Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
olio nel carter sinistro honda cr 250
8896836
8896836 Inviato: 23 Nov 2009 18:19
Oggetto: olio nel carter sinistro honda cr 250
 

salve a tutti raga, innanzitutto grazie ai vostri consigli in passato mi avete fatto risparmiare parecchi soldi,... ora avrei un problema da risolvere e chiedo aiuto a chi ne sa piu di me. ho un honda cr 250 dell 99 credo la data percia non la so ma non penso faccia molta differenza, ieri durante un giro di enduro, mi accorgo che perdeva olio ed era olio motore da sotto il carter sinistro, che tra l'altro è in plastica! gia il fatto che è di plastica mi fa pensare.,.. comunq il fatto è è normale?? io non me ne intendo, ma è normale? sono corso a casa prima di finire senza olio e dopo aver lavato la moto, ho smontato sto carter e vedo che la guarnizione non faceva piu tenuta. ora la mia domanda è colpa della guarnizione che non era piu nella sua sede o è successo qualcos altro? l'olio ci deve o non ci deve essere? grazie
 
8897848
8897848 Inviato: 23 Nov 2009 20:31
 

in plastica??????? ma non è che confondi colore/peso del magnesio con la plastica?? comunque se è di plastica ( eusa_think.gif ) si deforma col calore e l'olio lo perderà sempre...
 
8898347
8898347 Inviato: 23 Nov 2009 21:19
 

se hai un 99 il coperchio accensione è di plastica, prova a controllatre che non si tratti del paraolio dell'albero... se è lì che perde te ne accorgi subito, quella zona dev'essere secca !
dimmi qualcosa che ho il manuale.. magari ti posto lo spaccato di quella zona..

oppure che non sia dalla parte della frizione... eusa_think.gif ...allora la cosa si facilita, magari è solo da cambiare guarnizione del coperchio ... IN MAGNESIO .. icon_wink.gif
 
8898853
8898853 Inviato: 23 Nov 2009 22:29
 

Ever-open ha scritto:
se hai un 99 il coperchio accensione è di plastica, prova a controllatre che non si tratti del paraolio dell'albero... se è lì che perde te ne accorgi subito, quella zona dev'essere secca !
dimmi qualcosa che ho il manuale.. magari ti posto lo spaccato di quella zona..

oppure che non sia dalla parte della frizione... eusa_think.gif ...allora la cosa si facilita, magari è solo da cambiare guarnizione del coperchio ... IN MAGNESIO .. icon_wink.gif


quoto ever.
l'unica cosa che non mi torna è che normalmente quando il paraolio si usura,il motore più
che sputare olio(miscela),tende ad aspirare aria e rimanere leggermente accelerato al minimo. eusa_think.gif
 
8899909
8899909 Inviato: 24 Nov 2009 9:27
 

allora esattamente non so da dove perde, so solo che togliendo il coperchio che è in plastica, è tutto bagnato di olio all'interno, ed è olio motore, bello scuro e denso. voi che dite smonto tutto? mi serve un estrattore nel caso? come procedo? e grazie x l'aiuto,
ah dimenticavo mi è sembrato che l'ultima volta che l'ho usata prima che mi accorgessi che perdeva olio il minimo era rimasto un po alto. ma non sono sicuro al 100x100....
 
8900864
8900864 Inviato: 24 Nov 2009 13:34
 

Secondo me al 90% è il paraolio dell'albero...Oppure nn voglio allarmarti ma controlla anke i carter se c'è qualche lesione....
 
8901792
8901792 Inviato: 24 Nov 2009 15:52
 

se perde olio e il motore resta accelerato è sicuramente il paraolio...
 
8902507
8902507 Inviato: 24 Nov 2009 17:49
 

cosa mi serve x smontarlo? serve qualche chiave particolare? è una cosa che non ho mai fatto...
 
8902809
8902809 Inviato: 24 Nov 2009 18:31
 

ti serve l'estrattore per togliere il volano, poi togli lo statore e vedi se effettivamente il paraolio..
l'estrattore lo puoi trovare nei negozi aftermarket per moto.. non è una cosa complessa, l'importante è ricordarsi tutto al momento che rimonti icon_lol.gif
buon lavoro icon_wink.gif
 
8905742
8905742 Inviato: 25 Nov 2009 9:47
 

ok, per caso sai anche la misura? come faccio a sapere che compro quello giusto? ho chiesto a un meccanico e mi ha detto che ce ne sono di diverse misure...non vorrei comprare un estrattore sbagliato ...e poi sai anche dirmi da che sito lo trovo? grazie
 
8907914
8907914 Inviato: 25 Nov 2009 16:26
 

la misura non la ricordo, comunque non sarebbe difficile se chiedi in negozio per ricambistica.. loro lo sapranno sicuramente..
 
8907939
8907939 Inviato: 25 Nov 2009 16:31
 

bella roba io epr prendere l'estrattore mi sono presentato in negossio con il blocco icon_asd.gif penso che dovrai fare una cosa simile o seno prendere un conta filetti e vedere anche la misura della madrevite .

ti serve il diametro e il filetto
 
8910884
8910884 Inviato: 26 Nov 2009 0:05
 

spinsius ha scritto:
bella roba io epr prendere l'estrattore mi sono presentato in negossio con il blocco icon_asd.gif penso che dovrai fare una cosa simile o seno prendere un conta filetti e vedere anche la misura della madrevite .

ti serve il diametro e il filetto


si vabbè .. non si stà parlando di un modello del 57 icon_asd.gif

vai tranquillamente in un qualsiasi negozio e vedrai che anche senza blocco completo icon_eek.gif ... ti trovano quello che cerchi.. 0509_up.gif
 
8911140
8911140 Inviato: 26 Nov 2009 7:59
 

spinsius ha scritto:
bella roba io epr prendere l'estrattore mi sono presentato in negossio con il blocco icon_asd.gif penso che dovrai fare una cosa simile o seno prendere un conta filetti e vedere anche la misura della madrevite .

ti serve il diametro e il filetto


Io l'estrattore l'ho preso al brico, pagato sui 10 euro...gli estrattori ci sono di diverse dimensioni, ogni dimensione di estrattore riesce a lavorare su un certo range di diametri...non serve andare al negozio col blocco...basta andare ad occhio...o comunque se proprio si vuole la certezza si prende la misura esterna del volano e si prende un estrattore che riesca a lavorare su quella misura...
 
8912199
8912199 Inviato: 26 Nov 2009 12:48
 

addirittura al brico??? mo ci vado subito--grazie.
 
8912217
8912217 Inviato: 26 Nov 2009 12:52
 

brutus74 ha scritto:
addirittura al brico??? mo ci vado subito--grazie.


0510_sorriso.gif

aspè che ti faccio una foto
 
8912252
8912252 Inviato: 26 Nov 2009 13:01
 

tiè

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8914211
8914211 Inviato: 26 Nov 2009 18:11
 

non centra moto del 57 o 2009 a me il negozzio(ferruccio) a chiesto se sapevo che volano era (la marmitta insomma) poi le dimensioni filetto e co 10 euro per un estrattore è caro io lo pagato 4 euro....
 
8914304
8914304 Inviato: 26 Nov 2009 18:25
 

spinsius ha scritto:
non centra moto del 57 o 2009 a me il negozzio(ferruccio) a chiesto se sapevo che volano era (la marmitta insomma) poi le dimensioni filetto e co 10 euro per un estrattore è caro io lo pagato 4 euro....



scusami ma che centra il volano con la marmitta?
 
8917019
8917019 Inviato: 27 Nov 2009 9:28
 

quindi alla fine dove lo trovo????
 
8918309
8918309 Inviato: 27 Nov 2009 14:40
 

nosmaniak ha scritto:



scusami ma che centra il volano con la marmitta?



non lo so icon_asd.gif non so da che parte sia uscito icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
8919909
8919909 Inviato: 27 Nov 2009 19:16
 

non ho voglia di leggermi tutto il topic..

comunque a me perdeva olio: cambiato guarnizione carter e era apposto.. se perde dalla vite inferiore vai di nastro al teflon..
 
8921361
8921361 Inviato: 27 Nov 2009 23:08
 

l'estrattore citato da elbartolo è un pò aggressivo, và bene uguamente... però ti consiglio di non forzare troppo se non si sblocca, io di solito preferisco lavorare con il suo apposito.. invece che forzare sul volano lo fà sul perno dell'albero.
consiglio, quando hai piazzato l'estrattore (se decidi di usare quello citato da elbartolo) ... avviti il perno fino a fare una forza moderata e poi con un martello normale, non con una mazzetta da 5 kl icon_asd.gif ... dai delle leggere martellatine al perno dell'estrattore... magari dai una spruzzatina di svitol !

dovresti riuscirci bene.. icon_wink.gif
 
8921833
8921833 Inviato: 28 Nov 2009 7:34
 

Ever-open ha scritto:
l'estrattore citato da elbartolo è un pò aggressivo, và bene uguamente... però ti consiglio di non forzare troppo se non si sblocca, io di solito preferisco lavorare con il suo apposito.. invece che forzare sul volano lo fà sul perno dell'albero.
consiglio, quando hai piazzato l'estrattore (se decidi di usare quello citato da elbartolo) ... avviti il perno fino a fare una forza moderata e poi con un martello normale, non con una mazzetta da 5 kl icon_asd.gif ... dai delle leggere martellatine al perno dell'estrattore... magari dai una spruzzatina di svitol !

dovresti riuscirci bene.. icon_wink.gif


bo io non l'ho trovato "aggressivo"...nel senso ho unto bene il perno dell'albero il modo tale che il volano scorresse bene, usado wd40 e aspettando un pò prima di agire...poi ho messo l'estrattore e quando ho sentito che iniziava far forza ho tirato piano piano il perno centrale ed è venuto fuori il volano
 
8921838
8921838 Inviato: 28 Nov 2009 7:43
 

elbartolo ha scritto:


bo io non l'ho trovato "aggressivo"...nel senso ho unto bene il perno dell'albero il modo tale che il volano scorresse bene, usado wd40 e aspettando un pò prima di agire...poi ho messo l'estrattore e quando ho sentito che iniziava far forza ho tirato piano piano il perno centrale ed è venuto fuori il volano


se fosse particolarmente incollato all'albero(il volano), un colpetto di martello sulla vite
dell'estrattore .......risolve. icon_wink.gif
 
8922114
8922114 Inviato: 28 Nov 2009 10:26
 

LIZ259 ha scritto:


se fosse particolarmente incollato all'albero(il volano), un colpetto di martello sulla vite
dell'estrattore .......risolve. icon_wink.gif


Quoto.
 
8924646
8924646 Inviato: 28 Nov 2009 20:16
 

o anche scaldandolo,poco...non incendiare tutto altrimenti rovini cio che è di plastica/gomma...
 
8924681
8924681 Inviato: 28 Nov 2009 20:22
 

suzukirm125-2t ha scritto:
o anche scaldandolo,poco...non incendiare tutto altrimenti rovini cio che è di plastica/gomma...


ociò con delle fiamme.......dietro al volano cè l'accensione e fuori in alto il suo captatore eusa_shifty.gif
 
8932746
8932746 Inviato: 30 Nov 2009 15:56
 

ce' qualcuno cosi gentile che mi vende l'estrattore cosi provo??
 
8946342
8946342 Inviato: 2 Dic 2009 19:58
 

prima di scervellarti con l'estratore ecc ecc.....controlla che non ci siano lesioni al carter, precisamente nella zona a fianco del pignone.
a me è successa la stessa cosa solo che era lesionato il carter, con un pò di alluminio liquido ho risolto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©