Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ragazzi sono disperato! [aiuto per carburare e tarare]
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:35
Oggetto: ragazzi sono disperato! [aiuto per carburare e tarare]
 

Per favore ditemi come cavolo carburare (e se possibile anche tarare) il mio f12! L'ela è in firma.
é da venerdì che ci sto dietro...
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:40
 

che getto hai ora del max?
come si comporta?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:44
 

come taratura fai
molla originale o bianca
mollette verdi o gialle
rulli da 5.0 grammi + o meno
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:45
 

ora è 90... comunque mi da dei vuoti pazzeschi appena incomincia a prendere giri e devo tenere tutta l'aria chiusa se no parte troppo accelerato! Però dalla candela sembra che la carburazione sia buona...forse anke 1pò grassa...
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:47
 

il getto è abbastanza alto
anzi...
anche troppo

forse ti stai confondendo con degli affoghi..

il comportamento del motorino è simile, solo che il motore affoga perkè entra troppa benza!
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:51
 

ma no è impossibile...appena sale di giri non può affogare no? di solito se affoga proprio non parte...
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:53
 

se lo sai allora nn chiedere consigli
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:55
 

no era un mio pensiero...correggimi se sbaglio! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 19:59
 

se hai il getto del max troppo grosso nn è detto che nn parte, magari per ora...
qnd si ingolferà vedrai pure tu che nn parte.
io sul mio all'inizio avevo una ela simile alla tua e come getto avevo un 72 circa.

avere la carburazione grassa significa che se apri a manetta a volte può affogare.. per poi bruciare male ma dopo un po il motorino riesce a prendere e a salire di giri...riuscendo ad arrivare alla velocità max del motorino consentita.

avere la carburazione magra significa che se apri a manetta per i primi metri ce la fa a saliri di gir, poi qnd la velocità aumenta il rapporto tra miscela ed aria è a favore di qst'ultima e nn arriverà mai alla velocità max del motorino.

sec me sei grasso...
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 20:02
 

Ti consiglio di mettere un 19... il 17,5 è il carburatore peggiore del mondo, il più incarburabile che esista..
Comunque se vuoi tenerlo prova a mettere un getto dell' 85 o 80 e smagrisci lo spillo al massimo poi vedi come va.
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 20:14
 

Walter ha scritto:
se hai il getto del max troppo grosso nn è detto che nn parte, magari per ora...
qnd si ingolferà vedrai pure tu che nn parte.
io sul mio all'inizio avevo una ela simile alla tua e come getto avevo un 72 circa.

avere la carburazione grassa significa che se apri a manetta a volte può affogare.. per poi bruciare male ma dopo un po il motorino riesce a prendere e a salire di giri...riuscendo ad arrivare alla velocità max del motorino consentita.

avere la carburazione magra significa che se apri a manetta per i primi metri ce la fa a saliri di gir, poi qnd la velocità aumenta il rapporto tra miscela ed aria è a favore di qst'ultima e nn arriverà mai alla velocità max del motorino.

sec me sei grasso...


ok allora proverò con un gigler + piccolo! icon_lol.gif
Comunque secondo voi perchè rimane accelerato? Il filo del gas è perfetto e ha del gioco. Il minimo lo tiene solo che quando accendo il motore va subito a 2000 giri si ferma per un pò li e poi dopo scende fino 1500/1000 giri... sapete darmi una spiegazione?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 20:41
 

comunque secondo voi un 86 va bene?
 
Messaggio Inviato: 9 Set 2008 20:53
 

Hai mica l'aria automatica? Se ce l'hai prima di provare a ricarburare toglila immediatamente, a me era successa una cosa simile alla tua perchè l'aria si era rotta e rimaneva sempre tirata, poi ho messo quella manuale e andava benissimo.
comunque per sapere se va bene l'86 bisogna solo provare, teoricamente 4 punti in meno non sono pochi, sopratutto per il 17,5.. 2 punti in più o in meno fanno la differenza..
Ah poi controlla bene che non ci siano infiltrazioni d'aria, crepe nel collettore del carburatore o robe simili. E' strano che si metta ad accelerare da solo, di solito succede perchè è troppo magra la carburazione o perchè ci sono infiltrazioni d'aria.
Oppure prova a regolare meglio le viti dell'aria e del minimo.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 11:05
 

ieri sera: "non sarà mica la ghigliottina messa male?"
vado a vedere ed era messa al contrario.. eusa_wall.gif
comunque adesso per non farlo partire accelerato la vite del minimo è lentissima e l'aria ha solo un giro...per voi è normale?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 12:10
 

vasso ha scritto:
ieri sera: "non sarà mica la ghigliottina messa male?"
vado a vedere ed era messa al contrario.. eusa_wall.gif
comunque adesso per non farlo partire accelerato la vite del minimo è lentissima e l'aria ha solo un giro...per voi è normale?

