Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
R 125 - Frecce [consigli per modifica]
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 16:33
 

sai se dopo non gli si spengono più? icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 16:55
 

perchè dovrebbe??? icon_neutral.gif icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 17:00
 

era per dire ma penso che sa fare , non come certa gente che conosco che li ha attaccati direttamente alla batteria e va in giro con 4 frecce icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 17:10
 

bravo alogeno... pensa che io conosco dei ragazzi che si atteggiano dicendo di saper montare frecce after..... e poi fanno saltare addirittura l'impianto elettrico!! icon_mrgreen.gif

@Chry: grazie fratellino!! mi fa piacere che ti piaccia!! solo che la foto non rende bene l'idea!! dal vivo è uno spettacolo, sembra addirittura che la moto cambi linea! icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 19:36
 

ragazzi funziona icon_biggrin.gif è la prima volta che tocco qualcosa di elettrico e pensavo non sarebbe venuto, è solo che...

ho attaccato i fili in casa e son venuti.. li ho disfatti e rifatti in garage con la freccia avvitata (si deve fare per forza così, ma non so a spiegarvi tutto il perchè perchè non ci riuscirei icon_biggrin.gif ) e non andavano XD
amen, sono stanco morto, rifaccio domani icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 20:07
 

ma quindi funziono o no??? cioè alla fine le hai messe le frecce???? icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 20:56
 

non le ho messe però funzionano icon_biggrin.gif

domani le monto poi faccio le foto icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 21:15
 

a regà ho comprato le frecce nuove (non a led) e non so come m*****a montarle...ho letto sopra quello che avete scritto ma non cho capito granchè...anche queste hanno 2 attacchi gialli...spiegatimi vi pregooooooooooooo 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 21:39
 

ti spiego io visto che l'ho fatto oggi...
allora, se l'attacco che hanno è d'oro, e come quello che c'è nella mia foto... taglialo via icon_biggrin.gif

poi prendi l'attacco delle frecce vecchie e taglialo 5-6 cm dopo che partono i due fili.

dopodiche unisci i due cavetti ( 2 per ogni freccia) con del nastro isolante (quello nero) e vedi che funge icon_cool.gif

se non ti è chiaro qualche passaggio dimmelo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:01
 

oddio...ho paura a tagliarle icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:05
 

Occhio a fare modifiche tipo art-attack.... icon_eek.gif

Se il cablaggio originale prevede cavi isolati e connettori con protezioni in gomma,
un motivo c'è,l'acqua.... icon_eek.gif

Se in una delle vostre connessioni fatte alla buona si infiltra dell'acqua,
rischiate nel migliore dei casi di bruciare una freccia o un fusibile,
nel peggiore un bel corto,
le centraline costano.... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:07
 
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:11
 

Positivo e negativo,
ma sono specifiche per quel modello di moto o no?

In ogni caso,le frecce a led per funzionare correttamente dovrebbero essere collegate con una resistenza ai capi,visto che l'assorbimento di potenza inferiore provoca poi un lampeggio anomalo,specie ai bassi regimi o da fermo.

Comunque,innanzitutto basta togliere quelle di serie e sostituirle rispettando i colori e i collegamenti.

Se i connettori sono diversi,si taglia il connettore della nuova freccia e si salda/crimpa un connettore come quello originale,questo sarebbe l'ideale.

Per risparmiare,si taglia il connettore originale e si usando due faston o spinotti a innesto simili a quelli in foto.

Ovviamente consigliata la protezione in gomma sul connettore.
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:15
 

hmm...quello che me le ha vendute mi ha detto che ci stanno...comunque non sono a led....quindi in pratica, dato che quell originali hanno un attacco unico, devo tagliare il finale di questi attacchi, arrotolare insieme il filo di rame che ne esce, metterci il finale tagliato del cavo originale ad uscita unica e coprire con del nastro isolante per impedire di farci passare l' acqua e tenere bene unito?
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:24
 

Pensavo fossero a led,
somigliano molto a quelle che ho io,viste dal lato posteriore... icon_asd.gif

Fatemi capire,le frecce di serie hanno un cavo unico?
icon_eek.gif

Come?

Urge foto,forse un connettore unico,ma i cavi saranno due..... icon_rolleyes.gif

Se non sono frecce a led,la resistenza ovviamente non serve.
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:28
 

aspettami qui bibe perfavore vado a smontare la freccia di serie e faccio foto volooooooo
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:36
 

0509_zzz.gif eusa_whistle.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:46
 

quello s*****o ke me le ha date mi ha detto che andavano bene e mi sono accorto ora che hanno l' attacco diverso alla moto...domani o mi ridà i soldi o gli brucio il negozio
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:48
 

l'attacco identico all'originale è quasi impossibile da trovare... bisogna adattarle le frecce 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:51
 

il fatto è che quelle di serie hanno l' attacco con una brucola...queste invece hanno l' attacco tipo a vite xD ed è molto piu fino mentre quelle originale ce l' hanno tipo a forma di trapezio con la brucola laterale
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:51
 

L'attacco non è un grosso problema,
si tratta di capire in primis come collegarle e poi se conviene modificare il cablaggio sulla moto o sulle frecce.

Foto? icon_asd.gif

Ma intendi l'attacco della freccia,spero..
Non la connessione elettrica...

Stiamo facendo un pò di caos,mi pare.
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:53
 

nono parlo dell' attacco della freccia sulla moto tranq
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:56
 

sn andato a fare la foto di quella di serie cosi ti faccio vedere bene come sono e puoi consigliarmi magari
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 22:57
 

Come dice giustamente makele_le,
difficilmente l'attacco sulla carena è identico,
ci vuole qualche modifica... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 23:01
 
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 23:11
 

0509_zzz.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 23:11
 

Vendono degli appositi adattatori,
in sostanza delle placchette in plastica che coprono la parte del foro nella carena e hanno al centro il foro per la freccia nuovo tipo.

Le mie sono molto simili,appunto,
vedi qui:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se il tizio che te le ha vendute non è fornito,
cambia venditore.

Dal lato interno,mi sono dovuto creare due piccoli supporti,
tagliando due placchette di alluminio per poi forarle al centro dove passa il gambo della freccia.

Le mie sono a led,quindi ho aggiunto due resistenze corazzate per lato,
il risultato merita.

Non sò se la foto è chiarissima,ora non ho voglia di scendere in garage,fà freddo... 0509_pernacchia.gif
0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 23:19
 

io non ho avuto questo problema, poichè ho cambiato solo le posteriori.. quelle anteriori quando le cambio vi farò sapere di eventuali problemi icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 23:24
 

che complicazione , fili random ovunque icon_asd.gif

comunqe belle frecce icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2009 23:27
 

ah... avete provato a lasciarne collegata solo una a destra e solo una a sinistra? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

fa più o meno 2 lampeggi al secondo 0509_si_picchiano.gif
ma come si fa per creare quest'effetto con tutte le frecce collegate?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©