Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
alleggerire albero si o no????
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:15
Oggetto: alleggerire albero si o no????
 



ciao ragazzi....vi volevo chiedere un parere...ho una vespa del1990 una hp quella con accensione elettrica....ho un gt 102cc polini , carburo 19\19,marmitta polini,campana 24\68 denti diritti pinasco, carter lavorati, albero anticipato e alleggerito....e ovviamente centralina ducati e magnete +volano pinasco.....è possibile che faccia solo gli 80km\h????? icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif secondo me ho sbagliato ad alleggerire l'albero...boh??? 0510_help.gif 0510_help.gif voi che ne dite?????
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:24
 

no è normale che una vespa facccia gli 80...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:28
 

Doberman ha scritto:
no è normale che una vespa facccia gli 80...



ha sempre un gruppo termico 100 di cilindrata.... dovrebbe andare di più... icon_wink.gif , almeno credo....
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:35
 

fabiolinoracing ha scritto:



ha sempre un gruppo termico 100 di cilindrata.... dovrebbe andare di più... icon_wink.gif , almeno credo....
no sono pochi io con il 50 polini sulla mia special facevo 60...con la polini banana...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:39
 

mah non saprei, il mio meccanico a elaborato fino all' esasperazione la sua vespetta 50, adesso fa più dei 130kmh!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif ha dovuto anche cambiare la forcella anteriore per farla stare in piedi!
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:41
 

Paguro ha scritto:
mah non saprei, il mio meccanico a elaborato fino all' esasperazione la sua vespetta 50, adesso fa più dei 130kmh!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif ha dovuto anche cambiare la forcella anteriore per farla stare in piedi!


anch'io ho sentito di vespe ke passavano i 100 km\h icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 12:46
 

si ma 130! nemmeno la mia ybr riesce a farli! ( ne guadagna l' affidabilità)
mentre stava andando con la sua vespetta gli è scoppiato l' interno della marmitta, ora fa un casino infernale icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 14:23
 

un mio amico col 130 e altre cose arriva sui 105-110 ha detto ma li prende dopo una vita...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 14:26
 

be se il 125cc da originale fa i 90kmh la tua che è 100cc credo sia normale
mio papa aveva il 170cc e faceva i 130kmh
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 14:50
 

quindi è normale???? comunque i contachilometri dei motorini so sballati..io lo portata sul banco prova segna 80 effettivi mentre con i contachilometri 100.... icon_asd.gif icon_asd.gif non so se è un problema di tutti cdmq a me 20 km\h di differenza sembrano tanti
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 14:57
 

albero anticipato e alleggerito...probabilmente non hai fatto altro che squilibrarlo, condoglianze ai cuscinetti di banco....
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:03
 

nono perchè ho alleggerito il volano quindi il contraccolpo non è pesante...comunque monto i cuscinetti alti giri che montano sui gt da 130cc...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:14
 

Antony92 ha scritto:
nono perchè ho alleggerito il volano quindi il contraccolpo non è pesante...comunque monto i cuscinetti alti giri che montano sui gt da 130cc...


volani e alberi ruotano a migliaia di giri al minuto togliere un grammo nel posto sbagliato significa sottoporre l'albero motore, i cuscinetti eccetera a sforzi per i queli questi componenti non sono stati progettati, e possiamo arrivare a forza di chili, svariati chili
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:16
 

quindi devo sostituire l'albero per andare meglio....che mi consigli???
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:24
 

Antony92 ha scritto:
quindi devo sostituire l'albero per andare meglio....che mi consigli???

sinceramente non so il motivo per cui sta vespa non vada quando debba andare, non so nemmeno se dovrebbe superare gli 80km/h
però di sicuro alleggerendo quello che hai alleggerito così a caso hai fatto + male che bene al motore icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:28
 

beh a caso propio no....comunque riconosco non sia all'altezza dei tecnici ferrari icon_asd.gif icon_asd.gif però ci so fare....comunque provo a cambiare albero magari cosi per provare ne metto uno originale... poi si vedrà.... per ora ho un altro bolide in cantiere
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:30
 

