Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
come avere dei freni micidiali? [migliorare frenata Nrg]
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:17
Oggetto: come avere dei freni micidiali? [migliorare frenata Nrg]
 

ciao raga ieri mi stavo per ammzzare perchè il mio freno era troppo debole!!!mi dite le pastiglie migliori? e anke il disco!io ho uno scooter (nrg power dd)!
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:20
 

pastiglie dell'adige...i dischi lascia gli originali
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:25
 

se trovi,tra l'usato, un sistema frenante del runner 180: disco, pinza e pompa io te lo consiglio lo puoi facilmente adattare ed è impressionante, la frenata più poderosa che abbia mai provato.
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:31
 

altri cosnigli?che pastiglie mi consgiliate'??un mio amio mi ha detto : brambo ,barking! voi le conosete??
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:37
 

brembo e braking magari....comunque se davvero ti sembra inconsitente puoi provare con delle pastigli diverse ma l unica per un sensibile aumento è montare una pinza e pompa diversi
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:39
 

soulja94 ha scritto:
altri cosnigli?che pastiglie mi consgiliate'??un mio amio mi ha detto : brambo ,barking! voi le conosete??

avrai finito le pasticche non stare a cercare pompa e pinze che quelle originali vanno piu che bene almeno che tu non abbia una preparazione over trofeo e ci vai in pista...cambia pasticche e in caso fai uno spurgo...
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:39
 

soulja94 ha scritto:
altri cosnigli?che pastiglie mi consgiliate'??un mio amio mi ha detto : brambo ,barking! voi le conosete??

non conosci brembo e braking icon_eek.gif
oh mio dio...
brembo e braking sono semplicemente le migliori case del settore a livello mondiale... icon_rolleyes.gif
se vuoi robe estreme perchè non metti l' avantreno del gixxer? icon_asd.gif icon_asd.gif
dovresti usare la funzione cerca. tra dischi maggiorati pinze pastiglie e pompanti c'è di tutto!!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:39
 

io ho intenzione di prendere il disco della polini a margherita
ho sentito che è molto affidabile
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:40
 

ma l'impianto del runner 180 si puo adattare all'nrg power???
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 16:48
 

soulja94 ha scritto:
ma l'impianto del runner 180 si puo adattare all'nrg power???


tutto si puo fare nella vita... icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 17:00
 

yaya_92 ha scritto:
io ho intenzione di prendere il disco della polini a margherita
ho sentito che è molto affidabile

non ti migliora la frenata solo il raffreddamento del disco..
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 18:18
 

micidiale agg.
1 mortale letale che provoca la morte
colpo micidiale
2 insopportabile intollerabile estremamente fastidioso
un freddo micidiale

Se ti interessano dei freni micidiali, tienili come sono, o magari bagnali anche un pò d'olio. icon_asd.gif

O, altrimenti, studia un pò l'italiano, le parole hanno un significato preciso. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 18:56
 

VRC ha scritto:
micidiale agg.
1 mortale letale che provoca la morte
colpo micidiale
2 insopportabile intollerabile estremamente fastidioso
un freddo micidiale

Se ti interessano dei freni micidiali, tienili come sono, o magari bagnali anche un pò d'olio. icon_asd.gif

O, altrimenti, studia un pò l'italiano, le parole hanno un significato preciso. icon_cool.gif

ecco, e cà c'è l'autro...
quando dico che una cosa è fresca, non intendo dire che è appena uscita dal frigo, ma che è un oggetto fico
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 19:26
 

MAK1 ha scritto:
se trovi,tra l'usato, un sistema frenante del runner 180: disco, pinza e pompa io te lo consiglio lo puoi facilmente adattare ed è impressionante, la frenata più poderosa che abbia mai provato.
addirittura... icon_rolleyes.gif io non conosco questo impianto, ma forse confondi la modulabilità di un freno con la forza frenante vera e propria...
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 19:32
 

ma la forza frenante non dipende sopratutto dalle gomme? mi spiego se un freno ha una forza di 100 e la gomma di 55, un'impianto credo sia completamente inutile...
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 19:53
 

bio33 ha scritto:
ma la forza frenante non dipende sopratutto dalle gomme? mi spiego se un freno ha una forza di 100 e la gomma di 55, un'impianto credo sia completamente inutile...

ah bello icon_rolleyes.gif
ora la forza frenante si misura in numeri come se noente fosse... icon_rolleyes.gif
certo che il tutto dipenda da temperatura/condizione degli pneumatici...
ma associare il tutto a numeri semplici icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 20:16
 

certo, la forza frenante essendo una forza vettoriale si calcola in newton, ed è facile calcolarla, perchè è una forza che si oppone al movimento del mezzo, inoltre bisognerebbe calcolare l'attrito della gomma con l'asfalto...se l'attrito della gomma è di 10 newton e la forza frenante del freno è di 100 newton, lo scooter non avrà una forza frenante di 100 ma di 10newton...se mettiamo un'altro freno con una forza frenante pari a 50, è ovvio che lo scooter avrà una forza frenante di 10newton...semplicemente perchè oltre i 10newton la ruota slitta...però ci sono dei metodi che permettono di aumentare la pressione sulla gomma(e quindi l'attrito) come frenare con l'anteriore, solo così puoi frenare meglio...ovviamente con una moto che pesa molto di più un freno di 50newton non basta perchè la forza peso aumenterebbe l'attrito e i 50newton non basterebbero.
inoltre la forza peso si sommerebbe alla velocità perchè hanno la stessa direzione, quindi maggiore peso e velocità comportano un maggiore attrito, che a sua volta comporterebbe la possibilità di usare maggiore forza frenante...ma qui si parla di bestioni non di scooter
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 20:36
 

entrano in gioco troppe variabili... non è facilissimo dirlo icon_wink.gif
la mia considerazione era sul fatto che fosse stata un po' troppo leggera come affermazione la tua precedente, nieent' altro icon_wink.gif
a questo punto è bene che si compri un bel disco over-size e la pinza della stage a 4 pistoncini icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 20:42
 

il disco influirebbe solo sul raffreddamento, magari potrebbe prendere delle pastiglie più ampie, che potrenno andare bene solo su pinze più grandi come ha già detto hypergibo, ma non cambierebbe niente se freni con il posteriore, e nel caso dell'anteriore veramente poco considerando le velocità poco elevate e il prezzo
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2010 20:45
 

si ma se è da pista ti conviene cambiare disco senno ti prendi le pasticche della malossi e stai apposto
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 4:10
 

Tieniti le pastiglie che hai e...cambia mezzo!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Scherzo...credo che sia qualcosa di soggettivo...dipende da dove vivi, da come guidi, da fattori naturali ed umani...insomma c'è un botto di gente che cambia pastiglie, tubi, pinze e dischi e dice meraviglie...altri che non cambiano nulla e vanno bene comunque...ora o una parte di queste due categorie mente oppure è dimostrato che è mooolto soggettivo...se hai molti km fai una pulitina cambia pastiglie, olio e magari una spolverata ai cilindri della pinza...e tutto il resto è gloria!!!
LAMPS
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 11:15
 

Husky1992 ha scritto:
addirittura... icon_rolleyes.gif io non conosco questo impianto, ma forse confondi la modulabilità di un freno con la forza frenante vera e propria...


no, anzi è tutt'altro che modulabile devi pinzare con cautela;
parlo proprio della forza frenante con la quale la pinza serra le pasticche sul disco icon_twisted.gif

è logico che :

1- parliamo di freno anteriore, il posteriore come in tutte le due ruote è meno vigoroso
2- logicamente entrano in gioco altri fattori, come assetto gomme peso ecc.

ma oggettivamente quella pompa e quella pinza sono sovraddimensionati in rapporto al mezzo.
e non dico tanto per dire visto che di due ruote ne ho cambiate diverse e tutt'ora ne ho tre.
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 13:38
 

sto per montare : le pasticche malossi mhr! ke ne pensate???
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 15:53
 

che durano di più, e solo all'inizio avrai una frenata più reattiva ai tuoi comandi
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 19:13
 

bio33 ha scritto:
che durano di più, e solo all'inizio avrai una frenata più reattiva ai tuoi comandi

totalmente sbagliato.
all' inizio non freneranno subito benissimo, come tutte le pastiglie nuove d' altronde, e dureranno molto meno, avendo una composizione molto più morbida per migliorare la frenata 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 19:30
 

hypergibo ha scritto:

totalmente sbagliato.
all' inizio non freneranno subito benissimo, come tutte le pastiglie nuove d' altronde, e dureranno molto meno, avendo una composizione molto più morbida per migliorare la frenata 0509_up.gif
non è vero...a me sono durate 2mesi in più delle originali, e all'inizio basta strofinarle l'una con l'altra per 10sec e vedi come pinzi subito...
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 19:47
 

chiedo una cosa: ma sul disco per pulirlo ci si puo passare un po di carta vetrata finissima per togliere tutti i righi???
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 20:36
 

bio33 ha scritto:
certo, la forza frenante essendo una forza vettoriale si calcola in newton, ed è facile calcolarla, perchè è una forza che si oppone al movimento del mezzo, inoltre bisognerebbe calcolare l'attrito della gomma con l'asfalto...se l'attrito della gomma è di 10 newton e la forza frenante del freno è di 100 newton, lo scooter non avrà una forza frenante di 100 ma di 10newton...se mettiamo un'altro freno con una forza frenante pari a 50, è ovvio che lo scooter avrà una forza frenante di 10newton...semplicemente perchè oltre i 10newton la ruota slitta...però ci sono dei metodi che permettono di aumentare la pressione sulla gomma(e quindi l'attrito) come frenare con l'anteriore, solo così puoi frenare meglio...ovviamente con una moto che pesa molto di più un freno di 50newton non basta perchè la forza peso aumenterebbe l'attrito e i 50newton non basterebbero.
inoltre la forza peso si sommerebbe alla velocità perchè hanno la stessa direzione, quindi maggiore peso e velocità comportano un maggiore attrito, che a sua volta comporterebbe la possibilità di usare maggiore forza frenante...ma qui si parla di bestioni non di scooter


quello che hai detto è tutto sbagliato

1- in primis è inutile dire forza vettoriale, la forza è sempre un vettore
2- la forza peso è sempre diretta verso il centro della terra, nel nostro caso non ha la stessa direzione della velocità ma direzione normale alla velocità(perpendicolare), inoltre forza peso e velocità non si possono sommare visto che non sono grandezze omogenee, la maggior forza peso incrementa la forza di attrito visto che esse sono direttamente proporzionali ma le due forze hanno direzione diverse
3- se la forza di attrito applicata dallo pneumatico sul veicolo è pari a 10 N(la direzione sarà opposta allo spostamento del mezzo ovvero all'indietro in questo caso) e la forza frenante applicata dai freni sul veicolo è 100 N(la direzione è opposta allo spostamento anche in questo caso) le due forze hanno la medesima direzione e verso quindi si sommano e la forza totale sarà di 110 N
4- la questione del bloccaggio della ruota risulta più complesso e non si può dire se la ruota si bloccherà o meno solo paragonando un paio di forze, se uno vuole può andarsi a documentare
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 20:51
 

carbonfiberRS ha scritto:


quello che hai detto è tutto sbagliato

1- in primis è inutile dire forza vettoriale, la forza è sempre un vettore
2- la forza peso è sempre diretta verso il centro della terra, nel nostro caso non ha la stessa direzione della velocità ma direzione normale alla velocità(perpendicolare), inoltre forza peso e velocità non si possono sommare visto che non sono grandezze omogenee, la maggior forza peso incrementa la forza di attrito visto che esse sono direttamente proporzionali ma le due forze hanno direzione diverse
3- se la forza di attrito applicata dallo pneumatico sul veicolo è pari a 10 N(la direzione sarà opposta allo spostamento del mezzo ovvero all'indietro in questo caso) e la forza frenante applicata dai freni sul veicolo è 100 N(la direzione è opposta allo spostamento anche in questo caso) le due forze hanno la medesima direzione e verso quindi si sommano e la forza totale sarà di 110 N
4- la questione del bloccaggio della ruota risulta più complesso e non si può dire se la ruota si bloccherà o meno solo paragonando un paio di forze, se uno vuole può andarsi a documentare
icon_asd.gif perniente...
le forze (che come hai detto tu sono vettori) si possono sommare o sottrarre a seconda di direzione e verso, la forza peso và verso il centro della terra che sommata alla velocità che è parallela (o quasi) all'asfalto, darà una forza risultante diagonale che però varia se una delle forze (peso e velocità) aumenta o diminuisce...poi la forza frenante dei freni non è sull'asfalto ma sulla ruota, che può solo frenare utilizzando l'attrito, è vero che la ruota con un freno di 100N frenerà 110N, ma la ruota si bloccherà appena la forza frenante arriva ai 10N(praticamente il freno frenerà 100N sul disco, no sull'asfalto...sull'asfalto frena solo il pneumatico tramite l'attrito con 10N) quindi frenare a 100N vuol dire aumentare il peso o la velocità (meglio di no perchè quando inizierà a rallentare l'attrito diminuirà e farà bloccare la ruota) ma per fare cosa? per aumentare l'attrito...
 
Messaggio Inviato: 13 Gen 2010 21:08
 

carbonfiberRS ha scritto:


quello che hai detto è tutto sbagliato

1- in primis è inutile dire forza vettoriale, la forza è sempre un vettore
2- la forza peso è sempre diretta verso il centro della terra, nel nostro caso non ha la stessa direzione della velocità ma direzione normale alla velocità(perpendicolare), inoltre forza peso e velocità non si possono sommare visto che non sono grandezze omogenee, la maggior forza peso incrementa la forza di attrito visto che esse sono direttamente proporzionali ma le due forze hanno direzione diverse
3- se la forza di attrito applicata dallo pneumatico sul veicolo è pari a 10 N(la direzione sarà opposta allo spostamento del mezzo ovvero all'indietro in questo caso) e la forza frenante applicata dai freni sul veicolo è 100 N(la direzione è opposta allo spostamento anche in questo caso) le due forze hanno la medesima direzione e verso quindi si sommano e la forza totale sarà di 110 N
4- la questione del bloccaggio della ruota risulta più complesso e non si può dire se la ruota si bloccherà o meno solo paragonando un paio di forze, se uno vuole può andarsi a documentare

quoto...
hai riassunto in un ottimo modo...
bio, il tuo discorso non funziona...
pensa se la gomma si scaldasse... aumenterebbe l' aderenza... pensa alle condizioni dell' asfalto...
non sono robe così semplici icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

Forums ©