Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Emergenza batteria scarica: cosa fare?
9438458
9438458 Inviato: 6 Mar 2010 17:09
Oggetto: Emergenza batteria scarica: cosa fare?
 

Sabato mattina libero, finalmente sole. Dopo quasi sei giorni di fermo prendo la moto e vado a fare un giro; mi facio prendere la mano e macino 50 chilometri. Alla partenza da Firenze sentivo un vago odore di fogna, ma a Firenze è normale, mi sono detto. Arrivato alla meta, smonto e sento lo stesso odore di fogna. Qualcosa di puzzolente gocciola da un tubicino sotto la moto. Riparto deciso a vaderci chiaro ma qualcosa non va, si mette in moto a fatica ma alla fine riparte. Quasi sotto casa accosto, spengo e controllo, la puzza c'é ancora. Decido di tornare a casa ma la moto non parte, non da segni di vita.
Il quadro si accende, la spia del folle anche, ma se cerco di innestare la freccia o accendere i fari le spie si ammosciano e non si mette in moto. Sconcertato provo e riprovo, niente da fare. Fortuna che sono vicino casa. Imbosco la moto e m'incammino, ora eccomi qua a scrivere.

Che devo fare? C'é un modo per ricaricare la batteria oppure devo sostituirla? Nel caso fosse possibile ricaricarla come posso fare? Ho in mente un vago ricordo di cavi collegati alla batteria di un'altra macchina, ma non saprei come fare e non ho i cavi. Soluzioni?
Non posso mica farla ripartire a spinta, e nei pressi non ci sono discese...

Oggi è sabato pomeriggio e a Firenze c'é Fiorentina-Juve, è tutto chiuso e ho paura di dover aspettare lunedì..

Aiuto!!
 
9438532
9438532 Inviato: 6 Mar 2010 17:43
 

allora, dovresti fargli avere una ricarica con un apposito caricabatterie per moto, se dopo che l'hai ricaricata ti funziona e poi alla fine ritorni al punto di partenza, ovvero che hai lo stesso problema, ti conviene sostituirla, anche se devo dire, che secondo me, fai prima a sostituirla, cosi eviti perdite di tempo, gli monti una yasa 20 euro e ti passa la paura icon_asd.gif
se la acquisti nuova assicurati di portarla da un meccanico e di fargli avere una carica di formazione di una notte in modo da farti durare la batteria più tempo 0509_up.gif
 
9438604
9438604 Inviato: 6 Mar 2010 18:14
 

Almeno potevi specificare il modello di Monster.

Se è un vecchio modello, quindi con batteria con acido non sigillata, potrebbe essere l'odore dell'acido quello che sentivi. Hai mai fatto manutenzione alla batteria? Carica, livello elettrolita etc.

Comunque siccome hai fatto 50 km, andando la batteria si ricarica. Se la tua si è scaricata del tutto come sembra, probabilmente l'alternatore è andato.
 
9439618
9439618 Inviato: 6 Mar 2010 21:07
 

_batista_ ha scritto:
Almeno potevi specificare il modello di Monster.

Se è un vecchio modello, quindi con batteria con acido non sigillata, potrebbe essere l'odore dell'acido quello che sentivi. Hai mai fatto manutenzione alla batteria? Carica, livello elettrolita etc.

Comunque siccome hai fatto 50 km, andando la batteria si ricarica. Se la tua si è scaricata del tutto come sembra, probabilmente l'alternatore è andato.



Hai ragione. E' un Monster 600 del 2000, preso usato da pochi mesi. Mai fatta manutenzione alla batteria, nella mia beata ignoranza non sapevo nemmeno che fosse necessario.

Quanto grave sarebbe il problema se come dici l'alternatore è andato? Immagino che la soluzione migliore sia comprare una nuova batteria; sarebbe sufficiente sostituirla alla vecchia per rimettersi in marcia? icon_sad.gif
 
9439699
9439699 Inviato: 6 Mar 2010 21:31
 

al tuo monster di solito si scoglie la plastica degli spinotti dei fili che provengono dall'alternatore(sul tuo modello dovrebbero essere 3 di colore giallo)posti sul lato destro del monster.guarda se si è fusa la plastca e quindi non fà funzionare il sistema di ricarica(la puzza che sentivi potrebbe essere dovuta alla plastica fusa).
 
9439750
9439750 Inviato: 6 Mar 2010 21:45
 

Domani mattina vado a controllare. Sono però quasi certo che l'odore di m@@da fosse proprio l'acido che veniva fuori dalla batteria. A occhio non mi sembra ci siano parti intaccate o fuse.. Prima di oggi non aveva mai manifestato problematiche simili (almeno una mezza dozzina di altre, ma questa no).

