1. ipotizzando ke io la debba comprare nuova e nn di seconda mano quanto mi farebbe originale?
2. ditemi un po di modifiche ke potrei fare al motore per andare piu forte...specificate il prodotto il modello e se ne siete a conoscenza anke il prezzo e ditemi cn cio ke mi proponete intorno a quanto andra la moto in km\h
allora se la compri nuova fa come tutte le 125 stradali 130
poi se la vuoi potenziare basta aprire la scatola del filtro rimuovere il conetto all'interno del collettore e ricarburare!così arriverebbe circa a 160segnati!
se invece vuoi fare qualcosa di più,puoi mettere un'espansione jolly(la migliore su mito)e mettere un carburatore più grosso(tipo34-35)
ecco cosa consiglia lo zio phil:
-jolly sp 111
-corona 39
-filtro a cono(solo d'estate)
-pacco lamellare sp con lamelle in carbonio
-dell'orto 34 a valvola piatta
-pistone monofacia vertex graffitato
e viaggi amico!!!
no, da originale è ferma...bisogna sbloccare la centralina che la controlla.
x phil89: xkè il filtro a cono solo l'estate???
il filtro a cono rende molto ma dico molto più sensibile la nostra già sensibile carburazione...quindi ancora ancora in estate abbiamo un clima stabile così la carburiamo e siamo apposto ma in inverno il clima e sballato e quindi potremmo trovarci la mattina ad uscire con una carburazione e la seratornare con un altra...e poi in invarno con piogge e cose simili avendo un filtro così aperto è più probabile ke entri qualcosa
no, da originale è ferma...bisogna sbloccare la centralina che la controlla.
ma ne sei proprio sicuro?l'hai fatto nella tua o te l'ha detto qualcuno xkè io sono sicuro al 99%ke sia già attiva...anke xkè so ke le centraline tranne il ponte nell'rs non si possano toccare ne la cdi ne quella della valvola...cmq posso sempre sbagliarmi
nella mia cagiva, che è la versione agip, (la prima) andava attivata (anke se l'ho comprata già attivata e potenziata) almeno questo ritiene un articolo che ho scaricato su come potenziare la mito.
dal 2003in poi forse era già attiva da originale...
x il filtro...non credo che tu abbia ragione...
d'estate fra il giorno e la notte c'è + sbalzo termico, inoltre l'umidità relativa nelle ore + calde è minima mentre la sera è maggiore.
l'aria umida, a parità di volume immesso nel cilindro, presenta meno ossigeno (combruente per la combustione).
x esempio in aria secca l'aria che entra è al 100%.
in aria umida entra un buon 30% di acqua ed il 70% di aria.
la miscela risulta così sfalsata la sera diventando grassa poichè a parità di benzina-olio che entra, c'è meno ossigeno.
tutto questo si sintetizza in imbrattamento delle candele e inquinamento eccessivo.
è sempre consigliato quindi x moto stradali l'airbox, che bagna le pareti interne dello scatolo di umidità e fà entrare l'aria con una pressione leggermente maggiore di quella atmosferica creando un effetto "turbina".
x le moto da competizione cambia tutto xkè la moto a seconda delle condizioni viene carburata prima della gara.quindi si può mettere benissimo il cono in quanto funge solo da spugnetta che trattiene lo sporco dell'aria.
i metodi per creare una maggior pressione dell'aria entrante nelle competizioni riguardano la lavorazione del carburatore.
io non so da te ma da me in sicilia d'estate sia di notte ke di giorno abbiamo temperature asfissianti terribbilmente calde mentre d'inverno non è come al nordo ke piove spesso..abbiamoun clima pazzo la mattina esci con un maglioncino già sei apposto il giorno dopo ti svegli e trovi un freddo infernale quindi le carburazioni o te le fai di giornata in giornata o vanno a farsi fottere mentre d'estate si ha più continuità nelle giornate e quindi è più facile ke resista
premetto che da originale non fa i 170...come altri hanno detto...ma fa sui 130 indicati
cmq il problema della valvola non te lo saprei spiegare perchè io ho acquistato la cagiva mito già sbloccata di seconda mano...comunque aspetta qualche parere di qualcuno che saprà dirti meglio.
la cosa migliore?ti ordini il kit cagiva di ripotenziamento e te lo fai montare da un meccanico,così vai tranquillo che la tua 125 passa da 15 cv a 34cv
la cosa migliore?ti ordini il kit cagiva di ripotenziamento e te lo fai montare da un meccanico,così vai tranquillo che la tua 125 passa da 15 cv a 34cv
la cosa migliore?ti ordini il kit cagiva di ripotenziamento e te lo fai montare da un meccanico,così vai tranquillo che la tua 125 passa da 15 cv a 34cv
NON ESISTE MICA!!!!
ma che sacherzi? guarda che il kit di ripotenziamento viene fornito dalla cagiva proprio perche la moto a 18 anni puoi ripotenziarla anche sul libretto e per farlo devi montare il kit ufficiale,l'ho ritirato in concessionaria e montato personalmente a un mio amico,quindi non sparare caxxate che non esiste se certe cose non le sai stai zitto,anche perchè ho 2 dei miei migliori amici che lavorano alla cagiva
non lo distribuiscono piu da 2 anni ma in cagiva c'è l'hanno ancora e se non te lo danno come kit comunque ti procurano tutti i pezzi della mito full power
innanzitutto vedi di calmarti xkè qua siamo tra persone civili e non tra animali ke non sanno fare un discorso senza aggredire e qui no c'è bisogno di scaldarsi!!!
io ho 2 amici con la mito e con tutti e du abbiamo lasciato la moto al conce ke ha levato il cono dallo scarico regolato i getti stappato una cosa del filtro e questo era l'unico metodo di ripotenziamento possibile dal conce ufficiale
ok,allora parlando civilmente il tuo conce dovrebbe vergognarsi perchè qui ti danno i pezzi della full power perche se vuoi che la moto vada come si deve oltre a quello che hai scritto tagliare il ponte alla centralina e riattivare la valvola cts
tu mi hai gia visto in giro x il forum e lo sai ke quando posso aiutare anke magari ki sbaglia qualcosa io li aiuto con piacere ma quando mi si incazzano contro senza motivo mi girano i maroncelli!!! cmq.............................................................................
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi