Leggi il Topic


Aprilia Mx 125 di lukaskiline - testa dal pieno :D
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 20:10
 

SimoninoSx ha scritto:

dici niente 0509_si_picchiano.gif
scusa,ma la sesta a quanto ti arriva allora icon_eek.gif


una volta avevo visto 155...

comunque adesso sto pensando di mettere 1 altra centralina che non limita l allungo icon_mrgreen.gif

cosi' alle alte velocita' accelerera' mooolto di piu' icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 20:50
 

drcrysto ha scritto:


una volta avevo visto 155...

comunque adesso sto pensando di mettere 1 altra centralina che non limita l allungo icon_mrgreen.gif

cosi' alle alte velocita' accelerera' mooolto di piu' icon_mrgreen.gif

perche la nostra è limitata? non lo sapevo
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 21:24
 

oggi di sesta non incarenato ho fatto 120 di conta km ma poi penso di aver un fuori giri perhcè la moto si è afflosciata....o ho grippato icon_eek.gif ?
e ora mentre cammino ogni tanto sento un tic legerissimo non so cos è

i 120 li ha presi con un attimo
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 21:36
 

fexsm ha scritto:

perche la nostra è limitata? non lo sapevo




non e' limitata con il solo ripotenziamento...
ma se inizi a elaborare il motore oppure mettendo la jollymoto che punta tutto sull allungo ..

poi ho con la testa per l allungo mi sa che migliorera' 1 bordello icon_biggrin.gif

solo che ad agosto devo fare la revisione...dai quando la faccio sta revisione monto la centralina e vi dico i cambiamenti...

costa 200 euro.. eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 21:46
 

drcrysto ha scritto:




non e' limitata con il solo ripotenziamento...
ma se inizi a elaborare il motore oppure mettendo la jollymoto che punta tutto sull allungo ..

poi ho con la testa per l allungo mi sa che migliorera' 1 bordello icon_biggrin.gif

solo che ad agosto devo fare la revisione...dai quando la faccio sta revisione monto la centralina e vi dico i cambiamenti...

costa 200 euro.. eusa_think.gif


non eri il grande risparmiatore, odiatore della tua mx e snobbatore delle spese inutili? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 21:54
 

thelollo ha scritto:


non eri il grande risparmiatore, odiatore della tua mx e snobbatore delle spese inutili? icon_rolleyes.gif


dopo 1 anno e mezzo che ce l ho voglio qualcosa di nuovo icon_asd.gif

e poi per me non e' inutile icon_asd.gif tie.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2010 22:00
 

drcrysto ha scritto:


dopo 1 anno e mezzo che ce l ho voglio qualcosa di nuovo icon_asd.gif

e poi per me non e' inutile icon_asd.gif tie.gif


0509_vergognati.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 11:52
 

drcrysto ha scritto:


dopo 1 anno e mezzo che ce l ho voglio qualcosa di nuovo icon_asd.gif

e poi per me non e' inutile icon_asd.gif tie.gif
la centralina su un 2 tempi a carburatore è inutile...
può servire per perfezionare la carburazione e rendere completa l'elaborazione quando proprio elabori tutto sui motori ad iniezione sia 2 che 4 tempi, ma la centralina serve solo, nel senso che da una buona resa, rimapparla (o cambiarla) sui motori turbo sia benzina che diesel. su un aspirato 2t a carburatore sono proprio 200€ buttati 0509_vergognati.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 12:41
 

convinti voi icon_asd.gif

in ogni caso non inquiniamo il topic del ragazzo va icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 15:16
 

oggi stavo leggedo un numero vecchio di master bike che ho trovato dentro casa e ho visto che l rs 125 gp monta un carburatore dell orto 42 icon_eek.gif fortuna che non servivaa niente a umentare il carburatore....e una cosa, dice che ha il power jet cos è?
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 16:55
 

lukaskiline ha scritto:
oggi stavo leggedo un numero vecchio di master bike che ho trovato dentro casa e ho visto che l rs 125 gp monta un carburatore dell orto 42 icon_eek.gif fortuna che non servivaa niente a umentare il carburatore....e una cosa, dice che ha il power jet cos è?


