Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 8 di 25
Vai a pagina Precedente  123...789...232425  Successivo
 
SHIVER CON PROBLEMI ? [Parliamone per risolverli]
Messaggio Inviato: 16 Mar 2009 2:51
 

ciao a tutti ho bisogno di informazioni....allora oggi ahimè sono caduto 0510_sad.gif 0510_sad.gif con la mia shiver. La dinamica è stata che dopo una pinzata da paura per non centrare la macchina davanti a me, con tanto di inchiodata della gomma anteriore, sono caduto sul lato destro, grandissima fortuna ha voluto che il manubrio si è appoggiato su un marciapiede e così nessuna plastica si è rotta, ma ho la pastiglia anteriore destra che gratta sul disco tanto da lasciare un piccolo segno sopratutto se giro il manubrio a destra secondo voi cosa può essere? icon_question.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2009 14:55
 

Mi dispiace tanto spero che non ti sei fatto nulla che è la cosa che più conta.
Io proprio qualche giorno fa ho rischiato di brutto quando un cane è sbucato all improvviso e ho fatto una intraversata della moto clamorosa, e spatti ero con zavorra.... ancora mi chiedo come sono rimasto in piedi!.

Per il tuo quesito onestamente nn saprei, senza vedere
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2009 20:06
 

innanzi tutto mi dispiace molto per quello che ti è successo.
per il tuo problema possono essere 2 le cose:
si è stortato leggermente il disco;
oppure dalla botta la pinza si è piegata.

questo in teoria, in pratica bisognerebbe vederlo
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2009 20:06
 

innanzi tutto mi dispiace molto per quello che ti è successo.
per il tuo problema possono essere 2 le cose:
si è stortato leggermente il disco;
oppure dalla botta la pinza si è piegata.

questo in teoria, in pratica bisognerebbe vederlo
 
Messaggio Inviato: 16 Mar 2009 21:24
 

grazie ragazzi oggi ho fatto un giro e ho controllato penso sia il disco leggermente pegato 0509_mitra.gif domani la porto a controllare dal mio meccanico.....grazie a tutti 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 1:18
 

lakeshiver ha scritto:
ciao a tutti ho bisogno di informazioni....allora oggi ahimè sono caduto 0510_sad.gif 0510_sad.gif con la mia shiver. La dinamica è stata che dopo una pinzata da paura per non centrare la macchina davanti a me, con tanto di inchiodata della gomma anteriore, sono caduto sul lato destro, grandissima fortuna ha voluto che il manubrio si è appoggiato su un marciapiede e così nessuna plastica si è rotta, ma ho la pastiglia anteriore destra che gratta sul disco tanto da lasciare un piccolo segno sopratutto se giro il manubrio a destra secondo voi cosa può essere? icon_question.gif


mi spiace per la caduta!
pensi che l'ABS avrebbe potuto aiutarti a fermarti prima o quanto meno a non inchiodare la ruota chiudendo l'anteriore?
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 9:25
 

henselgretel ha scritto:


mi spiace per la caduta!
pensi che l'ABS avrebbe potuto aiutarti a fermarti prima o quanto meno a non inchiodare la ruota chiudendo l'anteriore?


credo proprio di si...la funzione dell'abs è proprio quella di evirate il blocco della ruota..
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2009 11:50
 

probabilmente sì.....avercelo avuto!! 0510_sad.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2009 11:43
 

Salve ragazzi,
ho girato un pò con il nuovo blocco montato sulla mia shiver.
Ho il problema che non si inserisce la folle o meglio mi spiego:
la folle si trova ma a motore spento, si trova se arrivo in scalata ma una volta inserita la prima non esce più verso la folle ma inserisci solo la seconda.
A qualcuno è capitato? E' un problema del blocco nuovo poi sparisce con i chilometri???
Fatemi sapere. Grazie.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2009 12:17
 

lo faceva anche a me da nuova,poi con il tempo non ho avuto più tanti problemi anche se a volte,rompe ancora il c...o
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2009 16:53
 

Quando non riesci a trovare il folle, ingrana la prima e rilascia lentamente la frizione appena la moto si muove premi nuovamente la frizione e infila il folle. Normalmente funziona. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2009 17:54
 

EasyRider_02 ha scritto:
Quando non riesci a trovare il folle, ingrana la prima e rilascia lentamente la frizione appena la moto si muove premi nuovamente la frizione e infila il folle. Normalmente funziona. 0510_saluto.gif


a me sto discorso lo fa anche la macchina a volte... 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2009 18:06
 

fiamma_82 ha scritto:


a me sto discorso lo fa anche la macchina a volte... 0510_help.gif


Confermo.
 
