Leggi il Topic


Limitazione '78' su patente A, mi aiutate a capire?
7280750
7280750 Inviato: 30 Mar 2009 15:16
Oggetto: Limitazione '78' su patente A, mi aiutate a capire?
 

Ciao a tutti, ho 26 anni e due anni fa ho ereditato un maxiscooter 250cc, rimasto all' antichità (patente a = moto, b = macchina) ho sostenuto l' esame con lo scooterone. Tutto ok, solo che ho la limitazione '78' che mi dicono essere riferita al cambio a marcie.

Io ho anche la patente B, tralasciando l' assurdità della cosa, mi pare di capire che:

1) marce ok fino a 125cc (che di fatto potrei guidare con la B)
2) marce non ok sopra i 125cc

Ora mi domando: come posso togliere questa limitazione? Va via con il tempo o.. icon_sad.gif devo risostenere l' esame? Posso risostenerlo con un 125cc a marcie?

Grazie mille
 
7281025
7281025 Inviato: 30 Mar 2009 15:48
 

non ti so citare bene gli articoli, comunque tu ora puoi guidare un qualsiasi 125 in ITALIA ( questo è molto importante infatti la patente B non è riconosciuta per guidare 125 all'estero)
o un mezzo di cilindrata superiore ma solo con il variatore!
L'unico modo che hai per togliere questa limitazione è di sostenere nuovamente l'esame! Avendo però tu più di 21 anni devi fare l'esame con una moto che abbia almeno 35kw, dopo aver superato l'esame potrai perciò guidare una moto di qualsiasi cilindrata e potenza!
Ti invito comunque a usare la funzione cerca per avere informazioni più dettagliate riguardo al conseguimento della patente A3
 
7281092
7281092 Inviato: 30 Mar 2009 15:57
 

maga12 ha scritto:
non ti so citare bene gli articoli, comunque tu ora puoi guidare un qualsiasi 125 in ITALIA ( questo è molto importante infatti la patente B non è riconosciuta per guidare 125 all'estero)
o un mezzo di cilindrata superiore ma solo con il variatore!
L'unico modo che hai per togliere questa limitazione è di sostenere nuovamente l'esame! Avendo però tu più di 21 anni devi fare l'esame con una moto che abbia almeno 35kw, dopo aver superato l'esame potrai perciò guidare una moto di qualsiasi cilindrata e potenza!
Ti invito comunque a usare la funzione cerca per avere informazioni più dettagliate riguardo al conseguimento della patente A3


Grazie mille, ho cercato in effetti specificatamente sulla limitazione '78' e, non trovando nulla ho postato..

Quindi morale ora come ora ho una A2 limitata al variatore.. cavolo a saperlo prima evitavo di fare questa cavolata eusa_doh.gif
 
7286562
7286562 Inviato: 31 Mar 2009 10:30
 

0plus1 ha scritto:


Grazie mille, ho cercato in effetti specificatamente sulla limitazione '78' e, non trovando nulla ho postato..

Quindi morale ora come ora ho una A2 limitata al variatore.. cavolo a saperlo prima evitavo di fare questa cavolata eusa_doh.gif

ora dovresti avere un A3 limitata al variatore ( a meno che tu non l'abbia conseguita da meno di 2 anni, allora hai un A2; per le differenze funzione cerca).
se non hai in previsione di guidare una moto, puoi tenertela così , altrimenti l'esame è d'obbligo! un consiglio se puoi falla da privatista, risparmi un sacco di soldi
 
7292979
7292979 Inviato: 1 Apr 2009 9:47
 

In tal caso ho una a3, mi rimane un dubbio.. al momento ho un 125 a marce, se sostengo l' esame con la mia "moto" tolgo la limitazione delle marcie oppure devo usare per forza una moto congrua alla mia a3?
 
7860737
7860737 Inviato: 16 Giu 2009 19:56
 

Riprendo il topic per non crearne uno nuovo visto che il mio quesito tratta più o meno lo stesso tema.
Quando nel 2004 feci detti l'esame da privatista lo feci col mio scooter di proprietà, il tipo allo sportello ACI mi avvisò che avrei conseguito una patente A2, che dopo 2 anni sarebbe diventata A3, con il limite di poter guidare solo mezzi muniti di variatore (scooter insomma)...non avendo mai guidato una moto con il cambio al pedale decisi di andare avanti credendo che lo scooter mi sarebbe bastato. Adesso invece avrei voglia di prendermi una moto (tra qualche mese) e purtroppo mi si ripresenta questo problema, se non che un amico carabiniere tempo fa mi disse che secondo il codice della strada l'unica limitazione nel mio caso riguardava solo i KW della moto (o scooter) per i primi 2 anni, ora potrei guidare di tutto, la cosa mi mise curiosità oltre che sconcerto, quindi nel frattempo mi sono informato chiedendo ad altri 3 carabinieri e ad 1 vigile urbano, tutti e 4 mi hanno ripetuto la stessa identica cosa, la limitazione della mia patente valeva sui KW e solo per i primi 2 anni icon_eek.gif
Ora mi chiedo, io SO che la patente che possiedo non mi permetterebbe di guidare moto a marce, l'ho letto anche su qualche rivista, ma possibile che i carabinieri ed i vigili urbani, le forze dell'ordine che dovrebbero vigilare su irregolarità e osservanza delle leggi non sappiano cosa davvero dice il codice della strada? Non è che la regola è quantomeno ambigua e quindi non obblighi per forza quelli nella mia situazione a doversi rifare l'esame pratico?
icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©