Ciao a tutti, sono Salvo Velardi, ho 15 e sono appassionato di vespe da quando riesco a ricordarmi...finalmente, qualche giorno fa, dopo 2 anni di lavoretti estivi e feste consumistiche varie sono riuscito ad acquistare una vespa 50 special del 72 (Num. telaio V5B3t),costo 750 euri.
La vepsa sembra abbastanza buona, non presenta segni di ruggine profonda e non è incidentata...mi sono ripromesso di rimetterla a nuovo in ogni piccolo particolare,e soprattutto DA SOLO
![icon_exclaim.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_exclaim.gif)
![icon_exclaim.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_exclaim.gif)
lo so che la cosa puo' sembrare molto ambiziosa x un ragazzino della mia eta ma...la volontà c'è, quindi.
ma parliamo di cose serie:
1' problema (che a me sembra non essere tanto grave) è che la vespa non tiene il minimo...cosa fare???
2' P. avendo gia usato altre special mi sono accorto che la mia, quando inserisco la prima, anche lasciando quasi completamente la frizione SENZA ACCELLERARE non decollo in aria (come invece mi succedeva usando le vespe degli amici) io ho subito pensato che molto probabilmente la frizione è bruciata. ho ragione?? la cosa è grave?? come risolverla??
x ora i problemi sono solo questi, magari continuero' in seguito con i dilemmi...comunque...
GRAZIE X LA PAZIENZA A TUTTI E...ATTENDO VS RISPOSTE.
CIAO A TUTTI.