Inviato: 25 Lug 2008 9:53 Oggetto: problema MALOSSI torsion controller: non monta!
Salve ragazzi!
Ieri ho acquistato il TORSION CONTROLLER della Malossi!
Purtroppo però mi è stato impossibile montarlo: dopo averlo applicato alla base della molla di contrasto, quest'ultima non entrava nell'alloggiamento della frizione (ricordo che ho la frizione originale dell'aprilia sr, quella a due ganasce).
ora mi chiedo, è il modello del torsion controller che non è adatto, o questo articolo è compatibile solo per chi ha anche frizione malossi, o comunque frizione a 3 ganasce???
ancora raga? ma le istruzioni sono chiare... la vedio la foto? va messo verso la frizione....scusami la sai vedere nella foto che quella è la frizione?
ancora raga? ma le istruzioni sono chiare... la vedio la foto? va messo verso la frizione....scusami la sai vedere nella foto che quella è la frizione?
o sono tonti quelli della malossi?
credimi si saranno fatta qualche canna quelli della malossi.....
scusa ma non entra nell alloggiamento dei correttori?
E il bello è che anche sulle istruzioni uscite nella confezione dalle foto viene montata così, dal alto della frizione... bohhhh!
comunque per montarlo dal lato correttore (almeno sul mio) bisogna eliminare uno dei due cilindri di lamiera stampata che ci sono alla base del correttore. Operazione che si deve comunque fare per montare una qualsiasi molla di contrasto malossi (come da istruzioni presenti nel multivar).
Allora voi siete sicuri che il TORSION CONTROLLER va montato dal lato del correttore di coppia????
comunque l'ho montato come dite voi, visto che era l'unico modo possibile, a patto che, come detto prima, si eliminasse uno dei parapolvere di lamiera stampata (quello più grosso che contiene l'altro più piccolo) che si trovano alla base del correttore.
Alla fine, vedendo un pò in giro, pare si possa mettere da entrambi i lati, addirittura c'è chi ne mette due, uno lato frizione, uno lato correttore.
Di solito si consiglia di metterlo dal lato frizione, nel mio caso come già detto non entrava.
Ad ogni modo non so quale sia la differenza tra le due soluzioni (penso nessuna), nè so dirvi il vantaggio offerto proprio dal torsion controller, visto che differenze non ne vedo... evidentemente controllando la torsione (di qui il nome) servirà a limitare le sollecitazioni sulla molla, quindi minor sforzi e minore usura.
Ma guarda rileggendo questo post del 2008, anche a lui hanno tirato la sola
Avevi ragione piena , non va sotto ma va tra frizione e molla, è che non alloggia ne nelle frizioni normali, ne in molle diverse da quelle per le quali è stato progettato, oltretutto ha uno spessore ben alto e aumenta la forza della molla, insomma se non messo nella giusta posizione peggiora la situazione
SCR1
250 Champ
Ranking: 2548
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi