Inviato: 26 Apr 2009 21:15 Oggetto: 4 tutor per una multa?
Passando sotto un tutor con la moto,mi è venuto un dubbio:sono necessari 4 tutor per prendere una multa?Ora vi spiego
Tutor 1: rileva il momento del passaggio
Tutor 2: rileva il momento del secondo passaggio e calcola la velocità media
Tutor 3: sullo schermo appare l'invito a rallentare perchè la velocità è troppo alta
Tutor 4: Se non si è diminuita la velocità scatta la foto e parte la multa
Erro oppure è così?tenete conto che la velocità viene rilevata dopo il cartellone segnaletico che regge il tutor
bastano due passaggi, il primo rileva il veicolo, il secondo calcola la velocità media in base al tempo impiegato per percorrere la tratta... se il tutor è in funzione e la velocità media è oltre il limite scatta il verbale, altrimenti i dati registrati vengono automaticamente distrutti
ps. impossibile andare oltre il secondo passaggo, altrimenti poi dai la possibilità all'automobilista/motociclista di uscire dall'autostrada e/o superstrada
Ma sti tutor sono o no in regola in Italia ?
Io ero rimasto al fatto che non fossero conformi alle leggi europee.
Infatti non ho ancora conosciuto un cristiano che abbia preso una multa da un tutor...
Precisiamo anche che il tutor misura, olre alla velocità media, anche la la velocità istantanea sotto ad ogni portale e registra tutti i veicoli che passano sotto ad ogni portale.
Il controllo avviene però sulla velocità media calcolata nel passaggio fra due portali, con l'aumento del 5%.
In pratica, per incappare in una multa col tutor, bisogna avere la costanza e anche la faccia tosta di viaggiare per i circa 10 o 20km di distanza fra un misuratore e l'altro ad una velocità costantemente superiore ai 136km/h effettivi (parliamo di tratte autostradali e di tempo bello con asfalto asciutto), il che, con le condizioni di traffico in cui versano le nostre autostrade, in certi giorni diventa praticamente impossibile, a meno che non si sia dei criminali votati al suicidio.
Il tutor è inoltre stato a suo tempo omologato dal ministero delle infrastrutture: basta andare dentro al sito del ministero per poter verificare la cosa e pure il codice della strada è stato modificato proprio per rendere operativo questo tipo di controlli.
Da utente dell'autostrada quale sono, mi sono accorto che da quando sono stati installati i tutor, i pazzi che sfrecciano in terza o quarta corsia a velocità assurde sono quasi spariti, gli incidenti sono davvero diminuiti parecchio, insomma, queste apparecchaiture riescono a fare un'ottima prevenzione senza minimamente rallentare esageratamente il normale flusso di veicoli.
Credetemi, su una macchina, o una motocicletta, viaggiare in autostrada a 136km/h effettivi corrisponde a vedere sul proprio tachimetro una velocità pari a circa 140-145km/h a seconda della precisione dello strumento.
piu che altro a 170 km/h fissi, si puo salvare la patente
tommyl
Senza Freni
Ranking: 128
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi