Leggi il Topic


[usato] Prima moto a 18 anni: quale?
4489644
4489644 Inviato: 18 Mag 2008 14:29
Oggetto: [usato] Prima moto a 18 anni: quale?
 

Mi sono informato abbastanza, ma non sono certo un esperto.

Vorrei dei consigli su quale usato potrei scegliere a 18 anni.

Penso che un 125 depotenziato non abbia molto senso.


Come genere di moto, mi piacciono i super motard.
E trovarli usati è quasi impossibile.

L'uso che ne dovrò fare sarà comunque per spostarmi su strada, non un uso sportivo o uscite fuori strada.


Che potete consigliarmi? C'è così tanta scelta ...
 
4489671
4489671 Inviato: 18 Mag 2008 14:31
 

penso che una honda fmx potrebbe fare al caso tuo, aspettiamo anche altri pareri però icon_mrgreen.gif
 
4489674
4489674 Inviato: 18 Mag 2008 14:32
 

a 18 anni non serve prenderla depo la 125!

semmai un 600 depo, ma non il 125!
 
4489687
4489687 Inviato: 18 Mag 2008 14:33
 

Alex-90 ha scritto:
penso che una honda fmx potrebbe fare al caso tuo, aspettiamo anche altri pareri però icon_mrgreen.gif


ha 37 cavalli, e non puoi guidarla a 18 anni senza depotenziare.

chissa perchè hanno fatto sta cavolata!
 
4489699
4489699 Inviato: 18 Mag 2008 14:34
 

superstar ha scritto:


ha 37 cavalli, e non puoi guidarla a 18 anni senza depotenziare.

chissa perchè hanno fatto sta cavolata!


però c'è anche la versione depotenziata icon_wink.gif

per le 125 ormai le vendono solo depo quindi anche se puoi guidarla ripotenziata perchè hai la patente non ti fanno aggiornare il libretto e non saresti in regola comunque icon_mrgreen.gif
 
4489719
4489719 Inviato: 18 Mag 2008 14:36
 

superstar ha scritto:
a 18 anni non serve prenderla depo la 125!

semmai un 600 depo, ma non il 125!

Chiaritemi un po'le idee anche su questo: il limite è di 24kW?

Comunque mi hanno spiegato che la A1 o la B consentono soltanto 125cc fino a 12kW.

Dunque mi servirebbe la patente A2.


Una honda FMX 650? Non la fanno depotenziata (e immagino successivamente completamente ripotenziabile)?
 
4489801
4489801 Inviato: 18 Mag 2008 14:45
 

per quanto riguarda la patente ci vuole la A2, poi di moto ce nè in giro un infinita, il motard e una bella moto divertente ma se ci vuoi fare qualche giro fuori porta un po piu lungo la considero estremamente scomoda, ti consiglio anche io un 600 naked depo
 
4489861
4489861 Inviato: 18 Mag 2008 14:51
 

Se ti piace il motard vai con l' husky 450, se non sbaglio è depotenziabile...
 
4490196
4490196 Inviato: 18 Mag 2008 15:36
 

gionnico ha scritto:
Una honda FMX 650? Non la fanno depotenziata (e immagino successivamente completamente ripotenziabile)?

L'FMX veniva prodotta depotenziata e la trovi anche a prezzi abbastanza bassi.
Alternativamente ci potrebbe essere la Beta M4 (che ha circa 30cv a potenza piena, è un 350cc 4t) o una Honda XR400 trasformata (le annate dal 1998 al 2001 disponevano anche della doppia omologazione dei cerchi).
Per mezzi un po' più specialistici ma sempre stradali ti potresti buttare sul Suzuki DRZ400SM (depotenziato), l'Husqvarna SM610 (sempre depotenziato).
Buona fortuna. icon_wink.gif
 
4490719
4490719 Inviato: 18 Mag 2008 16:54
 

gilgamesh ha scritto:
per quanto riguarda la patente ci vuole la A2, poi di moto ce nè in giro un infinita, il motard e una bella moto divertente ma se ci vuoi fare qualche giro fuori porta un po piu lungo la considero estremamente scomoda, ti consiglio anche io un 600 naked depo

Scomoda? A me l'avevano inizialmente consigliata perché molto più comoda di una sportiva.

Le naked non hanno una posizione di guida simile?
In generale non mi piace molto il design... hai in mente qualche modello da farmi vedere?


Caronte ha scritto:

L'FMX veniva prodotta depotenziata e la trovi anche a prezzi abbastanza bassi.

Ho letto che avrebbe 27kW.. che senso ha??
Citazione:
Alternativamente ci potrebbe essere la Beta M4 (che ha circa 30cv a potenza piena, è un 350cc 4t)

Scusa, ma 30cv non vanno bene anche per la A2?
Citazione:
una Honda XR400 trasformata (le annate dal 1998 al 2001 disponevano anche della doppia omologazione dei cerchi).

