Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Piccola modifica forcelle k7 [Impressioni]
7352783
7352783 Inviato: 9 Apr 2009 19:44
Oggetto: Piccola modifica forcelle k7 [Impressioni]
 



Ciao a tutti. L'altro giorno sono andato a portare la motina bella dal mecca per il secondo tagliando e mentre ero lì mi ha proposto una leggera modifica alle forche: cambio olio con olio sae 15 e cambio finecorsa dei pompanti con un spessore da 10 mm (come sulle sospe del my 09). All'inizio non mi andava di spendere altri soldi poi mi sono lasciato convincere. Vi dirò, amici hornettari, che la moto è sensibilmente cambiata; non che abbia fatto i miracoli ma ondeggia decisamente meno, è più precisa in inserimento e soprattutto le forcelle non arrivano a pacco ad ogni pinzata un po' energica.

bravo il mio mecca! 0509_doppio_ok.gif
 
7356964
7356964 Inviato: 10 Apr 2009 13:07
 

Ciao, Interessante eusa_think.gif quanto hai speso?
 
7359278
7359278 Inviato: 10 Apr 2009 19:39
 

Ho speso 70 €urozzi, di cui 17 sono di olio e il rimanente di manodopera e degli spessori. sembrano tanti ma ci possono stare visto il lavoro che c'è dietro. oggi ho fatto un altro giro e sono sempre più convinto che siano veramente spesi bene 0509_banana.gif
 
7359304
7359304 Inviato: 10 Apr 2009 19:42
 

Proprio Oggi nel tagliando dei mille, ho fatto regolare le sospensioni della mia '09
Dietro abbiamo messo al 3 scatto, davanti sembra che sia al secondo.
La moto anche solo premendo il freno da ferma non si abbassa come prima, la staccata è notevolmente cambiata, la stabilita in curva è molto migliorata.
Sempre piu soddisfatto della 09 0509_up.gif
 
7359306
7359306 Inviato: 10 Apr 2009 19:43
 

la mia non è mai arrivata a pacco e lavora lasciando liberi 4 o 5 cm di stelo.

mi chiedo una cosa, ma il ritorno (estensione) troppo veloce lo ha modificato? o è rimasto invariato?
 
7359316
7359316 Inviato: 10 Apr 2009 19:45
 

Higher ha scritto:
Proprio Oggi nel tagliando dei mille, ho fatto regolare le sospensioni della mia '09
Dietro abbiamo messo al 3 scatto, davanti sembra che sia al secondo.
La moto anche solo premendo il freno da ferma non si abbassa come prima, la staccata è notevolmente cambiata, la stabilita in curva è molto migliorata.
Sempre piu soddisfatto della 09 0509_up.gif



ma nella 2009 c'è il precarico? o il freno idraulico?
 
7362296
7362296 Inviato: 11 Apr 2009 11:53
 

Per 70 euro lo farei anche sulla mia, ma qui il concessionario penso si prenderebbe moooooooolto di più... posteresti qualche foto delle forche modificate? 0509_up.gif
 
7362426
7362426 Inviato: 11 Apr 2009 12:12
 

Sghengo ha scritto:
Per 70 euro lo farei anche sulla mia, ma qui il concessionario penso si prenderebbe moooooooolto di più... posteresti qualche foto delle forche modificate? 0509_up.gif



se anche posto delle foto non si vede nulla, perché lo spessore è interno.
non si vede.. ma si sente icon_mrgreen.gif
 
7362516
7362516 Inviato: 11 Apr 2009 12:24
 

ridezero ha scritto:
la mia non è mai arrivata a pacco e lavora lasciando liberi 4 o 5 cm di stelo.

mi chiedo una cosa, ma il ritorno (estensione) troppo veloce lo ha modificato? o è rimasto invariato?



Per informazione un tecnico FG mi ha detto che la forcella della hornet non lavora a tuta escursione perchè presenta dei tamponi di fine corsa, dicemndomi guarda appena arrivi a 38mm dal piede dello stelo inizi con il tampone...quindi se ci arrivi incomincia a pensare ad un kit forcella.

Io ho misurato con la fascetta e arrivo a 44 mm quinid ancora ci rientro
 
7362790
7362790 Inviato: 11 Apr 2009 12:57
 

marce23 ha scritto:



Per informazione un tecnico FG mi ha detto che la forcella della hornet non lavora a tuta escursione perchè presenta dei tamponi di fine corsa, dicemndomi guarda appena arrivi a 38mm dal piede dello stelo inizi con il tampone...quindi se ci arrivi incomincia a pensare ad un kit forcella.

Io ho misurato con la fascetta e arrivo a 44 mm quinid ancora ci rientro




io ero arrivato a circa 40mm, pero ho deciso comunque di modificare le forche perche comunque spesso mi sentivo troppo instabile davanti....secondo me è una belle spesa quella di modificare le forche da un bel feeling e una sensazione di sicurezza , anche se ad onor del vero diminuisce anche la vita della ruota anteriore....in 3 mesi la battlax è stata mangiata..
 
7362888
7362888 Inviato: 11 Apr 2009 13:12
 

grazie per le informazioni molto utili, non sapevo di questi tamponi di fine corsa...metterò le fascette comunque per misurare per bene

ma una domanda, avete notato anche voi che da originale sull'asfalto un pò sconnesso, la forcella è come se rimbalzasse? secondo me il freno idraulico è troppo accentuato e il ritorno verso su è troppo veloce...
 
7363436
7363436 Inviato: 11 Apr 2009 14:48
 

ridezero ha scritto:
grazie per le informazioni molto utili, non sapevo di questi tamponi di fine corsa...metterò le fascette comunque per misurare per bene

ma una domanda, avete notato anche voi che da originale sull'asfalto un pò sconnesso, la forcella è come se rimbalzasse? secondo me il freno idraulico è troppo accentuato e il ritorno verso su è troppo veloce...


si, l'ho notato anche io.........e penso si possa risolvere con il kit pistoni in compressione Andreani (modifica anche la taratura del ritorno), solo che adesso non ho proprio soldi da spendere.... icon_confused.gif
 
7364435
7364435 Inviato: 11 Apr 2009 19:36
 

si confermo che con il kit andreani tutto si risolve....
 
7365694
7365694 Inviato: 12 Apr 2009 4:21
 

con questo kit Andreani si ha la possibilità di regolare precarico e freno idraulico quindi?
 
7366449
7366449 Inviato: 12 Apr 2009 10:46
 

A me sembra che li posso regolare tutti e 2 sulla 09 ma non ne sono sicuro!
Ho sentito parlare di freno idraulico mentre regolava il posteriore se non mi sbaglio.
Potrei sapere la differenza tra freno idraulico e precarico? eusa_wall.gif
 
7366597
7366597 Inviato: 12 Apr 2009 11:14
 

ridezero ha scritto:
con questo kit Andreani si ha la possibilità di regolare precarico e freno idraulico quindi?


questo è il kit di Andreani di cui parlo (non prevede regolazioni "esterne"):

Citazione:
Il kit pistoni in compresssione ANDREANI è composto da due pistoni ricavati dal pieno e con passaggi dell'idraulica molto più ampi, gli O-ring di tenuta e la relativa taratura anche del ritorno. Al momento della sostituzione dell'originale, il confronto evidenzierà un'eccezionale miglioramento della sensibilità, del confort ed un netto miglioramento nelle staccate violenti. Questo è dovuto ai pistoni Andreani che incrementano il flusso di passaggio olio dal 40% al 60% rispetto ai pistoni originali, portando inoltre il diametro delle lamelle a 18 mm, anzichè 16/17 mm degli originali. Questa maggiore sensibilità si trasforma in un aumento dell'aderenza della gomma con l'asfalto e quindi più sicurezza e feeling sia in pista che su strada.


Link a pagina di Tagomotocorse.com

icon_wink.gif
 
7367461
7367461 Inviato: 12 Apr 2009 14:58
 

ghostchild ha scritto:


è tutto regolabile ma dall'interno... (meglio di niente).... mentre il precarico io l'ho risolto con i tappi della oram.... ancora lasciato neutro perche gia la forcella è rigida ma non escludo che fra un po di km si dovra regolare...
 
7372707
7372707 Inviato: 14 Apr 2009 0:47
 
 
7373862
7373862 Inviato: 14 Apr 2009 10:07
 

Massa ho visto ora a cosa ti riferivi! E' una modifica molto invitante a fronte della poca spesa e sicuramente conferirà una rigidità maggiore all'avantreno il che non è mai male, in modo da poter affrontare le staccate più tranquillamente senza la paura che la forcella affondi troppo. mi sa che ti seguirò a ruota caro mio...secondo te, è possibile mettere i tappi precarico, tipo oram, oppure sarebbe meglio lasciare la configurazione originale lasciando i tappi di serie? Lamps
 
7373990
7373990 Inviato: 14 Apr 2009 13:04
 

bisognerebbe telefonare a quel numero...io ho gia mandato loro una mail...
un mio amiico con una suzuki a preso il kit forcella e al telefono hanno voluto sapere il suo peso e l'utilizzo della moto prima della spedizione
 
7374359
7374359 Inviato: 14 Apr 2009 13:44
 

massacrator ha scritto:
bisognerebbe telefonare a quel numero...io ho gia mandato loro una mail...
un mio amiico con una suzuki a preso il kit forcella e al telefono hanno voluto sapere il suo peso e l'utilizzo della moto prima della spedizione
Questo fa ben pensare però...sembrerebbe che così facendo spediscano il prodotto migliore per l'utilizzo che si fa della moto; un punto in più per un possibile acquisto...aspetto tue notizie bello!
 
7388824
7388824 Inviato: 16 Apr 2009 11:55
 

higher ha scritto:
a me sembra che li posso regolare tutti e 2 sulla 09 ma non ne sono sicuro!
ho sentito parlare di freno idraulico mentre regolava il posteriore se non mi sbaglio.
potrei sapere la differenza tra freno idraulico e precarico? eusa_wall.gif
anch'io ho il mod. 09 e ti confermo che nella forca puoi regolare il precarico molla tramite l'esagono posto sul tappo forcella,sia il freno idraulico tramite quella vitina rossa posta sempre sul tappo forca.la stessa cosa vale x il mono,nel senso che x il precarico molla ha i 7 canonici scatti da dare con la chiave a dente,mentre x l'extension alla base del mono c'è una vite a taglio. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©