Leggi il Topic


Problema giri motore su phantom F12
Messaggio Inviato: 9 Ott 2009 16:26
Oggetto: Problema giri motore su phantom F12
 

Ciao,

ho un problema con il mio motorino e non so proprio che fare 0510_sad.gif

Dunqe, quando parto sale di giri regolarmente fino a 6'000 giri (circa 35 / 40 km/h) prende velocità piano piano (restano sempre a 6'000 giri) e quando è a circa 65km/h i giri motore ricominciano a salire (sempre molto piano) per poi fermarsi 8'000 giri a circa 80 km/h icon_confused.gif

Che può essere?

In passato arrivava a 9500 / 10'000 giri senza problemi e senza buchi.

Lo scooter è a liquido con 12'000 km e tutto originale tranne senza fermi.

0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Ott 2009 1:59
 

hai il conta km/h digitale giusto?

allora io ti dico ce un mio amico che da fermo apre un po e la cosa gli schizza a 12000 giri icon_eek.gif

SBALLATISSIMO

il mio adesso è apposto grazie al meccanico ma oltre i 10000 il mio non è mai andato(con marmitta e variatore) vai in un cento malaguti 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 9:51
 

ma te lo hanno sostituito o ritarato?

Il mio non è più in garanzia, a te lo hanno fatto in garanzia?

Per caso sai dirmi quanto potrei spendere?

Grazie.
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 11:08
 

controlla i rulli e la cingia e se sono consumati cambiali!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 12:41
 

foca91 ha scritto:
controlla i rulli e la cingia e se sono consumati cambiali!!!


la cinghia ha 3000km e i rulli hanno circa 500km icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 12:44
 

hai controllato la carburazione??
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 19:05
 

la carburazione sembra ok icon_confused.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 19:09
 

mi sa che sono le massette.....prova a cambiarle, dopo un po si consumano!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 19:14
 

teokava ha scritto:
mi sa che sono le massette.....prova a cambiarle, dopo un po si consumano!!!!!!!!


e cosa sarebbero?
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 19:30
 

avrai le massette consumate.sono dei rulli cilindrici posti nel variatore cioe se tu apri il tuo cartere noterai a destra dietro alla cinghia un piattello dentro ci sono queste massette che grazie alla forza centrifuga imposta dai giri dell'albero hanno la capacita di aprire il variatore ed e per questo che lo scoter non ha bisogno delle marcia comunque te lo spiegato un po alla carlona se vuoi saperne di piu vai alla pagina forum trasmisione e in alto troverai varie raccolte di topic su come funziona lo scooter..tornando a noi queste massette sono poste a un grande attrito che piano piano le usura 0509_up.gif e orta questi similari problemi... 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Ott 2009 20:00
 

zips98 ha scritto:
avrai le massette consumate.sono dei rulli cilindrici posti nel variatore cioe se tu apri il tuo cartere noterai a destra dietro alla cinghia un piattello dentro ci sono queste massette che grazie alla forza centrifuga imposta dai giri dell'albero hanno la capacita di aprire il variatore ed e per questo che lo scoter non ha bisogno delle marcia comunque te lo spiegato un po alla carlona se vuoi saperne di piu vai alla pagina forum trasmisione e in alto troverai varie raccolte di topic su come funziona lo scooter..tornando a noi queste massette sono poste a un grande attrito che piano piano le usura 0509_up.gif e orta questi similari problemi... 0509_up.gif


Q8 !!!

per rimuovere il variatore devi portarlo da un meccanico!!!!
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2009 11:06
 

perchè per rimuovere il variatore devo portarlo da un meccanico?

Ho un amioco che "smanetta" con il motorino, potrei chiederea lui... però è una cosa complicata smontarlo? no perchè se lo fosseallora vado da un meccanico per evitare possibili danni...

Grazie.
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2009 13:15
 

è semplicissimo se è già stato fatto, la prima volta è più difficile perchè ci sono tanti pezzi e se non sai a che servono...
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2009 13:28
 

bio33 ha scritto:
è semplicissimo se è già stato fatto, la prima volta è più difficile perchè ci sono tanti pezzi e se non sai a che servono...

per il variatore devi avere per forza il trapano pneumatico o una kiave speciale
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2009 21:57
 

Aspettate un attimo, ma le massette non sono i rulli icon_question.gif

No perchè se fossero i rulli come ho scritto gia più su hanno meno di 500 km icon_confused.gif

Un mio amico mi ha detto che secondo lui potrebbe essere lo spinotto del variatore che è ossidato e va pulito oppure una molla che ha perso elasticità.

Voi che ne pensate? Può essere?

Grazie.
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2009 13:15
 

Nico-nik88 ha scritto:
Aspettate un attimo, ma le massette non sono i rulli icon_question.gif

No perchè se fossero i rulli come ho scritto gia più su hanno meno di 500 km icon_confused.gif

Un mio amico mi ha detto che secondo lui potrebbe essere lo spinotto del variatore che è ossidato e va pulito oppure una molla che ha perso elasticità.

Voi che ne pensate? Può essere?

Grazie.


LE MASSETTE SONO I RULLI!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2009 15:34
 

allora sono ancora in alto mare icon_evil.gif i rulli hanno meno d 500 km per cui non può essere un loro problema.

Piuttosto, secondo voi il mio amico che ce ha detto potrebbe dipendendere dallo spinotto del varitre ossidato o da qualche molla che ha perso la sua elasticità potrebbe aver ragione?

Grazie 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2009 16:04
 

ciao...anke a me st'estate succedeva col phantom....quando ero più o meno a 50 all'ora sembrava ke morisse e poi riprendeva ad andare bene....quando ho cambiato la molla di contrasto è tornato perfetto....oppure se è da quando hai cambiato i rulli potrebbe essere ke siano troppo pesanti ma non penso x me è la molla....
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2009 18:58
 

Ok grazie mille, allora provo a smontare evediamo se risolvo.

Grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2009 11:07
 

oggi ho notato che da freddo il problema si presenta meno ma quando comincia a scaldarsi è un disastro 0510_sad.gif

Non so se questa info può essere d'aiuto.
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2009 12:03
 

eh si..può essere la molla"stanca"...che surriscaldandosi va ancora peggio...già che ci sei guarda come è messa la cinghia...se troppo consumata cambiala....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©