Cos'è questa doppia omologazione dei cerchi?
Con trasformata vuoi dire trasformata da enduro a motard?
Citazione:

Per mezzi un po' più specialistici ma sempre stradali ti potresti buttare sul Suzuki DRZ400SM (depotenziato), l'Husqvarna SM610 (sempre depotenziato).
Buona fortuna. icon_wink.gif

Quell'husky è un po'che l'ho adocchiato.. si può dire che è lo stato d'arte.

La suzuki è MOLTO carina!

Con più specialistiche ti riferisci al prezzo.. oppure al modo di guida che è diverso (e magari più scomodo)?
 
4490866
4490866 Inviato: 18 Mag 2008 17:13
 

scomoda per i viaggietti fuori porta, sia da solo che in due, sono molto piu dei frullatori rispetto a qualche 4 cilindri jap tipo suzuki gsr 600, kawa z750, honda hornet 600 e cosi via, pero se quelle che ti piacciono sono le motard prendi motard
 
4491463
4491463 Inviato: 18 Mag 2008 18:16
 

gionnico ha scritto:
Caronte ha scritto:

L'FMX veniva prodotta depotenziata e la trovi anche a prezzi abbastanza bassi.

Ho letto che avrebbe 27kW.. che senso ha??

Beh, per farla guidare con patente A2 27KW son troppi e la vendevano anche a 25. Scelte di Marketing. La FMX ha un motore indistruttibile ma è piuttosto pesante, le prestazioni ne risentono. icon_wink.gif

gionnico ha scritto:
Citazione:
Alternativamente ci potrebbe essere la Beta M4 (che ha circa 30cv a potenza piena, è un 350cc 4t)

Scusa, ma 30cv non vanno bene anche per la A2?

Si, 30cv vanno bene, solo è la potenza massima che la moto può dare, era per farti capire che non si può ripotenziare. icon_wink.gif
Anche questo motore è indistruttibile. É di origine Suzuki ed equipaggiava il DR350. icon_biggrin.gif

gionnico ha scritto:
Citazione:
una Honda XR400 trasformata (le annate dal 1998 al 2001 disponevano anche della doppia omologazione dei cerchi).

Cos'è questa doppia omologazione dei cerchi?
Con trasformata vuoi dire trasformata da enduro a motard?

Doppia omologazione vuol dire che puoi montare LEGALMENTE sia le ruote da 17 pollici da motard, sia le ruote da 21 e 18 da enduro. icon_biggrin.gif
Trasformata intendo si, trasformata da enduro a motard anche col kit originale che vendeva la Dall'Ara. icon_biggrin.gif
gionnico ha scritto:
Citazione:

Per mezzi un po' più specialistici ma sempre stradali ti potresti buttare sul Suzuki DRZ400SM (depotenziato), l'Husqvarna SM610 (sempre depotenziato).
Buona fortuna. icon_wink.gif

Quell'husky è un po'che l'ho adocchiato.. si può dire che è lo stato d'arte.

La suzuki è MOLTO carina!

Con più specialistiche ti riferisci al prezzo.. oppure al modo di guida che è diverso (e magari più scomodo)?

La Suzuki a detta di molti è un'ottima moto, non esagerata come motore me be equilibrata.
Più specialistiche intendo come componentistica (sospensioni, telaio, motore) e, di conseguenza, manutenzione.
Sono comunque moto parecchio stradali (nel senso "non da pista") e quindi umane (le motard da competizione richiedono controlli ad intervalli ridottissimi anche se usate in strada).
Per la posizione di guida dovrebbe essere da motard, cioè non comodissima, ma non estrema. Credo che il Suzuki sia più comodo dell'Husqvarna.

Per concludere, l'Husqvarna 450 che ti ha consigliato fedez86 io te lo sconsiglierei. É una moto da pista a tutti gli effetti, prestazioni ottime e ciclistica sopraffina ma ha un prezzo d'acquisto molto elevato e una manutenzione veramente onerosa.
 
4491541
4491541 Inviato: 18 Mag 2008 18:25
 

Quoto Caronte, che ha scritto tutto quello che avrei scritto io! icon_wink.gif

Volendo potresti cercare (anche se è difficile da trovare) un KTM LC4 depotenziato (non ricordo mai se è il 625 o il 660): come costi di mantenimento dovrebbe stare al pari dell'Husky 610...

comunque consiglio la Beta M4: te la godi a potenza piena già da subito, la mantieni con due lire contate ed in caso di riparazioni spenderesti meno che con mezzi tipo Husky e KTM...
 
4492266
4492266 Inviato: 18 Mag 2008 19:29
 

NitroCento ha scritto:
Quoto Caronte, che ha scritto tutto quello che avrei scritto io! icon_wink.gif

Volendo potresti cercare (anche se è difficile da trovare) un KTM LC4 depotenziato (non ricordo mai se è il 625 o il 660): come costi di mantenimento dovrebbe stare al pari dell'Husky 610...

comunque consiglio la Beta M4: te la godi a potenza piena già da subito, la mantieni con due lire contate ed in caso di riparazioni spenderesti meno che con mezzi tipo Husky e KTM...

Allora lascio stare husky e KTM, probabilmente inadatte come prima moto - lo ricordo.

Ora devo vedere un po'nei concessionari in zona e con annunci.. che però sono praticamente impossibili da trovare per richieste così specifiche.

