Leggi il Topic


consiglio su scooter 125 [Acquisto con incentivi]
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 2:35
Oggetto: consiglio su scooter 125 [Acquisto con incentivi]
 



Ciao, vorrei comprare un 125, approfittando degli incentivi sulla rottamazione. mi potreste dare qualche consiglio?

prima avevo una vecchia vespa 50 hp... che ha retto bene finché ha potuto, poi ha iniziato a dare problemi... fino al cedimento icon_cry.gif

adesso cerco uno scooter più che altro pratico e robusto,
lo userei come unico mezzo di locomozione in città: tutti i giorni, per andare al lavoro, per la spesa, per uscire la sera...
direi quindi che dovrebbe avere un vano sottosella capiente (niente portapacchi) ed essere maneggevole nel traffico. Non so dire se ruote alte o basse, non ho capito se c'è reale differenza (sono abituato al vespino).

Purtroppo non posso permettermi di spendere più di 2000 euro (quindi - considerando la rottamazione - potrebbe costare massimo 2500 euro)

grazie
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 10:00
Oggetto: Re: consiglio su scooter 125
 

Amru ha scritto:
Ciao, vorrei comprare un 125, approfittando degli incentivi sulla rottamazione. mi potreste dare qualche consiglio?

prima avevo una vecchia vespa 50 hp... che ha retto bene finché ha potuto, poi ha iniziato a dare problemi... fino al cedimento icon_cry.gif

adesso cerco uno scooter più che altro pratico e robusto,
lo userei come unico mezzo di locomozione in città: tutti i giorni, per andare al lavoro, per la spesa, per uscire la sera...
direi quindi che dovrebbe avere un vano sottosella capiente (niente portapacchi) ed essere maneggevole nel traffico. Non so dire se ruote alte o basse, non ho capito se c'è reale differenza (sono abituato al vespino).

Purtroppo non posso permettermi di spendere più di 2000 euro (quindi - considerando la rottamazione - potrebbe costare massimo 2500 euro)

grazie


Suzuki sixteen 125.....il meglio 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 12:17
 

e del piaggio FLY cosa ne pensate? (ha l'indubbio vantaggio di costare meno!)

ho letto che gli scooter a ruota alta finiscono per avere meno spazio nel sottosella, è vero?
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 13:31
 

**
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 14:10
 

Amru ha scritto:
e del piaggio FLY cosa ne pensate? (ha l'indubbio vantaggio di costare meno!)

ho letto che gli scooter a ruota alta finiscono per avere meno spazio nel sottosella, è vero?


Chiaro.
Il fly però non è che sia un gran che, in generale e per il sottosella.
E poi è un ruote piccole, con tutto il disagio e le negatività di questo.

I peugeot sono una alternativa, soprattutto l'LXR....anche se alla fine il prezzo è lo stesso del suzuki.
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 14:25
 

Konrad70 ha scritto:

E poi è un ruote piccole, con tutto il disagio e le negatività di questo.
come mai?
 
Messaggio Inviato: 4 Dic 2009 14:39
 
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2009 10:23
 

**
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2009 13:50
 

grazie mille per i consigli!

- per quanto riguarda il budget: intendevo che non posso superare i 2.000 euro con l'incentivo… e non avevo considerato la messa su strada (200 euro), quindi starei il più basso possibile, privilegiando un mezzo affidabile/robusto (cioè che non mi dia problemi e che potrò tenere per molti anni) piuttosto che un mezzo potente o "bello"

- veniamo ai modelli
Tra quelli che mi avete consigliato è da escludere il Peugeot lxr (2.150).
Tweet 125 e Vivacity 125: non trovo i prezzi sul sito Peugeot.
Cosa ne dite dei Kymco? Ho visto che sono piuttosto economici, ma che qualcuno ha da ridire sull'affidabilità, altri dicono l'esatto contrario. A chi devo credere?
Perché no il Piaggio fly? in fondo ha lo stesso motore che montano già diversi altri modelli piaggio (non ricordo quali)

- tra ruota alta e bassa…
sicuramente preferisco avere più spazio nel sottosella. Su maneggevolezza e stabilità… dovrei soprattutto zigzagare nel traffico più che percorrere strade scorrevoli, voi che dite? (con le ruotine della vespa mi trovavo bene).
caratteristica indispensabile: pedana piatta


poi ovviamente, individuati i modelli, farò un giro dai concessionari per sentire se fanno sconti aggiuntivi
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2009 15:05
 
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2009 15:48
 

Mparimicu ha scritto:
Il sixteen 125 costa 1995€
vado sicuramente a vederlo, visto che è così consigliato e scontato.
Ho solo il dubbio che abbia poco spazio sottosella

cosa dite degli altri modelli? (fly e kymco) (se possibile spenderei ancora meno dei 1.995... lo so che è già un buon prezzo, ma lo stipendio è quello che è. E poi ci sono i 200 euro per la messa in strada + l'assicurazione... mi sa che devo orientarmi su quelli di fascia più bassa.
Scusate, rileggendo i post sembra che cambi idea rispetto al prezzo in continuazione, in realtà non avevo fatto i conti a dovere, ero rimasto all'assicurazione del cinquantino e non mi ricordavo delle menate burocratiche di targa e altro icon_redface.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Dic 2009 20:17
 

Amru ha scritto:
Cosa ne dite dei Kymco? Ho visto che sono piuttosto economici, ma che qualcuno ha da ridire sull'affidabilità, altri dicono l'esatto contrario. A chi devo credere?

Se hai soldi ti troverai bene in caso di assistenza, altrimenti l'importatore Padana Ricambi (che s'è fatta una brutta nomea) ti farà penare per qualsiasi pezzo....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©