Antony92 ha scritto:
beh a caso propio no....comunque riconosco non sia all'altezza dei tecnici ferrari icon_asd.gif icon_asd.gif però ci so fare....comunque provo a cambiare albero magari cosi per provare ne metto uno originale... poi si vedrà.... per ora ho un altro bolide in cantiere

e come lo avresti allegerito?
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:37
 

asportando parte del contraccolpo...tagliandolo a v... non ho la foto se no te la mandavo...e poi anticipandolo...per quanto avevo levato...è sicuramente squilibrato lo so però quando sono agli alti tira di brutto..ai medi e ai bassi perde... provo a sostituirlo
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:38
 

Antony92 ha scritto:
asportando parte del contraccolpo...tagliandolo a v... non ho la foto se no te la mandavo...e poi anticipandolo...per quanto avevo levato...è sicuramente squilibrato lo so però quando sono agli alti tira di brutto..ai medi e ai bassi perde... provo a sostituirlo


?????
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:41
 

è difficile da spiegare a parole...quando smonto ti do le foto...comunque bisogna lavorare anche con i goniometri per avere anticipi perfetti ...in poche parole è un lavoraccio...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:52
 

ma scusa tu vari l'anticipo tagliando pezzi di albero??
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:55
 

zip2t ha scritto:
ma scusa tu vari l'anticipo tagliando pezzi di albero??


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 15:58
 

ma che dici????? si lo taglio col flash e già che ci sono.... te lo detto a parole è difficile ho usato taglio a v perchè ora ha la forma a v...ma non l'ho tagliato!!!!!!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:03
 

Antony92 ha scritto:
ma che dici????? si lo taglio col flash e già che ci sono.... te lo detto a parole è difficile ho usato taglio a v perchè ora ha la forma a v...ma non l'ho tagliato!!!!!!!!

secondo me non hai nemmeno ben chiaro che cosa sia l'anticipo d'accensione e a che cosa serve...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:13
 

si vabbè ok ok ...avanti sentiamo...visto sembra che lo sai bene a che serve???
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:16
 

comunque lho anticipato secondo disegni e schemi presi da internet.....non credo siano sbagliati o hai da ridire anche su questo???
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:19
 

io lo so a cosa serve icon_smile.gif
l'anticipo di accensione ha 2 scopi fondamentali
1) siccome la combustione di benzina e aria non è istantanea fare in modo che quando il pistone arriva al pms (punto morto superiore) e inizia il suo moto discendente tutta la miscela sia accesa e si ottenga il miglior rendimento possibile, per questo si fa scoccare la scintilla alla candela qualche grado prima del pms
2) la combustione anticipata crea un "cuscinetto" che impedisce al pistone di arrivare al pms senza essere frenato, questo evita sforzi eccessivi alla biella, alle gabbie rulli e a tutti i vari organi in movimento, è come dare un pugno all'aria o darlo al sacco, se lo dai all'aria ti strappi i muscoli, se lo dai al sacco no

icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:21
 

Antony92 ha scritto:
comunque lho anticipato secondo disegni e schemi presi da internet.....non credo siano sbagliati o hai da ridire anche su questo???


mi piacerebbe vedere che schemi e disegni ci sono per l'anticipo di accensione...
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:28
 

prova a cercare su google c'e di tutto comunque grazie dei chiarimenti.... spero orea che con albero buono prenda di più... ciao!!!
 
Messaggio Inviato: 24 Mag 2009 16:33
 

Antony92 ha scritto:
prova a cercare su google c'e di tutto comunque grazie dei chiarimenti.... spero orea che con albero buono prenda di più... ciao!!!


un ultimo consiglio, se non sai quello che fai non tagliare pezzi di albero, e se non sai quello che dici non dire
buona riparazione icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©