Inviato: 3 Ott 2008 21:29 Oggetto: imparare il motocross.. consigli
ragazzi 1 mio amico mi presta il suo cr 125 da competizione e ha detto che mi devo imparare a usarlo.. mi spiegate le regole base per imparare a guidare bene una moto del genere?? ad esempio come si fa x derapare, impennare, ecc...
Inviato: 3 Ott 2008 21:31 Oggetto: Re: imparare il motocross.. consigli
depa_motor ha scritto:
ragazzi 1 mio amico mi presta il suo cr 125 da competizione e ha detto che mi devo imparare a usarlo.. mi spiegate le regole base per imparare a guidare bene una moto del genere?? ad esempio come si fa x derapare, impennare, ecc...
aspetto risposte
Questo non è guidare
Senza offesa ma il cross non fa per te..
Ok. Allora, vai in un campo o roba simile e comincia a giarre per prendere confidenza con la moto. Una cosa fondamentale è stare in piedi. Per il resto, usa la funzione cerca.
Comunque, il più lo impari da solo girando e rigirando. Noi possiamo darti solo qualche dritta. Buona fortuna.
Ok. Allora, vai in un campo o roba simile e comincia a giarre per prendere confidenza con la moto. Una cosa fondamentale è stare in piedi. Per il resto, usa la funzione cerca.
Comunque, il più lo impari da solo girando e rigirando. Noi possiamo darti solo qualche dritta. Buona fortuna.
io per impararmi ho: cr 125 da competizione, ma ha detto il mio amico che è il + difficile da guidare, è una "iena" ha detto lui
poi un vecchi cross dell'honda 600 e un yamaha ttr 660.. che dite sono buoni per iniziare??
io per impararmi ho: cr 125 da competizione, ma ha detto il mio amico che è il + difficile da guidare, è una "iena" ha detto lui
poi un vecchi cross dell'honda 600 e un yamaha ttr 660.. che dite sono buoni per iniziare??
nel motocross se vuoi andare forte devi saper fare sopprattutto le curve forte!!!io direi di cominciare a fare gli 8 sul campo con 2 paletti!!!parti dal stretto e poi lo allarghi sempre di piu!!!
econdo me sei confuso! a parole servirebbe una vita! comincia con l'osservare bene in qualche pista cercando di capire un pò... poi impennare ecc, ecc. non è fare cross ma e fare il figo per niente... in pista non servono certe cose! Per primo cerca di non essere un pericolo per te è gli altri e non fare cose avventate!!! Non è un videogioco, qui ci si può far male e parecchio!!!
...inzia girando tranquillo.....prendila con calma e fatti dare qualke buon consiglio da qualcuno che conosci....poi pian piano ti perfezioni...nn avere troppa fretta ke se no riski di farti male per
niente....
poi mi hanno detto che per guidare devi tenere le ginocchia strette sul serbatoio, caricare il peso in avanti e in uscita di curva caricarlo indietro
E' esattamente il contrario di quello che dici...Alla staccata peso indietro, ingresso curva in avanti, e uscita con il busto sul manubrio, poi ci si porta indietro....Hai dei buoni informatori
Per guidare la moto bisogna essere in PIEDI...La moto da cross non si guida seduti, ma in piedi (ad eccezzione delle curve)
Per altre info guarda i topic che ti ha consigliato il buon Wise
Per guidare la moto bisogna essere in PIEDI...La moto da cross non si guida seduti, ma in piedi (ad eccezzione delle curve)
ANCHE in curva è meglio stare in piedi, tranne che nelle curvette strette, solo lì ti siedi coi c******i quasi sul serbatoio, inclini la moto rimanendo "dritto" col corpo, allunghi avanti la gamba interna ma aderente al convogliatore di plastica, tieni il peso sulla pedana esterna e ridai gas progressivamente. LA gamba avanti serve a caricare l'anteriore ed eventualmente a dar la zampata a terra se stai cadendo.
Non posso credere che ho corretto Master!!! evvvaiiiii!!!
io per impararmi ho: cr 125 da competizione, ma ha detto il mio amico che è il + difficile da guidare, è una "iena" ha detto lui
poi un vecchi cross dell'honda 600 e un yamaha ttr 660.. che dite sono buoni per iniziare??
MA DI DOVE 6??
comunque posso darti tre consigli:
1 fai tanta esperienza ma parti piano con della testa senza fare le ca22ate k hai scritto nel primo post...poi vedrai k col tempo arriveranno anke loro...
2il cr è la piu facile da guidare...come ciclistica è la moto migliore è da ammettere...
3 dai studia un po di italiano quando non sei in moto
ANCHE in curva è meglio stare in piedi, tranne che nelle curvette strette, solo lì ti siedi coi c******i quasi sul serbatoio, inclini la moto rimanendo "dritto" col corpo, allunghi avanti la gamba interna ma aderente al convogliatore di plastica, tieni il peso sulla pedana esterna e ridai gas progressivamente. LA gamba avanti serve a caricare l'anteriore ed eventualmente a dar la zampata a terra se stai cadendo.
Non posso credere che ho corretto Master!!! evvvaiiiii!!!
La gamba avanti da una sicurezza incredibile, penso che non riuscirei a curvare senza...certe volte mi scappa di metterla anche quando vado con lo scooter...
MA DI DOVE 6??
comunque posso darti tre consigli:
1 fai tanta esperienza ma parti piano con della testa senza fare le ca22ate k hai scritto nel primo post...poi vedrai k col tempo arriveranno anke loro...
2il cr è la piu facile da guidare...come ciclistica è la moto migliore è da ammettere...
3 dai studia un po di italiano quando non sei in moto
Non mi sembra che abbia scritto in arabo... ...s'è solo scordato la O di "vecchio"... ...anche a me capita ogni tanto di perdere lettere per strada...
Dovresti vedere come scrive RIVE...
beh gixxer, le curve veloci voglio vederti a farle in piedi... cioè boh, poi dipende anche dalle curve, ma di solito i culettino lo si appoggia..
Le curve veloci in genere non sono strette..e LE FACCIO in piedi. Se sono strette significa che hanno il bob o un pò di sponda percorribile, e allora cerco di star in piedi lo stesso. Se non ho dubbi seri sulla tenuta della terra (vedi estate secca e polverosa..ma allora "veloce" in curva non ci vado)..e non sono fisicamente cotto..cerco di stare il più possibile in piedi. Nel resto dei casi..il culetto lo si appoggia come dici tu.
Le curve veloci in genere non sono strette..e LE FACCIO in piedi. Se sono strette significa che hanno il bob o un pò di sponda percorribile, e allora cerco di star in piedi lo stesso. Se non ho dubbi seri sulla tenuta della terra (vedi estate secca e polverosa..ma allora "veloce" in curva non ci vado)..e non sono fisicamente cotto..cerco di stare il più possibile in piedi. Nel resto dei casi..il culetto lo si appoggia come dici tu.
Anch'ìo stò molto in piedi...diciamo che se non serve sedersi non lo faccio...sarà per la sella monolitica...
io per impararmi ho: cr 125 da competizione, ma ha detto il mio amico che è il + difficile da guidare, è una "iena" ha detto lui
poi un vecchi cross dell'honda 600 e un yamaha ttr 660.. che dite sono buoni per iniziare??
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi