Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
lavorazione carter [cr 125]
4609552
4609552 Inviato: 29 Mag 2008 20:59
Oggetto: lavorazione carter [cr 125]
 

oggi vado dal meccanico a ritirare la moto dopo aver cambiato pistone e messo su la scarov!senza contare il bel prezzo che mi ha tirato fuori secondo me un po esagerato...
comunque gli ho chiesto di vedere un po lui e di fargli qualche modifica al motore...e cosi ha fatto...
abbassato la testa e lavorato il carter con una pasta verde in modo da aver una maggiore compressione...
sinceramente non ne ho capito tanto...quindi chiedo a voi ne vale la pena?ha fatto bene?non è che poi diventa piu delicato e mi dura meno?
 
4609674
4609674 Inviato: 29 Mag 2008 21:09
 

si adesso durerà di meno, o meglio perderà di affidabilità, abbassando la testata diminuisci lo spazio che c'è tra il pistone e la testata stessa, facendo in modo che il motore lavori meglio, e giri ad un numero di giri\minuto maggiore, di conseguenza aumenta le prestazioni, per quanto riguarda la pasta verde non ne ho mai sentito parlare; sai se oltre alla testata ha anche lavorato i travasi?
 
4609719
4609719 Inviato: 29 Mag 2008 21:13
 

ora cn la testa bassa hai piu compressione ma agli alti mura prima.. inoltre si scalda di piu
 
4609748
4609748 Inviato: 29 Mag 2008 21:16
 

ti ha messo la pasta verde per chiudere i carter , che diamine centra con la compressione?? icon_asd.gif cioè c'è un pasta che viene messa sui carter per chiuderli e aumentare la compressione ma costa un botto
 
4609772
4609772 Inviato: 29 Mag 2008 21:17
 

non credo
comunque mi ha detto che ha rivestito la parte interna del carter con sta pasta verde...ma non capisco che vantaggi porti...e a cosa serva
nessuno che mi illumini?
 
4609787
4609787 Inviato: 29 Mag 2008 21:19
 

come già detto esiste una pasta verde che funziona come uno strato abrasivo che aumenta la fluidita dell olio e la compressione che però non so come faccia
 
4609792
4609792 Inviato: 29 Mag 2008 21:19
 

rive872 ha scritto:
ora cn la testa bassa hai piu compressione ma agli alti mura prima.. inoltre si scalda di piu
va beh che comunque agli alti non dovrebbe girarci tanto la moto se la usa in pista, comunque in definitiva hai fatto accorciare la vita del tuo gt icon_asd.gif
 
4609796
4609796 Inviato: 29 Mag 2008 21:20
 

Ludo237 ha scritto:
ti ha messo la pasta verde per chiudere i carter , che diamine centra con la compressione?? icon_asd.gif cioè c'è un pasta che viene messa sui carter per chiuderli e aumentare la compressione ma costa un botto


sisi è quella 160 o 180€ non ricordo al kg...sai dirmi di piu?
 
4609837
4609837 Inviato: 29 Mag 2008 21:23
 

funziona un po come una sabbiatrice sui carter , in teoria rende più fluida la miscela verso la camera di scoppio trattenendo particelle di olio
 
4609858
4609858 Inviato: 29 Mag 2008 21:25
 

demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:
ora cn la testa bassa hai piu compressione ma agli alti mura prima.. inoltre si scalda di piu
va beh che comunque agli alti non dovrebbe girarci tanto la moto se la usa in pista, comunque in definitiva hai fatto accorciare la vita del tuo gt icon_asd.gif


an bene...spero almeno mi ripaghi in prestazioni...
comunque adesso appena posso la provo e vediamo se si sente la differenza!
inoltre ora devo fare un po di rodaggio al pistone mezz'ora basta?
 
4610058
4610058 Inviato: 29 Mag 2008 21:41
 

demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:
ora cn la testa bassa hai piu compressione ma agli alti mura prima.. inoltre si scalda di piu
va beh che comunque agli alti non dovrebbe girarci tanto la moto se la usa in pista, comunque in definitiva hai fatto accorciare la vita del tuo gt icon_asd.gif

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
 
4610266
4610266 Inviato: 29 Mag 2008 21:58
 

rive872 ha scritto:

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
certo che si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali
 
4610324
4610324 Inviato: 29 Mag 2008 22:02
 

demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
certo che si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali

guarda io non so che cross tu faccia ma sento di aver abb esperienza con le gare di cross e ti dico che il 125 si guida agli alti e le espansioni da cross puntano agli alti ovvio serve anche una buona sschiena ma si gira agli alti... una curva la fai in 2 a 10000 giri non in 3 a 7000.... fidati non parlo per sentito dire
 
4610346
4610346 Inviato: 29 Mag 2008 22:03
 

demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
certo che si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali
avete ragione un po tutti e due.....ma prova a sentire un ka va forte davvero...il 125 lo senti urlare à
fino a kiedere pietà
 
4612104
4612104 Inviato: 30 Mag 2008 9:20
 

demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
certo che [size=24]si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali[/size]


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4612184
4612184 Inviato: 30 Mag 2008 9:30
 

walter86r ha scritto:
demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
certo che [size=24]si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali[/size]


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

haha icon_lol.gif icon_lol.gif icon_asd.gif icon_lol.gif grazie walter, non l'avevo notata questa icon_asd.gif

da che mondo è mondo il cross va agli alti e basta è così da sempre, anzi una volta il cross era gli alti alti, e parlo dal 85 a metà anni 90 +o-
 
4612394
4612394 Inviato: 30 Mag 2008 9:55
 

demu91 ha scritto:
si adesso durerà di meno, o meglio perderà di affidabilità, abbassando la testata diminuisci lo spazio che c'è tra il pistone e la testata stessa, facendo in modo che il motore giri ad un numero di giri\minuto maggiore, di conseguenza aumenta le prestazioni, per quanto riguarda la pasta verde non ne ho mai sentito parlare; sai se oltre alla testata ha anche lavorato i travasi?


oh ma basta si può sapè che dici? ma le leggi sul sapientino stè cavolate??

Se diminuisci la banda di squish, diminuisci la distanza che ha il pistone dalla testa quando si trova al pms...cos' facendo si aumenta il rapporto di compressione: avrai una moto + scorbutica e qualcosa in + a livello di coppia a qualche giro motore in meno rispetto a prima...a seconda di quanto ti ha abbassato lo squish la moto tirerà+in basso,sarà + pronta e reattiva, + scorbutica insomma, ma avrai sicuramente meno allungo, quindi ti murerà prima...

per la storia dei carter la pasta verde è solo per riaccoppiarli (dubito sia pasta...piuttosto avrà cambiato le guarnizioni ai carter tanto che apriva...ma non necessariamente significa che abbia effettuato delle modifiche... icon_wink.gif )

mi pare ovvia la cosa che aumentando il rapporto di compressione potrebbe aumentare l'autodetonazione e è fuori discussione che perdi affidabilità...

io sulla minimoto avevo fatto vari esperimenti: con lo squish a 0.32 O spaccavo la biella O scoppiavo il motore...infatti ne ho demoliti 2 prima di capire che FORSE lavoravano troppo compressi... icon_asd.gif
 
4614832
4614832 Inviato: 30 Mag 2008 13:42
 

demu91 ha scritto:
rive872 ha scritto:

perche tu in pista giri ai bassi????
un 125 in pista gira solo ali alti.... quindi mura prima allunga meno e fai meno strada .... devi cambiar di piu
certo che si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali
ma come stai??? ma il campo da cross cè l'hai presente?? se si gira ai bassi e medi come dici tu..te ne sono grado se mi spieghi che ca*** ce la mettono a fare la valvola di scarico su un 2t??? ricorda che la valvola apre a 8000rpm e 8000 non credo che rientri nei bassi ma bensì in quel range che va dai medi agli alti.....informati prima di parlare...altro che bassi icon_cool.gif a poi che le stradali sono sempre a palla...beh credo proprio che le marce sono + lunghe...non credi che sono sempre col polso piegato per quello?? icon_asd.gif
 
