Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Rumore di ferraglia,sostituito tendicatena ma.. [rumorosità]
10454037
10454037 Inviato: 25 Ago 2010 9:05
 

Batman62 ha scritto:

Ecco, la pressione del filtro non originale che da all'olio è diverso......comunque il rumore è venuto fuori quando ho messo su il filtro non originale e il Bardhal


Mah...
io credevo di avere il tendicatena che rumoreggiava. Poi sono andato alla Honda, gliel'ho fatta provare e sentire e mi hanno detto che non ha nulla.
Monto filtro Hiflo e olio Bardhal XTC C60.
Non so...io dico tendicatena per il caso del nostro Batman...
 
10457999
10457999 Inviato: 25 Ago 2010 20:02
 

Domani prenderò l'olio Castrol,quello consigliato dalla casa e metterò il filtro originale,procederò per tentativi,se non ci fosse un miglioramento... sostituirò il tendicatena......rivoglio il sound della mia Honda..che è qualcosa di unico.......io comunque noto un calo di prestazioni... spesso esco di sera con il fresco,e la mia Honda torna a cantare come sà fare lei.
 
10460074
10460074 Inviato: 26 Ago 2010 9:24
Oggetto: Problema tendicatena RISOLTO
 

Anche io ho avuto lo stesso problema sulla mia 600 rr 2004, dopo aver letto centinaia di cose e visto il prezzo (98 euro) del tendicatena, peraltro facilmente sostituibile da chiunque, ho risolto molto semplicemente. Il meccanismo è costituito internamente da una molla, un pistoncino ed un dente su cremagliera. Quando la catena si allenta, il pistoncino per effetto della molla esce un pò assestandosi su un dente successivo della cremagliera che gli inpedisce di tornare indietro così da tenere sempre in tensione la catena di distribuzione. Il problema rumore nasce dallo snervamento della molla cher non ce la fa più a far avanzare il pistoncino. Io ho risolto con solo due prove, svitando e riavvitato le due brugole che fermano il meccanismo al blocco motore. La prima volta svitato x 2 mm e riavvitato, acceso motore e ascoltato come andava, la seconda svitato 4 mm riavvitato e ascoltato, - SFERRAGLIAMENTO SPARITO - in sostanza svitando le brugole il pistoncino esce un pò dalla sua sede e si aggiancia al prossimo dente sulla cremagliera interna, quindi riavvitando preme un pò di piu - catena in tensione - doppio_lamp.gif
 
10460710
10460710 Inviato: 26 Ago 2010 11:09
 

batzumaru1963 io ho la tua stessa moto, ma te quanti km hai?
 
10463302
10463302 Inviato: 26 Ago 2010 18:51
 

Valechiaru ha scritto:
batzumaru1963 io ho la tua stessa moto, ma te quanti km hai?



la mia ha 15000 km ed è la prima volta che ci metto mano, x il resto è perfetta.
 
10463759
10463759 Inviato: 26 Ago 2010 19:57
Oggetto: Re: Problema tendicatena RISOLTO
 

batzumaru1963 ha scritto:
Anche io ho avuto lo stesso problema sulla mia 600 rr 2004, dopo aver letto centinaia di cose e visto il prezzo (98 euro) del tendicatena, peraltro facilmente sostituibile da chiunque, ho risolto molto semplicemente. Il meccanismo è costituito internamente da una molla, un pistoncino ed un dente su cremagliera. Quando la catena si allenta, il pistoncino per effetto della molla esce un pò assestandosi su un dente successivo della cremagliera che gli inpedisce di tornare indietro così da tenere sempre in tensione la catena di distribuzione. Il problema rumore nasce dallo snervamento della molla cher non ce la fa più a far avanzare il pistoncino. Io ho risolto con solo due prove, svitando e riavvitato le due brugole che fermano il meccanismo al blocco motore. La prima volta svitato x 2 mm e riavvitato, acceso motore e ascoltato come andava, la seconda svitato 4 mm riavvitato e ascoltato, - SFERRAGLIAMENTO SPARITO - in sostanza svitando le brugole il pistoncino esce un pò dalla sua sede e si aggiancia al prossimo dente sulla cremagliera interna, quindi riavvitando preme un pò di piu - catena in tensione - doppio_lamp.gif


Grazie batzumaru1963.....Ho messo su il Castrol gps semisintetico..e filtro originale,la moto mi da l'impressione di andare meglio ai bassi regimi è più pronta moto più corposa......il Bardahl xtc60 aveva solo 2000km di vita....la moto non era brillante ed era (oltre al rumore del tendicatena)piena di rumori,che provenivano dal basso.non voglio sostenere che il Bardahl non sia un buon olio,ma probabilmente il filtro ha creato qualche problema.....comunque domani continuerò a provare la moto........per la prossima meglio il tutto originale,anche l'olio che consiglia la casa madre....il rumore del tendicatena si avverte sempre...in misura minore,probabilmente al più presto la sostituirò .
 
10520540
10520540 Inviato: 5 Set 2010 22:42
 

Questa mattina..la temperatura esterna era fresca...accendo la moto, il rumore del tendicatena (si presume)era scomparso.salgo verso la montagna e la moto va divinamente..si risente il fischio Honda, splendido..la goduria è alle stelle...non potevo credere a tanto.. icon_biggrin.gif questa stagione con quel rumore la moto non sono riuscito a godermela.....ridiscendo verso la città inizio e pian piano si risente quel maledetto rumore che mi crea l'impressione di una minor potenza eminor reazione dell mia CBR RR 0510_sad.gif averto anche un rumore che proviene dal basso nei pressi della coppa dell'olio..Vorrei fare questo intervento..ma sasà efficace...non vorrei buttare dei soldi al vento che ne dite..mi ha innervosito...poi tutti mi dicono che è il suo rumore..solo io riesco a capire il rumore..perchè quando sono in movimento e stacco la frizione il tutto cessa.......non è che c'è qualche altro problema?
 
10534189
10534189 Inviato: 7 Set 2010 20:54
 

Non è che potreste aiutarmi a capire..per me è diventato un problema...oltre il rumore avverto un calo di reazione della moto ai bassi regimi..il rumore aggiuntivo metallico si presenta dai 3,5-5,5 giri.Anche voi avevate la stessa sensazione?
 
10534237
10534237 Inviato: 7 Set 2010 20:59
Oggetto: Re: Problema tendicatena RISOLTO
 

batzumaru1963 ha scritto:
Anche io ho avuto lo stesso problema sulla mia 600 rr 2004, dopo aver letto centinaia di cose e visto il prezzo (98 euro) del tendicatena, peraltro facilmente sostituibile da chiunque, ho risolto molto semplicemente. Il meccanismo è costituito internamente da una molla, un pistoncino ed un dente su cremagliera. Quando la catena si allenta, il pistoncino per effetto della molla esce un pò assestandosi su un dente successivo della cremagliera che gli inpedisce di tornare indietro così da tenere sempre in tensione la catena di distribuzione. Il problema rumore nasce dallo snervamento della molla cher non ce la fa più a far avanzare il pistoncino. Io ho risolto con solo due prove, svitando e riavvitato le due brugole che fermano il meccanismo al blocco motore. La prima volta svitato x 2 mm e riavvitato, acceso motore e ascoltato come andava, la seconda svitato 4 mm riavvitato e ascoltato, - SFERRAGLIAMENTO SPARITO - in sostanza svitando le brugole il pistoncino esce un pò dalla sua sede e si aggiancia al prossimo dente sulla cremagliera interna, quindi riavvitando preme un pò di piu - catena in tensione - doppio_lamp.gif

Un intervento del genere mi è stato proposto...non è che potrebbe creare dei problemi(rottura catena)...ho avuto questa esperienza con due macchine..motori e macchina andate allo sfascio carrozze..la seconda per altro si trattava di un Mercedes classe A..catena in acciao.
 
10581216
10581216 Inviato: 14 Set 2010 23:00
 

ragazzi scusate il disturbo ma volevo chiedervi una cosa, io ho una cbr 600 f sport del 2001, l ho presa da poco con su 16 400 km, ho notato che a motore caldo al minimo fa uno strano rumore vicino alla catena dove cè il pignone, almeno credo sia li perche proviene dal lato sx in basso, come un clac clac discontinuo, secondo voi è il famoso tendicatena che fa rumore dopo averci viaggiato un pò? da fredda non lo fa, il rumore di ferraglia lo sento quando vado a bassa velocita in qualsiasi marcia, sono preoccupato datemi qualche info please! icon_cry.gif
 
10581799
10581799 Inviato: 15 Set 2010 8:28
 

Ciao,
no non sembrerebbe il tendicatena, perchè noi parliamo di quello di distribuzione, per cui di solito si avverte nella parte alta del motore (sotto al serbatoio, sulla destra, stando sopra alla moto). Com'è il livello dell'olio motore?
 
10582060
10582060 Inviato: 15 Set 2010 9:25
 

olio ce ne ma è da un bel pò che non viene cambiato infatti settimana prox ho appuntamento x cambiarlo, sono andato dal meccanico stamattina mi ha detto che la catena non è molle e quindi non è, lo fa solo da calda, un ticchettio nella zona sotto il mono dietro x intenderci, spero non sia qualcosa di grave io ho pensato subito al tendicatena visto che in questi modelli è un pò difettoso,
 
10582154
10582154 Inviato: 15 Set 2010 9:43
 

Non saprei dirti... eusa_think.gif la posizione da cui proviene non è quella solita e in più non si sente al minimo, ma di solito in marcia, attorno ai 5-6000 giri ed in rilascio.
La catena di trasmissione finale non c'entra nulla col rumore di cui si parla in questo topic.
Tienici informati su come procede.

PS: attento a non usare parole stile SMS 0509_up.gif
 
10772159
10772159 Inviato: 15 Ott 2010 13:50
 

claudino85 ha scritto:
ragazzi scusate il disturbo ma volevo chiedervi una cosa, io ho una cbr 600 f sport del 2001, l ho presa da poco con su 16 400 km, ho notato che a motore caldo al minimo fa uno strano rumore vicino alla catena dove cè il pignone, almeno credo sia li perche proviene dal lato sx in basso, come un clac clac discontinuo, secondo voi è il famoso tendicatena che fa rumore dopo averci viaggiato un pò? da fredda non lo fa, il rumore di ferraglia lo sento quando vado a bassa velocita in qualsiasi marcia, sono preoccupato datemi qualche info please! icon_cry.gif


cambia l olio e un dente del cambio sicuro ma nn ti procuppare non ti si spezza cambialo olio pero ok
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©