si ma quelli sono motori da 59 cv alla ruota icon_rolleyes.gif e poi serve molto poco...ma qualcosina fa.....
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 17:15
 

lukaskiline ha scritto:
oggi stavo leggedo un numero vecchio di master bike che ho trovato dentro casa e ho visto che l rs 125 gp monta un carburatore dell orto 42 icon_eek.gif fortuna che non servivaa niente a umentare il carburatore....e una cosa, dice che ha il power jet cos è?


Il power jet è una sorta di getto ausiliario che dovrebbe migliorare la risposte del motore alle aperture del gas, specie in uscita di curva...
Ld90 ne sa sicuramente più di me perchè alcune honda 250 da cross ne erano dotate, di fatto questa soluzione a livello di competizioni da i suoi vantaggi ma per un utilizzo stradale non credo sarebbe molto utile un carburatore simile, perchè tra le altre cose aumente di molto i consumi...
Senza contare che gli unici carbu con un prezzo accessibile dotati di powerjet dovrebbero essere proprio i keihin dei cross 250, da 38-39 che su un 125 di base sarebbero a dire poco eccessivi... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 17:21
 

ah ok grazie mille...e credo che i bassi siano inesistenti perchè dice che per partitre di prima bisogna far salire la moto minimoa a 10000 giri sennò si spegne icon_eek.gif
e comunque hanno 51cv non 59 icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 17:24
 

lukaskiline ha scritto:
ah ok grazie mille...e credo che i bassi siano inesistenti perchè dice che per partitre di prima bisogna far salire la moto minimoa a 10000 giri sennò si spegne icon_eek.gif
e comunque hanno 51cv non 59 icon_asd.gif


I bassi sicuramente sono quasi inesistenti su una gp, ma il discorso della partenza credo sia dovuto più a una prima molto lunga e ai rapporti da pista che di nuovo prediligono l'allungo...
La prima lunga sulle sportive in generale serve in partenza per poter scattare veloci e prendere un po' di lancio senza dover cambiare marce e nelle cilindrate superiori per evitare o comunque limitare le impennate di potenza...
Un gsx-r 1000 arriva anche a 100 all'ora in prima, se avesse la prima di un motard credo sarebbe impossibile partire forte senza rischiare di ribaltarsi.... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 17:36
 

lukaskiline ha scritto:
ah ok grazie mille...e credo che i bassi siano inesistenti perchè dice che per partitre di prima bisogna far salire la moto minimoa a 10000 giri sennò si spegne icon_eek.gif
e comunque hanno 51cv non 59 icon_asd.gif


quelle vecchie 51 icon_asd.gif quelle nuove hai voglia icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 18:36
 

non per creare una discussione ma il numero di master bike di ottobre 2009 dice 51 icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 19:05
 

le gp aprilia a disco rotante hanno 53 CV e le lamellari sui 50 CV
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2010 19:13
 

sarà...comunque come ho fatto ad andare in fuori giri di sesta???
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 14:32
 

lukaskiline ha scritto:
sarà...comunque come ho fatto ad andare in fuori giri di sesta???


Se hai la moto ripotenziata è normale che superato un certo numero di giri vai appunto in fuorigiri... icon_asd.gif
Lo senti perchè cambia il rumore della moto e il motore non ti spinge più...
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 14:35
 

e infatti così ha fatto solo che mi sembrava strano di sesta vabbè comunque ora la moto va bene devo decidere se farla verniciare bianca o comprare il carbu
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 14:43
 

lukaskiline ha scritto:
e infatti così ha fatto solo che mi sembrava strano di sesta vabbè comunque ora la moto va bene devo decidere se farla verniciare bianca o comprare il carbu


