Leggi il Topic


Restauro motore V5A2M 210xxx [terminato]
Messaggio Inviato: 23 Mag 2010 8:34
 

revisione piatto statore e montaggio

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 23 Mag 2010 22:48
 
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 15:08
 

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 15:08
 

Ma come mai lo accendi in quel modo?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 16:04
 

perche i motori non si accendono come fanno tutti.......quando sta fermo gli devi dare il tempo di mettere in circolo la miscela , è normale che poi spedivelliamo 4 5 volte.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 19:00
 

tonysub ha scritto:
perche i motori non si accendono come fanno tutti.......quando sta fermo gli devi dare il tempo di mettere in circolo la miscela , è normale che poi spedivelliamo 4 5 volte.





0510_five.gif 0509_up.gif

ma le prime volte da quando sta fermo per un po' oppure ogni volta?
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 20:05
 

è una sorta di "entrata di benzina per bagnare il motore per facilitare l' avvimento...
Se così si può dire...
Giusto icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 20:12
 

Si avevo capito che serviva a mettere in circolo la benza...
Ma non ho capito se si fa solo qualdo il motore non viene avviato da molto o ogni volta che si accende eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 20:39
 

comunque sono manie che ho io....diciamo appunto che serve per mettere in circolo la miscela fresca.

Io lo faccio sempre.....qualche pedalata proprio con il peso del piede e se il motore funziona perfettamente basta mezzo giro per accendersi. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 21:27
 

coperchio volano verniciato.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 21:28
 

Sembra quasi troppo lucido icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 21:45
 

insomma! comunque la foto è fatta da fresco.
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 21:47
 

Ok icon_exclaim.gif Non sto criticando anzi 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Mag 2010 21:52
 

no problem.....fai conto che il flash è bastardo. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2010 0:06
 

tonysub ha scritto:
comunque sono manie che ho io....diciamo appunto che serve per mettere in circolo la miscela fresca.

Io lo faccio sempre.....qualche pedalata proprio con il peso del piede e se il motore funziona perfettamente basta mezzo giro per accendersi. 0509_up.gif




...il v1 parte con mezzo giro ma io ho la mania di fargli fare qualche pedalata a vuoto! 0510_five.gif 0510_five.gif


0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mag 2010 0:09
 

tonysub ha scritto:
no problem.....fai conto che il flash è bastardo. 0510_saluto.gif




Gia!!!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif



...Io metto un foglio di carta davanti al flash in modo che la foto viene luminosa e non "lucida"! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2010 21:14
 

Lavoro perfetto!!! Oserei dire maniacale!! complimenti!!!

Una domanda, non si dovrebbe cambiare la crociera del cambio ogni volta che si smonta??(questo è quello che ho sentito dire in giro...)

Perchè hai segnato con il pennarello gli ingranaggi del cambio una volta smontati??

ciao a tutti e rifaccio i complimemti a questo spettacolare lavoro!! 0509_doppio_ok.gif eusa_clap.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Giu 2010 21:26
 

0510_saluto.gif e grazie.

questo motore era stato revisionato da un meccanico...ma poi dopo alcuni km me lo hanno affidato per un restauro.

la crocera era nuova e quindi non la ho sostituita....ma ti informo che si cambia quando è consumata, se no cambieremo pistone ogni volta smontassimo un gruppo termico.

Gli ingranaggi sono segnati perche smonto molti motori...quindi ricordarmi aver revisionato il cambio ad ogni motore mi viene difficile.
Quando trovo la macchia significa che lo ho controllato.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 21:10
 

Ciao!!!

i cuscinetti li metti con metodo cuscinetto in freezer e carter scaldato con fono? e la vite della forcellina del cambio va registrata al montaggio?

ciao e complimenti ancora ogni volta che vedo le foto mi si apre la bocca...!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 21:13
 

no scaldo solo il carter.

La forcellina non ha bisogno di regolazioni, la vite fa battuta su di una rondella a spessore.

0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2010 9:13
 

volano restaurato.

immagini visibili ai soli utenti registrati



particolare del retro.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2010 20:03
 

motore terminato.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 4 Lug 2010 23:12
 

Manca solo il collaudo?


Ps: bello il colore dello scarico!! icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2010 7:59
 

per il collaudo se lo vede il proprietario montandolo sulla sua vespa.

La marmitta è virata oro come in origine. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2010 11:54
 

Ciao
Quando restauri il volano di preciso cosa fai??
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2010 12:15
 

intanto controllo se non è smagnetizzato e mi fornisce la giusta corrente......dopo di che lo sgrasso e sabbio la camma.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©