Leggi il Topic


Il mio TM 125 [Cambio pistone e problema avviamento a caldo]
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 12:31
Oggetto: Il mio TM 125 [Cambio pistone e problema avviamento a caldo]
 



Salve a tutti...è da un po che non scrivo e da poco ho preso il foglio rosa e sto andando col TM di mio frate!!!! So che è una moto da competizioe e tutto il resto ma avrei 2 domande: Circa ogni quanto mi converrebbe cambiare il pistone?? (non la uso in pista ma comunque in montagna al lago o dove si puo tirare! sicuramente non in città) e poi è gia 2 volte ke vado a fare un giro...la tiro x bene e quando la spengo 5 min non mi si accende piu e la devo accendere a spinta perche si ingolfa...come mai??? GRAZIE X LE RISPOSTE! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 12:54
Oggetto: Re: Il mio TM 125!!! alcune domande...
 

marco93118 ha scritto:
Salve a tutti...è da un po che non scrivo e da poco ho preso il foglio rosa e sto andando col TM di mio frate!!!! So che è una moto da competizioe e tutto il resto ma avrei 2 domande: Circa ogni quanto mi converrebbe cambiare il pistone?? (non la uso in pista ma comunque in montagna al lago o dove si puo tirare! sicuramente non in città) e poi è gia 2 volte ke vado a fare un giro...la tiro x bene e quando la spengo 5 min non mi si accende piu e la devo accendere a spinta perche si ingolfa...come mai??? GRAZIE X LE RISPOSTE! icon_biggrin.gif


il pistone va cambiato ogni 4000 km oppure ogni 100 litri di pista.. o ogni 50 ore di pista..
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 12:59
 

quando è fredda parte facilmente?
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 13:36
Oggetto: Re: Il mio TM 125!!! alcune domande...
 

drcrysto ha scritto:


il pistone va cambiato ogni 4000 km oppure ogni 100 litri di pista.. o ogni 50 ore di pista..


100 litri mi sembrano un po pochini, sempre che tu non conti che il tm faccia i 40km/l icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 13:38
 

lui ha detto 100 litri di pista, questo vuol dire non andando a 70 all'ora in sesta ma a 70 in 3a a manetta sempre spalancata quindi il motore si usura maggiormente. Considera che in entrata di curva, almeno per come guido io, i motore è sempre al limite quindi ha una grande usura
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 14:07
 

quando è fredda parte facilmente?


SIsi...con l'aria aperta alla prima spedivellata!!!!
 
Messaggio Inviato: 26 Lug 2009 15:01
Oggetto: Re: Il mio TM 125 [Cambio pistone e problema avviamento a caldo]
 

marco93118 ha scritto:
Salve a tutti...è da un po che non scrivo e da poco ho preso il foglio rosa e sto andando col TM di mio frate!!!! So che è una moto da competizioe e tutto il resto ma avrei 2 domande: Circa ogni quanto mi converrebbe cambiare il pistone?? (non la uso in pista ma comunque in montagna al lago o dove si puo tirare! sicuramente non in città) e poi è gia 2 volte ke vado a fare un giro...la tiro x bene e quando la spengo 5 min non mi si accende piu e la devo accendere a spinta perche si ingolfa...come mai??? GRAZIE X LE RISPOSTE! icon_biggrin.gif


La carburazione è apposto?

Sei sicuro di accenderla per bene? Nel senso, di dare per bene la pedalata e di non dare palate di gas?
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 8:17
 

quando è calda e la lasci ferma chiudi la benzina ... cosi non si ingolfa ..
per il pitone dipende anche da come la guidi in teoria 4000 km ma se vai in giro sempre tirato i km si riducono ....

tm di che anno è????
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2009 20:33
 

La carburazione è stata appena riguardata da un meccanico....TM del 2007!!!!
P.S: come si fa ha mettere il messaggio a cui vuoi rispondere nel tuo post nel riquadro bianco???
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2009 10:25
 

è normale che la moto da calda faccia fatica a andare in moto....è perchè il motore è caldissimo e la benzina in certi parti evapora via maggiormente che da freddo...ma con un po di insistenza dovrebbe comunque andare.... eusa_think.gif ...
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2009 10:41
 

marco93118 ha scritto:
La carburazione è stata appena riguardata da un meccanico....TM del 2007!!!!
P.S: come si fa ha mettere il messaggio a cui vuoi rispondere nel tuo post nel riquadro bianco???


con la funzione riporta che sta sopra il post al quale desideria fare riferimento, la funzione riporta è in alto a destra di ogni post. ciao, bella moto!
 
Messaggio Inviato: 20 Ago 2009 17:14
 

sergiopesaro ha scritto:


con la funzione riporta che sta sopra il post al quale desideria fare riferimento, la funzione riporta è in alto a destra di ogni post. ciao, bella moto!

grazie!! ne avevo bisogno pure io!!! 0509_banana.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Ago 2009 11:45
 

io da calda per accendere la mia do la pedalata e quando sento che il pistone inizia a muoversi do un po' di gas e parte dopo una o due...
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2009 11:55
 

il pistone lo devi cambiare ogni 7-8 uscite in pista e ogni 8000 km per strada... evitiamo miti tipo " il pistone dura 20 ore"
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2009 13:54
 