Magari posterò qui quello che vedo come proposte e poi mi direte se possono andare. icon_biggrin.gif


Ciao e grazie a tutti dei preziosi consigli!
 
4498841
4498841 Inviato: 19 Mag 2008 14:06
 

i supermotard sono introvabili... icon_rolleyes.gif

guarda qui ---> Moto.it
icon_wink.gif
 
4498856
4498856 Inviato: 19 Mag 2008 14:07
 

Una bella Beta M4 icon_wink.gif
 
4504933
4504933 Inviato: 19 Mag 2008 20:50
 

fedez86 ha scritto:
Se ti piace il motard vai con l' husky 450, se non sbaglio è depotenziabile...


meno male che ha specificato che è un neofita e ne farebbe un uso non sportivo altrimenti chissà che cosa gli consigliavi...
 
4505125
4505125 Inviato: 19 Mag 2008 21:01
 

Bè non vuole un 125... gli piace il motard.... l'husky 450 è utlizzibile tranquillamente anche da un neofita, non centra niente col 510
 
4505392
4505392 Inviato: 19 Mag 2008 21:16
 

fedez86 ha scritto:
l'husky 450 è utlizzibile tranquillamente anche da un neofita, non centra niente col 510

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif forse hai un po le idee confuse.
Non è che intendivi scrivere: "l'husky 610 è utlizzibile tranquillamente anche da un neofita, non centra niente col 510" ...ed anche se fosse così io il 610 non lo definirei una modo utilizzabile "tranquillamente" da un neofita.
l' SM450R (per non parlare dell'RR) è una RACE, più race ancora del 510

icon_wink.gif
 
4505467
4505467 Inviato: 19 Mag 2008 21:20
 

Quella è una moto race???? No direi proprio di no.... Almeno non era questa l'impressione che ho avuto!
 
4505526
4505526 Inviato: 19 Mag 2008 21:26
 

scusami fedez, non ti offendere ma ...se non conosci la gamma Husqvarna, o almeno la gamma motard dell'Husqvarna, evita di consigliarle che magari rischi che ti ascoltano.

Ripeto ...senza offesa nè icon_wink.gif
 
4505663
4505663 Inviato: 19 Mag 2008 21:34
 

Mah guarda che la conosco perfettamente... Di certo la 510R non va bene, la 450 l'ho provata e non è nulla di che, va bene anche per un neofita purchè abbia la testa ( ma questo vale per ogni moto); la 610 è un po' pesante e ha 7 cv in più del 450, l'erogazione è più lineare se non sbaglio....
Ripeto, la 450 va bene SECONDO me...l'importante è non esagerare come sempre !
 
4507830
4507830 Inviato: 20 Mag 2008 9:11
 

Chiedo scusa innanzitutto per l'OT icon_wink.gif poi metto il link di un post dell'utente vivoinmoto che sinteticamente descrive le differenze tra 450 e 510, due moto praticamente identiche di telaio e dal motore che differenzia per cilindrata e rapporti e guarda caso le definisce anche lui due motard per uso agonistico icon_twisted.gif

450 racing [qual'è il migliore??]

Per chi volesse farsi un'idea più completa le schede tecniche delle due moto è comunque consultabile sul sito ufficiale Husqvarna.

In conclusione 450 e 510 differiscono per 2 o 3 cavalli in più per il 510 e qualche kg in meno per il 450. La maggior cilindrata (anche se solo di 50cc) e la conseguente differenza di erogazione porta il 510 ad essere preferito se si usa la moto anche per strada e non solo in pista. Comunque l'habitat di entrambe le moto è la pista ...in strada sono sprecate. A livello di manutenzione la casa suggerisce per entrambe verifica gioco valvole ogni 5000 km e la sostituzione di pistone e biella alla soglia dei 10000 km (per uso pista si parla invece di ore)
Detto questo nessuno le vieta di usarle per andarci a scuola o a fare la spesa, ci mancherebbe, ma di certo non è l'uso per cui sono state costruite icon_lol.gif icon_lol.gif

Da parte mia ho concluso l'OT ed auguro a gionnico tanti auguri per la scelta del suo nuova moto ed un caldo benvenuto nel mondo dei motard 0509_doppio_ok.gif
 
4509657
4509657 Inviato: 20 Mag 2008 12:30
 

Io ti ho solo detto che l'ho provata e non mi è sembrato chissache.... ah dimenticavo, il proprietario era neopatentato e si è trovato benissimo con l'husky 450....credo di aver detto tutto!
 
4513865
4513865 Inviato: 20 Mag 2008 17:25
 

forse era depo... icon_mrgreen.gif

listino intorno ai 10.000 euro e pistone ogni 1000/2000 km... la classica moto da scuola guida icon_asd.gif

V
 
4515510
4515510 Inviato: 20 Mag 2008 19:10
 

Ma no che non era depo icon_asd.gif altrimenti mica mi sarei preso la briga di provarla( che gusto cè? icon_asd.gif ) icon_mrgreen.gif !! comunque io l' ho trovata facile, poi magari x qulcun'altro non lo è....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©