Il problema adesso si sposta su quale batteria comprare. Partendo dal presupposto che meno spendo, meglio sto, vorrei capire la differenza tra batterie che necessitano di manutenzione e batterie che invece non ne hanno bisogno.

Secondariamente, mi pare di capire che le batterie nuove non sono mai completamete cariche ed occorre una notte di carica per portarle a pieno regime; se compro una batteria, la monto giusto il tempo di riportare la moto sotto casa e poi la faccio mettere sotto carica dal mio meccanico combino un guaio?

Con tutto quello che sto spendendo per questa moto facevo prima a comprarla nuova (breve sfogo da proprietario di vecchia moto usata).
 
9441774
9441774 Inviato: 7 Mar 2010 13:09
 

Comincia con l'alzare il serbatoio e staccare la batteria: prima il polo negativo, poi il positivo.

Guarda in controluce il livello dell'elettrolita, dovrebbero esserci due tacche di minimo e massimo. Se è il caso rabbocca dagli appositi tappini con acqua distillata usando una siringa.

Metti in carica la batteria per almeno 14-16 ore.


Poi controlla i fili che escono dal carter alternatore, come giustamente suggerito da desmopower80 0509_up.gif
 
9446057
9446057 Inviato: 8 Mar 2010 10:13
 

Ho rimosso la batteria e controllato tutto il controllabile, a occhio non si evidenziano corrosioni o anomalie da nessuna parte. Il meccanico di fiducia paventa due ipotesi, posto che qualcosa abbia provocato l'ebollizione e conseguente fuoriuscita del liquido batteria:

1) Il precedente proprietario ha rabboccato i livelli con acqua distillata, che congelando a causa delle temperature polari di questi giorni a Firenze si è espansa provocando la fuoriuscita.

2) Un sovraccarico eccessivo dell'impianto elettrico ha portato ad ebollizione il liquido contenuto nella batteria, il ché significa che il problema è più esteso del previsto e non si risolverà sostituendo la batteria.

Le soluzioni:

1) Rimuovere e mettere sotto carica la batteria: una volta rimontata sapremo se il problema era quello, altrimenti dovrebbero manifestarsi gli stessi sintomi di gocciolamento acido dallo sfiato. icon_smile.gif

oppure

2) Sostituire la batteria con una nuova in caso la vecchia fosse irrecuperabile, idem come sopra. icon_neutral.gif

oppure

3) Accendere un cero a S.Antonio e sperare che il danno all'impianto elettrico sia circoscritto ed economicamente riparabile. icon_sad.gif
 
9447021
9447021 Inviato: 8 Mar 2010 13:34
 

non credo ci siano problemi sull'impianto elettrico se i fili non si sono fusi..se il sovraccarico fosse stato eccessivo avrebbe fatto partire i fusibili..
io farei una cosa,prendi quella batteria e rottamala.
con 20 euro prendi una bella Yuasa di quelle nuove sigillate che non han bisogno di manutenzione,pulisci bene tutte le parti che sono venute a contatto con l'acido,anche il tubicino,toglilo e lavalo bene. e basta,dovresti essere a posto.
Ultimo controllo:
scatola fusibili,toglili uno per uno e controlla che siano tutti a posto.
ciao
 
9447634
9447634 Inviato: 8 Mar 2010 14:51
 

Ho controllato singolarmente tutti i fusibili ed anche quelli a occhio sembrano apposto.

Portando la batteria dal meccanico per tentare la ricarica ci siamo accorti che era completamente VUOTA (motivo per cui forse l'alternatore non riusciva a ricaricarla), non c'era più una sola goccia d'acido. Il fido meccanico ha provveduto a colmarla d'acido e metterla sotto carica. Stasera saprò. icon_neutral.gif
 
9452934
9452934 Inviato: 9 Mar 2010 10:08
 

A batteria ricaricata la moto sembra funzionare regolarmente. In questo momento a Firenze sta nevicando (!), quindo comprensibilmente oggi non effettuerò giri di prova e la moto rimarrà sotto il suo telo, comunque ieri tutto sembrava funzionare bene, a parte il fatto che si è fulminata la lampada del faro, probabilmente a causa della tensione incostante dovuta alla batteria scarica.

Quello che non mi spiego è come potesse la batteria essere completamente asciutta.
 