4615985
4615985 Inviato: 30 Mag 2008 15:18
 

demu91 ha scritto:
certo che si prediligono i bassi o medi e non gli alti, il cross è tutto apri e chiudi mica stai a manettone come con le stradali, tantevvero che lo studio di tutta la meccanica, compresa l'espansione nei cross 2t predilige i bassi e medi reggimi, non gli alti; ciò viene dimostrato anche dal fatto che i cross girano a molti meno giri delle stradali


Ma te con lo Scarabeo ci vai a far cross?? ce l'ho anch'io...della mia morosa..ma per il cross uso l'RMZ...che di giri ne fa 13000 e per un monocilindrico sono TANTISSIMI! La Gsxr 600 stradale me ne fa quasi 16000, ma i cilindri sono 4, non uno solo, e sono 150cc l'uno, quindi più piccoli dell' RMZ che è 250. I 1000 stradali (cilindrata unitaria pari al 250) di giri se va bene arrivano a 13500 circa, sempre con 4 cilindri! Come dice Rive, aver schiena e bassi serve sempre, ma specie un 125... ha solo 2 regimi: tutto aperto o motore spento!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
4616581
4616581 Inviato: 30 Mag 2008 16:15
 

Ahhhhh, lo leggo solo ora. Il 125 non gira agli alti. Sì, allora dove gira?
 
4616643
4616643 Inviato: 30 Mag 2008 16:23
 

Beh cos'ha detto di sbagliato, è vero la moto da cross gira ai bassi medi, SI QUANDO è SPENTA!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
va la ma perchè se le cose non le sapete........
 
4616706
4616706 Inviato: 30 Mag 2008 16:30
 

Volevo cercare sul web un sito dove c'era qualche emotions bellina di qualcuno che rideva a più non posso. icon_confused.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4630814
4630814 Inviato: 1 Giu 2008 19:33
 

il 125 gira ai bassi...detto da scarabeo racing team...preparazione blocchi cross che girano ai bassi!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
4642058
4642058 Inviato: 3 Giu 2008 0:16
 

walter86r ha scritto:


oh ma basta si può sapè che dici? ma le leggi sul sapientino stè cavolate??

Se diminuisci la banda di squish, diminuisci la distanza che ha il pistone dalla testa quando si trova al pms...cos' facendo si aumenta il rapporto di compressione: avrai una moto + scorbutica e qualcosa in + a livello di coppia a qualche giro motore in meno rispetto a prima...a seconda di quanto ti ha abbassato lo squish la moto tirerà+in basso,sarà + pronta e reattiva, + scorbutica insomma, ma avrai sicuramente meno allungo, quindi ti murerà prima...

per la storia dei carter la pasta verde è solo per riaccoppiarli (dubito sia pasta...piuttosto avrà cambiato le guarnizioni ai carter tanto che apriva...ma non necessariamente significa che abbia effettuato delle modifiche... icon_wink.gif )

mi pare ovvia la cosa che aumentando il rapporto di compressione potrebbe aumentare l'autodetonazione e è fuori discussione che perdi affidabilità...

io sulla minimoto avevo fatto vari esperimenti: con lo squish a 0.32 O spaccavo la biella O scoppiavo il motore...infatti ne ho demoliti 2 prima di capire che FORSE lavoravano troppo compressi... icon_asd.gif
secondo me facevi prima a mettere la benzina a 110 ottani icon_asd.gif
 
4643099
4643099 Inviato: 3 Giu 2008 9:51
 

DENIS0209 ha scritto:
secondo me facevi prima a mettere la benzina a 110 ottani icon_asd.gif


bhè diciamo pure che quella era già abbastanza "arricchita" come benzina...poi sulle mini i cv non li tiri fuori mica da li... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©