Verniciarla bianca alla fine è solo un vezzo estetico...
Il carburatore però con il cilindro di serie non è nemmeno così fondamentale...
Ti dirò, io con quei soldi farei indurire le forcelle come ha fatto fex, che tra l'altro dice che la moto è migliorata tantissimo...
Oppure terrei da parte qualcosa per fare un bello step 2 al cilindro...
Ci sono tante cose da fare sulle moto, devi scegliere a cosa tieni di più... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 14:48
 

il problema è che per lavorare il cilindro mio padre non è molto daccordo perchè peensa che poi diventa più delicato.....e per le forche devo trovare uno bravo e mi tocca tenere la moto ferma per un sacco di tempo
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 15:14
 

per sempio adesso ho chiesto a mio fratello che lavora in officina se conosce qualcuno bravo per le forcelle, mi ha risposto ma che ti metti a migliorare le forcelle se tanto devi andare in giro per i pesi qui vicino e son pieni di buche.... 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 15:27
 

lukaskiline ha scritto:
per sempio adesso ho chiesto a mio fratello che lavora in officina se conosce qualcuno bravo per le forcelle, mi ha risposto ma che ti metti a migliorare le forcelle se tanto devi andare in giro per i pesi qui vicino e son pieni di buche.... 0510_sad.gif


Va beh ma non vuol dire che se hai lo forcelle più dure tu debba per forza trovarti male anche se ci sono le buche... Certo, qualche contraccolpo in più lo sentiresti ma non è che diventano dai pali eh... icon_asd.gif
Comunque per la lavorazione del cilindro tuo padre può avere ragione, nel senso che comunque per quanto sia lavorato bene è sempre un po' più spinto dell'originale ma se lo tratti bene non avrai mai problemi.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 15:29
 

ma io lo so l unico problema è convincere lui.....se avessi dei soldi miei lo farei anche subito....anzi se fossi capace di smontare un cilindro perchè mi rode anche portarlo da un meccanico dirgli di smontarlo e poi rimontarlo....mi simprendeà un 100naio di €
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 18:11
 

lukaskiline ha scritto:
ma io lo so l unico problema è convincere lui.....se avessi dei soldi miei lo farei anche subito....anzi se fossi capace di smontare un cilindro perchè mi rode anche portarlo da un meccanico dirgli di smontarlo e poi rimontarlo....mi simprendeà un 100naio di €


Hai ragione, smontare un cilindro non è così difficile però se non ti senti sicuro è meglio farlo fare a chi è del mestiere, anche se io sono sempre per il fai da tè... icon_asd.gif
In ogni caso i soldi sono il problema di tutti, credo che a parte i ragazzi più fortunati che sono benestanti, un po' tutti noi ci arrangiamo risparmiando qua e là, lavoricchiando o cose del genere, purtroppo la moto è una spesa, si sa... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 18:33
 

fai cosi'......vendi sto bidone di moto (anche la mia e' 1 bidone eh icon_asd.gif ) e comprati 1 bella racing a 18 anni.... o a 20 ..quando avrai i soldi per permetterti 1 bella moto....
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 20:37
 

drcrysto ha scritto:
fai cosi'......vendi sto bidone di moto (anche la mia e' 1 bidone eh icon_asd.gif ) e comprati 1 bella racing a 18 anni.... o a 20 ..quando avrai i soldi per permetterti 1 bella moto....

bidone l'mx?? icon_rolleyes.gif eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 20:46
 

SimoninoSx ha scritto:

bidone l'mx?? icon_rolleyes.gif eusa_wall.gif


ce l'ho anche io icon_asd.gif e' per questo che dico che e' 1 bidone....ma solo perche' la sua oltre ad essere 1 mx e' pure sempre piena di problemi..
 
Messaggio Inviato: 12 Apr 2010 20:47
 

SimoninoSx ha scritto:

bidone l'mx?? icon_rolleyes.gif eusa_wall.gif
evito di rispondere se no poi si offendono icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 20
Vai a pagina Precedente  123456...181920  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardLe nostre Motard - Supermotard dai 125 cc in su

Forums ©