Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
Come effettuare una visura
Messaggio Inviato: 14 Giu 2008 13:28
Oggetto: Come effettuare una visura
 

Buon giorno a tutti!
Ho il seguante problema avrei un paio di targhe di cui vorrei effettuare la visura, il problema è che trattandosi di moto d'epoca non risultano nei registri informatici del pra. Anche andando negli uffici provinciali della mia provincia mi hanno detto che per tali moto possono consultare i microfilm relativi soltanto alla mia provincia, ma essendo le targhe di altre provincie(e molto lontane dalla mia), non so come fare.
Avete qualche sugegrimento o scappatoia?
Grazie
buon weekend!
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2008 13:47
 

all'aci la fanno, fuoriprovincia costa di più ma la fanno
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2008 14:56
 

Io l'ho fatta presso l'Aci di Parma su una moto targata Genova. Ti costa circa trenta € e bisogna attendere un mesetto buono, ma a me non hanno fatto problemi.
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 14:34
 

Grazie, proverò allora a ripassare all'ACI-PRA, per vedere se trovo qualcun'altro diposto a farmi tale visura!

A proposito sempre di ciò l'altro giorno guardando delle aste su ebay in cui vengono venduti documenti e targhe di vecchie moto, che poi verrano usate per gli scopi più illeciti, mi è venuto un terribile dubbio:
Ho trovato in una vecchia asta scaduta, dei documenti per un Briscola come quello che sto restaurando; il venditore indicava le prime cifre del telaio che corrispondono proprio alla mia moto (aquistata senza alcun documento o targa alla mostra scambio di Imola), ed anche la provincia di prima immatricolazione, a quello che sono riuscito a ricostruire dovrebbe essere la stessa. Da qui mi è sorto il dubbio, se fossero i documenti proprio della mia moto (cosa che spero non sia!!) e venissero utilizzati per rimettere in circolazione un'altra moto quindi col mio stesso numero di telaio che posibilità avrei di tutelarmi?!Penso che per me sarebbe un problema enorme!! Ho provato a contattare l'acquirente per vedere se mi poteva comunicare il telaio per fugare il mio dubbio, ma mi ha risposto che userà quella targa proprio per rimettere in strada una briscola da lui acquistata e quindi di non potermi dare quel dato! cosa fare?
Vi ringrazio ancora per l'aiuto, buona domenica!
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 15:39
 

eusa_think.gif beh l'altro potrebbe incorrere in guai seri, fagli capire che andresTi fino in fondo alla faccenda.......... io non correrei il rischio di andare nel penale per un Morini Briscola...... questo assumendo che Tu abbia in mano la moto originale....
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 15:48
 

scovolix ha ragione, comunque se tu hai il telaio originale e la targa e vedi che qualcuno si è impossessato del tuo libretto facendo la visura al pra, fai denuncia ai carabinieri, che una volta verificato che il tizio ha falsificato i numeri di telaio, gli faranno passare spiacevoli momenti...
se tu hai telaio e targa, il tizio deve aver falsificato entrambi acquistando solo il libretto.
non si deve mai fare, se compri, devi comprare sia targa che libretto, in modo che nessuno possa mai venirti a cercare, con solo un numero di telaio non si risale alla targa... icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 16:08
 

Il tizio ha comperto targa con visura, il problema è che io non ho alcun documento e non conosco il numero di targa, e mi sto informando per reimmatricolare la moto senza alcun documento attraverso l'asi (come ha già fatto un mio carissimo amico). Il problema sarebbe quindi, sempre che i documenti acquistati dal tizio siano proprio i miei, che ci sarebbero 2 briscole in giro con lo stesso telaio, di cui solo il mio originale. E non so cosa potrebbe succedere. In ogni caso avendo io il telaio originale, posso stare ababstanza tranquillo? è sempre possibile distigure un telaio con numero contraffatto, oppure se ben fatto risulta impossibile?
Grazie ancora!
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 16:52
 

se ben fatto è una grana... se il tizio ha i punzoni uguali e sostituisce una parte di telaio un po ampia, può anche risultare difficile accorgersene.
tempo fa era successo lo stesso casino con ferrari d'epoca contraffatte, da cosa ne so la faccienda non si è ancora risolta, dato che neppure la ferrari riusciva a stabilire qual'era l'originale.... icon_redface.gif
i num. di motore invece son più difficili da contraffare, ma non su tutti i libretti sono indicati
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 17:06
 

Per sentito dire, quindi prendete quello che vi dico con le pinze, so che alcune motorizzazioni, nel caso si trovino di fronte dei mezzi di dubbia liceità, riescono a verificare se il numero è stato contraffatto applicando uno spray o comunque una sostanza chimica che svela se la zona è stata manomessa. Questo metodo non riuscirebbe, comunque, a rendere leggibile il numero originale, ma solo a evidenziare il fatto che qualcuno ci è andato accanto.
Certo che se la modifica è stata fatta andando a modificare zone estese o addirittura sostituendo la parte interessata (ad esempio segando il cannotto dello sterzo dal telaio, ricostruendolo al tornio e risaldandolo) non credo che ci sia metodo che tenga! Comunque per un mezzo dal valore medio-basso non credo che i falsari arrivino a tanto..
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 17:12
 

Vi ringrazio, a sto punto spero proprio che non sia la mia targa!
Quindi quando faccio ripitturare la moto non devo toccare i numeri di telaio, che devono rimanere con la vernice originale?
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2008 17:17
 

Puoi riverniciare tranquillamente, basta fare attenzione nel momento in cui togli la vecchia vernice (soprattutto se usi una sabbiatrice particolarmente impetuosa!) a non rendere illeggibili i numeri, anche se questo problema si verifica più spesso con le Vespe. Il metodo di cui sono venuto a conoscenza non va tanto a vedere l'originalità o la manomissione della vernice, ma credo metta in evidenza che il vecchio numero è stato spianato e ricoperto e poi ripunzonato.
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 12:06
 

io contatterei il tizio e gli proporrei di dare un numero per uno, esponendogli il problema e dicendogli che lo fai per evitare guai dopo(magari gli dici che hai anche la targa ,solo il numero(ma non glie la dici,bleffi alla grande) mandagli tu l'ultimo numero del telaio e vedi cosa ti risponde
esempio su una gilera(lo faccio con le lettere, ci fosse veramente in circolazione questa moto.)
telaio
181/abcde
tu gli dai 181/xxxxe
e lui ti da 181/xxxde
al primo numero sbagliato siete contenti entrambi
che ne dite ragazzi io essendo il tizio la farei sta roulette russa, anche per essere sicuro della cosa
di solito non si metto a fare ste cose, comunque oggi possono verificare con il passaggio di corrente se i pezzi sono saldati di recente o all'epoca.
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2008 22:02
 

eolo ha scritto:
io contatterei il tizio e gli proporrei di dare un numero per uno, esponendogli il problema e dicendogli che lo fai per evitare guai dopo(magari gli dici che hai anche la targa ,solo il numero(ma non glie la dici,bleffi alla grande) mandagli tu l'ultimo numero del telaio e vedi cosa ti risponde


Ti ringrazio! Proverò a ricontattarlo chiedendogli come mi suggerisci, perchè dopo avermi risposto sull'utilizzo che voleva fare dei documenti, non ha più risposto ad alcuna mia sollecitazione.
Però forse analizzando la foto della visura riportata su ebay opportunamente mascherata, si evidenzia anche l'ultima cifra del numero di telaio che non era presente nell'inserzione dove il venditore indicava solo le prime 4 identiche alla mia. Allego la foto che purtroppo è di pessima qualità... l'ultima cifra sembrerebbe essere un 9 o sbaglio? perchè nel caso è diversa dalla mia ed il problema si risolverebbe!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie ancora per il vostro sempre utilissimo aiuto
 
Messaggio Inviato: 17 Giu 2008 10:39
 

9 o 7 mi sembra
 
Messaggio Inviato: 19 Giu 2008 0:40
 

Una buona notizia! Sono riuscito a contattare il gentilissimo venditore, che mi ha comunicato un'altra cifra del telaio che non corrisponde alla mia!
Quindi sono tranquillo!!
Grazie a tutti per l'aiuto,
ciao ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©