Messaggio Inviato: 30 Mar 2009 23:13
 

confermo la difficoltà nel trovare la folle... a me il discorso sta migliorando, credo che sia anche una cosa dovuta al fatto che il motore è nuovo. comunque man mano migliora!!!
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 15:47
Oggetto: trafilamento
 

ciao gente... ho un problema eusa_shifty.gif :
quando lascio parcheggiata la moto, noto che trafila olio dalla coppa (il fondo del motore, per intenderci) per il primo periodo di tempo dopo lo spegnimento. poi smette.
Secondo voi succede perchè la moto è nuova e si sta "assestando", o devo farla vedere (cosa che mi sa che farò in ogni caso...) ???

speremo ben ... !!!

lampi !
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 16:01
 

in passato qualcuno ha avuto qualche problema di trasudazione un po più abbondante del normale e dovuta ad alcune guarnizioni prontamente sostituite, però considera che un po di trasudazione è normale
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 16:18
 

... non so se sia normale... ci sono proprio le gocce per terra ed il fondo del motore è bello "bagnato". comunque ho mandato un pvt a fioreago. Vediamo cosa mi dice, in caso passo da lui..

eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 16:29
 

beh gocce non ne ho mai avute, una leggera trasudazione si ma è normalissima come cosa
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 17:35
 

gas41 ha scritto:
... non so se sia normale... ci sono proprio le gocce per terra ed il fondo del motore è bello "bagnato". comunque ho mandato un pvt a fioreago. Vediamo cosa mi dice, in caso passo da lui..

eusa_think.gif


eccomi...io l'ho avuto questo problema..strano icon_asd.gif
guarnizione da cambiare e via...lavoro da niente..tranquillo..per sicurezza tieni controllato il livello dell'olio dal nottolino..
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 17:40
 

Anche la mia trasuda olio e questo non è affatto normale, com'è stato detto. Questa sera la consegno al meccanico per il tagliando dei 1000 e glielo farò presente.
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 18:26
 

Fioreago dice che non deve trasudare niente !!! dopo passo da lui e vediamo che "diagnosi" fa. poi vi faccio sapere...
alè ... 200km e già rogna... speriamo di non averne troppe... eusa_think.gif

lampi !!!
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 18:46
 

gas41 ha scritto:
Fioreago dice che non deve trasudare niente !!! dopo passo da lui e vediamo che "diagnosi" fa. poi vi faccio sapere...
alè ... 200km e già rogna... speriamo di non averne troppe... eusa_think.gif

lampi !!!


Vedrai che tutto si sistema ... poi facci sapere gas .
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 19:56
 

doppio

Ultima modifica di fiamma_82 il 1 Apr 2009 20:00, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 19:57
 

aspettate...che intendete con "trasuda olio" non perché se vedete delle macchie attorno al carter è normale perché la guarnizione deve assestarsi...quindi nei primi 1000 km è normalissimo

infatti quello non è olio ma grasso che viene usato nella chiusura
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 19:58
 

Trasuda olio significa che trovo il garage a chiazze! icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 20:04
 

EasyRider_02 ha scritto:
Trasuda olio significa che trovo il garage a chiazze! icon_eek.gif


trovi olio per terra?
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 20:31
 

EasyRider_02 ha scritto:
Trasuda olio significa che trovo il garage a chiazze! icon_eek.gif


stessa cosa che avevo io..l'avevo portata a casa così ..
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 20:35
 

a me niente macchie..se non qualche leggera trasudazione che gredevo fosse olio ma in realtà era grasso infatti dopo un 500 km si è completamente fermata
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 20:41
 

infatti io intendo quello che dice fiamma non certo chiazze d' olio sparse ovunque
La mia faceva una leggerissima trasudazione dal carter, ma proprio andandoci da vicino a faci proprio caso
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2009 21:10
 

No, no, parlo di gocciolamento evidente e non dal filtro dell'olio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 25
Vai a pagina Precedente  123...789...232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©