Inviato: 16 Mar 2010 12:36 Oggetto: schifezza bianca olio motore [schiuma per condensa]
salve, dopo una lunga sosta della mia moto in inverno ho scoperto che nell'olio motore c'è una schiuma bianca. Premetto che la moto non ha mai avuto problemi durante l'utilizzo. Non ha mai avuto un consumo del liquido refrigerante. Potrebbe essere solamente un fatto di condensa che si è formata e mischiata con l'olio a causa delle temperature rigide? grazie.
Ho domandato di recente ad un meccanico (di auto) per lo stesso problema. Lui mi ha confermato che quella sostanza si crea quando c'è condensa nell'olio motore, o comunque una piccola percentuale di acqua.
Si risolve cambiando l'olio motore...
Sempre il meccanico non mi ha detto che comporta particolari problemi
Si mi è capitato pure a me , ma siccome stavo per fare il tagliando poi cambiando l'olio non si è più ripresentato....
Io credo che sia da attribuire ad cattiva qualità di dell'olio(non ti tutta la marca ma solo di quel determinato lotto ) perchè poi comprado lo stesso olio no mi è più successo
olio già sostituito, volevo solo sapere se poteva essere la temperatura rigida ad aver provocato tramite condensa quella poltiglia bianca mischiandosi con l'olio. E sapere se qualcuno aveva già avuto esperienza con questa situazione. grazie a tutti.
Guarda, io ho avuto quel problema li con l'auto, e devo dirti che non ho mai avuto particolari problemi. Ho risolto facendo un cambio olio e sostituendo il filtro
Scusate se faccio resuscitare il la cosa ma sta capitando la stessa cosa a me nel mio K100 ovvero:
Siccome da qualche giorno sento un rumore strano vicino all'alternatore decido di dare una controllata e visto che ci sono tolgo il motorino d'avviamento per sostituire l'OR e trovo la sorpresa, sull'ingranaggio c'è una poltiglia bianca e goccioline d'acqua , subito penso alla guarnizione della testa, controllo il livello acqua perfetto nonostante che siano minimo 3 mesi che non rabbocco , penso e ripenso l'unica cosa può essere condensa.
A questo punto mi basta sostituire l'olio per toglierla o devo fare qualche lavaggio particolare, che problemi può dare soprattutto a una moto che a 100.300 Km ?
Grazie mille
TXT
Very Important Tinga
Ranking: 2002
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi