beast977 ha scritto:
Ciao ragazzi,
Cambio olio freni
1 Apro la vaschetta
2 Collego tubicino ad un disco
3 Svito di mezzo giro circa il dado
4 Comincio a pompare con il freno stando attento a non far svuotare la vaschetta, quindi per evitare questo aggiungo nuovo olio mano mano che si svuota.
5 Quando l'olio che aspiro è piu chiaro ho cambiato l'olio quindi riavvito il dado
6 Ripeto l'operazione con l'altro disco
7 Faccio lo stesso con il posteriore
Grazie ragazzi scusate la banalità delle domande![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Cambio olio freni
1 Apro la vaschetta
2 Collego tubicino ad un disco
3 Svito di mezzo giro circa il dado
4 Comincio a pompare con il freno stando attento a non far svuotare la vaschetta, quindi per evitare questo aggiungo nuovo olio mano mano che si svuota.
5 Quando l'olio che aspiro è piu chiaro ho cambiato l'olio quindi riavvito il dado
6 Ripeto l'operazione con l'altro disco
7 Faccio lo stesso con il posteriore
Grazie ragazzi scusate la banalità delle domande
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Quando fai questa operazione rilascia la leva chiudendo il dadino di spurgo, che riaprirai quando pompi, così eviti di risucchiare il liquido "vecchio".
E' una "finezza" da vecchio meccanico"
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)