Leggi il Topic


Costruire marmitta artigianale per scooter
5312270
5312270 Inviato: 5 Ago 2008 17:31
Oggetto: Costruire marmitta artigianale per scooter
 

Ciao a tutti! Scusate la domanda molto tecnica, ma qualcuno sa quanto durano in gradi la fase di alimentazione e la fase di scarico del motore 50 2 tempi a carburatore dell'NRG mc3?
Perchè vorrei costruirmi una marmitta artigianale per il mio scooter icon_twisted.gif ke "tappi" come la marmitta originale ma che non abbia catalizzatore o diavolerie simili, per avere uno scooter che magari non va velocissimo ma ha tanta coppia subito, gira basso e quindi consuma anche poco.
Per realizzarla uso un programma che ho trovato su internet (TTexhaust) ma per fare lo schema della marmitta mi servono anche questi due dati che non riesco a trovare da nessuna parte...
Grazie a tutti in anticipo!
 
5312371
5312371 Inviato: 5 Ago 2008 17:44
 

hehe...
una scheda tecnica completa dovrebbe darti l'informazione, oppure il manuale di manutenzione...

al di là dellesperienza utile, direi che ti conviene comprarla fatta, se poi la fai e non va bene potresti grippare...
 
5312737
5312737 Inviato: 5 Ago 2008 18:22
Oggetto: Re: Costruire marmitta artigianale per scooter
 

Saltafossi ha scritto:
Ciao a tutti! Scusate la domanda molto tecnica, ma qualcuno sa quanto durano in gradi la fase di alimentazione e la fase di scarico del motore 50 2 tempi a carburatore dell'NRG mc3?
Perchè vorrei costruirmi una marmitta artigianale per il mio scooter icon_twisted.gif ke "tappi" come la marmitta originale ma che non abbia catalizzatore o diavolerie simili, per avere uno scooter che magari non va velocissimo ma ha tanta coppia subito, gira basso e quindi consuma anche poco.
Per realizzarla uso un programma che ho trovato su internet (TTexhaust) ma per fare lo schema della marmitta mi servono anche questi due dati che non riesco a trovare da nessuna parte...
Grazie a tutti in anticipo!

ciao ,ti dico subito che le marmitte create con i programmini gratuiti che trovi per internet fanno pena ,non hanno prestazioni...una marmitta ad espansione calcolata per avere coppia sarà sempre 100 volte migliore di una catalitica che alla fine è un tubo vuoto (quella che vuoi fare te e tra l'altro rischi di far peggio in termini prestazionali)...comunque ritornando alla tua domanda...no ,non ho le fasature icon_wink.gif
 
5312893
5312893 Inviato: 5 Ago 2008 18:40
 
 
5314704
5314704 Inviato: 5 Ago 2008 22:51
 

fabio91lc ha scritto:
sarebbe stato meglio metterlo in forum scooter, comunque guarda questo
qualcuno sa le formule x custruire uno scarico ?

Scusa hai ragione icon_redface.gif ... Comunque grazie per le formule! 0509_up.gif

Citazione:
ciao ,ti dico subito che le marmitte create con i programmini gratuiti che trovi per internet fanno pena ,non hanno prestazioni...una marmitta ad espansione calcolata per avere coppia sarà sempre 100 volte migliore di una catalitica che alla fine è un tubo vuoto (quella che vuoi fare te e tra l'altro rischi di far peggio in termini prestazionali)...comunque ritornando alla tua domanda...no ,non ho le fasature

Si lo so il programma che uso io non è il massimo, però è utilissimo per avere una "traccia" di riferimento. Viene fuori che una marmitta da kart ha il diametro della pancia interna pari a 46,1mm.. mi sembra un po' poco.. E la mia verrebbe di più o meno 20mm icon_eek.gif !
Invece un tempo avevo trovato su un link di Wikipedia (che hanno tolto icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif ) un programma bellissimo che dava misure più sensate ed addirittura ti poteva far stampare le sagome di ogni cono della marmitta che si potevano prendere da riferimento direttamente sul foglio di lamiera piatto, così poi bastava tagliare la lamiera e piegare e il lavoro era fatto!
Purtroppo non lo trovopiù icon_cry.gif ... Ma già che ci siamo se qualcuno conosce qualche programma migliore del mio se mi dicesse il nome mi farebbe un enorme favore icon_wink.gif

Citazione:
al di là dellesperienza utile, direi che ti conviene comprarla fatta, se poi la fai e non va bene potresti grippare...

Eh lo so però sai che bello montare una marmitta che ci si è fatti con le proprie mani proprio come la si voleva? O almeno qualcosa di simile icon_lol.gif
E poi l'avevo già comprata una marmitta già fatta (una specie di ZX) e faceva così ca**re ke mi ha dato solo problemi...
Così visto ke il carpone originale catalitico ormai è pieno volevo farmi una espansione che fosse più o meno una marmitta originale
 
5314757
5314757 Inviato: 5 Ago 2008 23:00
 

scusa la domanda, ma come pensi di saldare le lamiere???
 
5314813
5314813 Inviato: 5 Ago 2008 23:12
 

Ho una saldatrice al TIG della Usag, ma nel caso le saldature non venissero molto bene (non so residui all' interno della marmitta, scorie ecc..) prima di saldare il cono successivo rifinirei la saldatura con un Dremel o qualcosa di simile
 
5314897
5314897 Inviato: 5 Ago 2008 23:37
 

e come la pieghi la lamiera?
 
5314958
5314958 Inviato: 5 Ago 2008 23:59
 

Eh dipende dallo spessore della lamiera che userò, comunque penso che mi aiuterò con delle enormi pinze a pappagallo e con un tubo per far venire i coni più regolari possibile non saprei spiegare bene...
 
5316037
5316037 Inviato: 6 Ago 2008 8:51
 

Saltafossi ha scritto:
Eh dipende dallo spessore della lamiera che userò, comunque penso che mi aiuterò con delle enormi pinze a pappagallo e con un tubo per far venire i coni più regolari possibile non saprei spiegare bene...


ok per la tig, ma per la piegatura invece la vedo molto molto dura...

dovresti rivolgerti ad un officina meccanica, gli dai le lamiere già tagliate a misura e gli dici come le vuoi piegate... con una calandra è un attimo, non ti chiederanno molto...

considera che farlo a mano grossomodo ce la fai, certo, ma quando vai a far combaciare i i bordi sarà una tragedia!
 
5323676
5323676 Inviato: 6 Ago 2008 20:37
 

AndreaNSR125 ha scritto:


ok per la tig, ma per la piegatura invece la vedo molto molto dura...

dovresti rivolgerti ad un officina meccanica, gli dai le lamiere già tagliate a misura e gli dici come le vuoi piegate... con una calandra è un attimo, non ti chiederanno molto...

considera che farlo a mano grossomodo ce la fai, certo, ma quando vai a far combaciare i i bordi sarà una tragedia!

Si forse è meglio che vado da un officina..
In ogni caso a chi interessasse ho ritrovato quel programma per progettare le espansioni per 2t che dicevo prima, si chiama JavaPipe e lo si può trovare qui: Link a pagina di Mh-aerotools.de
Secondo me è il migliore icon_cool.gif
 
5324390
5324390 Inviato: 6 Ago 2008 21:56
 

Non ce la farai mai a farne una performante..........se deve tappare come la originale è impossibile farla, perchè come puoi fare una marmitta per 50 senza le paretie interne, come le faresti???

Che diametro pensi di fare all'entrata del cono e all'uscita???

Come pensi di far si che il controcono faccia il suo lavoro cioè mandare la depressione che non faccia uscire dalla luce di scarico la miscela non ancora scoppiata???

Senti dai lascia perdere, prendi a 70 euro una tt che va più dell'originale e non è catalizzata icon_rolleyes.gif
 
5324498
5324498 Inviato: 6 Ago 2008 22:06
 

12 post per non dare una risposta...... meditate.
 
5327247
5327247 Inviato: 7 Ago 2008 10:22
 

infatti icon_asd.gif (13)
 
5330744
5330744 Inviato: 7 Ago 2008 15:02
 

King92 ha scritto:
Non ce la farai mai a farne una performante..........se deve tappare come la originale è impossibile farla, perchè come puoi fare una marmitta per 50 senza le paretie interne, come le faresti???

Che diametro pensi di fare all'entrata del cono e all'uscita???

Come pensi di far si che il controcono faccia il suo lavoro cioè mandare la depressione che non faccia uscire dalla luce di scarico la miscela non ancora scoppiata???

Senti dai lascia perdere, prendi a 70 euro una tt che va più dell'originale e non è catalizzata icon_rolleyes.gif


Perchè dovrei lasciare perdere? Perchè non dovrei riuscire a farne una performante? Perchè dovrei comprarmi la TT a 70€?
Ma sopratutto perchè dovrei ascoltarti? Ti credi tanto sapiente ma lo sai che boiate hai detto?
Citazione:
se deve tappare come la originale è impossibile farla, perchè come puoi fare una marmitta per 50 senza le paretie interne, come le faresti???

Ma secondo te le marmitte per 50 hanno tutte le paratie interne come la TT? Secondo te il ciao, la vespa e tutti gli scooter euro 0 hanno le paratie interne?
Sai come si fa? Basta fare una espansione che faccia il lavoro delle paratie...
Citazione:
Che diametro pensi di fare all'entrata del cono e all'uscita???

Come pensi di far si che il controcono faccia il suo lavoro cioè mandare la depressione che non faccia uscire dalla luce di scarico la miscela non ancora scoppiata???

Allora, prima di tutto il controcono non manda una depressione (una depressione aspirerebbe la miscela ancora inesplosa) bensì un'onda di risonanza.
Per fare un espansione che faccia il lavoro dell' originale bisogna calcolare l'area della luce di scarico i gradi della fase di alimentazione e della fase di scarico, i giri a cui si vuole far sfruttare la potenza massima del motore e la temperatura di scarico.
Finchè io non ho questi dati non posso dirti il diametro dei coni della pancia nè di niente, purtroppo.
Se non l'avessi capito,io avevo aperto questo topic per chiedere delle informazioni, poi se sono irreperibili pazienza, me le cercherò smontando il cilindro della mia moto..
Non ho aperto questo topic per fare il figo dicendo "Io mi faccio la marmitta artigianale così sono il più figo di tutti", tantomeno per farmi dare dell'incapace. Magari volevi intendere che è difficile farsi un'espansione artigianale (infatti qui me l'hanno detto quasi tutti che non è facile), ma guarda che ci sono modi e modi di dirlo e il tuo non è sicuramente il migliore.
E se dovessi fare un'espansione che va come una m***a guarda che non mi metto a piangere, anzi sono contento lo stesso perchè ci ho messo impegno e passione, e magari la prossima verrà meglio...
 
5331372
5331372 Inviato: 7 Ago 2008 16:09
 

Saltafossi ha scritto:

Allora, prima di tutto il controcono non manda una depressione (una depressione aspirerebbe la miscela ancora inesplosa) bensì un'onda di risonanza.
Per fare un espansione che faccia il lavoro dell' originale bisogna calcolare l'area della luce di scarico i gradi della fase di alimentazione e della fase di scarico, i giri a cui si vuole far sfruttare la potenza massima del motore e la temperatura di scarico.
Finchè io non ho questi dati non posso dirti il diametro dei coni della pancia nè di niente, purtroppo.
Se non l'avessi capito,io avevo aperto questo topic per chiedere delle informazioni, poi se sono irreperibili pazienza, me le cercherò smontando il cilindro della mia moto..
Non ho aperto questo topic per fare il figo dicendo "Io mi faccio la marmitta artigianale così sono il più figo di tutti", tantomeno per farmi dare dell'incapace. Magari volevi intendere che è difficile farsi un'espansione artigianale (infatti qui me l'hanno detto quasi tutti che non è facile), ma guarda che ci sono modi e modi di dirlo e il tuo non è sicuramente il migliore.
E se dovessi fare un'espansione che va come una m***a guarda che non mi metto a piangere, anzi sono contento lo stesso perchè ci ho messo impegno e passione, e magari la prossima verrà meglio...

innanzitutto calmati icon_wink.gif ,non mi sembra che lui abbia scritto con un tono tanto da polemica icon_wink.gif ...ti correggo in una cosa ...quando le onde arrivano al controcono da onde di pressione si "trasformano" in onde di depressione creando un tappo che evita di far fluire i gas freschi nello scarico icon_wink.gif
 
5331447
5331447 Inviato: 7 Ago 2008 16:18
 

sonoio ha scritto:

innanzitutto calmati icon_wink.gif ,non mi sembra che lui abbia scritto con un tono tanto da polemica icon_wink.gif ...

No no da quel che ha detto sembra solo che io voglia farmi una marmitta fatta a caso e che sono praticamente un ignorante... non è tono da polemica, figuriamoci...
Comunque scusa per l'imprecisione...
 
5332047
5332047 Inviato: 7 Ago 2008 17:35
 

infatti sbagliate entrambe...

l'onda di pressione che arriva al divergente (primo cono) genera un onda riflessa di depressione che aiuta nel lavaggio del cilindro.
successivamente la prima onda si riflette sul convergente (controcono) e resta un onda di intensità positiva, che tornando indietro spinge dentro un po di gas freschi che erano usciti nello scarico e fa da tappo nonostante la luce di scarico sia ancora aperta.
 
5332481
5332481 Inviato: 7 Ago 2008 18:29
 

si , scusate , è giusto come detto sopra , ho risposto un po' frettolosamente icon_rolleyes.gif
 
6950127
6950127 Inviato: 11 Feb 2009 15:38
Oggetto: terminale scoppiato
 

ciao....scusate il mio terminale è skoppiato e ha preso fuoco
lo ho tolto adesso volevo sapere come faccio a ripararlo e eventualmente i costi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©