Leggi il Topic


Limiti stradali 125 [strada Milano-Meda]
Messaggio Inviato: 8 Mar 2009 20:38
Oggetto: Limiti stradali 125 [strada Milano-Meda]
 

Ciao ragazzi avrei un quesito da porvi. Vivo in prov. di Milano e vorrei acquistare uno scooter principalmente per andare a lavoro ma non disdegnerei qualche gita fuori porta. Il mio dilemma è acquistare un 150 o un 125. Non ho tempo per fare la patente per cui propenderei per un 125. Ma con il 125 quali strade posso percorrere? Non è possibile percorrere le tangenziali? Credo di no ma mi chiedo...se il limite in tangenziale è 90 perchè viene considerata autostrada??? A me sembra una boiata questa...inoltre per chi è della zona, è possibile fare la MIlano Meda con un 125???
Vi ringrazio per la disponibilità, attendo risposte in modo tale da poter sfatare i miei dubbi ed acquistare lo scooter, grazie mille.
 
Messaggio Inviato: 9 Mar 2009 13:27
 

con un 125 nn puoi andare in strade extraurbane principali e su autostrade, comunque sia all'entrata delle suddette strade deve esserci il cartello che ne limita la percorrenza, infatti su strade a doppia corsia per senso di marcia con limite di 90 non essendoci il cartello di divieto per 125 puoi tranquillamente percorrerla..
 
Messaggio Inviato: 10 Mar 2009 0:19
 

Milano - Meda no: strada extraurbana principale.

Tangenziale: se non ci fossero limiti potresti andare a 130, dato che quelle di Milano (di cui tu stai parlando) sono classificate come autostrade, sia Nord, sia Est, sia Ovest.

Se pero' pensi che in qualche tratto c'e' addirittura l'80 (almeno per quanto riguarda la Est, c'e' un pezzo in cui arriva a 60!), pensi all'assurdita' di un tale limite.
E' stato fatto per ridurre gli incidenti dovuti all'alta velocita'... (a parte che chi si schianta normalmente va a piu' di 160, per cui se ne strasbatte altamente dei limiti: abbassarli da solo fastidio a chi i limiti li rispetta).

Comunque diciamo che ogni tanto, per la fretta, mi capita di "sbagliare strada" icon_mrgreen.gif e imboccarla icon_asd.gif col 125.
 
Messaggio Inviato: 12 Mar 2009 15:35
 

TANGENZIALE. tipologia di strada che non esiste per il codice....
Codice che invece all'articolo 2 descrive le autostrade e le strade extraurbane principali, e le altre.
Link a pagina di Aci.it
Le cosiddette "tangenziali" di Milanoe di Mestre, com'anche il G.R.A. di Roma, sono a tutti gli effetti autostrade.
Questo perché la segnaletica verticale di indicazione è di colore verde.
In assenza di limiti più bassi previsti in certi tratti per i più disparati motivi dall'ente proprietario, il limite massimo è da considerarsi fissato in 130 km/h.
La principale distinzione tra le due categorie di strade sta nella recinzione.....infatti le autostrade se fate caso sono tutte recintate....il fatto che si paghi è residuale.
Le strade extraurbane principali, sono molto simili alle autostrade, ma in esse la segnaletica verticale di indicazione è di colore blu.
I veicoli cui è consentita la circolazione sono gli stessi, come comprova il segnale di inizio e fine posto in corrispondenza degli accessi a queste strade.
Quindi, il 125 non va in autostrada e nemmeno va in "tangenziale".....nel caso, 38 € e, solo in autostrada, obbligo di abbandonare la strada alla prima uscita.
 
Messaggio Inviato: 1 Giu 2015 23:52
 

Astro ha scritto:
Milano - Meda no: strada extraurbana principale.

Tangenziale: se non ci fossero limiti potresti andare a 130, dato che quelle di Milano (di cui tu stai parlando) sono classificate come autostrade, sia Nord, sia Est, sia Ovest.

Se pero' pensi che in qualche tratto c'e' addirittura l'80 (almeno per quanto riguarda la Est, c'e' un pezzo in cui arriva a 60!), pensi all'assurdita' di un tale limite.
E' stato fatto per ridurre gli incidenti dovuti all'alta velocita'... (a parte che chi si schianta normalmente va a piu' di 160, per cui se ne strasbatte altamente dei limiti: abbassarli da solo fastidio a chi i limiti li rispetta).

Comunque diciamo che ogni tanto, per la fretta, mi capita di "sbagliare strada" icon_mrgreen.gif e imboccarla icon_asd.gif col 125.


Agli ingressi della Milano-Meda c'e' il cartello "Strada riservata ai veicoli a Motore" (frontale di auto bianca in campo blu). Non vi sono indicate altre limitazioni. Quindi i 125 sono esclusi o no?
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2015 13:05
 
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2015 13:43
 
 
Messaggio Inviato: 2 Giu 2015 15:07
 

ballad2 ha scritto:
No, c'e' solo questo cartello:


immagini visibili ai soli utenti registrati


Come vedi il cartello autorizza il transito di TUTTI i veicoli a motore, inclusi i motocicli (categoria di cui fanno parte i 125) icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2015 7:11
 

Stiamo parlando della SS35 che si imbocca in questo punto qui: Link a pagina di Google.it ???

In questo caso le limitazioni sono chiaramente visibili; se parli della vecchia SS35 parallela all'extraurbana principale allora non hai limiti.
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2015 8:49
 

Davieon ha scritto:
Stiamo parlando della SS35 che si imbocca in questo punto qui: Link a pagina di Google.it ???

In questo caso le limitazioni sono chiaramente visibili; se parli della vecchia SS35 parallela all'extraurbana principale allora non hai limiti.


Si, ma ci sono molti ingressi e la segnaletica non e' uniforme, per esempio entrando da qui:
Link a pagina di Google.it
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©