Eh eh sono cose che succedono icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque un giro di vite dell'aria è possibile, ma la vite del minimo lentissima mi sembra strano, controlla che non entri aria da nessuna parte (anche dal cappuccio del carbu).
Ma adesso come va? Fa ancora vuoti e cose simili?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 17:37
 

ora vuoti li fa solo quando cala di giri...e appena ci do gas prende dopo...non so sembra che resti sempre accelerato!! Poi oggi nuovo sintomo! icon_cry.gif
smonto la vaschetta per cambiare gligler visto che era grasso e la benzina veniva giù di continuo!! ormai mi si svuota il serbatoio!! ma perchè fa così?!
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 18:02
 

Azz.. hai dei bei demoni che infestano il tuo scooter icon_eek.gif
Se togli il tubo della benzina dal carburatore e la benzina esce dal tubo continuamente finchè non si svuota il serbatoio, allora si è rotto il rubinetto.
Ma il carburatore è nuovo o usato?
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 18:20
 

usato...comunque si allora è rotto o il tubo della benzina o il depressore...uno dei 2...
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 18:45
 

Penso di più il depressore, comunque guarda anche che il galleggiante funzioni a dovere (cioè che l'astina che lo regge sia fissata bene e che l'altra asta che chiude l'ingresso della benzina faccia il suo dovere). Teoricamente anche se il rubinetto rimante sempre aperto se tieni su il galleggiante non dovrebbe uscire molta benzina.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 19:20
 

il galleggiante è quello "spinotto" che si infila dentro alla ghigliottina vero? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 19:23
 

No quello dovrebbe essere lo spillo; il galleggiante è quella specie di ciambella bianca che sta dentro la vaschetta

immagini visibili ai soli utenti registrati


Precisamente il numero 7 nella figura.
Guarda anche che il 42 e il 41 siano al loro posto.
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 19:29
 

grazie mille!! appena posso controllo!!
 
Messaggio Inviato: 10 Set 2008 19:35
 

Di niente! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 14:55
 

ho guardato..tutto ok...
comunque ora voglio provare a montare un carburatore con l'aria manuale. E intanto che c'ero volevo provare a mettere anche il rubinetto nel tubicino della benzina...secondo te conviene o lo lascio col depressore (che per me è rotto)?
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2008 16:47
 

Se il tuo carburatore ha l'aria automatica, puoi toglierla e metterci quella manuale, c'è il kit della dellorto, col filo (U nella figura) altrimenti con la levetta (G).
Comunque per vedere se è rotto il depressore basta togliere il tubo della benzina, se la benza continua ad uscire finchè ce n'è del serbatoio allora è rotto; Se invece esce per 3-4 secondi e poi basta allora funziona.
Nel caso fosse rotto dovresti proprio toglierlo e metterci il rubinetto manuale, perchè magari adesso rimane sempre aperto, ma un giorno potrebbe chiudersi e non riaprirsi più.. Comunque è strano che si rompa il depressore,anche se è sempre possibile.
Ma prima avevi provato a mettere un getto più piccolo?
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2008 21:19
 

ultimo ma insuperabile problema!!! rimane accelerato anche mentre vado!! perchè???? icon_cry.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2008 21:50
 

ciao amico comq se rimane accelerato è xkè o hai la ghigliottina ceh non scorre bene o è il filo comq guarda che non puoi mettere un getto da 90 su un scooter 50cc è grasso da paura metti un 82-84 e poi che spillo hai e in che tacca forse può essere che sei grasso ai basssi xkè hai lo spillo in 4o 5 tacca??? icon_asd.gif comunque controlla e fammi sapere... e se vuoi cambia il getto ma prima dimmi in che tacca hai lo spillo e il modello se vuoi che ti aiuto ciao
 
Messaggio Inviato: 16 Set 2008 22:31
 

ora di cilindrata ho un base malossi...
comunque la ghigliottina scorre bene! io penso che sia la tacca...a me sembra che sia nel primo (a partire dall'alto) doma ci guardo meglio! icon_wink.gif
ah! il carburatore è un phbn17,5 dell'orto.
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2008 18:54
 

per cambiare la tacca cosa serve?
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2008 19:17
 

con tacca più bassa passa più benzina ai bassi sopratutto infice tacca alta dello spillo meno benzina ai bassi carburazione più magra
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©