Leggi il Topic


Telecamera da moto.Quale scegliere ?
Messaggio Inviato: 26 Dic 2009 21:05
Oggetto: Telecamera da moto.Quale scegliere ?
 

Link a pagina di Onboardcamera.it

ragazzi voglio comprarmi una telecamera che sia di ottima qualita ma che soprattutto si possa attaccare sul casco
purtroppo ahime nn ci capisco nulla e nn capisco quale piu mi conviene

potete darmi una mano per favore

grazie
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 11:09
 
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2009 12:47
Oggetto: Re: Telecamera da moto.Quale scegliere ?
 

Bibbipilota ha scritto:
Link a pagina di Onboardcamera.it

ragazzi voglio comprarmi una telecamera che sia di ottima qualita ma che soprattutto si possa attaccare sul casco
purtroppo ahime nn ci capisco nulla e nn capisco quale piu mi conviene

potete darmi una mano per favore

grazie
ho dato un occhio al sito..mamma mia che prezzi!!costa meno farsi fare un servizio a momenti!! 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 14:08
 

**canc - no vendite**
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 14:57
Oggetto: Re: Telecamera da moto.Quale scegliere ?
 

KlausShiver ha scritto:
ho dato un occhio al sito..mamma mia che prezzi!!costa meno farsi fare un servizio a momenti!! 0509_si_picchiano.gif

xche ne conosci qualcuna che costa di meno ?
 
Messaggio Inviato: 28 Dic 2009 20:47
 

ce n' è una al media word icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2010 16:38
Oggetto: Re: Telecamera da moto.Quale scegliere ?
 

Bibbipilota ha scritto:

xche ne conosci qualcuna che costa di meno ?
no..anche perchè non mi sono mai posto il pensiero di montarmi la camera sul casco!!uso la digitale attaccata col velcro sul cupolino!! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2010 17:38
 

Io mi sono attrezzato con un supporto da serbatoio e una Camileo P30.
Peccato che lo chassis della camera sia troppo delicato per l'uso che ne devo fare, e il supporto per il treppiede si è rovinato.
Dipende da quanto vuoi spendere, perché con una Sanyo Xacti HD1000 fai riprese da paura a 1920x1080.
Ti resta solo da trovare un supporto.
Io ne ho uno che si attacca alla ghiera del tappo serbatoio.
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2010 18:46
 
 
Messaggio Inviato: 1 Gen 2010 19:09
 

Montata sul casco è davvero un pugno nell'occhio.
E se si stacca rischi di uccidere chi hai dietro.
 
Messaggio Inviato: 6 Feb 2010 19:19
 

Ciao a tutti,
io ed altri sette amici abbiamo optato per le onboardcamera CONTOUR HD.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Abbiamo fatto un gruppo d'acquisto e uno di noi si è recato per l'acquisto da "Danger Zone" DZ s.r.l. Via della Rupe, 70 38017 Mezzolombardo (TN) Dangerzonebike.com
Le abbiamo pagate 273.00€ con doppia batteria al litio
Questa microcamera è in grado di registrare il video in HD con una risoluzione di 1280x720 a 30 fotogrammi al secondo a 16:9. Registra fino a 8 ore di filmati in HD con una microSD da 16gb , oppure fino a 16 ore in qualità SD (848x480 a 60 fotogrammi al secondo).
Ha l'obbiettico girevole a 180 ° e può essere utilizzata sia in senso verticale che in senso orrizzontale.
E' dotata di due puntatori laser che consento la regolazione orrizzontale dell'obbiettivo.

Contenuto della confezione:
- Microcamera CONTOUR HD
- MicroSD 2gB
- Staffa per montaggio su occhiali sportivi
- Staffa dotata di biadesivo ad alta resistenza
- n.2 Batteria al litio ricaricabile
- Cavo USB

Specifiche tecniche:
- Risoluzione video: HD 1280x720 (30 fotogrammi al sec.) SD 848x480 (60 fotogrammi al secondo)
- Apertura angolare: 135°
- Codec utilizzato: H264/ AAC
- Estensione file: .MOV
- Microfono interno
- Capacità supportata: microSD 16gB
- Memoria utilizzata: 30 min/gB (HD) 60 min/gB (SD)
 
Messaggio Inviato: 8 Feb 2010 20:14
 

Ieri ho fatto il primo test con la Contour HD, per non avere problemi di motaggio, il primo video ho deciso di girarlo in modalità SD 848x480.
A parte il casino dovuto all'aria, mi senbra di aver un risultato decente.

 
Messaggio Inviato: 9 Feb 2010 16:14
 

Ciao maxbel74, bel video, complimenti!! icon_biggrin.gif Direi uno dei migliori che abbia visto, sta telecamera mi sa che vale i soldi spesi!! 0509_up.gif
Forse leggermente poco spinta come nitidezza ma nel complesso è una ripresa veramente piacevole. Aspetto anche un breve filmatino in HD per decidere se farmi salire la nuova, ennesima, scimmia... 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Feb 2010 17:17
 

Riposto un nuovo video, fatto con la on board camera CONTOUR HD, in quanto quello precedentemente postato ho duvuto cancellarlo per problemi tecnici.
Questo è registrato in modalità HD risoluzione 1280 x 720 a 30 fotogrammi al secondo.

 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2010 21:39
Oggetto: prova luce buoi
 

prova luce buio.

strepitosa a regolare la luminosità

 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2010 21:50
 

Per le riprese in moto secondo me il migliore compromesso è quello a 60 fps.
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2010 22:35
 

6thgear ha scritto:
Per le riprese in moto secondo me il migliore compromesso è quello a 60 fps.


Anche io penso che la usero principalmente in modalità sd a 60fps, la memoria dura il doppio, la qualità rimane comunque buona, ed è più facile affettuare montaggi video.
 
Messaggio Inviato: 16 Feb 2010 23:22
 

Peccato solo per l'audio 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Feb 2010 0:54
 

Io utilizzo al momento una Toshiba Camileo P30 per fare le riprese.
Ho qualche spezzone già fatto ma mi devo attrezzare per fissare la telecamera come si deve, altrimenti risolvo poco e niente.
comunque molto promettente.
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2010 14:57
 

Un saluto a tutti.

Interessante questa telecamera; grazie anche per aver postato i video.
A dirla tutta la stavo puntando da un pò ma non mi fidavo troppo dei video dimostrativi in rete; invece devo dire che le riprese sono davvero buone.

Qualche domandina:
icon_arrow.gif per scaricare i video su pc c'è annesso un software o la si collega via USB e poi rileva la memoria come unità esterna?? Lo chiedo più che altro per avere una mezza idea della compatibilità della suddetta telecamera con sistemi operativi non windows; altrimenti mi tocca ricorrere al buon vecchio Xp su cui ho installato Studio10 della Pinnacle.
icon_arrow.gif In fase di editing la traccia audio si può escludere vero?
icon_arrow.gif Il prezzo è quello standard o è scontato per via del gruppo d'acquisto?
icon_arrow.gif Hai già provato l'autonomia reale della batteria??

Grazie.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2010 15:45
 
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2010 8:20
 

Lupo_Solitario ha scritto:
Un saluto a tutti.

Interessante questa telecamera; grazie anche per aver postato i video.
A dirla tutta la stavo puntando da un pò ma non mi fidavo troppo dei video dimostrativi in rete; invece devo dire che le riprese sono davvero buone.

Qualche domandina:
icon_arrow.gif per scaricare i video su pc c'è annesso un software o la si collega via USB e poi rileva la memoria come unità esterna?? Lo chiedo più che altro per avere una mezza idea della compatibilità della suddetta telecamera con sistemi operativi non windows; altrimenti mi tocca ricorrere al buon vecchio Xp su cui ho installato Studio10 della Pinnacle.
icon_arrow.gif In fase di editing la traccia audio si può escludere vero?
icon_arrow.gif Il prezzo è quello standard o è scontato per via del gruppo d'acquisto?
icon_arrow.gif Hai già provato l'autonomia reale della batteria??

Grazie.
0510_saluto.gif


Risposte:
icon_arrow.gif per scaricare il video esistono due metodi, il primo utilizzando il software che troverai precaricato nella telecamerina, il secondo tramite risorse del computer inquanto collegata al pc tramite usb verrà considerata una memoria esterna.

icon_arrow.gif In fase di editing la traccia audio può essere sovrascritta, quindi ci puoi mettere qualsiasi altro rumore, suono o silenzio, questo va fatto però con altri programmi non in dotazione.

icon_arrow.gif Io so che il prezzo di listino è di 299,00€ con dotazione standard e quindi la scatola oltre alla telecamerina conterrà: cavetto usb, una staffa adesiva da casco, un dischetto biadesivo di ricambio, una staffa per occhiali a maschera da sci/cross, una batteria, una memoria 2Gb.

icon_arrow.gif L'autonomia della batteria non l'ho ancora testata, per ora sono riuscito ad utilizzarla solo per poco più di un'ora e quindi non sono arrivato ancora al momento di spegnimento per carica esaurita.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2010 19:38
 

il prezzo della countour HD su molti siti è sceso intorno ai 219€ dato che è uscita la versione full HD1080 che costa circa 320€
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2010 20:34
 

Come mi succede spesso, se acquisto qualcosa, la settimana dopo costa meno. Prima di acquistarla avevamo ispezionato l'intero web, se fossimo stati in dodici saremo riusciti ad acquistarle direttamente dall'importatore in quanto il minimo d'ordine era di dodici pezzi, ma purtroppo eravamo solo in sette e quindi ci siamo rivolti al rivenditore che all'ora più conveniente in base alla vicinanza.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2010 23:36
 
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2010 19:41
 

maxbel74 ha scritto:
Come mi succede spesso, se acquisto qualcosa, la settimana dopo costa meno. Prima di acquistarla avevamo ispezionato l'intero web, se fossimo stati in dodici saremo riusciti ad acquistarle direttamente dall'importatore in quanto il minimo d'ordine era di dodici pezzi, ma purtroppo eravamo solo in sette e quindi ci siamo rivolti al rivenditore che all'ora più conveniente in base alla vicinanza.


capita a tutti prima o poi icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Feb 2010 19:52
 

max ma dove l'hai fissata?
sembra fissata alla giacca eusa_think.gif o comunque in un punto dove prende tutta l'aria..dietro al cupolino non riesci ad attaccarla?l'audio secondo me migliorerebbe molto eusa_drool.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2010 0:27
 

Oggi, sono stato da Beps, anche loro hanno cominciato a vendere la contourd hd, la propongono al prezzo di € 269,00. Se qualcuno ha una rivendita Beps vicina può visionarla di persona.

icon_arrow.gif gabriele696 icon_arrow.gif io, l'ho installata sul casco, di sicuro eliminerò l'audio e ci metterò della musica. Preferisco tenerla sul casco almeno riprendo dove guardo.
Poi ho ordinato una staffettina universale che permette, l'installazione su cavalletti fotografici e ram mount (sistema utilizzato per i navigatori garmin zumo), la staffettina è arrivata oggi devo ancora testarla, di sicuro installerò sul bauletto posteriore dx una specie di cavalletto così la mia zavorrina potrà orientarla a piacimento.

icon_arrow.gif samuele icon_arrow.gif non so com'è quella telecamera, perchè fin ora ne ho provata solo una, poi perchè non riesco ad aprire la pagina web che hai proposto. Prova a postare la foto e la marca così la vedo.
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2010 15:47
 

è questa-------->

immagini visibili ai soli utenti registrati




si chiama " oregon scientific atc-2k
eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Feb 2010 17:06
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©