In seguito alla richiesta degl'altri proprietari della xj6 apro questo topic per parlare della possibile problematica sullo sbacchettamento sterzo a 80km/h.
Vi prego di attenervi al motivo del topic o ci chiudono pure questo.
ciao Criptas
Praticamente lasciando il manubrio o alleggerendo la presa intorno agli 80 km/h in rilascio si presenta uno sbacchettamento dello stesso....tipo di gomme???bilanciatura??cuscinetti di sterzo??....
Ultima modifica di gsi80 il 12 Mag 2009 14:09, modificato 2 volte in totale
NON si quota l'ultimo messaggio inserito,visto che logicamente chi risponde è ovviamente in riferimento all'ultimo messaggio, la funzione riporta/quote serve per citare messaggi precedenti nella discussione.
Grazie.
e alle altre velocità?
cioè se vai più piano?
e se vai più forte?
Aspetta.........adesso non è che la moto fa c****e...........ad esempio io non ho nessuna vibrazione.....non sbacchetta...ho 800km e la moto va benissimo.
Il topic è stato aperto per non fare troppa confusione nell'altro che praticamente è diventato un contenitore di tutto. Altro che prime impressioni!
Monto gomme Dunlop!
L'unica vibrazione che sento è intorno alle cosce all'incirca a 7000 giri. Per il resto tutto ancora nella norma.
Un consiglio prima di tutto.
Invece che pensare subito alla lettera fate presente la cosa ai concessionari. Facciamo un passo alla volta. Non è neanche detto che sia un problema comune a tutti!
no ma figurati non volevo dire questo ... ci mancherebbe altro ...
a me personalmente piace molto di più l'xj6 in versione diversion della honda cbf600s
( erano le 2 candidate ) ... non l'ho presa perchè il conce non mi trattava bene ...
certo che sono cose fastidiose su una moto nuova .. ma qualche difetto di gioventù alle volte ci può anche stare ... pensa alla kawa er6 che tra teleio mal saldato e vibrazioni ha fatto imbestialire ben più di un proprietario
Appena ho letto i vostri messaggi sono uscito a provare.
Devo dire che con la mia non ho riscontrato assolutamente questo fenomeno.... e l'ho provata anche andando controvento (piuttosto forte !!).
Per chiudere posso solo dire che monto le Bridgestone Battlax BT021 F..
Lamps
Non me ne volere Criptas ma, sinceramente, 2 su 4 mi sembra una statistica basata su troppi pochi dati.
Mi piacerebbe avere una base dati più corposa, prima di trarre conclusioni... o mi sbaglio?
Dico anche che a me è capitato qualcosa del genere con l'auto: dopo periodi di fermo di 2-3 giorni, alla ripartenza forti vibrazioni sullo sterzo a velocità moderata... che con il passare dei km se ne andavano... Secondo il gommista era a causa della scarsa pressione dei pneumatici...
Io la butto lì.
Lamps
io come ho detto anche dall'altra parte...tirando anche la moto a più di 9000 giri e rilascaindo (entrando in prima erronemanete!!! ) la moto non mi ha sbacchettato...anzi devo dire che ha una buona stabilità nonostante anche le sfrizionate che piglia....
Adesso non trasformiamoci tutti in Vittoriano Guareschi alla ricerca del difetto portando al limite le nostre moto. Intendiamoci pure la mia è stabile anche guidandola allegramente.
E' più corretto forse parlare di un tremolio accentuato alla velocità di cui si parlava e nelle medesime condizioni di utilizzo (alleggerendo la presa sul manubrio).
sono d'accordo con gigiaccio...............meglio testare di + che cercare (come facciamo sempre noi italiani) un qualcosa che non va per forza......potrebbe trattarsi pure di sensibilità nel percepire questo tipo di "problema"!
Secondo me CentauraPazza non ha voluto dire che sfriziona volontariamente per testare la moto, ma credo di aver capito che ogni tanto la povera motina è sottoposta a sfrizionate involontarie
Lo chiedo perchè ho notato che andando in due, negli avvallamenti la moto ondeggiava troppo per i miei gusti, lo fatto tarare di uno scatto ed è sparita quella sensazione.
Detta in modo molto semplicistico, l'effetto shimmy si ha quando le forze giroscopiche, che agiscono sulla ruota che gira sul suo perno, tendono, per varie cause, a mettere in oscillazione anche lo sterzo, facendolo ondeggiare.
Il bauletto può avere il suo peso in questo fenomeno fisico
Ho rilevato questo problema sia con la taratura standard del mono, sia aumentando di 2 tacche il precarico. Non ho montato alcun bauletto.
Nel corso della prima gara del C.i.v. ero a Misano. C'èra una tenda della dunlop, li mi hanno assicurato che la road smart non ha questo problema, a questo punto penso che sia un difetto relativo ad una partita di pneumatici, pensavo fosse un problema di bilanciatura del cerchio, ma gsi80 mi pare che abbia detto che il suo è bilanciato correttamente.
Comunque sia ho parlato con il mio meccanico mi ha fissato un appuntamento, ha militato nel C.i.v. saprà sicuramente trovare una soluzione al problema.
Nessun sbacchettamento, ho 3150 KM neppure in 2 e con sto schifo di bauletto, anzi spesso mi ricordo di allacciare i guanti propio tra i 50 e 70 KMH !!!!!
Piu' che uno sbacchettamento è un leggero movimento destra sinistra del manubrio in rilascio dagli 80 kh/h;la moto comunque continua ad andare dritta.....
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi