batzumaru1963 ha scritto:
Anche io ho avuto lo stesso problema sulla mia 600 rr 2004, dopo aver letto centinaia di cose e visto il prezzo (98 euro) del tendicatena, peraltro facilmente sostituibile da chiunque, ho risolto molto semplicemente. Il meccanismo è costituito internamente da una molla, un pistoncino ed un dente su cremagliera. Quando la catena si allenta, il pistoncino per effetto della molla esce un pò assestandosi su un dente successivo della cremagliera che gli inpedisce di tornare indietro così da tenere sempre in tensione la catena di distribuzione. Il problema rumore nasce dallo snervamento della molla cher non ce la fa più a far avanzare il pistoncino. Io ho risolto con solo due prove, svitando e riavvitato le due brugole che fermano il meccanismo al blocco motore. La prima volta svitato x 2 mm e riavvitato, acceso motore e ascoltato come andava, la seconda svitato 4 mm riavvitato e ascoltato, - SFERRAGLIAMENTO SPARITO - in sostanza svitando le brugole il pistoncino esce un pò dalla sua sede e si aggiancia al prossimo dente sulla cremagliera interna, quindi riavvitando preme un pò di piu - catena in tensione -
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
Grazie batzumaru1963.....Ho messo su il Castrol gps semisintetico..e filtro originale,la moto mi da l'impressione di andare meglio ai bassi regimi è più pronta moto più corposa......il Bardahl xtc60 aveva solo 2000km di vita....la moto non era brillante ed era (oltre al rumore del tendicatena)piena di rumori,che provenivano dal basso.non voglio sostenere che il Bardahl non sia un buon olio,ma probabilmente il filtro ha creato qualche problema.....comunque domani continuerò a provare la moto........per la prossima meglio il tutto originale,anche l'olio che consiglia la casa madre....il rumore del tendicatena si avverte sempre...in misura minore,probabilmente al più presto la sostituirò .