mentre cercavo di capire come si usavano le frecce e il bicilidrico bmw si va sentire eccome, ma non so, è come se la moto desse più sensazioniautomobilistiche che motociclistiche.

Pareri?

Secondo me non ne hai bisogno, l'hai già capita!
Non ci hai parlato però della marcia nel traffico -almeno mi sembra-, dove credo che tra minore raggio di sterzo e maggiore fluidità del motore a bassissimi regimi con la Bmw sia tutta un'altra cosa rispetto al Monster.
Per il resto, solo un poco di apprendistato.
 
10175182
10175182 Inviato: 6 Lug 2010 16:16
Oggetto: Re: Pareri sul mio acquisto: BMW ST F 800 ST
 

drmacchius ha scritto:
avevo portato la mia moto a riparare e a fare il tagliando dopo una sciovolata di 5 metri nella discesa a strapoimbo del garage quando ho sentito il prezzo del tagliando e mi sono messo a fare due conti.

In vetrina il meccanico aveva una bmw f800 st del 2007 con 15.800 km, abs, computer di bordo, manopole riscaldate, valigetta da serbatoio e valige laterali a 7000 euro.

Del mia moto incidentata, un ducati monster dark 600 del 1998 di terza mano con 18000 km, mi hanno dato 1500, contrattando sul prezzo sono riuscito a farmi regalare anche un casco, un suomy vandal matt italian, visto che quello che avevo è mezzo distrutto e mi stava male.

Alla fine mi sono portato a casa moto, casco, immatricolazione e passaggio di proprietà e la revisione completa dlela moto nuova e un anno di garanzia con 5545 euro. Che ne dite? Vi sembra onesto? La moto è bella da vedere, comod,facile da usare, e soprattutto adatta a viaggiare in due ma.............

..............mi sembra di andare in scooter. Non so se sarà stato per la centralina e il filtro dell'aria elaborate, la frizione a secco, il rombo da boing 747 o semplicemente per le cinque marce, ma la mia vecchia monsterina sembrava un cavallo imbizzarrito, questa ne ha 25 in pi e mi sembra di andare in giro con lo scooter..... cedo che il motore vada bene, senza accorgene in terza a 4-5000 giri ero a 110 km/h ma, non so........

...e' un'impressione mascherata dalle karene e dalle marmitte silenziose, o la nuova bmw manca di grinta...almeno rispetto alla ducati? Un paio di volte o sbagliato ad aprire il gas in seconda con la nuova piccola mentre cercavo di capire come si usavano le frecce e il bicilidrico bmw si va sentire eccome, ma non so, è come se la moto desse più sensazioniautomobilistiche che motociclistiche.

Pareri? Sia sul prezzo sia sulle eventuali fregature e magagne che potrebbero esserci?

Il casco com'è secondo voi e quali sono gli street price in italia (io abito in germania ed è forse per questo che mi hanno valutato la ducati incidentata quanto l'ho pagata io da un mio amico tenuta a nuovo due anni fa)?


Sei a conoscenza del problema al cuscinetto della ruota posteriore???Bmw ne sta combinando una dietro l'altra. Inserisci su Google la chiave di ricerca "probbblemone" e apri il primo link. In bocca al lupo. doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10175629
10175629 Inviato: 6 Lug 2010 17:39
 

...no, non ne avevo sentito parlare. Ho ancora 6 mesi di garanzia dal venditore, come faccio ad appurare che sia tutto a posto prima che diventi troppo tardi?
 
10176114
10176114 Inviato: 6 Lug 2010 18:56
 

drmacchius ha scritto:
...no, non ne avevo sentito parlare. Ho ancora 6 mesi di garanzia dal venditore, come faccio ad appurare che sia tutto a posto prima che diventi troppo tardi?


Metti la moto sul cavalletto centrale e controlli che non oscilli a destra e sinistra, inoltre, la cinghia quando si presenta il problema tende ad uscire dalla sede. Il problema si presenta intorno i 20.000 km.Facci sapere.Ciao
 
10176407
10176407 Inviato: 6 Lug 2010 19:35
 

hornettaro_1980 ha scritto:


Metti la moto sul cavalletto centrale e controlli che non oscilli a destra e sinistra, inoltre, la cinghia quando si presenta il problema tende ad uscire dalla sede. Il problema si presenta intorno i 20.000 km.Facci sapere.Ciao


io sono a 16000 e ne avrò fqatti io si e no 300......., proverò appena posso e vi farò sapere....
 
10178330
10178330 Inviato: 6 Lug 2010 23:37
 

drmacchius ha scritto:
hornettaro_1980 ha scritto:


Metti la moto sul cavalletto centrale e controlli che non oscilli a destra e sinistra, inoltre, la cinghia quando si presenta il problema tende ad uscire dalla sede. Il problema si presenta intorno i 20.000 km.Facci sapere.Ciao


io sono a 16000 e ne avrò fqatti io si e no 300......., proverò appena posso e vi farò sapere....


Facci molta attenzione perché quando il problema si presenta non è gradevole e rischi di farti male. Spesso non ci si accorge di nulla fino a quando non succede. Ti anticipo che BMW ha fatto tutto in garanzia agli altri anche se la garanzia era scaduta. Comunque vai in quel forum e leggi tutta la storia
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10425040
10425040 Inviato: 19 Ago 2010 19:32
 

Ho provato l'800 e devo dire che son rimasto deluso dalle prestazioni. Ho un multistrada 620, quindi pensavo di trovare cv e coppia in più, ma ho provato la tua stessa sensazione.

Il motore è senz'altro più fluido però non mi pare che abbia quella castagna sotto del 620. Credo che la bmw abbia appiattito la curva di coppia, cioè spinta regolare e costante.
 
10441752
10441752 Inviato: 23 Ago 2010 10:40
 
 
10447861
10447861 Inviato: 24 Ago 2010 8:19
 

nabokov ha scritto:
Ho provato l'800 e devo dire che son rimasto deluso dalle prestazioni. Ho un multistrada 620, quindi pensavo di trovare cv e coppia in più, ma ho provato la tua stessa sensazione.

Il motore è senz'altro più fluido però non mi pare che abbia quella castagna sotto del 620. Credo che la bmw abbia appiattito la curva di coppia, cioè spinta regolare e costante.


beh però scusa ... il 620 al massimo è più nervoso .. ma dire che l'F800 delude in prestazioni ..
se non ti bastano i 230 di velocità massima .. o i 160 in terza .. considerando che è un bicilindrico da 85cv icon_eek.gif e che consuma come un 125!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©