8000km???? icon_eek.gif icon_eek.gif ......non dovevano essere 4000 con un uso normale non in pista?
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2009 14:35
 

nn cè un chilometraggio preciso... dipende da come la usi se scaldi prima di partire, da quanto tiri, etc nn cè un chilometraggio preciso comunque di solito va cambiato da 5000 a 8000, ma devi vedere tu quando è il momento lo senti quando il pistone è usurato, farà più fatica ad acendersi,e salirà di giri più velocemente ma con meno spinta appena senti questi sintomi soprattutto il salire di giri con meno spinta vuol dire che è ora di cambiare o le fasce o tutto il pistone! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Ago 2009 21:33
 

oppure di cambiare i dischi della frizione perche slittano no Aldino69.... icon_asd.gif ....comunque secondo me in strada ci fai una vita con un buon pistone....e mi sembrano esagerate 7 8 usciti in pista....se non sei uno da gare...a me mi ci sono volute due uscite solo per il rodaggio appena ho cominciato....
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 10:23
 

7-8 uscite neanche a fare le gare, se ci andate proprio spesso in pista ogni 20 uscite è ora di cambiarlo, non prima, e comunque quoto, è mooolto soggettivo!!! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 11:50
 

guarda che venti ore sono davvero pochè nemmeno i kart cambiano il piston e con cosi poche ore
in media nei 125 si cambia il pistone in ore ovvero dopo 60/80 ore
poi ogni tre cambi istone e consigliabile rifare l'intero blocco ovvero cambiare i cuscinetti
ma questo è soggettivi molti lo fanno ma altrettanti no
per farla partire subito a caldo devi chiudere la benzina se no si invasa il motore e fai più fatica ... appena ti fermi e sai che devi lasciarla spenta per un pò chiudi la benzina ... e appena devi ripartire apri la benzina e cosi parte al primo colpo
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 12:01
 

qualche metro prima di fermarti chiudi la benzina....poi basta una pedivellata che si riaccnede, e a quel punto riaprila.

Il pistone va cambiato quando lo senti spompo, non cè una durata precisa.
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 13:09
 

ma io sta storia del rubinetto sinceramente non l'ho mai usata, sono stato via un mese e ovviamente ho lasciato la moto senza benzina e con il rubinetto chiuso, sono tornato ho fatto miscela, due pedalate ed è partita perfettamente, e sono anche in rodaggio!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 17:47
 

ma come detto da te
hai lasciato il serbatoio senza miscela e per questo non hai avuto nessun problema ... invece se lo lasciavi con la miscela denro avevi il problema che non partiva e la benzina si poteva pure separare dall'olio
io lo chiudo sempre cosi almeno sono sicuro che parte sempre .....
 
Messaggio Inviato: 24 Ago 2009 20:30
 

esatto anche io faccio così...chiudo il rubinetto, do 1 paio di sgasate e poi la spengo.

per riaccenderla, la accendo a rubinetto ancora chiuso, una volta partita lo riapro subito.....questo è il metodo universale per non ingolfare la moto icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 11:57
 

davidbosssss ha scritto:
ma io sta storia del rubinetto sinceramente non l'ho mai usata, sono stato via un mese e ovviamente ho lasciato la moto senza benzina e con il rubinetto chiuso, sono tornato ho fatto miscela, due pedalate ed è partita perfettamente, e sono anche in rodaggio!!!

beh se per questo neanch'io (ktm 09)...ho avuto bisogno di tirare l'aria solo la prima volta che l'ho accesa dopo che l'ho comprata...e parte sempre alla prima spedivellata..
 
Messaggio Inviato: 25 Ago 2009 15:12
 

alessandro807 ha scritto:
esatto anche io faccio così...chiudo il rubinetto, do 1 paio di sgasate e poi la spengo.

per riaccenderla, la accendo a rubinetto ancora chiuso, una volta partita lo riapro subito.....questo è il metodo universale per non ingolfare la moto icon_asd.gif

0509_up.gif
anche io sul k faccio così
Per la partenza no problem parte al primo colpo senza aria tirata
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 10:59
 

ragazzi secondo voi è meglio il TM smr o il kappa?
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 11:38
 

Jacob_Black ha scritto:
ragazzi secondo voi è meglio il TM smr o il kappa?

Son moto diverse,comunque non è questo il topic per parlarne icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Ago 2009 14:01
 

Jacob_Black ha scritto:
ragazzi secondo voi è meglio il TM smr o il kappa?

prova a cercare tra le discussioni..se non trovi niente riformula bene la domanda in questo forum, che è quello adatto per la tua richiesta icon_arrow.gif Motard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto
icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2009 22:39
 

Ragzzi scusate se riemergo un topic cosi vecchio ma avendolo creato io non essendomi fatto sentire piu a causa del computer rotto mi sembrava male!!!! icon_lol.gif Ringrazio tutti per gli ottimi consigli...inoltre un mio amico che fa cross mi ha consigliato quando la accendo dopo un po che non la uso di metterla quasi in orzzontale per terra e fare uscire un po d'olio non so da dove....la cosa funzionava comunque!!! qualcuno di voi lo fa??? Ora la moto è a ricarburare perchè la carburazione era diventata obesa e appena torna seguirò i vostri consigli!!!! icon_biggrin.gif Ora pero vorrei chgiedere agli esperti che tipo di manutenzione potrei fare io (poco esperto) a casa senza portarla dal meccanico????
Scusate per il poema e grazie in anticipo per le risposte!!!! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Ott 2009 22:52
 

è benza che esce dagli spurghi e non olio...

in una moto senza miscelatore da dove ti uscirebbe l'olio? dal cambio magari?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©