9453179
9453179 Inviato: 9 Mar 2010 11:17
 

Ericepeo ha scritto:


Quello che non mi spiego è come potesse la batteria essere completamente asciutta.


Semplicemente per mancata manutenzione; poi qualcosa deve aver causato la fuoriuscita dell'acido, a me è successo con una batteria nuova. icon_eek.gif
 
9467786
9467786 Inviato: 11 Mar 2010 16:03
 

scusate se mi intrufolo ma avrei un dubbio...

finalmente ho preso la moto nuova,s2r 800 la batteria non è gagliardissima e visto che per 4/5 giorni non la userò, vorrei metterla sotto carica...

posso staccarla tranquillamente senza problemi?
perchè qualcuno mi ha suggerito di non farlo...
grazie
 
9467927
9467927 Inviato: 11 Mar 2010 16:25
 

blablabla ha scritto:
scusate se mi intrufolo ma avrei un dubbio...

finalmente ho preso la moto nuova,s2r 800 la batteria non è gagliardissima e visto che per 4/5 giorni non la userò, vorrei metterla sotto carica...

posso staccarla tranquillamente senza problemi?
perchè qualcuno mi ha suggerito di non farlo...
grazie


Ciao!

Puoi caricarla anche se è collegata alla moto; ma per comodità è meglio se la scolleghi e la rimuovi dalla moto, perchè ti toccherebbe tenere il serbatoio alzato durante la carica. icon_wink.gif
 
9468022
9468022 Inviato: 11 Mar 2010 16:42
 

_batista_ ha scritto:


Ciao!

Puoi caricarla anche se è collegata alla moto; ma per comodità è meglio se la scolleghi e la rimuovi dalla moto, perchè ti toccherebbe tenere il serbatoio alzato durante la carica. icon_wink.gif


ciao a te e grazie.
per comodità allora la stacco icon_biggrin.gif
 
9468714
9468714 Inviato: 11 Mar 2010 18:23
 

una domanda al volo ma da voi quanto costano le batterie qui apisa una bat di concorrenza mi hnno sparato 65 euri + iva alla fine l ho pagata 70 anche da voi siamo su questi prezzi??( parlo di batteria da 16 ampere ad acido) é una curiosita
 
9469442
9469442 Inviato: 11 Mar 2010 19:54
 

Il mio meccanico mi rimediava una yuasa a 40 euri.
 
9472225
9472225 Inviato: 12 Mar 2010 10:11
 

Qua a Firenze il tempo continua a far schifo. Pioggia, freddo, vento e la moto ferma. Ieri malgrado tutto ho dovuto spostarla per la consueta e tristissima pulizia delle strade; nel metterla in moto per percorrere quei 500 metri alla ricerca di un posto che fosse al riparo dal fanatismo igienista di vigili e netturbini, ho sentito ancora (anche se decisamente meno intenso) la stessa puzza d'acido proveniente dalla batteria, che vi ricordo è stata riempita e ricaricata a dovere. Ho paura che al primo giro la batteria ricominci a bollire.. Intanto è andata la lampada del faro anteriore (e questo risveglia lo spettro di un problema all'impianto elettrico), qualcuno sa dirmi quanto potrebbe costare più o meno una lampada nuova?
 
9486975
9486975 Inviato: 15 Mar 2010 12:12
 

una lampada alogena H4 costa una fesseria. Io prima di pensare a gravi danni all'impianto elettrico provvederei a sostituire la lampada. Potrebbe averla bruciata uno sbalzo di tensione. Farei controllare anche il regolatore di tensione, spesso è proprio quest'ultimo a bruciare la batteria e pure qualche altra cosetta, e per di più è un punto debole noto delle ducati. 0509_up.gif
 
9487250
9487250 Inviato: 15 Mar 2010 13:24
 

fai una prova con il tester su i teminali della batteria....e vedi quando è in moto che la il voltaggio sia a partire da 13volts...in su
 
9491535
9491535 Inviato: 15 Mar 2010 22:29
 

Sostituita lampada. Nel cambiarla mi sono accorto che è saltata anche la lampadina della luce di posizione. Intanto ho cambiato la lampada dicevo, ed ho fatto un giro a tutta manetta. La batteria sembra reggere bene, la puzza d'acido è scomparsa e la lampada del faro non si è fulminata di nuovo, almeno per il momento.

In effetti per la lampada ho dovuto sborsare 'solo' 10 euri. Pensavo peggio. Per il momento sembra tutto apposto. Comunque per sicurezza farò la prova con i tester appena possibile...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©